Settembre segna l’inizio di una nuova stagione, non solo lavorativa ma anche personale. È il momento giusto per intraprendere attività che nutrono la creatività, migliorano il benessere e rendono più stimolante la vita urbana.
Che si tratti di un laboratorio artistico, un’attività green o un corso hi-tech, il back to the city è il momento ideale per iniziare un percorso nuovo, trasformando il rientro in un’occasione di crescita e divertimento.
Ecco 10 corsi e hobby originali da iniziare subito.
Sempre più atelier urbani offrono corsi di modellazione dell’argilla e ceramica contemporanea. Non si tratta solo di realizzare piatti o vasi: oggi la pottery è una vera forma di meditazione attiva, che aiuta a rallentare i ritmi frenetici e a sviluppare manualità e pazienza. Perfetta per chi vuole staccare la spina e portare a casa creazioni di design fatte a mano.
Il mondo del bar non è più solo appannaggio dei professionisti. Sempre più appassionati frequentano corsi di mixology per scoprire l’arte della miscelazione e cimentarsi con cocktail innovativi. Dai twist sui grandi classici ai drink analcolici creativi, imparare a preparare cocktail è un hobby conviviale, ideale per chi ama ricevere ospiti a casa con stile.
Il ritorno alla manualità incontra il mondo digitale: i corsi di calligrafia moderna e lettering su iPad sono perfetti per chi vuole arricchire la propria creatività, magari per realizzare inviti, loghi o contenuti social dall’estetica curata. Un’attività rilassante che unisce arte e concentrazione, con applicazioni anche in ambito professionale.
La passione per il verde non si ferma agli spazi rurali: anche in città è possibile imparare a coltivare piante aromatiche, fiori e piccoli ortaggi. Molti corsi insegnano come trasformare un balcone in un mini-orto urbano, combinando design, sostenibilità e cura del benessere. È l’ideale per chi desidera portare un tocco di natura nella routine metropolitana.
Un corso di improvvisazione teatrale non è solo un hobby divertente: è un vero percorso di crescita personale. Aiuta a sviluppare spontaneità, capacità comunicative e gestione delle emozioni. Le lezioni si svolgono spesso in gruppo e prevedono esercizi dinamici che stimolano creatività e collaborazione. Ottimo anche per chi vuole superare la timidezza o allenarsi a parlare in pubblico.
Molti laboratori di design offrono corsi di oreficeria e creazione di bijoux. Non serve esperienza: si parte dalle tecniche base di modellazione del metallo e si arriva a realizzare gioielli personalizzati. È un hobby che unisce estetica e artigianato, perfetto per chi ama accessori unici e desidera indossare (o regalare) pezzi esclusivi creati con le proprie mani.
Oltre ai corsi più noti, settembre porta con sé la riscoperta di discipline affascinanti come il tango argentino, la danza tribale fusion e la danza mediorientale. Queste attività non solo fanno bene al corpo, ma avvicinano a culture diverse e stimolano l’ascolto della musica e del proprio corpo in modo nuovo. Un’alternativa intrigante al fitness tradizionale.
Le scuole di design propongono sempre più corsi dedicati a illustrazione digitale, grafica 3D e AI art. Si impara a utilizzare software innovativi e strumenti di intelligenza artificiale per produrre immagini e contenuti visivi originali. Un hobby che può diventare anche competenza professionale, perfetto per chi è curioso di esplorare il futuro dell’arte.
Molte associazioni sportive organizzano percorsi di orienteering cittadino, weekend di escursionismo guidato. Si tratta di imparare a leggere mappe, orientarsi e scoprire angoli nascosti della città o dei parchi vicini. Un’attività che combina movimento, spirito d’avventura e contatto con la natura, perfetta per chi non vuole rinunciare al piacere dell’aria aperta anche in autunno. Per i più audaci, anche corsi di arrampicata su pareti ad hoc.
Oltre ai tradizionali corsi di cucina, stanno spopolando i laboratori dedicati alla fermentazione casalinga: kombucha, kefir, kimchi e verdure fermentate. In parallelo cresce l’interesse per la panificazione con lievito madre, che unisce tradizione e attenzione al benessere. Un hobby gourmand che porta benefici sia al palato che alla salute.