Vestivamo alla paninara: Simon Le Bon e il ritorno dei Wild Boys
Dopo 40 anni riecco sotto i riflettori i Duran Duran, testimonial di uno stile e di una generazione

Non si era ancora del tutto sciolto l’incredibile manto di neve che aveva sepolto Milano un mese prima, eppure quel 9 febbraio del 1985 il clima era incandescente. Una frotta di ragazzine si agitava da ore davanti alla tv come quelle figlie che oggi si truccano con 10 strati coreani davanti al telefonino acceso su Tik tok.
Quando apparve l’amato ciuffo migliaia di schermi bombati del Brionvega di turno si impastarono all’unisono di baci al gusto lampone del lucidalabbra. Ecco chi erano i Duran Duran. Quelli che 40 anni dopo tornano nella città dei fiori e nel cuore delle ragazze di allora, con Katia Follesa che riesce a baciare il loro leader anche se non, ancora una volta, a sposarlo.
Sul palco ha reso bene l’idea di quell’emozione, quell’amore nato tanto tempo fa nei confronti del gruppo che si disputava con gli Spandau Ballet il podio dei più adorati. Un amore di neve, direbbe Baglioni, quell’inverno. Con gli adolescenti che vestivano alla paninara.
Ragazzi e ragazze per cui l’etichetta era tutto: moda, appartenenza, esistenza. E che brand. Alcuni ormai seppelliti sotto gli strati del tempo e del mercato, altri ancora più che smaglianti nelle vetrine di via Montenapoleone. La cintura doveva essere di “El Charro” acquistata, appunto, nel negozio in fondo al piccolo corridoio nella celebre via.
Gli occhiali erano i Wayfarer. Le borse solo e soltanto Naj Oleari, che dipingeva palme piccole e verdi anche sulle camicette delle “Preppy” e sulle toppe dei jeans, rigorosamente con il risvolto per mostrare le calze scozzesi. Il “bronzo” fresco di lampada solare, i piumini Moncler ma anche lo Schott o il più compassato Henri Lloyd. E le felpe della “Best”, i jeans di Armani. E poi le scarpe, vera ossessione e feticcio di tutta una generazione. C’erano gli stivali, a punta e anche squadrati. E soprattutto c’era il carrarmato con l’alberello inciso.
Andavano incontro al mondo così, con l’“attrezzatura”, i wild boys e wild girls che si stringevano forte nei lenti alle note di “If the russians love their children too”. Chernobyl non c’era ancora stato. L’emergenza era l’Africa di Bob Geldof che a Natale aveva lanciato “Do they know it’s christmas” e quel geniaccio di Harry Belafonte aveva da pochi giorni replicato registrando “We are the world”.
L’aria sapeva già di quella primavera spensierata che dava il nome a un negozio di San Babila. Con Burghy e Fiorucci era quanto bastava per essere felici. Simon Le Bon in Italia era l’evento clou di quell’inverno di scuola e discoteca il pomeriggio. E c’era pure in serbo un piccolo scandalo dell’ultima ora.
Il cantante dei Duran Duran si era infatti infortunato sugli scogli del lungomare di Sanremo dove pare si fosse avventurato in buona compagnia. Quella sera sul palco dell’Ariston aveva cantato “Wild Boys” con un piede ingessato. Ma era figo lo stesso direbbero quelle ragazze.
Così figo che anche oggi che canta la stessa canzone e racconta lo stesso episodio tralasciando i dettagli lo si sta a guardare ed ascoltare, una vita dopo, pur senza ciuffo, ugualmente wild.
