Scopri Infinity+
Corporate
beauty28 ottobre 2025

Fondotinta, come scegliere quello giusto

La formula perfetta? Quella che copre al punto giusto, fa bene alla pelle e regala un risultato naturale
Condividi:
Victoria Beckham Beauty - Credits: Courtesy Press OfficeVictoria Beckham Beauty - Credits: Courtesy Press Office

Avete terminato la solita base e siete alla ricerca di un’alternativa in grado di perfezionare senza ‘soffocare’ la pelle oppure di uniformare e idratare al tempo stesso? Niente paura, anche se la ricerca del fondotinta perfetto a volte sembra una mission impossible, complici le infinite texture disponibili sul mercato, la loro grande varietà è in realtà la conferma che, là fuori, c’è il prodotto più adatto a voi. La cosmesi, poi, si è evoluta al punto da aver reso possibile combinare nello stesso prodotto caratteristiche che fino a poco tempo fa sembravano antitetiche.

I fondotinta full coverage, per esempio, in genere molto densi e mat, ora sono leggeri come piume e persino luminosi mentre quelli glowy, in genere più emollienti perché pensati per le cuti secche, esistono anche in versione oil free per chi preferisce un effetto più satinato alla glass skin d’ispirazione coreana.

Per individuare il prodotto giusto, è sempre bene ‘ascoltare’ le esigenze della pelle, e sceglierlo di conseguenza, anche quando si tratta di make-up. Le formule trattanti, che colorano migliorando l’aspetto dell’epidermide, sono sempre più comuni tanto che ormai si parla di make-care, un trend che infonde il trucco con ingredienti che di norma troveremmo in un siero o in una crema. Ecco perché formule e texture sono diventate sempre più sofisticate, performanti e piacevoli, spesso infuse con attivi come acido ialuronico idratante oppure niacinamide e centella asiatica lenitive e anti rossori.

Alta coprenza sì, ma abbinata a una consistenza serum-like

Grazie alla formula innovativa, dunque, i fondotinta di ultima generazione agiscono giorno dopo giorno per migliorare visibilmente la qualità della pelle. It’s a Filter di Diego Dalla Palma, per esempio, ha una formula effetto soft focus dalla coprenza medio-alta che non si limita a perfezionare ma leviga e rimpolpa l’epidermide, sublimandola con un finish luminoso e un visibile effetto lifting. Merito del mix di peptidi dalle proprietà miorilassanti che mimano l’effetto del botox, estratto di acmella oleacea, potente anti age, e acido ialuronico a basso peso molecolare.

Anche Best Skin Ever di Sephora Collection abbina una coprenza modulabile a un finish effetto seconda pelle ma al tempo stesso long-lasting che garantisce un risultato impeccabile fino a sera. HY-Glam Foundation di Natasha Denona, invece, è leggero come un siero e unisce pigmenti biomimetici rivestiti di aminoacidi che offrono alta coprenza e un risultato naturale.

Diego Dalla Palma, It’s a Filter; Natasha Denona, HY-Glam Foundation - Credits: Courtesy Press OfficeDiego Dalla Palma, It’s a Filter; Natasha Denona, HY-Glam Foundation - Credits: Courtesy Press Office

Luminosità e ingredienti anti-age

Le formule pensate per chi desidera ottenere un effetto glow non si limitano a restituire vitalità all’incarnato ricorrendo a un mero effetto ottico, ottenuto grazie a pigmenti riflettenti per intenderci, ma si prendono cura del viso, giorno dopo giorno. Terracotta Le Teint Glow di Guerlain, per esempio, promette di donare un aspetto due volte più radioso tra la prima applicazione e quattro settimane di utilizzo, grazie al mélange di acqua attiva e olio di argan, che donano idratazione e luminosità durature.

Anche The Foundation Drops di Victoria Beckham ha le stesse proprietà di un trattamento skincare perché racchiude TFC8®, il complesso esclusivo firmato dallo skin expert Augustinus Bader. «Questo prodotto dalla consistenza impalpabile non solo corregge ma aiuta la pelle a rigenerarsi, grazia alla nostra esclusiva tecnologia che supporta la skin intelligence, la sua abilità innata a ripararsi» ha spiegato il medico e founder del marchio. Infine, valorizza la naturale luminosità della pelle anche Skin Idôle Serum Supertint di Lancôme che idrata e rafforza la barriera cutanea grazie all’abbinamento di acido ialuronico, niacinamide e vitamina E. La sua formula leggera e traspirante rimane impeccabile a lungo offre un comfort duraturo.

Victoria Beckham Beauty, The Foundation Drops; Guerlain, Terracotta Le Teint Glow; Lancôme, Skin Idôle 3 Serum Supertint - Credits: Courtesy Press OfficeVictoria Beckham Beauty, The Foundation Drops; Guerlain, Terracotta Le Teint Glow; Lancôme, Skin Idôle 3 Serum Supertint - Credits: Courtesy Press Office

Praticità e coprenza su misura

Non tutti sono fan dei fondotinta liquidi, sarà per questo che, ultimamente, si sono diffuse le formule in stick. Dalla texture setosa e scorrevole, si sfumano facilmente e possono essere applicati anche on-the go, per un ritocco veloce solo dove serve. Forever Skin Perfect di Dior offre una coprenza modulabile, texture fondente e ultraleggera oltre a un finish iper naturale. Chi preferisce un prodotto dall’immediato effetto illuminante, invece, può puntare su Unreal Skin Sheer Glow Tint di Charlotte Tilbury che abbina una coprenza leggera a ingredienti nutrienti come collagene, acido ialuronico e vitamina E.

Charlotte Tilbury, Unreal Skin Sheer Glow Tint; Dior, Forever Skin Perfect - Credits: Courtesy Press OfficeCharlotte Tilbury, Unreal Skin Sheer Glow Tint; Dior, Forever Skin Perfect - Credits: Courtesy Press Office

Contenuti consigliati