"Casorati", l'artista del realismo magico da vedere a Milano
A Palazzo Reale più di 100 opere visitabili fino al 29 giugno 2025
Oltre 100 capolavori, organizzati in ordine cronologico e suddivisi in 14 sale, tra dipinti, sculture e bozzetti per scenografie di opere realizzate per il Teatro alla Scala. “Casorati”, che va in scena a Palazzo Reale fino al 29 giugno 2025, è una retrospettiva completa di un artista a tutto tondo, tra gli esponenti del realismo magico, capace di rappresentare con grande sensibilità la riflessione esistenziale dell’umanità.

Felice Casorati: dal Piemonte alla Biennale di Venezia
Nato a Novara nel 1883, Felice Casorati si dedica in un primo momento agli studi classici e musicali per poi dedicarsi alla pittura nel 1902. Dopo aver conseguito una laurea in giurisprudenza, nel 1907 si trasferisce a Napoli dove studia pittura. Tre anni più tardi espone per la prima volta alla Biennale di Venezia. Si trasferisce l'anno seguente a Verona, città in cui fonda la rivista artistica “La Via Lattea” e in quel periodo si arruola e prende parte alla Prima guerra mondiale. Nel 1917, in seguito alla morte del padre, si sposta Torino, dove apre nel suo studio la “Scuola di Casorati”, divenendo ben presto una figura di spicco nei circoli intellettuali della città. Nel 1924 Casorati torna alla Biennale di Venezia, momento che lo consacrerà tra gli artisti più importanti del realismo magico: la mostra di Palazzo Reale dedica un’intera sala all’evento con cinque delle opere esposte in quell’occasione.

La mostra ripercorre il legame tra Milano e l’artista
Dopo 36 anni dall’ultima esposizione a Milano, Casorati torna Palazzo Reale. A essere celebrato è il legame del pittore (oltre che incisore, designer e scenografo) con la città meneghina, luogo strategico per il mercato dell’arte e culla delle tendenze artistiche più influenti del tempo. Proprio da queste correnti Casorati trae ispirazione e viene influenzato: dal verismo al simbolismo, passando per il neoclassicismo e il realismo magico, fino ad arrivare alla fase più espressionista e infine abbracciando il sintetismo e le stesure à plat. I volti malinconici raffigurati dall’artista lasciano trapelare la filosofia esistenziale attorno alla quale verte tutta la sua produzione. Tra le opere più note, si può ammirare lo straordinario dipinto Annunciazione del 1927 (proveniente da una collezione privata). Nell’atmosfera rarefatta di un interno, Casorati costruisce una scena intima in cui il divino traspare dalle simmetrie attraverso il contrasto della luce naturale e la geometria articolata dello spazio.

Contenuti consigliati
- fashion
Camicia da uomo, il grande classico dell’estate
Da Bottega Veneta a Giorgio Armani, per gli stilisti è un must-have
- beauty
Scottature solari, cosa fare per lenire la pelle
Per dare sollievo alla cute irritata è d’obbligo puntare subito su rimedi intensamente idratanti
- Entertainment
Charlize Theron: “La mia nuova vita a 50 anni (con leggerezza)”
L’attrice sudafricana compie 50 anni e ci insegna come l’età sia solo un costrutto sociale
- Beauty
Acque profumate, le più nuove e fresche per l’estate
Perfetta alternativa all’eau de toilette
- fashion
Scarpe da spiaggia, tutti i modelli per essere chic sul bagnasciuga
Infradito o ciabatte, in gomma o in tessuto, con tacco o ultrapiatte
- fashion
Lo scialle è tornato. L'accessorio irrinunciabile nelle sere d'estate
In leggera seta, ricamato o in lurex. Considerato anonimo e utile solo per coprire le spalle, ora rivendica il suo posto come il più ricercato della stagione
- Living
I segreti della Kombucha, la bevanda dell’estate
Da bere alcol-free con ghiaccio o in versione cocktail, ecco la bibita (fermentata) che si può preparare anche a casa
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Demna, l’outsider
Storia di uno dei più influenti designer: il georgiano Demna Gvasalia
- Living
L’intreccio nel design: un gesto umano che trasforma natura in cultura
L’intreccio è l’arte del legare: tra materia e idea, tra tradizione e modernità
- Lifestyle
Anguria, un frutto che diventa mood dell’estate
Dalla moda al make-up, fino ai giochi, alle auto e ai cocktail
- entertainment
Vite in passerella: Bianca Balti, la guerriera della moda
Storia di una delle supertop più conosciute al mondo, tra passerella e vita privata
- fashion
Parei: i segreti per “annodarli” con stile
Non c'è vacanza senza pareo. Un capo che ha avuto la capacità di trasformarsi grazie alla sua versatilità. Da capo da spiaggia a trend (anche) cittadino
- Fashion
Milano Fashion Week, gli appuntamenti di settembre
È stata pubblicata la prima bozza del calendario delle sfilate milanesi dedicate alle collezioni femminili Primavera/Estate 2026
- Lifestyle
Ecco tutti i segreti del vero spritz
Le origini e la ricetta originale
- beauty
Pelle grassa, come prendersene cura in tre semplici passaggi
Ecco cosa fare per purificarla con delicatezza
- Fashion
Estate: vestiamoci di bianco
Dal tessuto sangallo, al pantalone total white, fino al bikini candido. Ecco tutte le declinazioni del colore delle vacanze nelle collezioni Primavera/Estate 2025
- Entertainment
Gigi Hadid e Bradley Cooper: matrimonio in vista?
L'attore sarebbe intenzionato a sposare la modella con la quale si frequenta da almeno due anni.
- Lifestyle
Yves Saint Laurent, ad Arles una mostra celebra il dialogo tra moda e fotografia
Il lato più intimo e inedito dello stilista si svela in Yves Saint Laurent et la photographie
- beauty
Scalp-care, ecco perché prendersi cura del cuoio capelluto
Shampoo e balsamo ma anche sieri e maschere coccolano lo scalpo
- Fashion
La valigia dell'estate: 10 capi che non possono mancare
Le vacanze sono dietro l'angolo ed è tempo di pensare alla valigia per il mare
- Lifestyle
Giornata mondiale dell’amicizia, le inossidabili (e incredibili) amicizie tra star
Il 30 luglio si festeggiano le amicizie, quelle vere che durano una vita
- Entertainment
Enrico Lucherini e quella volta che... con Sophia Loren
Si è spento alla soglia dei 93 anni il primo press agent delle dive
- fashion
Destinazioni di stile: quando la moda ti invita a cena
Quando le maison ti invitano a cena succedono cose straordinarie…
- Lifestyle
Moda Divina: un viaggio tra le dive immortali del cinema
Fino al 21 settembre, la mostra al Museo della Seta di Como