"Io sono LEONOR FINI". A Milano una mostra celebra la grande personalità dell'artista italo-argentina
A Palazzo reale oltre 100 opere raccontano il genio visionario di un'artista senza etichette. Fino al 22 giugno 2025
«Sono una pittrice. Quando mi chiedono come faccia, rispondo: “Io sono”». Così Leonor Fini rispondeva a chi le chiedeva del suo operato, sintetizzando la sua personalità artistica. Pittrice, costumista, scenografa, illustratrice e performer, Leonor Fini (1907-1996) è stata una figura eclettica, poliedrica e anticonvenzionale. Si è sviluppata a cavallo tra Italia e Francia e ha incarnato perfettamente le diverse influenze dei contesti artistici in cui è vissuta.
Da Buenos Aires a Trieste: le origini di un talento senza etichette
Nata a Buenos Aires, Leonor Fini, Eleonora Elena Maria a dire il vero, arriva da piccola a Trieste con la madre Malvina, che la nasconde dal padre dopo una difficile separazione. Padre che tentò due volte di rapirla, costringendo la madre a travestirla da maschio, a cambiarle il nome e prendere la via della fuga. L’ambiente culturale triestino e in un secondo momento anche quello di Milano, dove si trasferisce, favoriscono la sua predisposizione artistica permettendole di conoscere nomi importanti quali Achilli Funi (pittore di cui diviene allieva e in seguito anche compagna), Gio Ponti, Carrà, Sironi, Campigli e De Chirico. Leonor Fini entra in contatto poi con i surrealisti, tra cui Max Ernst, Man Ray, Salvador Dalì e Dora Maar, senza però aderire completamente alla corrente, rimanendo libera da etichette specifiche.
Identità, rappresentazione del corpo e metamorfosi: la filosofia di Leonor Fini
Nel suo percorso artistico, Leonor Fini ha trattato temi legati alla sfera identitaria e alla rappresentazione del corpo, utilizzando per esempio il tema della metamorfosi. I suoi mondi attraversano il reale e l’immaginario costruendo un vero e proprio viaggio nell’inconscio, tra immagini dense di mistero come sfingi, donne-gatto e uomini ambigui. L’esposizione presenta oltre 100 opere suddivise tematicamente in un percorso di nove sezioni, spaziando dalla pittura alla moda, dalla letteratura al teatro. La mostra permette di percorrere quelle che sono state le tappe più importanti dell’evoluzione artistica della Fini, attraversando le città della sua biografia: Milano, Trieste e Parigi. Fil rouge della mostra è il tema dell’identificazione.
La moda, il teatro e il cinema: da Elsa Schiaparelli a Federico Fellini
Leonor Fini ha anche collaborato con stilisti e importanti nomi della moda. Nel suo percorso, incontra personaggi di spicco tra cui Christian Dior e Elsa Schiaparelli, che inizia a vestirla con abiti vistosi, valorizzando l’immagine dell’artista. In cambio, Fini disegnerà per lei l’iconica boccetta del profumo Shocking, ispirandosi al busto dell’attrice Mae West (precursore del design di Jean Paul Gaultier). Anche nel cinema e nel teatro lascia un segno indelebile del suo passaggio: realizza i costumi per Otto e mezzo (1963) di Federico Fellini, grazie al quale conosce e crea un legame di amicizia con Anna Magnani. Stringe inoltre un importante rapporto intellettuale con Pasolini e realizza costumi per le produzioni teatrali di Luchino Visconti.
Insomma, “Io sono Leonor Fini” è molto più di una semplice esibizione. Costruisce un vero e proprio viaggio nell’identità di una delle artiste più poliedriche del 900.
