Clint Eastwood e gli altri duri del cinema, tra passato e presente
Il protagonista dell’indimenticabile film "Gli Spietati" (Unforgiven) compie 95 anni il 31 maggio e non ha ancora lasciato il suo lavoro. Eastwood non è l’unico ad avere interpretato ruoli da “duro e invincibile”…
Viene definito il più grande antieroe di Hollywood. Clint Eastwood compie 95 anni il 31 maggio 2025. Icona indelebile del western e del poliziesco, non è il solo che ha lasciato il segno come “duro e invincibile” nella storia della Settima Arte. Anche Sylvester Stallone, Arnold Schwarzenegger e Vin Diesel per i loro personaggi da macho hanno fatto impazzire milioni di donne in tutto il mondo. E tanti uomini hanno sognato - e sognano- di essere come loro. Perché quando sei un duro, lo resti per sempre, fuori e dentro il set.
Clint Eastwood, 95 anni da duro del Western
Un nome e un cognome che rappresentano il cinema, quello leggendario: Clint Eastwood. Oggi 31 maggio festeggia 95 primavere e non accenna a voler dire addio al suo amato lavoro, tanto da avere diretto il suo ultimo film, Giurato numero 2, nel 2024. Attore, regista, produttore e compositore, Clint rappresenta il duro per eccellenza del mondo del cinema, dal primo ruolo come protagonista nelle serie tv Gli uomini della prateria, che già parlava del suo grande destino nel mondo Western. La grande fama arriva, infatti, con la Trilogia del dollaro di Sergio Leone: Per un pugno di dollari del 1964, Per qualche dollaro in più del 1965 e Il buono, il brutto e il cattivo del 1966. Il volto del cowboy dal cuore d’oro si imprime nelle mente del pubblico. Anche quando sceglie di interpretare l’ispettore Callaghan non sbaglia. È il duro per eccellenza e non solo davanti alla cinepresa, ma anche dietro. Ha iniziato a dirigere nel 1971 con il film Brivido nella notte, arrivando poi a vincere anche 2 Oscar come Miglior regista per Gli spietati a inizio Anni 90, per Million Dollar Baby nel 2005 e quello alla Memoria Irving G. Thalberg. E a chi se non a lui poteva essere dedicato anche un asteroide? Sì, è successo nel 2021. Una stella per una Stella, che vanta film sorprendenti come White hunter black heart del 1990. Attendiamo altri capolavori, Clint! Tanti auguri!

Sylvester Stallone e il suo mitico urlo “Adriana!”
Nel 1976 combatte sul ring urlando “Adriana!” nei panni del pugile Rocky Balboa e nel 1982 nel Vietnam interpreta il reduce di guerra John Rambo. Due delle saghe cinematografiche più conosciute, la prima nata nel 1976 e la seconda nel 1982, e due ruoli iconici che hanno reso Sylvester Stallone, classe 1946, uno dei pilastri di Hollywood. Trai vari riconoscimenti ricevuti durante la sua carriera, anche un David di Donatello vinto nel 1977 come miglior attore straniero per Rocky. Sicuramente una grande soddisfazione per l’attore dalle origini italiane, che, da vero duro del cinema, ha spesso girato in prima persona le scene d’azione dei suoi film. Come ne I mercenari, serie TV nata nel 2010 per rendere omaggio ai grandi blockbuster d’azione degli Anni 80 e 90, riunendo altri grandi attori e amici come Arnold Schwarzenegger. I duri del cinema vanno a braccetto.

Arnold Schwarzenegger, il governatore Babbo Natale
Austriaco naturalizzato statunitense, Arnold Alois Schwarzenegger nasce come culturista, imponendosi subito come uno dei bodybuilder più noti al mondo. Il suo corpo statuario gli spalanca le porte del cinema, facendolo diventare il guerriero barbaro Conan, per poi interpretare la grande saga di Terminator. “Schwarzy”, da sempre considerato uno dei più importanti interpreti di film d’azione, non è un duro solo sullo schermo, ma anche in politica. Nei primi Anni 90 diventa membro attivo del Partito Repubblicano e nel 2003 viene eletto 38esimo Governatore della California, riconfermato poi nel 2006. Ma ai grandi, dopo un po', il cinema manca… così Arnold torna alla sua vecchia passione! Il suo ultimo ruolo? Babbo Natale, nella commedia The man with the Bag. Anche Santa Claus può essere tosto!

Vin Diesel, una vita super Fast (& Furious)
Ha 57 anni ed è famoso soprattutto per quel ruolo che l’ha visto fare coppia con il migliore amico dagli occhi di ghiaccio, Paul Walker - che ci ha lasciati nel 2013 – al volante di macchine da urlo guidate a 200 all’ora. A chi ci stiamo riferendo? Naturalmente a Vin Diesel, che dopo alcune apparizioni hollywoodiane tra cui Salvate il soldato Ryan e xXx, conquista il grande successo con la saga Fast & Furious, dove interpreta Dominic Doretto.

