Lifestyle
27 maggio 2025

In viaggio con Dior: la magia inizia prima della sfilata

Per celebrare al meglio l'attesa della Cruise romana di Dior, perché non visitare la mostra "En Route"?

Condividi:

A Roma, nelle ore che precedono la sfilata Cruise Dior 2026, l’aria profuma già di haute couture.

Non è la prima volta che la Maison francese sceglie la Capitale. E ogni volta è diversa, carica di magia.

In questi giorni la Città Eterna è un palcoscenico diffuso: stilisti, modelle, celebrities, affollano terrazze, atelier, party esclusivi, nell'attesa della passerella del 27 maggio a Villa Albani Torlonia.

Noi di X-Style, per ingannare l'attesa, vi suggeriamo di visitare la mostra "En Route", allestita nelle sale della Biblioteca Apostolica vaticana fino al prossimo 20 dicembre.

FOTO 1
Credit: Courtesy ufficio stampa

En Route: il viaggio di Maria Grazia Chiuri

En Route nasce dal ritrovamento del fondo Poma Periodici, appartenuto al diplomatico Cesare Poma: oltre 1.200 giornali provenienti da ogni angolo del Pianeta.

Tra questi spicca l’omonimo En Route, che la mostra omaggia con il suo titolo, pubblicato alla fine dell’Ottocento dai giornalisti francesi Lucien Leroy e Henri Papillaud durante il loro epico giro del mondo.

Un allestimento che intreccia il tema del viaggio con la cultura del presente, mettendo in scena un incontro tra mondi, solo in apparenza distanti tra loro.

FOTO 2
Credit: Courtesy ufficio stampa

La sacralità della conoscenza e l’arte della bellezza, la spiritualità delle pagine e quella dei tessuti.

Questi mondi si fondono nelle sale Biblioteca Apostolica Vaticana, un luogo senza tempo che apre le sue porte alla moda per la prima volta in modo così intimo e sorprendente.

Tra codici miniati, manoscritti antichi e scaffali che profumano di storia, prendono forma creazioni couture che sembrano dialogare con l’eternità.

E l'artefice non poteva che essere Maria Grazia Chiuri, Direttore Creativo di Dior.

La Chiuri, da sempre attenta a intrecciare moda e femminismo, spiritualità e identità, porta a Roma una riflessione potente: quella sul ruolo del femminile nella cultura occidentale.

FOTO 3
Credit: Courtesy ufficio stampa

L’esposizione curata con eleganza e rispetto per l’ambiente che la ospita mette al centro il savoir-faire di Dior, attraverso ricami, pieghe liturgiche e materiali che evocano spiritualità e luce.

Tra le opere esposte, spicca una selezione di abiti iconici della Maison ispirati all’arte sacra, al simbolismo cristiano, alla figura della Madonna reinterpretata in chiave contemporanea, come figura di forza, eleganza e grazia.

Leggi anche:

Maria Grazia Chiuri, il compleanno dell’italiana di Francia

La sfilata di Dior al tempio Toji di Kyoto

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.