No Boundaries Design: Porta Venezia 2025, un Fuorisalone senza confini
Ispirato a Eileen Gray, il distretto diventa un laboratorio di sperimentazione dove il design sfida ogni limite, trasformando il quartiere in un territorio di creatività in continua evoluzione
Il design è ovunque. Si insinua negli spazi comuni, trasforma edicole e fiorai, ridisegna il quotidiano. Come Urban Meadow, l'installazione di Alessandro Corina per Eccentrico che, nella piccola edicola di Corso Buenos Aires, intreccia ceramica e spazio pubblico in un nuovo racconto di interazione sociale.

Porta Venezia diventa una mappa di percorsi inaspettati. REdDUO, nato dall'unione creativa di Fabiola Di Virgilio e Andrea Rosso, costruisce una narrazione visiva immersiva nel cuore del quartiere.
Convey, con la sua nuova location, consolida il ruolo di piattaforma internazionale per il design, mentre il Convey Bar e il Convey Market diventano punti di incontro e scoperta.
Nel cuore del Porta Venezia Design District, il design non si lascia definire: No Boundaries Design. To create, one must first question everything. Ispirato alla visione di Eileen Gray, il tema della terza edizione del distretto scardina le barriere tra arte, architettura e design, invitando a riscoprire il potere del dubbio come spazio di libertà e di trasformazione continua. Così i Bastioni di Porta Venezia diventano tela per un intervento artistico di Toiletpaper con Prima Assicurazioni: serpenti ipnotici, un simbolo pulsante di metamorfosi, un flusso di energia in divenire.
Una tensione simile percorre P0rn0 Romantiko di Vanadio23, un gioco tra innocenza e provocazione, in cui ceramiche in miniatura custodiscono immagini segrete, rivelate solo da una lente d’ingrandimento.
Nella cornice del MEET Digital Culture Center, Sabrina Ratté porta per la prima volta in Italia Realia: un viaggio tra tecnologia e biologia, un’esperienza sensoriale in sinergia con HAIKI+. La tecnologia è protagonista anche nel Garage 21, dove Google, con Making the Invisible Visible, esplora il passaggio dall’idea astratta alla forma concreta attraverso la ricerca di Ivy Ross e le visioni luminose di Lachlan Turczan. La materia si fa linguaggio. Il vetro diventa racconto con Poetica, l’installazione di WonderGlass & Calico Wallpaper all’Istituto dei Ciechi, dove Vincent Van Duysen e Ronan Bouroullec intrecciano trasparenze e trame in un paesaggio sospeso tra reale e immaginario.

Ancora il vetro al centro di Two-Fold Silence, prima mostra personale di 6:AM nei suggestivi ex bagni pubblici della piscina Cozzi, con l’inedita apertura al pubblico dell’area docce.

Un viaggio che attraversa i sensi con Source of Pleasure, installazione site-specific di Juliana Lima Vasconcellos per Lavazza nel cortile di Palazzo del Senato: il caffè si trasforma in esperienza immersiva, una celebrazione tattile, olfattiva, visiva.
Infine, Paff Paff – Liminal Spaces for Sensorial Rituals di Finemateria con cc-tapis e QuadroDesign, un omaggio alla lana come archetipo di accoglienza. Nella sede di Park Associati, uno spazio primordiale invita a rallentare, a ritrovare il respiro nel ritmo vorticoso del Salone.
Tra showroom, installazioni, gallerie e spazi effimeri, Porta Venezia si conferma laboratorio di sperimentazione, un palcoscenico aperto al dialogo tra presente e futuro, tra visibile e invisibile. Il design, come sempre, è ovunque.
Anche Matteo Cibic porta il suo sguardo visionario nel Fuorisalone con Lakapoliesis alla Fondazione Luigi Rovati, un viaggio nella natura viva e senziente. Ispirato agli studi di Monica Gagliano e Stefano Mancuso, ribalta la prospettiva: il mondo vegetale non è più sfondo o risorsa da ottimizzare, ma un organismo intelligente e autonomo. Sculture in alluminio riciclato, legno e lana annodata costruiscono una cartografia tridimensionale che celebra la forza rigenerativa della natura, in un dialogo continuo tra arte, scienza e immaginazione.

