Tra tecnologia e umanesimo Lexus torna alla Design Week 2025
sponsored content
Seguendo il fil rouge visionario che da sedici anni lega Lexus alla più grande manifestazione al mondo dedicata al design, prendono vita una serie di progetti che sfidano le convenzioni e superano i confini della mobilità creando esperienze straordinarie.
Come una farfalla che con il suo movimento ha il potere di cambiare il mondo, la visione multi-tecnologica di Lexus fa volare il gruppo automobilistico di lusso in Europa e nel mondo.
Combinando la filosofia tradizionale giapponese con le tecnologie più all’avanguardia del settore, anche in occasione di questa Design Week, Lexus cattura lo spirito della comprensione reciproca tra uomo e macchina per regalarci, al Superstudiopiù di Via Tortona fino al 13 aprile, emozioni, fino ad ora, inesplorate.
Experience Amazing tra futuro, innovazione e co-creazione
Dopo aver collaborato con artisti e designer di fama mondiale del calibro di Philippe Nigro, Neri Oxman, Sou Fujimoto e Rhizomatiks, quest’anno, Lexus presenta “A-UN”, un’ installazione immersiva sviluppata in collaborazione con l’agenzia creativa SIX di Tokyo e lo studio di design STUDEO.

Ispirata al concetto giapponese del “A-Un no Kokyū”, utilizzato per descrivere un livello di armonia perfetto come quando, ascoltando un’orchestra, si ha l’impressione che il suono provenga da un solo corpo, “A-UN” ci trasporta in una dimensione in bilico tra sogno e realtà.
Combinando i principi del Black Butterfly - il sistema di controllo a doppia interfaccia sviluppato per la concept car LF-ZC, già musa ispiratrice della scorsa Design Week - l’opera, frutto di un lungo e meticoloso lavoro di artigianalità, ricerca e tecnologia, prende vita all’avvicinarsi dello spettatore.

Erta nel buio suggestivo che avvolge SuperstudioPiù, “A-UN” deve la sua imponenza ad uno schermo a forma di Black Butterfly della larghezza di oltre dieci metri realizzato a mano intrecciando circa 35 chilometri di fibra di bambù e che, sincronizzandosi con il ritmo cardiaco del pubblico, proietta colori e fluttuazioni ispirate alla natura.
Il risultato è quella “Experience Amazing” a cui, da qualche tempo, il brand ci ha abituato.

Ad illuminare l’ambiente che Lexus predilige per la sua presenza alla kermesse milanese, anche “Discover Together” con tre emozionanti progetti di co-creazione.
"Earthspective" firmato da Bascule Inc. che ci offre uno sguardo inedito sul nostro pianeta direttamente dall’immensità dello spazio e ci trasforma in viaggiatori capaci di lasciare un’impronta incisa nel futuro dell’universo.

Per riflettere sul tema della riduzione dell’inquinamento atmosferico nelle grandi città, “Our Energy Nexus”, valorizza invece il potere delle azioni collettive.
Interagendo con i dati in tempo reale relativi alla qualità dell’aria di Milano e incanalando il calore dei visitatori attraverso il Black Butterfly, il progetto realizzato dai creativi della North Eastern University di Boston consente ad ognuno di dare luce a stelle metaforiche, il cui scintillare simboleggia l’aria che si purifica.

Con “Discover you Butterfly”, infine, il Lexus Design Team giapponese cattura il potere trasformativo delle piccole azioni.
L’opera, ispirata al noto “effetto farfalla”, plasma un mondo in cui ogni ospite con il proprio movimento influenza quello di altre innumerevoli farfalle.
Ogni minimo battito d’ali contribuisce a creare un’onda di bellezza e cambiamento raccontando l’essenza dinamica ed in continua evoluzione del brand automobilistico di lusso.

Oltre la Milano Design Week Lexus guarda alle nuove generazioni
Con lo sguardo ben rivolto alle prossime generazioni, il progetto “Discover Together” ha anticipato il rilancio, quest’estate, del prestigioso “Lexus Design Award”.
La competizione internazionale dal 2013 è dedicata alla crescita e al sostegno dei creativi emergenti attraverso il dialogo e la co-creazione e tornerà protagonista dell’edizione 2026 della Milano Design Week con il nome di “Lexus Design Award - Discover Together".
Inoltre, Lexus Italia ha avviato una partnership con NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, creando un legame vicendevolmente proficuo tra industria automobilistica e mondo accademico.

Con il progetto "Lexus Design Visionary LBX" gli studenti del Triennio in Design di NABA hanno lavorato su progetti che esplorano il futuro del design automobilistico, immaginando nuove soluzioni estetiche e funzionali per LBX.
Questo viaggio creativo e di ricerca, partito da Roma con una Design Residency, rappresenta un altro esempio di come Lexus abbia a cuore lo sviluppo di nuove visioni per valorizzare il design delle proprie vetture.
Attraverso il design Lexus rivoluziona la mobilità
L’amore per l’automotive e l’attenzione per l’individuo continuano a guidare il futuro della mobilità premium di Lexus con una nuova gamma di veicoli che ridefiniscono il piacere di guida e la sicurezza.

