beauty
26 agosto 2025

7 trattamenti post vacanze per prendersi cura della pelle e sublimare l’abbronzatura

Idratano e restituiscono l’elasticità che può venire a mancare dopo giorni trascorsi all’aria aperta, tra vento, sabbia e salsedine. In più, ravvivano la tintarella

Condividi:

Dopo aver trascorso qualche giorno in spiaggia o magari in montagna, tra passeggiate e aria pulita, rientriamo e ci rendiamo conto che l’epidermide, invece di risultare dorata e radiosa, è spenta e disidratata? Niente paura, è tutto nella norma. Prima di tutto perché l’obiettivo delle vacanze è rilassarsi, tanto che la beauty routine può passare un po’ in secondo piano, specialmente quella del corpo che si tende a trascurare di più anche a casa. In secondo luogo, salsedine, cloro e vento tendono a seccare, facendo apparire la cute più ruvida e opaca. Ecco perché, al rientro, è fondamentale dedicarle cure extra, sotto forma di trattamenti in grado di idratare in profondità restituendo al tempo stesso il glow perduto.

Foto Articoli 169 - 2025-07-22T163129.942
Credits: Launchmetrics.com/Spotlight

Parola d’ordine, rinnovare e idratare

La prima cosa da fare una volta rientrati a casa è massaggiare un gommage delicato sulla pelle leggermente inumidita: i movimenti circolari aiuteranno a stimolare la circolazione permettendo al tempo stesso di rimuovere le cellule morte. Al contrario di ciò che molti pensano, il peeling meccanico non rimuove l’abbronzatura ma, al contrario, la esalta e ne garantisce un aspetto più luminoso e uniforme. Rimuovere la secchezza è fondamentale anche per permettere ai trattamenti applicati successivamente di venire meglio assorbiti come creme dissetanti e nutrienti, da stendere su tutto il corpo insistendo sulle zone che risultano più ruvide. Ottimi anche gli oli, che donano un aspetto satinato e ravvivano l’abbronzatura.

Le aree alle quali dedicare coccole extra

Costantemente esposte al sole e spesso senza SPF, le mani sono le prime a rivelare i segni del tempo: ecco perché, al rientro dalle ferie è d’obbligo correre ai ripari applicando balsami specifici, idratanti e illuminanti, da stendere anche sulle cuticole. Anche l’area di collo e décolleté spesso non viene curata adeguatamente quando invece presenta un’epidermide particolarmente sottile e delicata, che merita le stesse attenzioni che riserviamo al viso. Se notiamo che la zona appare arrossata e disidratata, oltre ai soin specifici, è bene applicare una maschera in tessuto che, grazie all’effetto occlusivo, garantirà un migliore assorbimento degli attivi restituendo alla cute un aspetto disteso ed elastico.

7 trattamenti post vacanze per prendersi cura della pelle e sublimare l’abbronzatura
Play
Zoom

Le Gel Peeling Peau Neuve di Evidens de Beauté ha una texture gel che racchiude un cocktail di 4 potenti enzimi in grado di eliminare le cellule morte. La sua formula arricchita con triplo Collagene® stimola il processo di rinnovamento cellulare affinando la grana della pelle ed è ideale sulla pelle di viso, collo, mani e décolleté.

Black Diamond Lifting and Firming Neck Mask di 111Skin è una maschera intensiva per il collo e il décolleté in idrogel che attenua linee sottili e le rughe grazie al mix di peptidi biomimetici rassodanti.

The Hand Cream di Augustinus Bader è un trattamento intensivo per le mani con estratto di peonia bianca e complesso TFC8® che nutre intensamente, protegge da fattori di stress e inquinamento ambientali riducendo al tempo stesso la comparsa di macchie e iperpigmentazione.

Sérum Corps Peau Neuve di Clarins è un siero corpo dalla texture leggera che offre un effetto perfezionatore istantaneo grazie a due principi attivi ad alte prestazioni: il tripeptide anti-età, che aiuta a stimolare la produzione di collagene per rafforzare l’elasticità della pelle e gli acidi AHS derivati dai fiori di hibiscus sabdariffa che favoriscono il processo di esfoliazione e rinnovamento.

Restore Body Oil di Jo Malone London dona una sensazione di setoso benessere. La sua formula elasticizzante e nutriente si assorbe facilmente lasciando la pelle morbida e profumata grazie al mélange di oli di primula e mandorle infusi con essenze rilassanti di gelsomino e neroli.

Miel d’Ambre di MarocMaroc è un balsamo voluttuoso, arricchito con cristalli di zucchero esfolianti che si dissolvono delicatamente a contatto con la pelle. Con olio di argan, estratto di miele e scorza d’arancia in polvere, una volta applicato si ammorbidisce trasformandosi in un latte candido, esfoliante e idratante al tempo stesso.

Dream Balm di Bienaime è una vera coccola, un balsamo ricco che combina olio di nocciola e karité che avvolgono la pelle donando un finish luminoso: una volta applicato la sua texture cambia, trasformandosi in olio secco a rapido assorbimento.

Leggi anche:

Gocce autoabbronzanti e fluidi colorati per un effetto glow istantaneo

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.