Fashion
27 agosto 2025

Settembre andiamo, è tempo di sperimentare: colori e tendenze della nuova stagione

L'autunno 2025 si preannuncia all'insegna di un'eleganza rilassata dove nuove materie si mescolano a stili versatili e a colori caldi e profondi, per guardare dentro di sé con nuove energie.

Condividi:

Raccontare la stagione che verrà è una prerogativa della moda fin dalla sua nascita. Una parte preponderante del processo creativo che guida ogni maison e che comincia dalla realizzazione di una bacheca visiva che raccoglie colori, tessuti e parole per dare forma alle tendenze del futuro. Ma qual è il mood-board che ha ispirato le tendenze di quest'autunno?

Colori

Se le previsioni di settore suggeriscono che, secondo il Pantone Color Institute - la massima istituzione in materia di colori - la nuance che dominerà il 2026 sarà un blu-verde chiamato "Transformative Teal" profondo, freddo e cangiante, gli ultimi sprazzi di 2025 lasciano spazio ad altre sfumature.

foto 1
Da sinistra verso destra: Dries Van Noten F25, Fendi Resort, Etro F25 Credit Launchmetrics.com/Spotlight

Dal ritorno dell'eterno protagonista dell'eleganza, il nero, che da qualche tempo scarseggiava in passerella e riproposto da Prada o Chanel, al sensuale e vibrante rosso fuoco by Valentino e Saint Laurent che raggiunge, a seconda del brand che lo interpreta, picchi di bordeaux.

foto 2 (2)
Da sinistra verso destra: Versace F25, Victoria Beckham F25, Valentino F25, Balmain F25 Credit Launchmetrics.com/Spotlight

Solitamente associato alle stagioni calde, il giallo si prende per questo 2025 una grande rivincita anche in autunno: dalle tonalità più accese, a quelle canarino o ocra, per illuminare il guardaroba della prossima stagione, da Gucci a N21.

3
Dida: Da sinistra verso destra: Gucci F25, N 21 F25, Balmain F25 Credit Launchmetrics.com/Spotlight

Sulla scia del successo del mocha mousse e tutte le sue derivazioni, proseguono la loro marcia trionfale anche le sfumature polvere: raffinate, versatili ed adatte a tutte le occasioni.

4 (2)
Da sinistra verso destra: Dior F25, Victoria Beckham F25, Ralph Lauren F25 Credit Launchmetrics.com/Spotlight

Tessuti

Una cosa è certa: questo autunno porterà con sé tre "L", ovvero lana, leather, layering. Tutte le passerelle (o quasi) hanno infatti visto trionfare questi due tessuti declinati in total look, abbinati o spaiati. Dai capispalla big shoulders, ai maglioni oversize, dagli abiti silhouette alle gonne al ginocchio fino ad arrivare alle parigine: la lana torna per riappropriarsi di una femminilità retrò, confortevole, rassicurante e allo stesso tempo casual che rende questo tessuto un tra i più apprezzati quando i primi freddi cominciano a risvegliarsi.

5 (2)
Da sinistra verso destra: Balmain F25, Dolce&Gabbana F25, Miu Miu F25 Credit Launchmetrics.com/Spotlight

Che si voglia ricreare un effetto sexy, citare atmosfere punk-rock, o semplicemente non passare inosservati i look in pelle, saranno i migliori alleati della stagione alle porte. Stivaloni, cappotti, bomber e cinture da mescolare a piacimento o vestire in total look.

6
Burberry F25, Dolce&Gabbana F25, Roberto Cavalli F25 Credit Launchmetrics.com/Spotlight

Parole

L'autunno 2025 si preannuncia come una stagione dominata da una certa eleganza rilassata, dalla sperimentazione materica e dal ritorno ad uno stile versatile. Così le parole per raccontare le tendenze abbondano: dalla F di frange alla T di trasparenze, dalla C di corpetti alla S di skinny jeans… La moda ci torna a volere sensuali come suggerito ad esempio da Dolce&Gabbana ma allo stesso tempo sofisticate come proposto da Alexander McQueen, per l'autunno dove ogni regola contraddice la precedente, per rendere ciascuno protagonista della propria storia.

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.