San Valentino, i posti speciali per una cena tête-à-tête
Arte, romanticismo e buon cibo. Abbiamo scelto tre location particolari dove celebrare la festa degli innamorati
E’ vero, l’amore si celebra ogni giorno, ma perché non rendere indimenticabile il 14 febbraio con una cena in un posto speciale? Basta accomodarsi in un ristorante che è anche un luogo d’arte, giardino di delizie per buongustai amanti del bello.
Come, per esempio, Tavolo Unico, storica dimora nel cuore di Busto Arsizio, in provincia di Varese. Qui sette diverse sale e due dehor esterni offrono un'accoglienza raffinata e insieme familiare. A ogni ospite è riservato un tavolo in una sala esclusiva e ciascuna sala è diversa sia nell'arredo che per le opere esposte. Da Picasso a Dalì, da Dante a Michelangelo, da Guttuso a De Chirico fino al Movimento Moderno e alla Pop Art, la bellezza circonda gli ospiti e li fa sentire a casa. E’ possibile scegliere una sala romantica, solo per due persone, o una più ampia. La proposta culinaria, sotto la guida dello chef Massimiliano Babila Cagelli, segue la stagionalità e il mercato e si compone di sette percorsi di degustazione, con portate di mare, di terra e dell'orto.
Avanguardia in sala in cucina alla tavola del Byblos Art Hotel Villa di Amistà, San Pietro in Cariano (Verona), una stella Michelin, che sorge sui resti di una “casa forte” romana. Le creazioni dello chef Mattia Bianchi hanno come contrappunto opere di Arnaldo Pomodoro, Luigi Ontani, Sandro Chia, Mimmo Rotella, Marc Quinn, Vanessa Beecroft. L’imprenditore Dino Facchini, attivo nel campo della moda e collezionista, ha trasferito la propria raccolta in questa dimora cinquecentesca, trasformata in albergo 5 stelle. Avete mai assaggiato un’opera d’arte contemporanea? Da provare la versione dessert della Campbell’s Soup, ovvero la zuppa al pomodoro resa celebre da Andy Warhol, padre della Pop Art statunitense.
E se volete vivere una favola, l’Antica Corte Pallavicina a Polesine Parmense (Parma) – per il 14° anno consecutivo una stella Michelin - è perfetta: una struttura che sembra un castello ma che di fatto nacque come dogana sul Po nel XIV secolo. L’experience è a 360°, con l'imperdibile visita al Museo del Culatello del Masalén. Le cantine di stagionatura sono le più antiche al mondo, risalenti al 1320, e i prelibati culatelli sono oggetto del desiderio anche di grandi chef come Alain Ducasse, Massimo Bottura e di principi come Carlo d'Inghilterra e Alberto di Monaco. La cucina è "gastrofluviale" e trae origine dalle tradizioni locali.
Contenuti consigliati
- Lifestyle
L'arte di Dolce&Gabbana incanta (anche) Roma
La mostra-evento "Dal Cuore alle Mani" di Dolce&Gabbana arriva nella capitale
- fashion
Stampe floreali della nonna: quanto sono cool!
La moda dei "granny florals" racconta il bisogno di radici, di memoria, ma anche di leggerezza
- fashion
Stivali primaverili, quelli di Mary Poppins vanno a ruba
I modelli ispirati alla tata più famosa della storia sono i preferiti dalle fashioniste
- Lifestyle
Dorothea Lange, la sua America in mostra a Milano
140 scatti raccontano la miseria e la dignità dei migranti negli anni ’30
- Entertainment
Tom Cruise conquista Cannes con stile e carisma da manuale
Presentato l’ultimo Mission: Impossible, tra red carpet e adrenalina
- lifestyle
Tumore ovarico, a maggio l’accento è sulla prevenzione
A maggio l’attenzione è anche per la prevenzione di una malattia tutta femminile, che colpisce più di 6mila donne l’anno
- Lifestyle
Jannik Sinner da Papa Leone XIV: al pontefice una racchetta in regalo
Un incontro speciale con tanto di sorpresa per il pontefice dal “peccatore” numero 1 del tennis
- lifestyle
Salone del Libro di Torino, l'intervista a Felicia Kingsley
L’autrice più letta d’Italia ama studiare, cambiare e raccontare l’amore con intelligenza e passione. L’abbiamo intervistata
- entertainment
Jenna Ortega rispolvera il mitico “newspaper dress” di Carrie Bradshaw
L'attrice è arrivata alla prima newyorchese di Hurry Up Tomorrow sfoderando uno dei look più iconici del guardaroba della protagonista di Sex and the City
- Lifestyle
"One to one: John & Yoko": John Lennon e Yoko Ono al cinema
Nelle sale italiane come evento speciale dal 15 al 21 maggio il docufilm sulla vita di una delle coppie che più ha influenzato il costume
- Fashion
Binoche incanta a Cannes: è l'ultima diva sedotta dal foulard
Usato come velo oppure annodato al collo. Il foulard aggiunge sempre un tocco di stile
- beauty
Festival di Cannes, l’ultimo “colpo di testa” di Tom Cruise
L’attore alterna hair look lunghi a quelli cortissimi alla Top Gun senza mai perdere il suo fascino
- entertainment
Festival di Cannes, a Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera
L’attore riceve il riconoscimento dal suo erede, che ricorda: “A 15 anni gli urlai a squarciagola: mi cambiò la vita”
- Lifestyle
La città del futuro alla Triennale di Milano
Progetti che cercano nuove proposte di architettura e pianificazione urbana: è la mostra Cities
- Fashion
Festival di Cannes, i look più belli sul red carpet d’apertura
I top look sul primo tappeto rosso
- entertainment
Lucio Corsi riuscirà a conquistare anche Basilea?
In gara all'Eurovision Song Contest 2025, piace per la sua voce e la sua estetica glam rock
- entertainment
Perché il Festival di Cannes 2025 sarà un’edizione memorabile
Dalla Binoche presidente di giuria a Jodie Foster fino a Jennifer Lawrence. Sulla Croisette sfila il girl power. Attesissimo, però, anche Tom Cruise
- entertainment
Cannes, l'evoluzione di stile di Matilda De Angelis
A Cannes è nella pellicola di Mario Martone, unico film italiano in concorso
- Beauty
Make up sposa 2025: i “must have” per esaltare la bellezza
I tips per andare sul sicuro, consigli e spunti dalle ultime novità beauty
- entertainment
Damiano David, ecco il primo album da solista
Si intitola Funny Little Fears ed esce in tutto il mondo il 16 maggio
- entertainment
Jannik Sinner, il campione che ama i colori
Il numero uno al mondo di tennis, in campo agli internazionali a Roma, durante il primo incontro, ha vestito un completo nero.
- fashion
Sandali alla schiava sempre alla moda: ecco come indossarli
Lo stile gladiatore torna stagione dopo stagione. E i brand più prestigiosi – da Dior a Ralph Lauren - non rinunciano a proporre sandali che accarezzano i polpacci e abbracciano le caviglie
- Fashion
Orecchini ad anello, un grande ritorno dagli anni 80
Grandi, dorati e sfavillanti. Da Chanel a Jil Sander, tutte pazze per gli orecchini a cerchio
- Fashion
Il ritorno del French Touch: look e accessori per essere una vera parisienne
C'è qualcosa nell'eleganza francese che non passa mai di moda. Tutti i segreti per rubare lo stile décontracté di Brigitte Bardot e Charlotte Gainsbourg