Il Diavolo veste Prada 2: fantasia o realtà?
Con la nomina di Chloe Malle alla direzione di Vogue, l'iconico sequel con Miranda Priestly subirà una nuova chiave di lettura
Il ritorno cinematografico che gli amanti della moda da tempo stavano aspettando è ormai alle porte: il “Diavolo Veste Prada 2” vedrà la luce il primo maggio 2026, a vent’anni di distanza dalla pellicola originale.

A rubare la scena al cast del film - che presto sfilerà tra le strade (blindatissime) della Milano della moda - è stata la notizia divulgata lo scorso 2 settembre della nomina di Chloé Malle come nuova responsabile dei contenuti editoriali di VOGUE USA, in sostituzione di Anna Wintour (da cui trae spunto proprio il personaggio di Miranda Priestly del celebre film).
Si tratta di una semplice coincidenza o uno di quei casi in cui la fantasia sembra fondersi con la realtà?
Le prime indiscrezioni sulla trama del Diavolo Veste Prada 2
I dettagli della trama del sequel non sono ancora del tutto confermati, ma le prime indiscrezioni collocano la temuta e rispettata Miranda Priestly mentre affronta la sua carriera nel declino dell'editoria tradizionale.

Il personaggio interpretato da Meryl Streep si trova non solo a doversi destreggiare in un periodo di incertezza che sembra rispecchiare l’attualità del settore, ma anche a dover far fronte ai numerosi scontri con Emily (il personaggio interpretato da Emily Blunt), ora giovane dirigente di alto livello per un gruppo luxury con grandi ambizioni rivoluzionarie.

Tra gli attesi ritorni nel cast, anche Anne Hathaway e Stanley Tucci.
E così mentre sul web diventano virali le immagini “rubate” durante le primissime riprese newyorkesi, a Milano si cercano oltre 2000 comparse, tutte over 30, che dovranno già lavorare nel mondo della moda, del design, della comunicazione e degli eventi, così da regalare un senso di autenticità al film.

Il primo ciak all’ombra della Madonnina è previsto per i primi giorni di ottobre tra sfilate, party e una attesissima star della musica internazionale, proprio mentre Chloé Malle (ancora sotto l’occhio vigile di Anna Wintour) si troverà per la prima volta a decretare il successo o l’oblio dei tanti debutti creativi che le prossime settimane della moda porteranno con sé.
Un passaggio di testimone epocale
Questo 2025, costellato di cambiamenti ai vertici delle maison e della più grande testata giornalistica di settore, segna un capitolo chiave sia per il cinema, che per la moda, che per il giornalismo del fashion, mondi da sempre vicino che oggi vanno a braccetto più che mai.
E se la pellicola diretta da David Frankel promette di attirare l’attenzione globale su una storia che riflette la difficile modernizzazione e transizione generazionale del settore media, il cambio ai vertici di VOGUE USA simboleggia invece una risposta reale ai tempi che corrono.

Un passaggio di testimone tanto epocale quanto doveroso che trasforma Chloè Malle - come Andy (Anne Hathaway) o Emily (Emily Blunt) de “Il Diavolo Veste Prada 2” - nell’ emblema di una nuova generazione di Millennials che eredita un mondo patinato ma ormai avvizzito con l’arduo compito di rimodellarlo al grido di reinventarsi o scomparire.

