Scopri Infinity+
Corporate
fashion10 ottobre 2025

Peep toe, torna il trend delle dive anni 50

La punta aperta sulle dita dà alle scarpe un gusto rétro, dalle mules alle décolleté. Persino il mocassino lascia scoperto il piede. Basta osare con una calza a contrasto e il look è completo. Anche in inverno
Condividi:

Punta quadrata, rotonda o affilata? Meglio spuntata. La scarpa peep toe - quel modello che svela sul davanti le dita dei piedi - è il vero trend della stagione invernale, nonostante le temperature. Basta abbinarla con un collant coprente, meglio se colorato, per giocare di contrasti e per trasformare quella fessura in un dettaglio di stile.

Ispirazione hollywoodiana

Betty Grable, 1943, Hollywood - Credits Getty ImagesBetty Grable, 1943, Hollywood - Credits Getty Images

Tornate già come revival nella stagione estiva 2023, ora la scarpa con la punta aperta torna e si prende la scena anche nella stagione fredda.

Ci hanno scommesso le passerelle Autunno/Inverno 2025-2026 prendendo ispirazione da un classico del guardaroba delle dive dell’epoca d’oro di Hollywood, diventato poi vezzo delle pin up sulle immagini riprodotte sulle cartoline, nonché simbolo di sensualità femminile.

Audrey Hepburn; Grace Kelly - Credits Getty ImagesAudrey Hepburn; Grace Kelly - Credits Getty Images

A farsi notare durante le sfilate sono stati infatti quei modelli sofisticati simili a quelli che indossavano le icone come Betty Grable, la donna dalle gambe più belle di allora, o Grace Kelly.

Courrèges FW25; Rivière FW25; Courrèges FW25 - Credits Launchmetrics.com/Spotlight Courrèges FW25; Rivière FW25; Courrèges FW25 - Credits Launchmetrics.com/Spotlight

Sono rigorosamente senza plateau, con tacco medio e una scollatura aggraziata sul collo del piede da Alex Rivière, che ha debuttato con il suo marchio omonimo alla Madrid Fashion Week dello scorso febbraio con una collezione che ricorda Audrey Hepburn. Ai piedi di donne classiche ed eleganti, la proposta di peep toe è sobria, con la punta tagliata che rivela una o al massimo due dita. A Parigi, invece, da Courrèges c’era la versione sobria e geometrica della ankle strap, aperta sul davanti.

Mules d’inverno

Fendi FW25 - Credits Launchmetrics.com/SpotlightFendi FW25 - Credits Launchmetrics.com/Spotlight

Ma oltre modelli che si ispirano al glamour della vecchia Hollywood, ci sono quelli dal design più contemporaneo e audace. Come le mules con zeppa di Fendi viste sulla passerella Autunno/Inverno 2025-2026. Ogni scarpa, che sia in pelle lucida, in raso oppure decorata con ricami di perline, svela una calza colorata a contrasto dall’oblò anteriore. Chi l’ha detto che il piede scoperto non è adatto all’autunno?

N°21 FW25 - Credits Launchmetrics.com/Spotlight N°21 FW25 - Credits Launchmetrics.com/Spotlight

Anche da N°21 le mules si abbinano a ogni look, sostenute da un tacco a spillo e decorate con maxi fiocchi in suede o effetto pitone. Ideali anche sotto abiti da cerimonie serali, lunghi fino a terra, che a ogni movimento svelano il piede scoperto, aggiungendo un tocco di leggerezza all’outfit.

Lo stivale spuntato

Per chi non ama ostentare e preferisce coprire di più il piede, la peep toe può essere l'ibrido perfetto tra scarpa chiusa e aperta nella versione stivale, con un effetto iper-femminile e sensuale. Come quelli a maxi righe di Ágatha Ruiz de la Prada. Il brand propone un disegno potente che ora pesca dall’archivio Anni 50 con tacco medio e linee semplici, ora osa con il plateau e con i suoi colori fluo.

Mocassino con sorpresa

Prada FW25 - Credits Launchmetrics.com/Spotlight Prada FW25 - Credits Launchmetrics.com/Spotlight

La tendenza della scarpa con la punta tagliata per la stagione fredda si consolida a tal punto da contagiare anche il modello chiuso per antonomasia: il mocassino. Da Prada il classico in pelle scura con la classica si trasforma in peep toe lasciando scoperte tutte le dita, persino in versione stivale, in un cortocircuito di misure, aperture e chiusure.

La scollo più elegante

Tory Burch FW25 - Credits Launchmetrics.com/SpotlightTory Burch FW25 - Credits Launchmetrics.com/Spotlight

Un’altra novità consiste nel ridurre al minimo l’apertura in punta, trasformandola in una sottile fessura che rivela poco o nulla delle dita del piede. È quanto fatto Tory Burch, con scarpe dall’appeal concettuale, complice – appunto - la scollatura più stretta, ma non per questo meno eleganti.

Leggi anche:

Revival anni ’90: la moda Fall Winter 2025/26 riscopre il decennio che ha cambiato tutto

Gonne midi per l'autunno: come indossare il simbolo dell’eleganza consapevole

Contenuti consigliati