George Clooney e Venezia, una storia d’amore lunga (più di) 25 anni
Il divo di Hollywood sbarca in Laguna con un nuovo film, Jay Kelly, che corona una storia d'amore senza fine con Venezia
George Clooney e Venezia: impossibile pensare all’uno senza evocare l’altra.
Lui, divo hollywoodiano dal fascino intramontabile; lei, la città più romantica del mondo. Insieme hanno scritto una storia fatta di cinema, glamour e qualche incursione nel gossip.

L’inizio: il dottor Ross diventa star
Era il 1998 quando George Clooney, ancora il “dottor Ross” di E.R., approdò al Lido con Out of Sight di Steven Soderbergh. Il film non era il suo primo, ma fu quello della svolta. Un mix tra ironia, suspance e romanticismo, in cui sullo schermo, al fianco di Jennifer Lopez, mostrava finalmente la stoffa da protagonista. Le due star, insieme, hanno regalato la famosa “scena nel bagagliaio” … ancora oggi considerata una delle più sensuali di sempre.

Il Clooney effect
Dal 2000 con Fratello, dove sei? dei fratelli Coen in poi, Clooney ha fatto di Venezia un appuntamento fisso. Nove edizioni della Mostra all’attivo, photocall infuocati, conferenze stampa strapiene, red carpet che, con il suo arrivo, si trasformano immediatamente in uno show. La sua sola presenza basta a trasformare la città in un set.
Tra le passerelle più divertenti, senza dubbio quella dell’anno scorso per il film Wolfs. Al fianco dell’amico Brad Pitt, Clooney ha incendiato il pubblico di Venezia con ironia: balletti a favore di camera, saluti dal red carpet ai fan, lunghissime firme di autografi e selfie con i fotografi. Dimostrando come la stoffa da star non si sgualcisca con l’avanzare dell’età.

Indimenticabili anche altre tappe: nel 2005 portò Good Night, and Good Luck, con cui vinse proprio a Venezia il premio per la miglior sceneggiatura, consacrandosi anche come regista e autore di rilievo; nel 2007 sfilò per Michael Clayton; nel 2008 per Burn After Reading, ancora con Pitt; e nel 2009 presentò L’uomo che fissa le capre, con l’Italia intera a guardare la sua storia d’amore con Elisabetta Canalis.
Quest’anno, invece, il ritorno è attesissimo: Clooney è protagonista di Jay Kelly di Noah Baumbach, accanto ad Adam Sandler.
Un salto nel passato
Estate 2009. Una foto sgranata sulla copertina di Chi conferma la relazione tra George Clooney ed Elisabetta Canalis. Galeotta, raccontano, fu una cena a Roma organizzata dall’amico comune Manuele Malenotti di Belstaff.

Lei, volto noto e amato dal pubblico televisivo italiano. Lui, 17 anni più grande e appena incoronato da People come “uomo più sexy del pianeta”. Pochi giorni dopo erano già in fuga romantica sul Lago di Como.
Quando a settembre Clooney arriva al Lido per Venezia 66, non c’è solo attesa per il suo film: i riflettori sono tutti puntati sulla nuova coppia.
Un matrimonio da favola
Chiusa la storia con Elisabetta Canalis, George Clooney è tornato a Venezia per suggellare il suo amore eterno.
Nel settembre 2014, nel cuore della città più romantica del mondo, Clooney ha detto sì ad Amal Alamuddin. Una cerimonia blindata ma spettacolare, con il Canal Grande trasformato in passerella: la coppia a bordo di un taxi acqueo, applaudita da migliaia di persone.