Coincidenze o casualità? Una cosa è certa, entrambi gli eventi sembrano raccontare la stessa storia: il mondo della moda e tutto ciò che lo circonda è cambiato, nei film come nella realtà.
Leggi anche:
Continuano le riprese de Il Diavolo veste Prada 2. Protagonista? Il look mannish
Contenuti consigliati
- entertainment
La bellezza senza bisturi, tutte le star senza ritocchino
Sono sempre di più le celeb a favore del “graceful aging”
- beauty
Fragranze fresche e confortanti, che profumano di biancheria stesa al sole
Perfette per chi desidera un eau de toilette discreta ma in grado di regalare un’istantanea sensazione feel good
- fashion
Mocassini, passione d’autunno che si indossa con il calzino
Eleganti, ma mai eccessivi. Comodi, ma sempre chic. Un tempo considerati prettamente maschili, oggi sono protagonisti dei look femminili
- ENTERTAINMENT
TIFF Tribute Awards 2025, i look più belli
Il Toronto International Film Festival non è solo cinema. È anche red carpet e stile. La prova? I TIFF hanno trasformato la città canadese in un crocevia scintillante di star
- beauty
Effetto Biondo, i look baciati dal sole delle star
I capelli sunkissed conquistano l’autunno-inverno 2025. Chiome che profumano di miele, ambrate o dorate, spiccano su red carpet e teste coronate
- fashion
Back to school, la tendenza da primo giorno di scuola
Questo autunno-inverno va in scena la moda "scolastica"
- fashion
Il saluto discreto a Giorgio Armani
I funerali privati oggi a Rivalta, in provincia di Piacenza, paese d'origine dello stilista. Riposerà nella cappella di famiglia accanto ai suoi affetti più cari
- fashion
Sempre più esposte e ostentate. Come indossare le mutande a vista
Dai boxer che fanno capolino dai jeans, allo slip al posto di pantaloni e gonne
- Fashion
Il potere di un capo: la giacca Armani
Destrutturare il capo maschile e renderlo icona di empowerment femminile
- entertainment
Hugh Grant e Colin Firth: 65 anni di rivalità a suon di stile (british)
I due attori spengono le candeline a un giorno di distanza l’uno dall’altro e rappresentano ancora la quintessenza del fascino british, tra film iconici e una rivalità che non smette di divertire
- ENTERTAINMENT
Chi è Alexandra Saint Mleux, la fidanzata di Leclerc che ha fatto impazzire Monza
Al Gran Premio di Monza, i riflettori non si sono concentrati solo sulla pista. È stata la fidanzata del pilota della Ferrari a conquistare la scena
- X-STYLE PER CLARINS
La “migliore gioventù” in un siero iconico. Dalla ricerca, il segreto per una pelle levigata e radiosa nel tempo
X-Style per Clarins
- lifestyle
Con Hermèstories il mondo di Hermès arriva a teatro
Per la prima volta a Milano, la storia di Hermès sale sul palcoscenico. Al Franco Parenti il pubblico è invitato a scoprire i segreti della maison francese. Un viaggio ironico e surreale alla scoperta di un savoir faire unico
- Entertainment
VMAs 2025: i look più belli della serata, tra eccessi e trasparenze
I look più iconici dei VMAs 2025: abiti audaci, dettagli glamour e sorprese di stile da Lady Gaga, Ariana Grande e Sabrina Carpenter
- beauty
7 trattamenti viso al collagene e peptidi idratanti e rimpolpanti
Sono gli ingredienti "star di soin" pensati per dare tono e volume all’epidermide, perfetti anche per prepararla al cambio di stagione
- FASHION
L’addio a Giorgio Armani
Dopo due giorni di camera ardente, oggi i funerali dello stilista in forma privata. L’omaggio di X Style allo stilista e ai suoi colori, dal greige al nero
- Fashion
Cosa rimane di Venezia 82: tra lezioni di stile e beauty look da copiare
Chiuso il sipario sulla Mostra Internazionale del Cinema, non resta che prendere nota dei trend emersi sul red carpet: abiti couture, look vintage e tendenze trucco e capelli
- entertainment
Venezia 82: il vincitore del Leone d'Oro 2025 e gli altri premiati
Nella cerimonia di chiusura della Mostra del Cinema la giuria sovverte i pronostici: tra emozione, politica, grandi esclusi e tanti premi al cinema italiano
- living
Parigi si accende di design: Maison&Objet e la Design Week 2025
Dalla fiera al cuore della città, un viaggio tra mostre, installazioni e nuovi talenti: ecco cosa non perdere a settembre nella capitale francese
- entertainment
Venezia 82: il cinema ricorda Giorgio Armani
Un legame speciale quello di Giorgio Armani con il Festival del Cinema di Venezia, che oggi lo piange e lo ricorda
- fashion
Tutte le star vestite da Giorgio Armani
Dagli esordi degli Anni 70 a oggi, ecco gli abiti che hanno fatto la storia della maison sui red carpet più importanti. Armani le ha vestite tutte: da Diane Keaton per il suo Oscar nel 1978, a Rihanna e Lady Gaga, passando per Julia Roberts
- X-STYLE PER LEXUS
Lexus e il futuro delle emozioni artificiali al Reply AI Film Festival
X-Style per Lexus
- fashion
Milano piange Giorgio Armani: quando e dove saranno la camera ardente e i funerali
La città si prepara a omaggiare uno dei suoi "figli" più amati, con un ultimo saluto aperto al pubblico, seguito da un commiato riservato