lifestyle
03 settembre 2025

Library Hotel, il lusso che profuma di carta e inchiostro

Dalle coste italiane ai deserti marocchini, passando per le città più cool del mondo, i library hotel celebrano l’arte del tempo lento, luoghi dove il libro è protagonista

Condividi:

Il vero lusso oggi è prendersi il tempo per leggere.

Non stupisce quindi che gli hotel con biblioteca siano diventati le nuove mete chic del turismo culturale.

Luoghi in cui il comfort incontra la magia dei libri, trasformando il soggiorno in un viaggio tra pagine di carta e design.

Ecco qualche consiglio per un relax di fine estate.

Gladstone’s Library – Flintshire, UK

Un gioiello vittoriano nel cuore del Galles, unica biblioteca residenziale del Regno Unito.

Camere intime e più di 250.000 volumi disponibili, per notti passate tra velluto e scaffali di legno.

Qui ogni ospite si può sentire parte di un club letterario d'élite.

The Literary Man – Óbidos, Portogallo

FOTO 2
Courtesy Press Office

In un borgo medievale da cartolina, questo hotel custodisce oltre 65.000 libri.

Ogni stanza ha scaffali che trasformano le pareti in una piccola libreria personale.

Il ristorante propone piatti ispirati ai grandi autori portoghesi.

Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel – Amalfi, Italia

Un ex convento del XIII secolo affacciato sulla Costiera Amalfitana, oggi resort di lusso.

La biblioteca storica, ricca di codici e volumi rari, dialoga con terrazze mozzafiato e suite contemporanee.

Qui si legge tra affreschi e profumo di limoni, sospesi tra mare e cielo.

Royal Mansour – Marrakech, Marocco

FOTO 1
Courtesy Press Office

Un palazzo da fiaba voluto dal re del Marocco, che custodisce una delle biblioteche più scenografiche al mondo: marmi intarsiati, boiserie, tappeti persiani e scaffali che custodiscono manoscritti preziosi.

Un’oasi per chi ama i libri!

Shiba Park Hotel – Tokyo, Giappone

Minimalismo giapponese e passione letteraria si incontrano in questo hotel a due passi dalla Tokyo Tower.

La biblioteca, con opere in più lingue, è pensata per favorire lo scambio culturale tra ospiti internazionali.

Un’esperienza “zen” dove i libri diventano compagni di viaggio.

Leggi anche:

Ripartire a settembre: 10 corsi e hobby per ricominciare con creatività

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.