Greenblu Chic, la tendenza del Salone del Mobile 2025 che fonde due tonalità fredde
Un dialogo cromatico tra natura ed eleganza contemporanea, dove sfumature avvolgenti ridefiniscono il design
Non è certo il Periodo Blu di Picasso, con la sua malinconia profonda e quella emotività quasi dolorosa che attraversa ogni pennellata, né la vibrante e ipnotica forza del Blu Klein, capace di catturare l’infinito nella sua intensità, quasi fosse un varco aperto sull’universo. E nemmeno la sfumatura raffinata e lussuosa del Verde Tiffany, evocazione di un mondo esclusivo, in cui il design si fa status e l’oggetto diventa prezioso per il solo fatto di vestirsi di quel colore iconico.
La tendenza Greenblu Chic che emerge con forza dai nuovi prodotti presentati al Salone del Mobile è qualcosa di completamente diverso. Non una nostalgia, non un rimpianto, ma un incontro inaspettato tra la freschezza naturale della terra e l’eleganza moderna. Un dialogo tra due colori apparentemente distanti, il verde e il blu, che trovano un equilibrio sottile e avvolgente, capace di trasformarsi sotto la luce, di variare prospettiva a seconda dell’angolazione dello sguardo. Non una dichiarazione di appartenenza a un'epoca, ma un invito alla contemplazione, alla scoperta di una fusione fluida, in continuo divenire.
Un linguaggio cromatico che non si impone, ma si lascia esplorare. Basta guardare il turchese del divano Bold della collezione Nomad Escape, disegnato da Christina Pettenuzzo e Domenico Diego di OTTO Studio per AMPM, per comprendere come questa fusione possa risultare sorprendente e viva, quasi una carezza visiva che invita alla riflessione senza mai risultare invadente.

O il blu intenso di Allumette, il lampadario di Francesca Lanzavecchia per Foscarini, sospeso tra equilibrio instabile e movimento continuo, come se ogni sguardo potesse catturarne una versione diversa, un istante irripetibile di luce e ombra.
E non è solo il blu a emergere. Un verde pastello delicato avvolge il tavolo Tablo di Piero Lissoni per Porro, un oggetto in cui l'ispirazione industriale incontra la purezza formale, un riferimento ai tavoli da lavoro in carpenteria di lamiera trasformati in presenze eleganti, perfette per una sala da pranzo dove il rigore del design si sposa con la leggerezza delle forme.

E poi il tappeto Leaf Time di Emanuele Missaglia per Carpet Edition, che riproduce con straordinaria precisione la complessità di una foglia, un'opera sospesa tra natura e design, capace di evocare terre lontane e atmosfere intime in un unico gesto visivo e tattile.

Le sedie, protagoniste silenziose dello spazio, si tingono di nuove sfumature. Fritz Hansen rinnova la leggendaria Series 7 di Arne Jacobsen con colori ispirati all’alba danese, in un omaggio ai 70 anni di un design senza tempo.

La Georgia Side Chair di Kenneth Cobonpue, con la sua spalliera “riccia”, si muove tra indoor e outdoor, come se fosse pronta a danzare con la luce e con il vento.

Draga & Aurel sperimentano con il blu in Phebe, una collezione di lampade dalla trasparenza magnetica, in cui il colore si dissolve nella luce e la luce si trasforma in colore, dando vita a un gioco di riflessi che rientra perfettamente nel concept di Transparency Matters.

E la Janine Lounge Chair di Roberto Lazzeroni per Ceccotti Collezioni, con la sua struttura in legno massello e la possibilità di essere rivestita in tessuto o, su richiesta, in pelle Poltrona Frau, si inserisce in questo paesaggio cromatico in costante mutazione, con tonalità che richiamano l’acqua e la sua mutevolezza, rendendo ogni sedia un elemento dinamico, capace di trasformarsi con il tempo e con la luce.

La libreria Rebus di Francesco Rota per Desalto si ispira al celebre videogioco e diventa un sistema di moduli combinabili, in cui il verde intenso emerge con forza, raccontando una storia di natura e di design, di strutture che si compongono e si dissolvono, di ordine e libertà.

