Il turnover del settore moda che ci sta lasciando senza fiato
Da Alberta Ferretti a Donatella Versace. Chi, dove e quando. Il walzer di poltrone dei direttori creativi
Donatella Versace, Tom Ford, Dries Van Noten, Alberta Ferretti e Miuccia Prada che, eletto come suo erede Raf Simons con il quale collabora dal 2020, si starebbe preparando a uscire di scena…

Sono sempre di più gli altisonanti nomi del fashion che abbandonano (o si preparano a farlo) la direzione della propria maison portando a un ricambio generazionale di massa mai verificatosi prima d’ora.
Un cambio che si aggiunge allo scottante “giro di poltrone” alla regia dei marchi del pret-à-porter che nell’ultimo biennio ha appassionato i frequentatori del settore e non solo.

Ma cosa sta davvero succedendo nel mondo della moda?
Il forte aumento dei prezzi nel settore del lusso, il contesto di incertezza geopolitica, l’instabilità dei mercati e il cambiamento dei gusti dei consumatori cinesi che si sono spostati verso altri settori, sono i principali fattori che hanno determinato una crisi senza precedenti.
Ad acuire una situazione finanziaria già di per sé complicata, vi è anche una profonda crisi creativa che ha portato i brand a rifugiarsi nella nostalgia, spulciare negli archivi per rispolverare quel passato che li ha fatti splendere senza presentare realmente nulla di nuovo.
Così, benché l’incedere dei tour delle Fashion Week continui senza sosta e senza deviazioni dal sensazionalismo che le contraddistingue, la realtà quotidiana racconta ben altro.
A farne le spese i direttori creativi che oggi sono il volto di un brand e ne determinano la visione, la community e il successo.
Questo è il motivo per cui dal 23 novembre 2022, data in cui con un inchino Alessandro Michele annunciava la sua dipartita da Gucci, abbiamo assistito nel mondo della moda a un turnover “da calciomercato” che sta lasciando i grandi gruppi del lusso sempre più col fiato sospeso.

Un giro di poltrone che ha fatto sì che Adrian Appiolaza prendesse le redini di Moschino dopo la scomparsa dell’erede di Jeremy Scott, Davide Renne; Pierpaolo Piccioli salutasse Valentino a favore di Alessandro Michele; Kim Jones si lasciasse alle spalle l’esperienza in Dior Men e John Galliano quella in Maison Margiela.

Proprio quando gli applauditi debutti a Parigi di Sarah Burton in Givenchy e Julian Klausner in Dries Van Noten facevano tirare a tutti un sospiro di sollievo, da Versace è arrivato un altro annuncio tombale: il congedo di Donatella, un’icona prima che una stilista, a favore di Dario Vitale.

E, come se non bastasse, in casa Gucci (il cui ultimo direttore creativo Sabato de Sarno è durato appena un biennio), l’annuncio dell’arrivo di Demna Gvasalia (ex Balenciaga) ha fatto sprofondare in borsa i titoli di Kering.

Quale strategia si nasconda dietro a tanta frenesia e confusione non è dato saperlo, una cosa è certa: la moda oggi non può più prescindere dalla comunicazione e chi fa scalpore, di solito, fa anche rumore e, pertanto, notizia.
Contenuti consigliati
- Fashion
Haute Couture, Chanel ricrea l’iconico salone di rue Cambon
La collezione è un ritorno alle origini e allo spirito più puro della maison
- fashion
Haute Couture, Chanel e le star in front row
A Parigi sfila l’Alta Moda. Chanel porta in passerella l’ultima collezione senza direttore creativo. Da Charlotte Casiraghi a Marillon Cotillard, in prima fila una pioggia di stelle
- Fashion
Haute Couture: Giambattista Valli fa sfilare le sue ninfe
Nel primo giorno delle passerelle parigine, lo stilista romano viene nominato Officier de l’Ordre des arts et des lettres
- fashion
Demna, tutto quello che c’è da sapere sul nuovo stilista di Gucci
Dopo dieci anni al timone di Balenciaga, lo stilista si prepara al debutto nella maison fiorentina
- beauty
Tre trucchi per preparare la pelle in vista della tintarella
Per un’abbronzatura radiosa bisogna giocare di strategia
- Lifestyle
Destinazioni di stile: Portogallo che "alegria"!
Da Aroeira a Melides, X-Style vi porta alla scoperta delle destinazioni da non perdere
- Fashion
Haute Couture al via. Gli archivi del futuro di Schiaparelli
Daniel Roseberry dà il via alla settimana dell'Haute Couture di Parigi
- Fashion
Celine, il debutto di Michael Rider tra passato e futuro
Il designer statunitense esordisce a Parigi con la collezione spring/summer 2026
- lifestyle
Alla scoperta di Tangeri, il confine
Luoghi, esperienze e indirizzi cult della città africana ed europea, araba e internazionale
- lifestyle
Giornata mondiale del cioccolato, quattro creazioni estive dei maestri del gusto
Dalle torte esotiche ai sorbetti
- Beauty
7 ciprie leggere e impalpabili, perfette per un effetto cloud skin
Si fondono con l’incarnato e non appesantiscono il viso
- Lifestyle
Giornata internazionale del bacio, voi chi bacereste?
Protagonista dell’estro di numerosi creativi, dalle opere d'arte alle passerelle
- living
Il Grand Palais riapre: Parigi ritrova il suo gioiello
Lo storico edificio torna a splendere su una nuova piazza dopo un lungo restauro
- fashion
Ballerine, i modelli perfetti per un’estate in punta di piedi
Le scarpe flat si trasformano per ogni occasione
- lifestyle
Giornata internazionale del bikini: tra libertà e stile
Da scandalo a simbolo di emancipazione
- Lifestyle
Cosa non perdere a Videocittà, il festival della cultura digitale
Al Gazometro di Roma l’immagine in movimento diventa arte
- Fashion
Haute couture: ecco cosa succederà a Parigi
Tra i debutti, Glenn Martens per Margiela e Michael Rider per Celine
- beauty
Pedicure, come realizzarla da sé in pochi semplici passaggi
Ora che i piedi sono esposti è il momento giusto per prendersene cura
- entertainment
Oasis, il grande ritorno dopo 16 anni
Tutti pronti per la tanto attesa reunion dei due fratelli Gallagher a Cardiff
- Fashion
Caftano, il capo must have dell'estate
Il caftano è un abito che non può mancare in valigia: ecco i più belli visti sulle passerelle
- Fashion
4 luglio, celebriamo l’intramontabile stile americano
L’eleganza upper class, capi senza tempo e icone di stile
- Entertainment
Charlize Theron, a 49 anni un'avventura con un 26enne
La star sudafricana spazza via tabù e pregiudizi
- lifestyle
Private sales, l’ambito segreto degli “affari” di lusso
Le svendite dei grandi marchi non sono più un tabù
- beauty
Fragranze su misura: i segreti del “layering”
Mixare i profumi a piacimento permette di creare combinazioni insolite e originali