Contenuti consigliati
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro
- entertainment
Jane Austen: 250 anni e non sentirli
Ironica, lucida, implacabile osservatrice delle relazioni e delle convenzioni sociali: a 250 anni dalla nascita, Jane Austen non smette di essere contemporanea
- Entertainment
Emmy Awards 2025: i vincitori. Ma chi trionfa sul red carpet?
Vincono The Pitt e The Studio, ma sul tappeto rosso la sfida è tra Selena Gomez e Sydney Sweeney
- entertainment
A Londra, la mostra permanente dedicata al grande David Bowie
Il genio del Duca Bianco ha finalmente una casa permanente: il David Bowie Centre al V&A East Storehouse, nel cuore di Stratford, quartiere in fermento della capitale britannica
- living
Cabine degli armatori: piccole regge tra onde e silenzi
Al Cannes Yachting Festival le cabine degli armatori diventano salotti segreti: scenografie private di legni, pelli e vedute marine che raccontano più di mille interviste
- fashion
Emé porta la sua “Golden Woman” al Mercato dei Fiori di Milano
Sotto la direzione creativa di Silvia Falconi, Emé svela la sua nuova visione di femminilità: tessuti ricercati, palette intense e tre linee per ogni occasione
- living
Autunno in casa: interni in foliage
Ispirazioni di stagione tra materiali, colori e forme organiche, dalla tradizione del grande design alle nuove visioni contemporanee
- fashion
Cardigan, il ritorno del capo passepartout: come abbinarlo quest' autunno
Le passerelle lo hanno consacrato: dal maxi chunky a maglia grossa fino alla versione cropped e gioiello, il cardigan si conferma l’alleato dei primi freddi
- lifestyle
Almodóvar, dal cinema alla fotografia: “Vida Detenida” in mostra a Verona
Nella città scaligera va in scena la prima mostra italiana del regista spagnolo Pedro Almodóvar in veste di fotografo, curata da Simone Azzoni
- Lifestyle
Weekend di settembre al mare: sole, bagni, cultura ed enogastronomia
Prima dell’arrivo dell’autunno ci sono ancora alcuni fine settimana da sfruttare
- fashion
Milano Fashion Week: debutti, eventi e sfilate nel segno di Giorgio Armani
Sarà una settimana della moda intensa, ricca di anniversari e celebrazioni. Su tutti: i 50 anni della maison Giorgio Armani
- entertainment
Downton Abbey, oggi al cinema con Il gran finale
La celebre saga britannica che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo arriva nelle sale italiane con Downton Abbey – Il Gran Finale. Un addio tra nostalgia e splendore
- fashion
Ralph Lauren a New York: minimalismo, celebrità e un abito rosso che ha stregato tutti
Lo stilista americano apre la fashion week di New York con una collezione all'insegna della sobrietà
- Fashion
New York Fashion Week: gli eventi da non perdere e cosa fare in città
Dalle sfilate agli eventi collaterali: gli appuntamenti da segnare in agenda
- entertainment
Milo Manara compie 80 anni: l’arte della seduzione a fumetti
Il maestro del fumetto italiano, che continua a incarnare il simbolo dell’erotismo disegnato a matita, spegnerà 80 candeline il 12 settembre
- Fashion
Color block: l'arte di Mondrian che ispira il guardaroba
Tra le tendenze autunno-inverno 2025 il color block catalizza l’attenzione con nuances energiche e vivaci
- entertainment
La bellezza senza bisturi, tutte le star senza ritocchino
Sono sempre di più le celeb a favore del “graceful aging”
- entertainment
Il Diavolo veste Prada 2: fantasia o realtà?
Con la nomina di Chloe Malle alla direzione di Vogue, l'iconico sequel con Miranda Priestly subirà una nuova chiave di lettura
- beauty
Fragranze fresche e confortanti, che profumano di biancheria stesa al sole
Perfette per chi desidera un eau de toilette discreta ma in grado di regalare un’istantanea sensazione feel good
- fashion
Mocassini, passione d’autunno che si indossa con il calzino
Eleganti, ma mai eccessivi. Comodi, ma sempre chic. Un tempo considerati prettamente maschili, oggi sono protagonisti dei look femminili
- ENTERTAINMENT
TIFF Tribute Awards 2025, i look più belli
Il Toronto International Film Festival non è solo cinema. È anche red carpet e stile. La prova? I TIFF hanno trasformato la città canadese in un crocevia scintillante di star
- beauty
Effetto Biondo, i look baciati dal sole delle star
I capelli sunkissed conquistano l’autunno-inverno 2025. Chiome che profumano di miele, ambrate o dorate, spiccano su red carpet e teste coronate