Ripartire a settembre: 10 corsi e hobby per ricominciare con creatività
Dal laboratorio di ceramica all’arte digitale con l’AI: 10 attività insolite e stimolanti per trasformare settembre in un mese di nuove passioni
Settembre segna l’inizio di una nuova stagione, non solo lavorativa ma anche personale. È il momento giusto per intraprendere attività che nutrono la creatività, migliorano il benessere e rendono più stimolante la vita urbana.
Che si tratti di un laboratorio artistico, un’attività green o un corso hi-tech, il back to the city è il momento ideale per iniziare un percorso nuovo, trasformando il rientro in un’occasione di crescita e divertimento.
Ecco 10 corsi e hobby originali da iniziare subito.

1. Ceramica contemporanea e pottery class
Sempre più atelier urbani offrono corsi di modellazione dell’argilla e ceramica contemporanea. Non si tratta solo di realizzare piatti o vasi: oggi la pottery è una vera forma di meditazione attiva, che aiuta a rallentare i ritmi frenetici e a sviluppare manualità e pazienza. Perfetta per chi vuole staccare la spina e portare a casa creazioni di design fatte a mano.

2. Mixology e cocktail d’autore
Il mondo del bar non è più solo appannaggio dei professionisti. Sempre più appassionati frequentano corsi di mixology per scoprire l’arte della miscelazione e cimentarsi con cocktail innovativi. Dai twist sui grandi classici ai drink analcolici creativi, imparare a preparare cocktail è un hobby conviviale, ideale per chi ama ricevere ospiti a casa con stile.

3. Calligrafia e lettering digitale
Il ritorno alla manualità incontra il mondo digitale: i corsi di calligrafia moderna e lettering su iPad sono perfetti per chi vuole arricchire la propria creatività, magari per realizzare inviti, loghi o contenuti social dall’estetica curata. Un’attività rilassante che unisce arte e concentrazione, con applicazioni anche in ambito professionale.

4. Urban gardening e orti da balcone
La passione per il verde non si ferma agli spazi rurali: anche in città è possibile imparare a coltivare piante aromatiche, fiori e piccoli ortaggi. Molti corsi insegnano come trasformare un balcone in un mini-orto urbano, combinando design, sostenibilità e cura del benessere. È l’ideale per chi desidera portare un tocco di natura nella routine metropolitana.

5. Improvvisazione teatrale
Un corso di improvvisazione teatrale non è solo un hobby divertente: è un vero percorso di crescita personale. Aiuta a sviluppare spontaneità, capacità comunicative e gestione delle emozioni. Le lezioni si svolgono spesso in gruppo e prevedono esercizi dinamici che stimolano creatività e collaborazione. Ottimo anche per chi vuole superare la timidezza o allenarsi a parlare in pubblico.

6. Gioielli artigianali e lavorazione del metallo
Molti laboratori di design offrono corsi di oreficeria e creazione di bijoux. Non serve esperienza: si parte dalle tecniche base di modellazione del metallo e si arriva a realizzare gioielli personalizzati. È un hobby che unisce estetica e artigianato, perfetto per chi ama accessori unici e desidera indossare (o regalare) pezzi esclusivi creati con le proprie mani.

7. Danze alternative
Oltre ai corsi più noti, settembre porta con sé la riscoperta di discipline affascinanti come il tango argentino, la danza tribale fusion e la danza mediorientale. Queste attività non solo fanno bene al corpo, ma avvicinano a culture diverse e stimolano l’ascolto della musica e del proprio corpo in modo nuovo. Un’alternativa intrigante al fitness tradizionale.

8. Digital art e intelligenza artificiale creativa
Le scuole di design propongono sempre più corsi dedicati a illustrazione digitale, grafica 3D e AI art. Si impara a utilizzare software innovativi e strumenti di intelligenza artificiale per produrre immagini e contenuti visivi originali. Un hobby che può diventare anche competenza professionale, perfetto per chi è curioso di esplorare il futuro dell’arte.

9. Arrampicata, escursionismo e orienteering urbano
Molte associazioni sportive organizzano percorsi di orienteering cittadino, weekend di escursionismo guidato. Si tratta di imparare a leggere mappe, orientarsi e scoprire angoli nascosti della città o dei parchi vicini. Un’attività che combina movimento, spirito d’avventura e contatto con la natura, perfetta per chi non vuole rinunciare al piacere dell’aria aperta anche in autunno. Per i più audaci, anche corsi di arrampicata su pareti ad hoc.

