Scopri Infinity+
Corporate
living16 ottobre 2025

Micro bar, il giro del mondo per bere con stile

Locali piccolissimi con meno di dieci posti. Da Milano a Montréal dove degustare cocktail di livello in un ambiente per pochi
Condividi:

“Pochi ma buoni”, si dice. Parte anche da questo vecchio detto la filosofia che sta dietro i micro bar, locali piccolissimi che possono accogliere solamente pochi clienti, di solito sotto la decina. Non è solo una questione di spazi, che in questi locali sono spesso ricercati e di pregio, ma anche di servizio: pochi clienti coccolati e seguiti per vivere un’esperienza di gusto e socialità di alto livello.

Backdoor43 – Milano (4 posti)

La tendenza dei micro bar sta contagiando tutto il mondo, dall’America all’Italia. Da noi l’unico esperimento – ben riuscito - è a Milano e si chiama Backdoor43. 4 metri quadrati per 4 posti a sedere, si definisce “il più piccolo bar del mondo” e si piazza al 132esimo posto nella classifica mondiale dei 500 migliori. Fuori da questo locale si nota una porticina in legno, là dove un tempo c’era l’atelier di un pittore. Dentro si scopre una collezione di whisky d’annata con oltre 200 etichette, in una atmosfera da Grande Mela degli Anni 20, e si può scegliere il proprio cocktail taylor made. Per chi non ha prenotato c’è anche la possibilità di ordinare il proprio drink all’esterno, che verrà poi servito attraverso un pertugio che si apre nel muro da un barman mascherato. Da bere in piedi fuori, in riva al Naviglio.

Art Nouveau – Parigi (8 posti)

CocktailCocktail

“No reservations because it’s trop petit” si legge (in mezzo inglese e mezzo francese) sulla pagina social di Art Nouveau, il bar nato due anni fa in Rue Des Haudriettes a Parigi, che è rimasto piccolo ma ha di recente allargato il suo team con 8 barman con alle spalle esperienze in tutta Europa. Il locale, un gioiello architettonico a metà strada tra l'Art Nouveau e lo stile post-industriale, offre degustazioni immersive curate nei minimi dettagli: bicchieri personalizzati, collaborazione con profumieri e creazioni all'avanguardia a base di rum e gin di altissima qualità. Tutto da gustare in piccoli gruppi di massimo 8 persone.

Lytle Bar & Patio Venue Details - Big Sky, Montana (8 posti)

Lytle Bar & Patio VenueLytle Bar & Patio Venue

Dando uno sguardo Oltreoceano, c’è un ranch nella pittoresca cittadina di Big Sky, nel Montana, che da oltre 100 anni è un simbolo del West americano, da dove partono centinaia di visitatori per esplorare il parco di Yellowstone. Ebbene, dentro il Lone Mountain Ranch c’è un piccolo bar rustico con solo otto posti a sedere, con una terrazza esterna con bracieri accesi tutto il giorno per riscaldarsi mentre si sorseggia un drink di ispirazione nordica. Un luogo immerso nella natura, perfetto per un piccolo aperitivo o un bicchiere di vino prima di partire per una cena in slitta (è uno dei servizi offerti) o una escursione tra i boschi.

Behind the Curtain - New York (2 posti)

Behind the CurtainBehind the Curtain

Dal cuore della natura pulsante d’America a quello della Grande Mela. Qui, per scappare dalla frenesia newyorkese, il Café Carmellini riserva per gli ospiti più esigenti un’esperienza in miniatura: Behind the Curtain, un bar con due posti a sedere, nascosto al piano mezzanino del ristorante dell'hotel, dove gli ospiti possono gustare cocktail innovativi abbinati a piccoli assaggi dello Chef Carmellini. Da prenotare almeno 48 ore prima, l'ambiente intimo offre lo stesso servizio personalizzato e di alta qualità per cui il ristorante è rinomato. Un'esperienza perfetta per una festa o una serata riservatissima.

El Pequeño - Montréal (10 posti)

El Pequeño - MontréalEl Pequeño - Montréal

Guardando più a nord, il locale più piccolo del Canada si chiama El Pequeño, ed è un cocktail bar nel cuore della Vecchia Montréal. Si tratta di uno spazio progettato traendo ispirazione dall'epoca d'oro del turismo a L'Avana, che permette a chi entra di sentirsi per qualche ora a Cuba. A El Pequeño si beve del buon rum liscio, per i veri appassionati, o declinato in cocktail, per i più curiosi. Qui non è possibile prenotare, se non per eventi privati nello spazio riservato, elegante e intimo, che può ospitare fino a un massimo di 10 persone.

Leggi anche:

Tea cup o mug? Le tazze di design che trasformano ogni pausa in un rituale chic

Saint-Tropez, pronti per il mercatino "fuori tutto"

Contenuti consigliati