5VIE Design Week 2025: armonie invisibili tra arte e materia
Dal cuore antico di Milano alle Cavallerizze, un viaggio tra installazioni, design e pensiero poetico
Nella vecchia Milano, dove i vicoli stringono segreti e la storia si insinua tra le pietre – come in via Bagnera, teatro degli omicidi di Antonio Boggia, il primo serial killer italiano – la Settimana del Design 2025 torna a far vibrare le strade.
Dall’8 al 13 aprile, la 5VIE Design Week si espande, aggiungendo un nuovo cuore pulsante alle Cavallerizze del Museo della Scienza e della Tecnologia. Il tema di questa edizione è Armonie Invisibili: un viaggio nei legami impalpabili tra visibile e invisibile, forma e intuizione, oggetto e significato. Un equilibrio di opposti, già sussurrato dai filosofi greci e ancora oggi essenziale nel design.
Il nuovo headquarter si affianca ai luoghi ormai scolpiti nella mappa dei cultori della Design Week: Palazzo Correnti in via Cesare Correnti 14, il SIAM in via Santa Marta e le botteghe, i cortili segreti del quartiere. Si aggiungono quest’anno l’Istituto Cervantes in via Zebedia 5 e il cortile dell’INPS in via Circo 16, aperto gratuitamente dall’ente previdenziale per l’occasione.
Tra i più attesi, Abject: Inhabit the Poché di Misha Kahn, prodotto da 5VIE con testo curatoriale di Maria Cristina Didero. Tra serialità e pezzo unico, Kahn sperimenta materiali distanti – dal legno alla porcellana – dando vita a una sedia-personaggio, primo atto di una nuova collezione.

Alle Cavallerizze anche Metamorphosim di Julie & Jesse, curato da Annalisa Rosso. Il duo svizzero-americano, basato a Hong Kong, ibrida ceramica e tecnologia, fondendo arte e design. “Hanno un talento speciale per generare equilibri”, racconta Rosso.
Infine, Sara Ricciardi si sdoppia con The Chrysalis Knows The River’s Song, esplorando il tempo della metamorfosi. Un progetto che prosegue il viaggio iniziato con l’albero sonoro del 2024. Appuntamento sempre con lei in via Cesare Correnti per Girotondo, una collaborazione con Ceramiche Rometti e Nodus, dove vasi ispirati alle anfore elleniche raccontano l’amore attraverso il filtro del contemporaneo. Un progetto nato da un workshop con bambini tra i 4 e i 10 anni, che riflettono sul senso più puro dell’amore. “Possiamo tornare a parlare di amore?” è la domanda provocatoria di Ricciardi.
Sempre in via Cesare Correnti, Prendete e mangiate, curato da Carolina Levi, esplora il concetto di ciò che rimane dopo il banchetto, con venti designer che interpretano silenzi e crepe attraverso vasi comunicanti e oggetti di ricerca. E, come non parlare di cibo? Bar Altra Vista, un bar funzionante a cura di Anotherview alle Cavallerizze, celebra l’italianità conviviale, con il biliardo a fare da protagonista. Il tutto arricchito dalla cucina dello chef Aldo Ritrovato e dalla partecipazione di Globe Trotter e Duilio Forte.

Bitossi porta la tradizione della trattoria italiana in chiave contemporanea, allestendo un ristorante temporaneo negli spazi di Sugo Milano in via Unione 11. Il progetto prosegue in via Santa Marta con una collezione di ceramiche firmata Sandrine Alouf.
In via Santa Marta, SO-ColoredCon Colture Project vedrà quattro professionisti toscani, provenienti da arte, design e architettura, presentare oggetti realizzati a mano con scarti nobili come vetro, seta e lana, materiali non riciclabili del territorio toscano.
Il tema di 5Vie, “Armonie invisibili”, si esplorerà con l'installazione ambientale Another space, che interpreta tre tipologie di spazi – mentali, isole sparse nel mondo, spazi cosmici – attraverso tre collezioni di tappeti e arazzi (aspetto riflessivo e poetico), vasi in cotisso (materiale di scarto del vetro), e coffee table in legno di recupero e pigmenti di scarto (denominati ‘presocratici’). I designer coinvolti in questo progetto sono Giulia Giannini, Francesco Toso, Riccardo Pippa e Marco Costantini.
Per la decima volta, l'architetto e designer libanese Richard Yasmine presenta Divine Decadence, un'installazione che esplora l'arte della tavola tra feticismo e fantasia. Legno, madreperla, acciaio e organza di seta si uniscono in una collezione scultorea in collaborazione con cinque artigiani libanesi, per provocare pensieri e stimolare conversazioni con opulenza, sensualità e un tocco di gioco.
Da non perdere la terza puntata del Singapore Design Council, co-curata da Tony Chambers e Maria Cristina Didiero. Dopo i Bastioni di Porta Venezia (2023) e la Rotonda dei Pellegrini (2024), quest’anno la Chiesa di San Bernardino alle Monache ospita la rivelazione dei migliori talenti di Singapore, in occasione dei 60 anni del Paese. Oltre alla main exhibition, due mostre esploreranno passato e futuro del territorio. The Flat – Massimo Marasi, in collaborazione con 5VIE, presenta il progetto di Hiva Alizadeh, che reinterpreta la tradizione persiana del tappeto con extension di capelli umani.
L'Istituto Cervantes mostra i progetti di 12 designer donne, unendo tecnologia e artigianato. Infine, il grande ritorno di Luca Trazzi con Graffito di Luce, un'installazione esclusiva nel Chiostro e nella Sacrestia del Bramante di Santa Maria delle Grazie, che promette un’esperienza magica da vivere di notte.