Un momento iconico che ha reso indissolubile il legame tra Clooney e la città.
Una storia che continua
Dal “dottor Ross” di E.R. al regista premiato, dal divo dei red carpet al marito innamorato: Venezia è stata la cornice perfetta per la trasformazione di George Clooney. Oggi, a venticinque anni dalla sua prima volta al Lido, il loro legame resta più saldo che mai.
L’edizione 2025 della Mostra del Cinema lo vede nuovamente protagonista con Jay Kelly di Noah Baumbach, presentato in concorso. Il film segue il famoso attore cinematografico Jay Kelly e il suo devoto manager Ron in un vorticoso viaggio attraverso l’Europa, costringendoli a fare i conti con le scelte della vita, i rapporti familiari e ciò che lasceranno alle generazioni future.
“Jay Kelly racconta la storia di un uomo che ripensa alla sua vita e riflette sulle scelte, i sacrifici, i successi, gli errori commessi. Quando è troppo tardi per cambiare il corso della nostra vita?” ha spiegato Baumbach. “Il film parla di identità e di come recitiamo la nostra parte nei ruoli di genitori, figli, amici, professionisti. Cosa rende speciale una vita? Jay Kelly parla di cosa significa essere se stessi.”
Un’opera intensa e introspettiva che sembra cucita addosso a Clooney, star capace di attraversare i generi e i decenni senza mai perdere carisma.
Venezia, ancora una volta, è lo scenario in cui la sua carriera continua a reinventarsi e a brillare.
Contenuti consigliati
- lifestyle
Fiorire in autunno: le mostre-mercato imperdibili per vivere fiori e natura con stile
Dal castello medievale al giardino rinascimentale, l’autunno italiano sboccia tra mostre-mercato e rassegne floreali. Una guida chic e colta per amanti della natura, anche dilettanti curiosi
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Louise Trotter, l'ardua sentenza
La Fashion Week di Milano sarà il suo momento-debutto: presenterà la sua prima collezione prêt-à-porter sotto l’egida di Bottega Veneta il 27 settembre
- fashion
Demna Gvasalia debutta da Gucci con La Famiglia: una nuova era per la maison
Il designer georgiano inaugura la sua visione con il lookbook “La Famiglia”, tra reset digitale, archetipi provocatori e la promessa di una nuova identità per la maison fiorentina
- lifestyle
Milano Fashion Week: le 5 mostre imperdibili da aggiungere al calendario
Durante la settimana della moda, sarà possibile dedicarsi anche all'arte. Ecco qualche consiglio per trascorrere qualche ora immersi in luoghi unici, abitati da opere imperdibili
- X-STYLE PER ACCADEMIA DEL PROFUMO
Premio Accademia del Profumo 2025: una notte di bellezza e arte al Teatro alla Scala
X-Style per Accademia del Profumo
- fashion
Calzini e tacchi: il trend moda per l'autunno da non perdere
Dal bon ton di Chanel al grunge londinese di Isabel Marant fino ai calzettoni pop di Vivienne Westwood: la combo sock and heel è il must-have della stagione fredda, capace di trasformare ogni look in un mix chic e originale
- lifestyle
Made in Milano: i 10 luoghi che raccontano la moda, anche quando non c’è una sfilata
Milano è la capitale italiana della moda, ma non solo a settembre e febbraio. Il capoluogo lombardo è infatti ricco di luoghi che vivono e respirano anche lontano dai riflettori delle Fashion Week
- living
Il meglio del London Design Festival 2025
Dalle installazioni monumentali alle nuove tendenze di design, fino al 21 settembre
- lifestyle
Pietro Terzini in mostra all'Ambrosiana con Are You In Love? No I’m In Milano
Uno degli artisti più osservati del momento, figlio dei social che si ispira al mondo della moda. In esposizione i suoi messaggi che diventano arte, tra specchi iconici e neon
- entertainment
Monica Bellucci e Tim Burton: la fine di un amore da favola
Si erano incontrati al Festival di Lione del 2022, da allora la storia sembrava andare a gonfie vele. La rottura arriva oggi come un fulmine a ciel sereno e sorprende
- lifestyle
Cate Blanchett e Tilda Swinton: quando le dive del cinema diventano opere d’arte
La Blanchett porta a Piacenza Manifesto di Julian Rosefeldt, mentre la Swinton è protagonista della retrospettiva OnGoing ad Amsterdam. Due mostre uniche che raccontano il cinema come arte
- X-STYLE PER PUPA
Pupa Milano ti invita alla Milano Beauty Week per quattro giorni di beauty experience, masterclass e special guest
X-STYLE PER PUPA
- fashion
I nuovi volti iconici delle Maison
La stagione delle campagne pubblicitarie si apre con un cast stellare: da Scarlett Johansson a Paris Hilton
- fashion
Giacche di pelle: il ritorno del cult che non passa mai di moda
C’è un capo che non conosce stagioni, la giacca di pelle. Da sempre simbolo di ribellione, fascino rock e libertà. Le passerelle la propongono, le dive la indossano, lo streetstyle la porta ovunque
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
X-STYLE PER NAJ OLEARI
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici