Design Week, il chiostro segreto di Milano si apre all’arredo outdoor
Architettura, silenzio e bellezza: durante il Fuorisalone, il Chiostro Sant’Angelo firmato da Giovanni Muzio diventa un giardino incantato dove il tempo si ferma
Se c’è una cosa che il Salone del Mobile regala a tutti, oltre a sogni in formato arredo, è l’accesso a quei luoghi che Milano custodisce gelosamente. Spazi normalmente inaccessibili, palazzi che si fanno desiderare, giardini che sembrano sparire appena voltato l’angolo, chiostri incantati dove il silenzio regna sovrano, interrotto solo dal suono delle campane.
Il Salone li svela per pochi giorni, come in un incantesimo urbano. E allora capisci cosa intendeva Stendhal, quando diceva che a Milano basta girare l’angolo per scoprire un capolavoro. È quello che accade in questi giorni in zona Brera, dove Flexform, brand di punta del nostro made in Italy, ha deciso di aprire a tutti le porte del Chiostro Sant’Angelo per raccontare al meglio la sua collezione outdoor (Piazza Sant'Angelo 2, dal 5 al 13 aprile 2025, h. 10.00 – 21.00). Un unicum nel suo genere, perché il luogo scelto porta la firma di uno dei grandi padri dell’architettura moderna: Giovanni Muzio, forse meno noto di altri, eppure determinante nel ridefinire il volto di Milano. Suo è il progetto della Ca’ Brutta (i milanesi, si sa, amano scherzare con i nomi), e soprattutto del Palazzo dell’Arte, sede storica della Triennale, solo per citare le opere più note.
Misurato e sobrio, il Chiostro Sant’Angelo è un esempio perfetto di equilibrio
Il suo linguaggio è riconoscibile da chi sa osservare: fatto di archi, mattoni e rigore. Soprattutto quando la sua matita deve misurarsi con l’architettura religiosa, come in questo chiostro. Essenziale fino all’ermetismo, misurato e sobrio, il Chiostro Sant’Angelo è un esempio perfetto di equilibrio: non ha bisogno di sovrastrutture per imporsi, perché parla direttamente attraverso la materia e il vuoto. Una corte segreta, allungata, confinante con la navata laterale della basilica e delimitata sugli altri lati dal convento. Il portico che lo circonda, costruito con le colonne dell’antica struttura, sorregge terrazze piantumate che amplificano il senso di quiete e di protezione.
Tra la vegetazione l’arredo sembra quasi arrendersi all’ombra delle piante di limoni, trasformando questo luogo di preghiera in un living all’aperto che gioca di rimandi e non di contrasti. Sedie, tavoli, divani e poltrone vestiti in toni chiari, con qualche guizzo di bouclé (tessuto soffice e compatto, con superficie tridimensionale) e di righe tor sur ton. “Non è la prima volta che il design di Flexform dialoga con l’architettura di Giovanni Muzio”, racconta l’architetto Antonio Citterio che ha progettato la collezione. “Nel 1983, il divano Max fu fotografato da Gabriele Basilico, con la direzione artistica di Natalia Corbetta, all’interno della Triennale di Milano, abbandonando la sala di posa per creare un dialogo tra il design e lo spazio costruito. Oggi, con la presentazione della collezione outdoor nel Chiostro di Sant’Angelo, questo approccio si rinnova. Non si tratta di una semplice esposizione di prodotti, ma di una riflessione sulla continuità tra passato e presente, tra spazio costruito e design”.

Tra le novità in mostra, accanto ai pezzi iconici del marchio, spiccano il divano Camelot Outdoor e la collezione Oasis, firmata da Antonio Citterio. Con le sue linee sinuose e avvolgenti, Oasis è pensata per attraversare il tempo senza subire l’usura delle mode.

Ogni dettaglio – dalla struttura in metallo tubolare intrecciato a mano con corda di polipropilene, ai cuscini morbidi e accoglienti – è studiato per resistere agli anni e alle intemperie, mantenendo una grazia capace di adattarsi a qualsiasi spazio en plein air. Una collezione che, come l’architettura di Muzio, attraversa il tempo senza subirlo.