E poi, come un tocco finale, come il primo respiro del mattino in un giardino che si risveglia, c'è Jardins à l’Italienne di Laboratorio Paravicini e Mary Lennox un richiamo alla natura nella sua eleganza silenziosa, nella sua capacità di essere allo stesso tempo forte e fragile, rigorosa e spontanea.

Contenuti consigliati
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: JW Anderson, lo stakanovista
JW Anderson disegnerà tutte le collezioni di Dior. Storia di uno "stilista stakanovista"
- Lifestyle
I Festival di fine estate (da non perdere!)
Appuntamenti culturali ormai consolidati e nuovi formati
- Living
Lettini da giardino: invito al dolce far niente
Linee eleganti e materiali naturali per piccoli paradisi privati
- Living
Granita: la Sicilia in un bicchiere, un lusso gourmet a tutte le latitudini
I trucchi e i consigli ad hoc per gustarla come a Palermo
- Fashion
Vite in passerella: Liu Wen e Fei Fei Sun, "new faces" dalla Cina
La nuova generazione di modelle cinesi conquista il fashion system
- Lifestyle
Ferragosto chic in montagna
Per vacanze a tutta natura tra trekking e sapori ad alto tasso di stile
- Fashion
Continuano le riprese de Il Diavolo veste Prada 2. Protagonista? Il look mannish
Il seguito del cult del 2006 sta prendendo forma sul set. Ecco da quali passerelle arriva l’ispirazione
- entertainment
Jennifer Lawrence: il mio consiglio alle donne che si sentono inadeguate
Dopo l’ultimo film presentato a Cannes (dove interpreta una neomamma in crisi) l’attrice festeggia il suo compleanno a Ferragosto. 35 anni di successi e fragilità
- fashion
Estate è tempo di crop top! I modelli più glam tra passerelle e street style
Scoprire la pancia è sinonimo di sensualità e libertà. Il nuovo trend è con pantaloni e gonne a vita alta per un effetto più sensuale e sofisticato, a tutte le età
- beauty
Olio per capelli, il segreto per una chioma morbida e luminosa
Nutre, ripara e tiene a bada il crespo
- Lifestyle
Tre motivi per scegliere la Thailandia per le vacanze
Nelle isole thailandesi si può trovare il perfetto mix tra salute, divertimento e piacere
- beauty
Profumi solidi e in formato mini, le novità da portare sempre con sé
Perfetti per chi è sempre in movimento ma anche per ritocchi on the go
- Fashion
Come indossare il foulard: 8 idee di tendenza da copiare
In testa o in vita, il foulard si presta a mille utilizzi diversi
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Pier Paolo Piccioli, il poeta
Riflettori puntati sui nuovi direttori creativi
- Living
Case al mare: arredi soft, colori naturali e atmosfere comfort
Materiali semplici, soluzioni trasformabili e accessori poetici
- beauty
Come realizzare il perfetto raccolto anti-caldo
Impeccabile oppure spettinato ad arte, dona alla chioma un aspetto chic e ricercato
- living
L’estate si infila tra le lenzuola con leggerezza
Colori accesi o neutri rilassanti. Fiori, geometrie o tinte unite
- Fashion
Vite in passerella: Adut Akech, la "sopravvissuta" della moda
Icona di bellezza e multiculturalità, Adut Akech e la sua favola incantano il fashion system
- beauty
Sette fragranze al fico che sanno d’estate
Il frutto che matura in agosto è protagonista di accordi insoliti, golosi e solari
- Fashion
Non chiamiamoli “copricostume”
Statement di stile, veri e propri outfit che accompagnano l'arrivo in spiaggia o il lunch sotto il pergolato. Dal kaftano alla camicia oversize, ecco i modelli più nuovi e come indossarli
- beauty
8 travel kit che semplificano la beauty routine in viaggio
Piccoli e compatti, racchiudono tutti i must have per prendersi cura di viso e corpo
- fashion
Camicia da uomo, il grande classico dell’estate
Da Bottega Veneta a Giorgio Armani, per gli stilisti è un must-have
- beauty
Scottature solari, cosa fare per lenire la pelle
Per dare sollievo alla cute irritata è d’obbligo puntare subito su rimedi intensamente idratanti
- Entertainment
Charlize Theron: “La mia nuova vita a 50 anni (con leggerezza)”
L’attrice sudafricana compie 50 anni e ci insegna come l’età sia solo un costrutto sociale