Contenuti consigliati
- Fashion
Chanel sceglie Kendrick Lamar come nuovo ambassador
Il rapper è stato scelto dalla maison francese per la sua nuova campagna eyewear
- entertainment
Jovanotti canta la gioia in onore di Papa Francesco
Il tour del cantante continuerà fino al 2 maggio, ma sabato si fermerà in segno di rispetto al Pontefice
- Entertainment
Inter-Milan, Zoe Cristofoli capitana le wags del derby di Milano
Sfida a colpi di stile tra le mogli e le compagne dei calciatori per la Semifinale di Coppa Italia
- Beauty
Diamoci un taglio (alla moda): 5 nuovi trend per la primavera 2025
Gli haircut per lui in linea con le ultime tendenze per dare un twist più definito al look
- Entertainment
Gli spumeggianti 30 anni di Gigi Hadid
La modella spegne le candeline il 23 aprile 2025. Fa tendenza per il caschetto ed è sempre più innamorata di Bradley Cooper
- Lifestyle
Leggere è cool: le tendenze da non perdere a libro aperto
In occasione della Giornata Mondiale del Libro, il 23 aprile, esploriamo le nuove forme che sta assumendo l'amore per la lettura
- Entertainment
Victoria Beckham copia la nuora Nicola Peltz
Posh Spice, per festeggiare i suoi 51 anni, decide di sfoggiare lo stesso outfit bianco già indossato dalla moglie del primogenito Brooklyn Beckham.
- Entertainment
GIONNYSCANDAL, il nuovo singolo è “CTRL Z”
Gionata Ruggieri, ovvero GIONNYSCANDAL, inaugura una nuova stagione creativa con “CTRL Z”
- fashion
Moda e musica rap, un legame indissolubile
Da Travis Scott ad A$AP Rocky, i rapper icone globali di stile
- Lifestyle
Papa Francesco: un leader ambientalista
Nel giorno della Terra, DiCaprio ricorda il pontefice e il suo impegno per l’ambiente
- Living
Il nuovo hotel di Philippe Starck sembra sospeso nel cielo
L’archistar più famosa al mondo firma Maison Heler a Metz dal design onirico
- Entertainment
Salviamo la Terra (e tra le star è polemica)
Il 22 aprile è l’Earth Day: tra missioni spaziali, proteste e appelli green delle star
- Fashion
Minigonna, ecco perché siamo pazze di lei
Da Mary Quant a Madonna, 70 anni di minigonna
- Fashion
Nostalgia Anni 90, la moda di quel decennio torna a splendere
Lo stile Nineties è protagonista della bella stagione. Ecco i capi imperdibili
- Fashion
Il fascino dell'argento: i vestiti e gli accessori must have di stagione
L’argento dà un tocco di eleganza al guardaroba. Pronte a brillare?
- Entertainment
Le star indimenticabili degli Anni 90
Ecco chi ha segnato i Nineties, il decennio che ora rivive nella moda
- Lifestyle
Pasquetta e dintorni: le tre mostre da non perdere per festeggiare in bellezza
Mirò in Sardegna, Picasso a Jesolo e l’incanto dei fiori alla Fondazione Magnani-Rocca in provincia di Parma
- Fashion
Pasqua, tutte vogliono il Labubu!
Piccolo, morbido, adorabile e alla portata di tutte le borse
- Fashion
Moda, una ciliegia tira l'altra
Così amate da desiderarle e trovarle ovunque. Anche dentro l'uovo di Pasqua
- Beauty
Profumi di Pasqua, la delicatezza del mughetto
A Pasqua c'è anche voglia di fiori e leggerezza, come solo la primavera sa portare con sé
- Lifestyle
In viaggio sul primo Orient Express italiano
Venezia, Portofino, i Sassi di Matera: un tuffo nella Dolce Vita
- Lifestyle
Tutti pazzi per i tulipani, scopriamo dove ammirarli
Dalla Lombardia all'Umbria, in viaggio tra i festival più colorati della primavera 2025
- Entertainment
Angelina Jolie: la diva che racconta le ferite del mondo
Angelina Jolie con "Senza Sangue" torna dietro la macchina da presa per raccontare la tensione tra giustizia e memoria
- lifestyle
Pasquetta al lago, 3 destinazioni di charme
Como, Garda o d’Orta. Ecco i nostri suggerimenti per una raffinata gita di Pasquetta