Jane Austen: 250 anni e non sentirli
Ironica, lucida, implacabile osservatrice delle relazioni e delle convenzioni sociali: a 250 anni dalla nascita, Jane Austen non smette di essere contemporanea
"L’artista più perfetta tra le donne", per dirla con Virginia Woolf.
I romanzi di Jane Austen, ambientati tra balli di provincia e rituali della buona società georgiana, sono in realtà storie senza tempo su desiderio, autonomia, classe sociale e condizione femminile.

Non stupisce che continuino a ispirare film, serie, adattamenti teatrali. Perché tra ironia tagliente e dialoghi memorabili, Austen ha dato voce a un mondo in cui ci riconosciamo ancora: fatto di aspettative, pressioni sociali, scelte sentimentali e ricerca di libertà. In altre parole, ha reso eterno ciò che sembrava soltanto quotidiano.

Jane Austen rivive a Bath: danze, costumi e un festival che seduce i “Janeites”
Fino al 21 settembre, Bath diventa un romanzo vivente. La città termale nel Somerset, con le sue facciate georgiane, i saloni da ballo e le antiche terme, ospita il Jane Austen Festival, appuntamento che quest’anno celebra i 250 anni dalla nascita della scrittrice. Migliaia di appassionati – i “Janeites” – arrivano da tutto il mondo per indossare abiti Regency, partecipare a danze, conferenze e passeggiate letterarie nei luoghi tanto amati da Austen.
Il momento clou è la grande parata in costume: cappelli, guanti, fiocchi e gonne vaporose animano le strade del centro, in quello che il Guinness dei primati riconosce come il più grande raduno al mondo di figuranti dedicato all’autrice di Orgoglio e pregiudizio.
Dietro la grazia dei minuetti e delle quadriglie, c’è molto più di un gioco estetico: il festival è un’immersione nella vita quotidiana che Jane Austen osservava con ironia e precisione. Bath non è solo la cornice di romanzi come Persuasione e L’Abbazia di Northanger, ma anche il cuore di un immaginario che continua a sedurre lettori e spettatori, complice il successo di serie come Bridgerton, che ha riportato lo stile Regency al centro della cultura pop.
Non mancano escursioni nei luoghi simbolo della vita dell’autrice, da Steventon, il villaggio natale, fino a Winchester, dove riposa. Ma è tra le colonne e le piazze di Bath che il sogno prende forma: una comunità che si ritrova, non solo per ammirare costumi e balli, ma per rivivere l’universo austeniano dall’interno.

I luoghi di Jane Austen: dove andare e come festeggiare i 250 anni della grande scrittrice
Il 2025 è un anno di celebrazioni diffuso, con eventi in tutta l’Inghilterra.
Alla Jane Austen’s House di Chawton, il cottage in cui l’autrice ha scritto e rivisto gran parte dei suoi romanzi, inaugura la mostra Jane Austen and the Art of Writing, che per la prima volta espone insieme rare prime edizioni di tutti e sei i suoi capolavori, oltre a oggetti che hanno ispirato direttamente la sua scrittura.
Sempre qui debutta anche Austenmania!, esposizione che celebra i grandi adattamenti degli anni ’90: dalla miniserie BBC con Colin Firth a Ragione e sentimento di Ang Lee, fino al cult Ragazze a Beverly Hills, ironica riscrittura di Emma.
Per chi preferisce camminare sulle sue tracce, c’è il Jane Austen Trail Walk, da Alton a Chawton: un percorso che attraversa i luoghi della vita quotidiana di Jane – dalle botteghe dove faceva acquisti alla fermata delle carrozze per Londra – fino a Chawton House, la residenza del fratello Edward, che la scrittrice frequentava regolarmente.
E per la prima volta apre al pubblico la casa al numero 8 di College Street a Winchester, dove Austen trascorse le sue ultime settimane di vita. Una visita intima e commovente, che chiude idealmente il cerchio di un anniversario diffuso, fatto di balli, mostre e atmosfere Regency.