Contenuti consigliati
- Fashion
Top model Anni 90, i costumi che hanno fatto storia
Tra richiami vintage e nuove tendenze
- Lifestyle
Panettoni d'estate? Sì, ma in versione chic!
Il panettone non va in vacanza. Si trasforma, si alleggerisce, profuma di agrumi, si veste d'estate e trasloca in spiaggia
- Living
La Biennale di Architettura 2025 tra natura, tecnologia e adattamento
Fino al 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale è aperta la 19esima Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva, organizzata dalla Biennale di Venezia
- fashion
Haute couture: le sfilate e le creazioni da ricordare
All’ombra della Torre Eiffel finiscono e iniziano nuove ere: tra l'ultima volta di Demna per Balenciaga e la prima di Glenn Martens per Maison Margiela
- fashion
I costumi più belli dell’estate 2025, da comprare subito
In partenza per le vacanze, ma volete concedervi l’ultimo capriccio da infilare in valigia? Ecco 4 costumi da bagno da acquistare approfittando dei saldi
- fashion
Borse da viaggio, i modelli più comodi e chic
C’è chi viaggia leggero, chi si porta dietro mezza cabina armadio. Ma se c’è un accessorio che mette tutti d’accordo, è il borsone da viaggio. Come orientarsi tra i diversi modelli
- beauty
K-Beauty, 7 prodotti coreani per la cura della pelle da tenere d’occhio
La skincare made in Seul è più che mai al centro dell’attenzione. Grazie a device e trattamenti efficaci, ma soprattutto innovativi e sorprendenti che promettono di cambiare il modo in cui ci prendiamo cura del viso
- Fashion
Moda turchese, come indossare e abbinare il colore del mare
Da Giambattista Valli a Pierre Cardin, ecco come vivere l’estate con il mare addosso
- fashion
Birkin da record: la prima borsa originale venduta per oltre 7 milioni
La borsa creata apposta per Jane Birkin è stata battuta all’asta da Sotheby’s a Parigi
- entertainment
Ciò che non sappiamo della rivalità tra Sinner e Djokovic
Un rapporto controverso quello tra i due campioni del mondo di tennis, Jannik Sinner e Novak Djokovic, caratterizzato da stima, differenze caratteriali e sottili tensioni
- entertainment
Addio a Radomir Damnjanović, padre artistico di Marina Abramović
Il pittore e artista concettuale serbo-italiano che ha nutrito l’arte contemporanea
- fashion
Minigonna, come indossarla per sentirsi una star
La miniskirt non passa mai di moda. Le star lo sanno e la indossano alle sfilate. I brand più importanti le propongono in mille sfumature. Da Chloé a Gucci, fino Ad Hermès, W la minigonna!
- lifestyle
Ristoranti pieds dans l’eau: dove il mare è sotto il tavolo
Benvenuti nel mondo del gourmet "piedi nell'acqua", dove ogni piatto profuma di mare
- beauty
Sette fragranze che profumano di tropici
Mescolano cocco e frangipani, ananas e orchidea
- Fashion
Haute Couture, Glenn Martens debutta da Maison Margiela
A Parigi va in scena la linea Artisanal, la prima firmata dal nuovo direttore creativo
- Fashion
It Bag mon amour: 10 borse iconiche che tutti vogliono
Più che semplici accessori, le borse firmate sono diventate dei veri e propri oggetti del desiderio: ecco i modelli must have che sono anche un investimento
- fashion
Sandali in cuoio, 5 modelli perfetti per le passeggiate sul lungomare
A triangolo, avvolgenti o versione “light”. Tornano i modelli flat, per scoprire la pelle abbronzata e stare sempre comode
- Fashion
Haute couture: Demna, l’addio a Balenciaga
Va in scena l’ultima sfilata dello stilista georgiano che approderà da Gucci
- fashion
Gli anelli da cocktail, i protagonisti dei party più glam
I cocktail ring nascono negli Anni 20 e sono la scelta perfetta da chi vuole farsi notare alle feste più cool
- beauty
Autoabbronzanti e fluidi colorati per un effetto glow istantaneo
Dare alla pelle una sfumatura ambrata senza trascorrere le giornate al sole è possibile
- Lifestyle
“Full di Regine” i costumi di scena delle dive in mostra a Cinecittà
La grande tradizione del cinema incontra la moda d’alta sartoria
- Fashion
Haute Couture: il film in velluto (nero) di Giorgio Armani Privè
La nuova collezione di Re Giorgio celebra un total black carico di luce
- Fashion
Haute Couture, Chanel ricrea l’iconico salone di rue Cambon
La collezione è un ritorno alle origini e allo spirito più puro della maison
- fashion
Haute Couture, Chanel e le star in front row
A Parigi sfila l’Alta Moda. Chanel porta in passerella l’ultima collezione senza direttore creativo. Da Charlotte Casiraghi a Marillon Cotillard, in prima fila una pioggia di stelle