Contenuti consigliati
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: JW Anderson, lo stakanovista
JW Anderson disegnerà tutte le collezioni di Dior. Storia di uno "stilista stakanovista"
- Lifestyle
I Festival di fine estate (da non perdere!)
Appuntamenti culturali ormai consolidati e nuovi formati
- Living
Lettini da giardino: invito al dolce far niente
Linee eleganti e materiali naturali per piccoli paradisi privati
- Living
Granita: la Sicilia in un bicchiere, un lusso gourmet a tutte le latitudini
I trucchi e i consigli ad hoc per gustarla come a Palermo
- Fashion
Vite in passerella: Liu Wen e Fei Fei Sun, "new faces" dalla Cina
La nuova generazione di modelle cinesi conquista il fashion system
- Lifestyle
Ferragosto chic in montagna
Per vacanze a tutta natura tra trekking e sapori ad alto tasso di stile
- Fashion
Continuano le riprese de Il Diavolo veste Prada 2. Protagonista? Il look mannish
Il seguito del cult del 2006 sta prendendo forma sul set. Ecco da quali passerelle arriva l’ispirazione
- entertainment
Jennifer Lawrence: il mio consiglio alle donne che si sentono inadeguate
Dopo l’ultimo film presentato a Cannes (dove interpreta una neomamma in crisi) l’attrice festeggia il suo compleanno a Ferragosto. 35 anni di successi e fragilità
- fashion
Estate è tempo di crop top! I modelli più glam tra passerelle e street style
Scoprire la pancia è sinonimo di sensualità e libertà. Il nuovo trend è con pantaloni e gonne a vita alta per un effetto più sensuale e sofisticato, a tutte le età
- beauty
Olio per capelli, il segreto per una chioma morbida e luminosa
Nutre, ripara e tiene a bada il crespo
- Lifestyle
Tre motivi per scegliere la Thailandia per le vacanze
Nelle isole thailandesi si può trovare il perfetto mix tra salute, divertimento e piacere
- beauty
Profumi solidi e in formato mini, le novità da portare sempre con sé
Perfetti per chi è sempre in movimento ma anche per ritocchi on the go
- Fashion
Come indossare il foulard: 8 idee di tendenza da copiare
In testa o in vita, il foulard si presta a mille utilizzi diversi
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Pier Paolo Piccioli, il poeta
Riflettori puntati sui nuovi direttori creativi
- Living
Case al mare: arredi soft, colori naturali e atmosfere comfort
Materiali semplici, soluzioni trasformabili e accessori poetici
- beauty
Come realizzare il perfetto raccolto anti-caldo
Impeccabile oppure spettinato ad arte, dona alla chioma un aspetto chic e ricercato
- living
L’estate si infila tra le lenzuola con leggerezza
Colori accesi o neutri rilassanti. Fiori, geometrie o tinte unite
- Fashion
Vite in passerella: Adut Akech, la "sopravvissuta" della moda
Icona di bellezza e multiculturalità, Adut Akech e la sua favola incantano il fashion system
- beauty
Sette fragranze al fico che sanno d’estate
Il frutto che matura in agosto è protagonista di accordi insoliti, golosi e solari
- Fashion
Non chiamiamoli “copricostume”
Statement di stile, veri e propri outfit che accompagnano l'arrivo in spiaggia o il lunch sotto il pergolato. Dal kaftano alla camicia oversize, ecco i modelli più nuovi e come indossarli
- beauty
8 travel kit che semplificano la beauty routine in viaggio
Piccoli e compatti, racchiudono tutti i must have per prendersi cura di viso e corpo
- fashion
Camicia da uomo, il grande classico dell’estate
Da Bottega Veneta a Giorgio Armani, per gli stilisti è un must-have
- beauty
Scottature solari, cosa fare per lenire la pelle
Per dare sollievo alla cute irritata è d’obbligo puntare subito su rimedi intensamente idratanti
- Entertainment
Charlize Theron: “La mia nuova vita a 50 anni (con leggerezza)”
L’attrice sudafricana compie 50 anni e ci insegna come l’età sia solo un costrutto sociale