“Jane Austen ha stravolto la mia vita”: il film che porta Austen nel presente
Non solo festival ed eventi: i 250 anni di Jane Austen arrivano anche al cinema. Il 18 settembre esce in sala Jane Austen ha stravolto la mia vita (Jane Austen Wrecked My Life), diretto da Laura Piani.
La protagonista è Agathe (Camille Rutherford), una giovane donna goffa e affascinante che sogna l’amore come le eroine di Austen e aspira a diventare scrittrice, ma nella realtà trascorre le sue giornate lavorando alla leggendaria libreria Shakespeare & Co. di Parigi. Invitata a partecipare a una residenza per scrittori dedicata a Jane Austen in Inghilterra, Agathe si trova a fare i conti con le proprie insicurezze, finché un incontro inatteso non le cambierà la vita.
Con atmosfere tra la commedia romantica e il dramma intimista, il film gioca con l’immaginario austeniano, trasportandolo nella contemporaneità: la ricerca di un amore autentico, la voglia di dare forma al proprio destino, il conflitto tra desiderio e paura. Un omaggio delicato a Jane Austen che dimostra, ancora una volta, come i suoi temi continuino a parlare a chiunque, in ogni epoca.
Leggi anche:
Almodóvar, dal cinema alla fotografia: “Vida Detenida” in mostra a Verona
Contenuti consigliati
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro
- Entertainment
Emmy Awards 2025: i vincitori. Ma chi trionfa sul red carpet?
Vincono The Pitt e The Studio, ma sul tappeto rosso la sfida è tra Selena Gomez e Sydney Sweeney
- entertainment
A Londra, la mostra permanente dedicata al grande David Bowie
Il genio del Duca Bianco ha finalmente una casa permanente: il David Bowie Centre al V&A East Storehouse, nel cuore di Stratford, quartiere in fermento della capitale britannica
- living
Cabine degli armatori: piccole regge tra onde e silenzi
Al Cannes Yachting Festival le cabine degli armatori diventano salotti segreti: scenografie private di legni, pelli e vedute marine che raccontano più di mille interviste
- fashion
Emé porta la sua “Golden Woman” al Mercato dei Fiori di Milano
Sotto la direzione creativa di Silvia Falconi, Emé svela la sua nuova visione di femminilità: tessuti ricercati, palette intense e tre linee per ogni occasione
- living
Autunno in casa: interni in foliage
Ispirazioni di stagione tra materiali, colori e forme organiche, dalla tradizione del grande design alle nuove visioni contemporanee
- fashion
Cardigan, il ritorno del capo passepartout: come abbinarlo quest' autunno
Le passerelle lo hanno consacrato: dal maxi chunky a maglia grossa fino alla versione cropped e gioiello, il cardigan si conferma l’alleato dei primi freddi
- lifestyle
Almodóvar, dal cinema alla fotografia: “Vida Detenida” in mostra a Verona
Nella città scaligera va in scena la prima mostra italiana del regista spagnolo Pedro Almodóvar in veste di fotografo, curata da Simone Azzoni
- Lifestyle
Weekend di settembre al mare: sole, bagni, cultura ed enogastronomia
Prima dell’arrivo dell’autunno ci sono ancora alcuni fine settimana da sfruttare
- fashion
Milano Fashion Week: debutti, eventi e sfilate nel segno di Giorgio Armani
Sarà una settimana della moda intensa, ricca di anniversari e celebrazioni. Su tutti: i 50 anni della maison Giorgio Armani
- entertainment
Downton Abbey, oggi al cinema con Il gran finale
La celebre saga britannica che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo arriva nelle sale italiane con Downton Abbey – Il Gran Finale. Un addio tra nostalgia e splendore
- fashion
Ralph Lauren a New York: minimalismo, celebrità e un abito rosso che ha stregato tutti
Lo stilista americano apre la fashion week di New York con una collezione all'insegna della sobrietà
- Fashion
New York Fashion Week: gli eventi da non perdere e cosa fare in città
Dalle sfilate agli eventi collaterali: gli appuntamenti da segnare in agenda
- entertainment
Milo Manara compie 80 anni: l’arte della seduzione a fumetti
Il maestro del fumetto italiano, che continua a incarnare il simbolo dell’erotismo disegnato a matita, spegnerà 80 candeline il 12 settembre
- Fashion
Color block: l'arte di Mondrian che ispira il guardaroba
Tra le tendenze autunno-inverno 2025 il color block catalizza l’attenzione con nuances energiche e vivaci
- entertainment
La bellezza senza bisturi, tutte le star senza ritocchino
Sono sempre di più le celeb a favore del “graceful aging”
- entertainment
Il Diavolo veste Prada 2: fantasia o realtà?
Con la nomina di Chloe Malle alla direzione di Vogue, l'iconico sequel con Miranda Priestly subirà una nuova chiave di lettura
- beauty
Fragranze fresche e confortanti, che profumano di biancheria stesa al sole
Perfette per chi desidera un eau de toilette discreta ma in grado di regalare un’istantanea sensazione feel good
- fashion
Mocassini, passione d’autunno che si indossa con il calzino
Eleganti, ma mai eccessivi. Comodi, ma sempre chic. Un tempo considerati prettamente maschili, oggi sono protagonisti dei look femminili
- ENTERTAINMENT
TIFF Tribute Awards 2025, i look più belli
Il Toronto International Film Festival non è solo cinema. È anche red carpet e stile. La prova? I TIFF hanno trasformato la città canadese in un crocevia scintillante di star
- beauty
Effetto Biondo, i look baciati dal sole delle star
I capelli sunkissed conquistano l’autunno-inverno 2025. Chiome che profumano di miele, ambrate o dorate, spiccano su red carpet e teste coronate
- fashion
Back to school, la tendenza da primo giorno di scuola
Questo autunno-inverno va in scena la moda "scolastica"
- fashion
Il saluto discreto a Giorgio Armani
I funerali privati oggi a Rivalta, in provincia di Piacenza, paese d'origine dello stilista. Riposerà nella cappella di famiglia accanto ai suoi affetti più cari