Addio ad Arnaldo Pomodoro: ricordiamo il maestro con un viaggio nel suo labirinto milanese
Il mondo dell'arte è in lutto. Si è spento ieri sera, nella sua casa di Milano Arnaldo Pomodoro. Da poco riaperta, l’opera del celebre scultore nei sotterranei della maison Fendi ci racconta il mondo di Pomodoro e un’estetica destinata a rimanere nella storia
Il mondo dell'arte è in lutto. Si è spento ieri sera, nella sua casa di Milano Arnaldo Pomodoro. Oggi 23 giugno avrebbe compiuto 99 anni. A dare la notizia dell’addio del maestro la Fondazione che porta il suo nome, diretta da Carlotta Montebello.

Arnaldo Pomodoro è stato uno degli scultori italiani più noti. Ha saputo attraversare il XX secolo con una visione unica, capace di fondere insieme materia, forma e simbolismo
Lo celebriamo “entrando” in una delle sue opere più suggestive, il Labirinto situato nei sotterranei del headquarter milanese della Maison Fendi, da sempre attenta alla valorizzazione dell’arte contemporanea. Un luogo appena riaperto, in cui si fondono arte, mito e introspezione.
L’opera è molto di più di un dedalo
“Il mio ingresso nel labirinto è un invito nei meandri di un percorso dove il tempo è trasformato in spazio e lo spazio a sua volta diventa tempo”, affermava Pomodoro.
L’opera non è un semplice dedalo: è un luogo unico che sovverte l’idea tradizionale di labirinto, privo di visioni verdeggianti e avvolto nell’oscurità dei sotterranei. In tutto, 170 metri quadri in via Solari 35, nel cuore di Milano, che custodiscono questa grande opera ambientale ispirata all’Epopea di Gilgamesh del 2000 a.C., il primo grande poema allegorico della storia umana.
Le superfici scolpite richiamano antiche civiltà, con segni arcaici, cunei e trafitture che evocano una lingua perduta e dimenticata ma che trasmettono un senso di misteriosa familiarità. “Ho sempre subito un grande fascino per i segni, soprattutto quelli arcaici”, spiegava Pomodoro al critico Sandro Parmiggiani, “le impronte che scavo nella materia artistica, i cunei, i fili e gli strappi, mi vengono inizialmente da certe civiltà arcaiche”.

Creato tra il 1995 e il 2011, il Labirinto offre uno spaccato intimo del processo creativo e introspettivo di Pomodoro. Nato nel Montefeltro nel 1926 e trasferitosi a Milano nel 1954, l’artista ha sviluppato una scrittura scultorea unica. E ha costantemente dialogato con la materia e la storia, traducendo simboli arcaici in un linguaggio contemporaneo.
L’impronta dell’artista in tutto il mondo
Bassorilievi, totem, sfere in bronzo… Pomodoro è celebre per i suoi monumenti dall’impronta inconfondibile in ogni angolo del mondo. Pensiamo, per esempio, alla Sfera in Piazza Meda a Milano, il Colpo d’Ala a Los Angeles o la Sfera all’interno della sfera, nel piazzale della sede ONU a New York.
Ora la nuova opportunità di entrare nel suo Labirinto. Un percorso di 45 minuti tutto da decifrare.

Da vedere, oltre all’opera ambientale Ingresso nel Labirinto, anche due opere-costume realizzate dall’artista nell’atrio Solari 35: Costume di Didone (per Dido, Queen of Carthage di Christopher Marlowe, messa in scena a Gibellina nel 1986) e Costume di Creonte (per Oedipus Rex di Igor Stravinsky, messa in scena a Siena nel 1988).

Contenuti consigliati
- Lifestyle
Tre thriller per l’estate
Il giallo newyorkese di Javier Castillo, il cold case di Colin Walsh e i tarocchi di Barbara Baraldi
- fashion
I sandali dell’estate: le ciabatte ugly but chic
Cinturini, piante larghe e modelli a “pantofola della nonna”, i sandali comfy sono un must nei guardaroba delle star. Da Gigi Hadid a Julienne Moore, belle… ma comode!
- Lifestyle
Toi et Moi, l’anello di fidanzamento delle star
La storia dell’anello Toi et Moi, il preferito dalle star per concretizzare il grande amore
- fashion
Come indossare il Vichy: il quadratino francese che fa subito chic
È amato da moda, cinema e celebs. È giocoso e a quadretti bicolor
- Fashion
Le borse da spiaggia dell'estate, i modelli da provare
L'accessorio di tendenza per il mare, da sfoggiare dal mattino alla sera.
- entertainment
Le donne “alla moda” di Fedez
Dalle passerelle del cuore al front row dell’amore: le relazioni (sentimentali e non) dell’artista più chiacchierato d’Italia
- Fashion
Poolside Glamour, la moda a bordo piscina
Il prêt-à-porter a bordo vasca ha radici profonde
- Entertainment
Giffoni 2025: cinema, emozioni e umanità
La 55ª edizione del Giffoni Film Festival parla alle nuove generazioni con la forza delle storie
- beauty
Creme solari idratanti e delicate, che si prendono cura della pelle
I fotoprotettori con formule sofisticate arricchite da ingredienti ispirati alla skincare
- lifestyle
Destinazioni di stile: alla scoperta della oasi italiane
Per chi vuole fuggire dalle mete più affollate, ci sono luoghi che non ti aspetti, tra boschi e laghi cristallini
- Entertainment
Tutte le donne di Jannik Sinner
Dalla sua (presunta) nuova fiamma, alla mamma che si commuove sugli spalti
- living
Drink mania: l’aperitivo come rito d’estate
Dai bicchieri agli shaker, le soluzioni di design per mixare con stile in ogni occasione
- lifestyle
Tavola da surf o tappetino da yoga?
Surf e Yoga sono un'accoppiata vincente di divertimento e salute, per godersi a pieno la natura nel rispetto del proprio corpo
- Fashion
Ventaglio...che chic!
Il ventaglio, simbolo di grazia e mistero, sta vivendo una nuova stagione di gloria sulle passerelle e nei look delle celebrity
- Fashion
Come indossare il lino in 5 outfit leggeri e sofisticati
Il lino è il tessuto intramontabile per l'estate.
- entertainment
Estate 2025: i festival imperdibili tra cultura e musica sotto le stelle
Dal cinema del Giffoni al jazz della Sardegna, l’estate 2025 è all’insegna del divertimento e della bellezza: ecco i festival e le rassegne più belle da non perdere
- fashion
A Roma la "Grande bellezza" di Dolce & Gabbana
A inaugurare la cinque giorni di Alta Gioielleria, Alta Moda e Alta Sartoria del duo è stato uno spettacolo di Cher, splendida 79enne
- entertainment
Kate Middleton a Wimbledon, perché indossava sempre la stessa spilla
Anche per la finale tra Sinner e Alcaraz la Principessa ha indossato un accessorio particolare, lo stesso visto il giorno prima per la premiazione femminile: ecco qual è il suo significato
- Fashion
Gli anelli al piede saranno il nuovo trend dell’estate?
Ecco il gioiello da abbinare a sandali nude e persino alle infradito
- Beauty
Contorno occhi, le mosse segrete per uno sguardo disteso e riposato
Ecco come prendersi cura di quest'area del viso
- Fashion
Top model Anni 90, i costumi che hanno fatto storia
Tra richiami vintage e nuove tendenze
- Lifestyle
Panettoni d'estate? Sì, ma in versione chic!
Il panettone non va in vacanza. Si trasforma, si alleggerisce, profuma di agrumi, si veste d'estate e trasloca in spiaggia
- Living
La Biennale di Architettura 2025 tra natura, tecnologia e adattamento
Fino al 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale è aperta la 19esima Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva, organizzata dalla Biennale di Venezia
- fashion
Haute couture: le sfilate e le creazioni da ricordare
All’ombra della Torre Eiffel finiscono e iniziano nuove ere: tra l'ultima volta di Demna per Balenciaga e la prima di Glenn Martens per Maison Margiela