Ireland Week: Sally Rooney, chi è la scrittrice irlandese dei record
Ha dato voce (e stile) a una generazione. Dai banchi di scuola di Normal People alle conversazioni intellettuali e sentimentali di Parlane tra amici, fino al recente Intermezzo

Sally Rooney non è solo una scrittrice di successo, è un fenomeno culturale. Con i suoi romanzi, ha raccontato come pochi altri il mondo interiore dei giovani adulti, la solitudine e le dinamiche relazionali nell’epoca dei social. Dai banchi di scuola di Normal People alle conversazioni intellettuali e sentimentali di Parlarne tra amici, fino al recente Intermezzo, la scrittrice irlandese ha tracciato un percorso letterario che ha ridefinito la narrativa contemporanea.
Più di una semplice scrittrice

Negli ultimi anni, Sally Rooney è diventata molto più di una semplice scrittrice di successo: è un vero e proprio fenomeno culturale. I suoi romanzi hanno definito il modo in cui la generazione millennial vive le relazioni, la precarietà e il desiderio. Con il suo stile asciutto e chirurgico, Rooney è riuscita a raccontare con precisione emotiva il senso di smarrimento di chi è cresciuto in un mondo in costante cambiamento.
Ma il suo impatto va oltre le pagine dei libri. È stata lei a rendere irresistibile l’estetica della bookish girl: la ragazza che ama i libri, che legge compulsivamente, che trova rifugio nella letteratura e che vive con una sensibilità quasi nostalgica. Cardigan larghi, tazze di tè, frasi sottolineate nei romanzi e lunghi scambi di messaggi sulle emozioni: tutto questo è diventato parte di un immaginario che domina TikTok e Instagram, trasformando la lettura in un vero e proprio statement di identità.
Il successo di Intermezzo
Uscito da pochi mesi in Italia, Intermezzo ha già scalato le classifiche, confermando ancora una volta l’influenza della scrittrice irlandese. Questa volta Rooney lascia un po’ da parte le dinamiche sentimentali (anche se non del tutto!) per raccontare il legame tra due fratelli, Peter e Ivan, alle prese con il lutto per la morte del padre. Attraverso un intenso monologo interiore, il romanzo affronta temi come la fede, il senso della vita e il bisogno di connessione, portando la scrittrice a una maturità narrativa ancora più evidente.
Se i suoi libri precedenti esploravano il desiderio e le relazioni amorose, qui Rooney si interroga su come ci prendiamo cura gli uni degli altri, su cosa significhi crescere e su come affrontiamo la perdita. La risposta del pubblico è stata immediata: il romanzo è diventato un bestseller ancora prima di arrivare in Italia, con le copie in anteprima trasformate in oggetti del desiderio sui social.
Dai libri alle serie TV: il fenomeno Rooney sullo schermo

Se i romanzi di Rooney hanno conquistato milioni di lettori, le trasposizioni televisive hanno amplificato ancora di più il suo impatto. Persone normali, con Paul Mescal e Daisy Edgar-Jones, è diventata una delle serie più amate degli ultimi anni, mentre Parlarne tra amici ha trovato la sua trasposizione in un’altra produzione forse un po’ meno di successo.