Tra questi, non solo la concept car LF-ZC che, unendo funzionalità e bellezza, ha ancora una volta testimoniato la visione del brand riguardo ai veicoli BEV, ma anche RZ.

Il SUV elettrico di lusso di ultima generazione migliora la precisione di guida e la reattività del veicolo in tutte le condizioni grazie all’innovativo sistema di sterzo elettronico Steer-by-Wire, aumenta le prestazioni della batteria, riduce i tempi di ricarica e presenta un design interno elegante e sostenibile, composto per il 30% da fibre di origine vegetale.

Affidabilità, design distintivo e valore nel tempo confermano la leadership di Lexus nel mondo anche oltre l’importante kermesse meneghina.
Contenuti consigliati
- Lifestyle
I Only Want You to Love Me, Lovett e Codagnone in mostra al PAC di Milano
Il Padiglione d’Arte Contemporanea ospita la prima mostra antologica dedicata al lavoro del duo artistico
- Entertainment
Sydney Sweeney, perché il suo successo ora smuove anche l'economia
Icona della Gen Z può cambiare le sorti di un brand in crisi
- Entertainment
L’estate made in Puglia di Emily Ratajkowski
La supermodella e attrice statunitense ha scelto la zona di Ostuni per una vacanza con il figlio, tra un crudo di pesce in riva al mare, una gita tra gli ulivi e persino una tintarella in nudo integrale
- fashion
Beachwear, in spiaggia come le star
Camicie e gonne bianche, shorts di jeans e cappelli. Sono i capi perfetti per vivere in riva al mare...come le star. Da Dua Lipa ad Alessandra Ambrosio, tutte sulla sabbia come le celebs!
- lifestyle
A Parigi, capitale della luce, Owens porta l’ombra (in mostra)
Il Palais Galliera fino al 4 gennaio 2026 ospita una retrospettiva dell'artista. Archivi personali, video, installazioni portano una grazia gotica che incanta
- Lifestyle
Hobby per l’estate, l’acquerello da viaggio
Come staccare dal ritmo frenetico per coltivare emozioni e ricordi. Ecco tutti i corsi da seguire per imparare un’arte
- beauty
Blush in polvere, come utilizzarlo per un effetto naturale e long-lasting
Torna in versione rivisitata e corretta un classico del make-up da tempo messo un po’ da parte.
- Fashion
Il diavolo veste Prada 2, ecco come sono cambiati i look di Miranda e Andy
Sono iniziate le riprese del sequel del film cult. Ecco gli outfit di Meryl Streep e Anne Hathaway sul nuovo set, a confronto con quelli del 2006
- beauty
Skin tint, la soluzione estiva per uniformare la pelle in leggerezza
Perfeziona quanto basta e ha un finish naturale. Una valida alternativa per chi non ama il fondotinta, un must per tutti quando fa caldo
- entertainment
Italia, amore eterno: le case di vacanza delle celeb nel Belpaese
Da Clooney a Sting, fino a Helen Mirren e DiCaprio: quando le star trovano rifugio tra uliveti, laghi e palazzi rinascimentali
- Fashion
Tendenza "clergy chic" (anche) d’estate
Da Dolce & Gabbana a Jil Sander, le griffe si ispirano al mondo clericale
- Entertainment
Helen Mirren, 80 anni da Regina tra film iconici e amore per l'Italia
Ottant’anni di talento, impegno e leggerezza
- entertainment
Julia Roberts e George Clooney, amici da 25 anni e... mai un flirt?
I due attori si sono conosciuti sul set di Ocean’s Eleven e da quel momento non si sono più persi di vista. Prossima avventura insieme: il red carpet di Venezia
- Fashion
Il viaggio etico della rafia nella moda
Il materiale naturale degli accessori estivi tra stile, artigianalità e sostenibilità
- entertainment
Venezia 82: le cose da non perdere tra musica, moda e grandi star
L’82esima Mostra del Cinema si preannuncia come una delle più glamour di sempre
- beauty
Wet look e caschetti, le star ci ispirano
Charlize, Hailey e le altre... quando il taglio di capelli fa tendenza
- Living
Lampade portatili da interno e da esterno: i modelli più belli per illuminare ovunque
Dalle lanterne moderne alle icone del design
- living
I cocktail dell’estate 2025: 4 ricette da fare a casa
Ecco come sentirsi barman per un giorno
- Entertainment
Venezia 82: cinque italiani in concorso e parata di star in arrivo al Lido
Dal 27 agosto al 6 settembre in Laguna: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla Mostra del Cinema
- fashion
Il body di Jennifer Lopez che ha fatto impazzire i fan
La cantante, che compie tra due giorni 56 anni, si è esibita al festival di Lucca con outfit sgambatissimi, tra pelle chiodata e frange dorate
- Living
La colazione nei chiostri di milano, una vacanza in città
Luoghi dove il rito mattutino si trasforma in una coccola.
- Beauty
Lip Oil, l’idratante colorato perfetto per l’estate
A metà tra make-up e trattamento, protegge le labbra senza appiccicare
- Lifestyle
Destinazioni di stile, case d'autore
Le residenze di celebri stilisti si trasformano in hotel esclusivi
- Fashion
Bijoux d'a... mare. In spiaggia con i gioielli da sirenetta
Turchesi, conchiglie, a forma di pizza o musicassetta