"Casorati", l'artista del realismo magico da vedere a Milano
A Palazzo Reale più di 100 opere visitabili fino al 29 giugno 2025
Oltre 100 capolavori, organizzati in ordine cronologico e suddivisi in 14 sale, tra dipinti, sculture e bozzetti per scenografie di opere realizzate per il Teatro alla Scala. “Casorati”, che va in scena a Palazzo Reale fino al 29 giugno 2025, è una retrospettiva completa di un artista a tutto tondo, tra gli esponenti del realismo magico, capace di rappresentare con grande sensibilità la riflessione esistenziale dell’umanità.

Felice Casorati: dal Piemonte alla Biennale di Venezia
Nato a Novara nel 1883, Felice Casorati si dedica in un primo momento agli studi classici e musicali per poi dedicarsi alla pittura nel 1902. Dopo aver conseguito una laurea in giurisprudenza, nel 1907 si trasferisce a Napoli dove studia pittura. Tre anni più tardi espone per la prima volta alla Biennale di Venezia. Si trasferisce l'anno seguente a Verona, città in cui fonda la rivista artistica “La Via Lattea” e in quel periodo si arruola e prende parte alla Prima guerra mondiale. Nel 1917, in seguito alla morte del padre, si sposta Torino, dove apre nel suo studio la “Scuola di Casorati”, divenendo ben presto una figura di spicco nei circoli intellettuali della città. Nel 1924 Casorati torna alla Biennale di Venezia, momento che lo consacrerà tra gli artisti più importanti del realismo magico: la mostra di Palazzo Reale dedica un’intera sala all’evento con cinque delle opere esposte in quell’occasione.

La mostra ripercorre il legame tra Milano e l’artista
Dopo 36 anni dall’ultima esposizione a Milano, Casorati torna Palazzo Reale. A essere celebrato è il legame del pittore (oltre che incisore, designer e scenografo) con la città meneghina, luogo strategico per il mercato dell’arte e culla delle tendenze artistiche più influenti del tempo. Proprio da queste correnti Casorati trae ispirazione e viene influenzato: dal verismo al simbolismo, passando per il neoclassicismo e il realismo magico, fino ad arrivare alla fase più espressionista e infine abbracciando il sintetismo e le stesure à plat. I volti malinconici raffigurati dall’artista lasciano trapelare la filosofia esistenziale attorno alla quale verte tutta la sua produzione. Tra le opere più note, si può ammirare lo straordinario dipinto Annunciazione del 1927 (proveniente da una collezione privata). Nell’atmosfera rarefatta di un interno, Casorati costruisce una scena intima in cui il divino traspare dalle simmetrie attraverso il contrasto della luce naturale e la geometria articolata dello spazio.

Contenuti consigliati
- Beauty
È "SEPHORIA" BELLEZZA!
L'esperienza immersiva del mondo beauty di Sephora nell'evento approdato per la prima volta in Italia, a Milano
- Lifestyle
Il mondo di inchiostro di Penny Boy
L'eccellenza italiana della body art si racconta martedì 1 aprile, a X-Style, in seconda serata su Canale 5
- Living
Il Brera Design District si accende per il Fuorisalone 2025
Dal Chiostro Sant’Angelo ai cortili storici
- Entertainment
La lezione di stile di Daniel Craig
La star di Hollywood racconta il suo ritorno al cinema con Queer e l'amore inossidabile con la donna che ha stregato il suo cuore, la moglie Rachel Weisz.
- Fashion
Tanto di cappello!
I copricapi completano i look come le ciliegine sulle torte
- Entertainment
Charli XCX, la monella del pop alternativo
Ecco chi è la cantante che incanta la GenZ
- Living
L'eleganza discreta del soft tone
Al Salone del Mobile 2025 gli spazi si trasformano
- Fashion
Polka dot, fascino senza tempo
Per la primavera-estate ‘25 trionfano i pois
- Entertainment
Claudio Santamaria: “Lo stile è anche un modo di pensare”
Al cinema con Il Nibbio, l’attore racconta a X-Style Digital cos’è per lui lo stile
- Lifestyle
Matteo Berrettini, lo stile in campo
Il tennista italiano esce ai quarti di finale dall’ATP 1000 di Miami, ma lo charme non lo abbandona mai, dentro e fuori dal campo
- Fashion
Naomi Watts e Apollo: che stile!
La diva e l'alano si sono presentati sul red carpet di New York coordinati
- Living
Orizzonti: il nuovo viaggio del Brera Design Apartment
Zanellato/Bortotto tra memoria e sperimentazione
- Beauty
Beauty look: 5 "must have" per il make-up di primavera
Gli alleati essenziali per un trucco viso impeccabile
- Living
Ducasse, a Roma il ristorante dell’artigiano francese del gusto
Lo chef pluristellato Alain Ducasse apre un nuovo ristorante nella capitale
- Entertainment
Lady Gaga, la star trasformista anche nel beauty look
Regina dei look stravaganti, la cantante che si esibirà a Milano in ottobre conquista pubblico e riflettori con acconciature uniche. Frangette, raccolti, colori. Tutto stupisce
- Entertainment
Iris Law, una nuova stella
La figlia di Jude Law è sempre più richiesta dal mondo della moda
- Fashion
Collane in oro giallo, il dettaglio che arricchisce il look
Siete pronte a splendere?
- Living
Deep Red Revival, il rosso scuro conquista il Salone del Mobile 2025
La tendenza prende ispirazione dal velluto dei salotti Anni '70, dai laccati giapponesi, dalle terre bruciate mediterranee
- Entertainment
I meravigliosi 40 anni di Keira Knightley
La festeggiamo celebrando i suoi look più belli
- Entertainment
Roberto Bolle, il signore della danza compie 50 anni
Unico nella storia: étoile alla Scala e Principal all’ABT. Orgoglio italiano
- Entertainment
Il neo-jazz conquista la GenZ, è il sound delle nuove band
Tra le novità, i Delicatoni una band al maschile che non ha paura di esprimere le proprie emozioni
- ENTERTAINMENT
Vittoria Ceretti e il suo amore per Leonardo Di Caprio
La modella scioglie in parte il mistero sul suo legame con il divo di Hollywood
- Entertainment
Selena Gomez e Benny Blanco in un album di coppia
Il disco si chiama "I Said I Love You First"