Ma perché le sue storie funzionano così bene sullo schermo? Il suo stile essenziale e iperrealista, le dinamiche relazionali complesse e la capacità di rendere ogni dettaglio emotivamente carico la rendono perfetta per il linguaggio cinematografico. Nonostante ciò, Rooney ha deciso di fermare gli adattamenti televisivi dei suoi ultimi romanzi. Dove sei, mondo bello e Intermezzo resteranno confinati tra le pagine, almeno per ora. Una scelta in controtendenza rispetto alla serialità sempre più vorace, che dimostra il desiderio dell’autrice di proteggere l’integrità della sua opera e il legame intimo con i lettori.
Sally Rooney e il dibattito culturale
Con la fama, però, sono arrivate anche le polemiche. Rooney è una delle poche scrittrici della sua generazione a esporsi apertamente su temi politici e sociali. Dichiaratamente marxista e femminista, ha affrontato nei suoi libri le disuguaglianze sociali, il diritto alla casa, la precarietà economica e la difficoltà di costruire relazioni autentiche in un mondo sempre più frammentato.
La sua scrittura (e il suo successo...), però, ha diviso il pubblico e la critica: c’è chi la considera la miglior voce letteraria della sua epoca e chi, al contrario, la ritiene sopravvalutata. Ma è proprio questa capacità di suscitare dibattito e confronto che la rende una delle autrici più influenti del nostro tempo.
Sally Rooney e l’Irlanda: un legame in filigrana
Da Parlarne tra amici a Intermezzo, passando per Persone normali e Dove sei, mondo bello, Sally Rooney ha tracciato una mappa sottile ma persistente della sua Irlanda. Dublino è il punto di arrivo dei suoi personaggi, con il Trinity College, i pub di Temple Bar e il lungofiume battuto dal vento. Una città che attrae e respinge, proprio come nei romanzi di Joyce.
Ma il vero cuore delle sue storie è a ovest. Nata nella contea di Mayo, Rooney ha scelto di tornare a vivere lì dopo gli anni universitari e un passaggio a New York, riaffermando il legame con una terra piovosa e solitaria, specchio della sua scrittura essenziale e malinconica.
In fondo, nei romanzi di Sally Rooney, l’Irlanda non è solo un’ambientazione, ma un personaggio vivo, che respira con i suoi protagonisti e ne custodisce le inquietudini. Che rivivono nei cuori dei lettori.
Contenuti consigliati
- beauty
Skin tint, la soluzione estiva per uniformare la pelle in leggerezza
Perfeziona quanto basta e ha un finish naturale. Una valida alternativa per chi non ama il fondotinta, un must per tutti quando fa caldo
- entertainment
Italia, amore eterno: le case di vacanza delle celeb nel Belpaese
Da Clooney a Sting, fino a Helen Mirren e DiCaprio: quando le star trovano rifugio tra uliveti, laghi e palazzi rinascimentali
- Lifestyle
Tre romance perfetti per scaldare l'estate
I romanzi ideali per chi d’estate vuole emozionarsi, sognare e innamorarsi di nuovo
- Fashion
Tendenza "clergy chic" (anche) d’estate
Da Dolce & Gabbana a Jil Sander, le griffe si ispirano al mondo clericale
- Entertainment
Helen Mirren, 80 anni da Regina tra film iconici e amore per l'Italia
Ottant’anni di talento, impegno e leggerezza
- entertainment
Julia Roberts e George Clooney, amici da 25 anni e... mai un flirt?
I due attori si sono conosciuti sul set di Ocean’s Eleven e da quel momento non si sono più persi di vista. Prossima avventura insieme: il red carpet di Venezia
- Fashion
Il viaggio etico della rafia nella moda
Il materiale naturale degli accessori estivi tra stile, artigianalità e sostenibilità
- entertainment
Venezia 82: le cose da non perdere tra musica, moda e grandi star
L’82esima Mostra del Cinema si preannuncia come una delle più glamour di sempre
- beauty
Wet look e caschetti, le star ci ispirano
Charlize, Hailey e le altre... quando il taglio di capelli fa tendenza
- Living
Lampade portatili da interno e da esterno: i modelli più belli per illuminare ovunque
Dalle lanterne moderne alle icone del design
- living
I cocktail dell’estate 2025: 4 ricette da fare a casa
Ecco come sentirsi barman per un giorno
- Entertainment
Venezia 82: cinque italiani in concorso e parata di star in arrivo al Lido
Dal 27 agosto al 6 settembre in Laguna: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla Mostra del Cinema
- fashion
Il body di Jennifer Lopez che ha fatto impazzire i fan
La cantante, che compie tra due giorni 56 anni, si è esibita al festival di Lucca con outfit sgambatissimi, tra pelle chiodata e frange dorate
- Living
La colazione nei chiostri di milano, una vacanza in città
Luoghi dove il rito mattutino si trasforma in una coccola.
- Beauty
Lip Oil, l’idratante colorato perfetto per l’estate
A metà tra make-up e trattamento, protegge le labbra senza appiccicare
- Lifestyle
Destinazioni di stile, case d'autore
Le residenze di celebri stilisti si trasformano in hotel esclusivi
- Fashion
Bijoux d'a... mare. In spiaggia con i gioielli da sirenetta
Turchesi, conchiglie, a forma di pizza o musicassetta
- Entertainment
Tyler, the Creator fa uscire un nuovo album a sorpresa
Il rapper lancia il disco Don’t Tap The Glass spiazzando tutti
- beauty
Milky Toner, la lozione leggera e idratante adatta alle pelli secche
Dalla texture lattiginosa regala comfort alla pelle grazie alla formula calmante, nutriente e lenitiva
- Lifestyle
La mostra 60 anni di Made in Italy arriva a Bruxelles
Da Giorgio Armani a Dolce & Gabbana, da Valentino a Versace, i protagonisti dell'Italian style raccontati attraverso gli abiti più belli
- Fashion
Pochette da spiaggia: il nuovo oggetto del desiderio sotto l’ombrellone
Non chiamatele solo “beauty case”
- Entertainment
Gli abiti da sposa delle celebs a cui ispirarsi
L'ultima ad aver detto "sì" è stata Charli XCX
- Lifestyle
Libri per le vacanze, "Un cadavere in cucina": 5 domande a Giancarlo De Cataldo
“Spinori è il mio cozy crime. E sì, con mia moglie abbiamo cucinato le ricette del libro”
- living
Amaca, guida alla scelta perfetta per interni ed esterni
Dalle icone del design alle amache artigianali, come trovare quella giusta per rilassarsi sospesi