Contenuti consigliati
- fashion
Emé porta la sua “Golden Woman” al Mercato dei Fiori di Milano
Sotto la direzione creativa di Silvia Falconi, Emé svela la sua nuova visione di femminilità: tessuti ricercati, palette intense e tre linee per ogni occasione
- living
Autunno in casa: interni in foliage
Ispirazioni di stagione tra materiali, colori e forme organiche, dalla tradizione del grande design alle nuove visioni contemporanee
- fashion
Cardigan, il ritorno del capo passepartout: come abbinarlo quest' autunno
Le passerelle lo hanno consacrato: dal maxi chunky a maglia grossa fino alla versione cropped e gioiello, il cardigan si conferma l’alleato dei primi freddi
- lifestyle
Almodóvar, dal cinema alla fotografia: “Vida Detenida” in mostra a Verona
Nella città scaligera va in scena la prima mostra italiana del regista spagnolo Pedro Almodóvar in veste di fotografo, curata da Simone Azzoni
- Lifestyle
Weekend di settembre al mare: sole, bagni, cultura ed enogastronomia
Prima dell’arrivo dell’autunno ci sono ancora alcuni fine settimana da sfruttare
- fashion
Milano Fashion Week: debutti, eventi e sfilate nel segno di Giorgio Armani
Sarà una settimana della moda intensa, ricca di anniversari e celebrazioni. Su tutti: i 50 anni della maison Giorgio Armani
- entertainment
Downton Abbey, oggi al cinema con Il gran finale
La celebre saga britannica che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo arriva nelle sale italiane con Downton Abbey – Il Gran Finale. Un addio tra nostalgia e splendore
- fashion
Ralph Lauren a New York: minimalismo, celebrità e un abito rosso che ha stregato tutti
Lo stilista americano apre la fashion week di New York con una collezione all'insegna della sobrietà
- Fashion
New York Fashion Week: gli eventi da non perdere e cosa fare in città
Dalle sfilate agli eventi collaterali: gli appuntamenti da segnare in agenda
- entertainment
Milo Manara compie 80 anni: l’arte della seduzione a fumetti
Il maestro del fumetto italiano, che continua a incarnare il simbolo dell’erotismo disegnato a matita, spegnerà 80 candeline il 12 settembre
- Fashion
Color block: l'arte di Mondrian che ispira il guardaroba
Tra le tendenze autunno-inverno 2025 il color block catalizza l’attenzione con nuances energiche e vivaci
- entertainment
La bellezza senza bisturi, tutte le star senza ritocchino
Sono sempre di più le celeb a favore del “graceful aging”
- entertainment
Il Diavolo veste Prada 2: fantasia o realtà?
Con la nomina di Chloe Malle alla direzione di Vogue, l'iconico sequel con Miranda Priestly subirà una nuova chiave di lettura
- beauty
Fragranze fresche e confortanti, che profumano di biancheria stesa al sole
Perfette per chi desidera un eau de toilette discreta ma in grado di regalare un’istantanea sensazione feel good
- fashion
Mocassini, passione d’autunno che si indossa con il calzino
Eleganti, ma mai eccessivi. Comodi, ma sempre chic. Un tempo considerati prettamente maschili, oggi sono protagonisti dei look femminili
- ENTERTAINMENT
TIFF Tribute Awards 2025, i look più belli
Il Toronto International Film Festival non è solo cinema. È anche red carpet e stile. La prova? I TIFF hanno trasformato la città canadese in un crocevia scintillante di star
- beauty
Effetto Biondo, i look baciati dal sole delle star
I capelli sunkissed conquistano l’autunno-inverno 2025. Chiome che profumano di miele, ambrate o dorate, spiccano su red carpet e teste coronate
- fashion
Back to school, la tendenza da primo giorno di scuola
Questo autunno-inverno va in scena la moda "scolastica"
- fashion
Il saluto discreto a Giorgio Armani
I funerali privati oggi a Rivalta, in provincia di Piacenza, paese d'origine dello stilista. Riposerà nella cappella di famiglia accanto ai suoi affetti più cari
- fashion
Sempre più esposte e ostentate. Come indossare le mutande a vista
Dai boxer che fanno capolino dai jeans, allo slip al posto di pantaloni e gonne
- Fashion
Il potere di un capo: la giacca Armani
Destrutturare il capo maschile e renderlo icona di empowerment femminile
- entertainment
Hugh Grant e Colin Firth: 65 anni di rivalità a suon di stile (british)
I due attori spengono le candeline a un giorno di distanza l’uno dall’altro e rappresentano ancora la quintessenza del fascino british, tra film iconici e una rivalità che non smette di divertire
- ENTERTAINMENT
Chi è Alexandra Saint Mleux, la fidanzata di Leclerc che ha fatto impazzire Monza
Al Gran Premio di Monza, i riflettori non si sono concentrati solo sulla pista. È stata la fidanzata del pilota della Ferrari a conquistare la scena
- X-STYLE PER CLARINS
La “migliore gioventù” in un siero iconico. Dalla ricerca, il segreto per una pelle levigata e radiosa nel tempo
X-Style per Clarins