Una carriera a tutta velocità che non sembra volersi arrestare! Continua così Vin, con il piede sull’acceleratore!
Leggi anche:
Lenny Kravitz, splendido a 61 anni: qual è il segreto della sua impeccabile forma fisica?
Contenuti consigliati
- beauty
I consigli della dermatologa per rimediare alla caduta dei capelli
Si tratta di un fenomeno naturale, che si accentua al cambio di stagione, ma che può essere arginato grazie a lozioni, detergenti e buone abitudini
- lifestyle
È di moda Parigi. Ecco 4 indirizzi dove gustare la Francia a Milano
Fra brasseries e pâtisseries, ecco i luoghi sotto la Madonnina dove poter assaggiare le specialità transalpine, dall'entrecôte ai macarons
- fashion
Paris Fashion Week: la rivoluzione della moda tra debutti storici e una Ville Lumière tutta da vivere
La settimana della moda di Parigi si preannuncia come una delle più movimentate degli ultimi anni
- entertainment
Bad Bunny al Super Bowl: quando il reggaeton diventa touchdown di stile
Bad Bunny sarà la star dell’halftime show del Super Bowl LX, in programma l’8 febbraio 2026 a Santa Clara
- fashion
Milano Fashion Week, 5 tendenze da tenere a mente per la prossima Primavera-Estate
La settimana della moda saluta la città di Milano, lasciando dietro di sé i look che non potranno mancare nel guardaroba della bella stagione che verrà. Dalle stampe floreali ai cardigan, ecco le principali tendenze della SS26
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’ultimo atto d’amore di Giorgio Armani
La sfilata-evento di Giorgio Armani alla Pinacoteca di Brera chiude ufficialmente la fashion week meneghina e rappresenta l’ultimo vero addio del re della moda
- fashion
Louise Trotter inaugura la nuova era di Bottega Veneta nei sessant’anni della maison
Alla Milano Fashion Week, Bottega Veneta conquista con una sfilata che celebra il lusso artigianale
- fashion
Milano Fashion Week SS26: ecco i vincitori e i protagonisti della serata dei Sustainable Fashion Awards 2025
Il Teatro alla Scala ha reso omaggio a Giorgio Armani con un premio nato ad hoc, il Legacy Award, consegnato alla famiglia dello stilista da Anna Wintour. Fuori dal tempio della danza, la consueta sfilata di ospiti internazionali, da Jesse Williams a Iman
- fashion
Milano Fashion Week SS26: da Ermanno Scervino a Laura Biagiotti, il meglio del quinto giorno di sfilate
Dalla leggerezza mediterranea di Ermanno Scervino al jazz anni ’20 di Ferragamo, dalla naturalezza autentica di Luisa Spagnoli
- fashion
Milano Fashion Week SS26: il diavolo non veste più Prada, Meryl Streep e il trionfo di Dolce & Gabbana
La sfilata Dolce & Gabbana Primavera Estate 2026 diventa set per Il Diavolo veste Prada 2
- entertainment
Lady Gaga e Michael Polansky: l’amore raccontato attraverso lo stile
Dal post Instagram per i 42 anni di Michael Polansky ai red carpet di Venezia: la popstar e l’imprenditore hanno costruito un’estetica di coppia che vive di contrasti, tra il drama-couture di lei e la sobrietà sartoriale di lui
- entertainment
Tony Effe tra Milano Fashion Week e paternità
Il rapper romano conquista la scena fashion da front row, ospite speciale del brand milanese The Attico, mentre nella sua vita privata si attende l’arrivo della figlia Priscilla
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Versace, la nuova collezione di Dario Vitale incanta Milano
Con la sua prima collezione per il brand, lo stilista imprime un segno deciso sulla maison, intrecciando la sensualità audace con una visione contemporanea che guarda al futuro
- fashion
Milano Fashion Week SS26: VIP, cantanti e top model in scena
Da David Beckham a Mariacarla Boscono, star internazionali, cantanti e influencer hanno illuminato i front row e dato forma alle visioni dei grandi brand della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena il romanticismo dark di Blumarine e l’artigianalità composta di Tod’s
Nel quarto giorno di sfilate milanesi sorprende il clima gotico creato da David Koma nella sua seconda prova con il marchio modenese.
- entertainment
La musica conquista il cinema: Queen, Springsteen e Piero Pelù protagonisti sul grande schermo
Tra film-concerto, biopic e documentario, l’autunno 2025 porta nelle sale italiane tre appuntamenti imperdibili: Queen. Rock Montreal in 4K, Springsteen – Liberami dal nulla e Piero Pelù – Rumore Dentro
- beauty
7 fragranze al mandarino per celebrare l’arrivo dell’autunno
Le note del dolcissimo frutto di novembre ispirano creazioni originali e raffinate
- fashion
Milano Fashion Week SS26: è il turno di Max Mara, Genny, Boss, Moschino e MM6 Maison Margiela
La settimana della moda milanese continua a far parlare di sé con la sua proposta per la Primavera/Estate 2026
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Roberto Cavalli, il bagliore dell’oro come simbolo di regalità
Fausto Puglisi celebra uno spirito anticonformista e libero
- Lifestyle
Dove mangiare e bere durante la Fashion Week: i 10 nuovi indirizzi top a Milano
Nuovi ristoranti, cocktail bar e rooftop panoramici a Milano: gli indirizzi imperdibili appena inaugurati per vivere al meglio il weekend della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Emporio Armani, un’eredità che continua anche senza il suo re
Per la prima volta nella storia, il Gruppo Armani porta in passerella la sfilata del brand senza il suo storico fondatore. Un’assenza tangibile, ma non nella sostanza della collezione: l’heritage della casa di moda è più vivo che mai
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’anticonformismo di Prada, tra eleganza e funzionalità
Una praticità concettuale e autentica, che sposa il minimalismo come stato d’essere insieme a uno spettro completo di colori e dettagli, senza rinunciare alla raffinatezza e all’inconfondibile nonchalance della donna Prada
- beauty
Tonico esfoliante, come usarlo per levigare e illuminare la pelle con delicatezza
È la soluzione perfetta per chi è ancora alle prime armi con acidi & co. Ma anche per chi desidera perfezionare l’incarnato con dolcezza
- fashion
Black Carpet Awards 2025, da Naomi Campbell a Tamu McPherson: vincitori e protagonisti della serata
Al Teatro Manzoni di Milano in scena la terza edizione della manifestazione organizzata da Afro Fashion Association che celebra diversità, inclusione e talento