Scopri Infinity+
Corporate
beauty12 novembre 2025

Olio corpo profumato, l’alternativa idratante al classico profumo

Coccola la pelle e la avvolge con note fragranti, sì, ma tenui e delicate. L'olio per il corpo ha una doppia funzione: da una parte sprigiona con garbo le note olfattive delle eaux de toilette, dall'altra si prende cura dell'epidermide. Ecco come usarlo e quali prodotti scegliere
Condividi:

È ormai un gesto di bellezza tout court, specialmente adesso che molte griffe blasonate lo hanno inserito in collezione: l’olio profumato è composto dalle stesse note olfattive delle più celebri eau de toilette, ma è meno concentrato e, soprattutto, al posto della base alcolica racchiude ingredienti idratanti che si prendono cura dell’epidermide. Usato da solo, proprio come un normale trattamento, ammorbidisce la cute donandole riflessi satinati e luminosi ma, soprattutto, la profuma senza risultare troppo intenso e persistente. Perfetto, dunque, per chi non ama ‘lasciare la scia’, a meno che non lo si abbini al profumo del cuore, ovviamente, creando così una sovrapposizione che ne potenzierà inevitabilmente il sillage, facendolo anche durare più a lungo.

Chanel, Chance Eau Fraiche Body Oil; Yves Saint Laurent, Libre Body Oil - Courtesy Press OfficeChanel, Chance Eau Fraiche Body Oil; Yves Saint Laurent, Libre Body Oil - Courtesy Press Office

Delle composizioni più celebri e amate esiste dunque ora anche la versione in olio, che, al contrario di ciò che si potrebbe pensare, ha una texture leggera e di facile assorbimento che non risulta appiccicosa. Chance Eau Fraîche Olio Corpo di Chanel, grazie alla formula delicata può essere applicato su corpo e capelli da solo, oppure utilizzato per prolungare il ricordo fiorito-frizzante della fragranza omonima; così come Libre Body Oil di Yves Saint Laurent, chesublima la pelle grazie all’estratto di fico d’india profumandola con le note di fiori d’arancio e lavanda della celebre eau de toilette.

Dior, J'adore L'Huile Divine - Courtesy Press OfficeDior, J'adore L'Huile Divine - Courtesy Press Office

Huile Divine J’adore di Dior, leggero e sensoriale, invece, accentua le note del bouquet originale aggiungendo un tocco leggermente salato e ha un pratico formato spray che consente un’applicazione generosa.

Maison Francis Kurkdjian, Baccarat Rouge 540 Body Oil; Tom Ford, Soleil Blanc Shimmering Body oil - Courtesy Press OfficeMaison Francis Kurkdjian, Baccarat Rouge 540 Body Oil; Tom Ford, Soleil Blanc Shimmering Body oil - Courtesy Press Office

Per un effetto ancora più luminoso, perfetto per un’occasione speciale, esistono poi oli per il corpo dai riflessi scintillanti, come Baccarat Rouge 540 Sparling Body Oil di Maison Francis Kurkdjian che racchiude vere pagliuzze d’oro 24 carati, e Soleil Blanc Shimmering Body Oil di Tom Ford, che dona delicati bagliori oro e platino, avvolgendo la pelle con l’inconfondibile accordo di sandalo ambrato.

Nuxe, Hile Prodigieuse Neroli; Officine Universelle Buly, Huile Antique Tuberosa del Messico - Courtesy Press OfficeNuxe, Hile Prodigieuse Neroli; Officine Universelle Buly, Huile Antique Tuberosa del Messico - Courtesy Press Office

Chi ama il layering e si diverte a giocare con le note per ottenere una fragranza su misura può sperimentare oli profumati che non ricreano per forza una fragranza già esistente, ma hanno note che si prestano a fare da ‘base’ per il proprio speciale mix & match. Huile Prodigieuse Neroli di Nuxe, per esempio, sprigiona l’inconfondibile sentore verde e frizzante dei fiori d’arancio amaro, che ben si abbina a creazioni fresche ed esperidate, mentre Huile Antique Tuberosa del Messico di Officine Universelle Buly è caratterizzato da un sentore cremoso e sexy, perfetto per esaltare i bouquet di fiori bianchi.

Leggi anche:

Patch per il contorno occhi, la soluzione smart per illuminare e distendere lo sguardo

Calendari dell’avvento per gli appassionati di skincare, trucco e fragranze

Contenuti consigliati