10. Cucina fermentata e panificazione naturale
Oltre ai tradizionali corsi di cucina, stanno spopolando i laboratori dedicati alla fermentazione casalinga: kombucha, kefir, kimchi e verdure fermentate. In parallelo cresce l’interesse per la panificazione con lievito madre, che unisce tradizione e attenzione al benessere. Un hobby gourmand che porta benefici sia al palato che alla salute.
Contenuti consigliati
- fashion
Louise Trotter inaugura la nuova era di Bottega Veneta nei sessant’anni della maison
Alla Milano Fashion Week, Bottega Veneta conquista con una sfilata che celebra il lusso artigianale
- fashion
Milano Fashion Week SS26: ecco i vincitori e i protagonisti della serata dei Sustainable Fashion Awards 2025
Il Teatro alla Scala ha reso omaggio a Giorgio Armani con un premio nato ad hoc, il Legacy Award, consegnato alla famiglia dello stilista da Anna Wintour. Fuori dal tempio della danza, la consueta sfilata di ospiti internazionali, da Jesse Williams a Iman
- fashion
Milano Fashion Week SS26: da Ermanno Scervino a Laura Biagiotti, il meglio del quinto giorno di sfilate
Dalla leggerezza mediterranea di Ermanno Scervino al jazz anni ’20 di Ferragamo, dalla naturalezza autentica di Luisa Spagnoli
- fashion
Milano Fashion Week SS26: il diavolo non veste più Prada, Meryl Streep e il trionfo di Dolce & Gabbana
La sfilata Dolce & Gabbana Primavera Estate 2026 diventa set per Il Diavolo veste Prada 2
- entertainment
Lady Gaga e Michael Polansky: l’amore raccontato attraverso lo stile
Dal post Instagram per i 42 anni di Michael Polansky ai red carpet di Venezia: la popstar e l’imprenditore hanno costruito un’estetica di coppia che vive di contrasti, tra il drama-couture di lei e la sobrietà sartoriale di lui
- entertainment
Tony Effe tra Milano Fashion Week e paternità
Il rapper romano conquista la scena fashion da front row, ospite speciale del brand milanese The Attico, mentre nella sua vita privata si attende l’arrivo della figlia Priscilla
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Versace, la nuova collezione di Dario Vitale incanta Milano
Con la sua prima collezione per il brand, lo stilista imprime un segno deciso sulla maison, intrecciando la sensualità audace con una visione contemporanea che guarda al futuro
- fashion
Milano Fashion Week SS26: VIP, cantanti e top model in scena
Da David Beckham a Mariacarla Boscono, star internazionali, cantanti e influencer hanno illuminato i front row e dato forma alle visioni dei grandi brand della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena il romanticismo dark di Blumarine e l’artigianalità composta di Tod’s
Nel quarto giorno di sfilate milanesi sorprende il clima gotico creato da David Koma nella sua seconda prova con il marchio modenese.
- entertainment
La musica conquista il cinema: Queen, Springsteen e Piero Pelù protagonisti sul grande schermo
Tra film-concerto, biopic e documentario, l’autunno 2025 porta nelle sale italiane tre appuntamenti imperdibili: Queen. Rock Montreal in 4K, Springsteen – Liberami dal nulla e Piero Pelù – Rumore Dentro
- beauty
7 fragranze al mandarino per celebrare l’arrivo dell’autunno
Le note del dolcissimo frutto di novembre ispirano creazioni originali e raffinate
- fashion
Milano Fashion Week SS26: è il turno di Max Mara, Genny, Boss, Moschino e MM6 Maison Margiela
La settimana della moda milanese continua a far parlare di sé con la sua proposta per la Primavera/Estate 2026
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Roberto Cavalli, il bagliore dell’oro come simbolo di regalità
Fausto Puglisi celebra uno spirito anticonformista e libero
- Lifestyle
Dove mangiare e bere durante la Fashion Week: i 10 nuovi indirizzi top a Milano
Nuovi ristoranti, cocktail bar e rooftop panoramici a Milano: gli indirizzi imperdibili appena inaugurati per vivere al meglio il weekend della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Emporio Armani, un’eredità che continua anche senza il suo re
Per la prima volta nella storia, il Gruppo Armani porta in passerella la sfilata del brand senza il suo storico fondatore. Un’assenza tangibile, ma non nella sostanza della collezione: l’heritage della casa di moda è più vivo che mai
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’anticonformismo di Prada, tra eleganza e funzionalità
Una praticità concettuale e autentica, che sposa il minimalismo come stato d’essere insieme a uno spettro completo di colori e dettagli, senza rinunciare alla raffinatezza e all’inconfondibile nonchalance della donna Prada
- beauty
Tonico esfoliante, come usarlo per levigare e illuminare la pelle con delicatezza
È la soluzione perfetta per chi è ancora alle prime armi con acidi & co. Ma anche per chi desidera perfezionare l’incarnato con dolcezza
- fashion
Black Carpet Awards 2025, da Naomi Campbell a Tamu McPherson: vincitori e protagonisti della serata
Al Teatro Manzoni di Milano in scena la terza edizione della manifestazione organizzata da Afro Fashion Association che celebra diversità, inclusione e talento
- lifestyle
Escher torna a Milano: al MUDEC un viaggio tra arte, matematica e sogno
Dopo dieci anni di assenza, Maurits Cornelis Escher torna protagonista a Milano. Dal 25 settembre all’8 febbraio 2026, il MUDEC dedica al maestro olandese un grande progetto espositivo
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena Luisa Beccaria, Missoni ed Etro
Il secondo giorno porta con sé abiti romantici, look che esaltano il comfort e creazioni dinamiche
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Fendi, la vera eleganza italiana nel dna della maison
Prosegue l’eredità stilistica di Silvia Venturini Fendi, la cui collezione eleva alla massima espressione il virtuosismo della maison. Con il colore, i tagli sartoriali, lo styling. E soprattutto, con la cifra stilistica unica che la distingue
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Antonio Marras porta in passerella il Bloomsbury Group
La nuova collezione Primavera Estate 2026 dello stilista sardo ci trasporta in un'estate degli anni Venti. Un dialogo tra tradizione sarda, arte contemporanea e contaminazioni internazionali
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Jil Sander, il debutto di Simone Bellotti e il ritorno alle origini della maison
La prima collezione di Simone Bellotti per Jil Sander è un tripudio di femminilità
- entertainment
Zucchero compie 70 anni: un mito tra musica e stile
Il 25 settembre Zucchero compie 70 anni e si conferma icona di stile e di musica: voce roca, cappelli, giacche e stivali hanno costruito un’estetica unica quanto le sue canzoni. Dal blues emiliano ai palchi mondiali, ha trasformato autenticità e imperfezione in mito collettivo.