Premio Accademia del Profumo 2025, votiamo le fragranze che ci fanno sognare
sponsored content
Il profumo è fratello del respiro, non gli si può resistere se si vuole sopravvivere, penetra in noi come l’aria e scende al cuore. Süskind così aveva definito quello che divenne il titolo del suo capolavoro, “Il profumo”. Parole che celebrano questo meraviglioso compagno delle nostre giornate, capace di imprimere indelebilmente la memoria e dare un segno speciale alle nostre emozioni. Tanti, infiniti i profumi, nel tempo di una vita e nei tempi della storia, da quelle prime botteghe di cui parla Süskind fino ai colossi della grande profumeria di oggi. Valorizzarli come elemento essenziale del benessere e allo stesso tempo promuovere la creatività e la cultura olfattiva nel nostro paese è l’obiettivo che dal 1990, anno della sua istituzione, si è posta Accademia del Profumo, l’iniziativa di Cosmetica Italia -associazione nazionale imprese cosmetiche in collaborazione con Cosmoprof Worldwide Bologna.
Dalle borse di studio alle mostre, agli eventi, sono innumerevoli le iniziative e le attività per valorizzare l’eccellenza della profumeria italiana. Tra queste, quella più longeva è il premio ai migliori profumi, un riconoscimento che ogni anno onora il lavoro di quel mondo meraviglioso e importante, intriso di fascino e bellezza, che è il settore delle fragranze.
Quest’anno, per la prima volta nella storia, la cerimonia di consegna dei Premi si terrà sul palco del Teatro alla Scala di Milano. Il 21 settembre, nel contesto della quarta edizione della Milano Beauty week, le fragranze dell’anno saranno premiate e festeggiate con uno spettacolo speciale, il balletto “Gesti di Bellezza”.
Le fragranze finaliste, risultato del lavoro di preselezione di una giuria formata da un centinaio di membri, sono state scelte. L’iter di voto è partito. Per i migliori profumi dell’edizione 2025 saranno gli stessi consumatori a eleggere i vincitori in una selezione speciale che è esperienza e insieme gioco. Ma vediamo, nel dettaglio, tutto quello che c’è da sapere su questo premio straordinario.

Le categorie in gara
Nove le categorie in gara, per non dimenticare nessuna delle preziose sfaccettature di cui ogni successo olfattivo si compone. Previsto anche un riconoscimento al naso creatore del profumo più venduto nei primi sei mesi dal lancio sul mercato italiano.
Si parte ovviamente dalla categoria più nota, il miglior profumo dell’anno, nella sua versione femminile e maschile. Ma c’è anche la miglior creazione olfattiva con valutazioni in blind che considerano la gradevolezza della fragranza, la qualità delle materie prime e la novità olfattiva. Fondamentale, poi, valorizzare anche altri aspetti caratterizzanti il fascino di un profumo, il packaging, in cui viene valutata la creatività del progetto e l’innovazione del flacone ela comunicazione e la sua incisività. Senza dimenticare alcune fondamentali specificità, come i profumi Made in Italy, i profumi delle collezioni esclusive delle grandi marche, le fragranze artistiche e quelle per l’ambiente, ognuna con le sue caratteristiche e la sua importanza.
Selezione e votazione
Per ogni categoria sono stati selezionati 6 profumi femminili, 6 maschili o 6 fragranze senza genere. La selezione è stata affidata a una giuria formata da aziende aderenti ad Accademia del Profumo, giornalisti delle principali testate italiane, content creator ed esponenti retail. La giuria vip sceglierà i vincitori per la miglior comunicazione mentre la giuria tecnica le fragranze vincitrici per le altre categorie. Con una sola eccezione: dal 16 aprile al 16 giugno 2025 saranno i consumatori a votare il miglior profumo dell’anno. Come? Attraverso la piattaforma dedicata https://concorso.accademiadelprofumo.it/. Grazie alla partnership con Naïma, catena italiana di profumerie con oltre 370 beauty store distribuiti su tutta la penisola, per la prima volta le fragranze della categoria “Miglior Profumo dell’Anno” saranno inoltre rese accessibili in un numero selezionato di punti vendita direttamente ai consumatori che potranno così annusare e sperimentare “sulla propria pelle” i profumi finalisti prima di esprimere il proprio voto.
I profumi finalisti della categoria “Miglior Profumo dell’Anno”
Protagonisti di tutto ciò, allora, i profumi, e, in particolare, la categoria su cui in tanti potranno esprimere un parere. Scopriamo allora quali sono le fragranze finaliste come “Miglior profumo dell’anno”. Partiamo dai femminili, 14 fragranze lanciate nel 2024 e destinate a rimanere a lungo nella scia.
Otto invece le fragranze al maschile, intense, raffinate, caratterizzate da note originali e inedite. Ecco i profumi finalisti:
Viaggi olfattivi nuovi e sorprendenti, collaborazioni inedite, conferme di successo ed esplorazione di nuove combinazioni, vincerà il migliore e, come sempre, l’arte del profumo, eccellenza italiana grazie a materie prime straordinarie e un nuovo, odierno, rinascimento della cultura e la creatività olfattiva. Ricordando sempre Süskind: “Colui che domina gli odori, domina il cuore degli uomini”.
Contenuti consigliati
- lifestyle
Fiorire in autunno: le mostre-mercato imperdibili per vivere fiori e natura con stile
Dal castello medievale al giardino rinascimentale, l’autunno italiano sboccia tra mostre-mercato e rassegne floreali. Una guida chic e colta per amanti della natura, anche dilettanti curiosi
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Louise Trotter, l'ardua sentenza
La Fashion Week di Milano sarà il suo momento-debutto: presenterà la sua prima collezione prêt-à-porter sotto l’egida di Bottega Veneta il 27 settembre
- fashion
Demna Gvasalia debutta da Gucci con La Famiglia: una nuova era per la maison
Il designer georgiano inaugura la sua visione con il lookbook “La Famiglia”, tra reset digitale, archetipi provocatori e la promessa di una nuova identità per la maison fiorentina
- lifestyle
Milano Fashion Week: le 5 mostre imperdibili da aggiungere al calendario
Durante la settimana della moda, sarà possibile dedicarsi anche all'arte. Ecco qualche consiglio per trascorrere qualche ora immersi in luoghi unici, abitati da opere imperdibili
- X-STYLE PER ACCADEMIA DEL PROFUMO
Premio Accademia del Profumo 2025: una notte di bellezza e arte al Teatro alla Scala
X-Style per Accademia del Profumo
- fashion
Calzini e tacchi: il trend moda per l'autunno da non perdere
Dal bon ton di Chanel al grunge londinese di Isabel Marant fino ai calzettoni pop di Vivienne Westwood: la combo sock and heel è il must-have della stagione fredda, capace di trasformare ogni look in un mix chic e originale
- lifestyle
Made in Milano: i 10 luoghi che raccontano la moda, anche quando non c’è una sfilata
Milano è la capitale italiana della moda, ma non solo a settembre e febbraio. Il capoluogo lombardo è infatti ricco di luoghi che vivono e respirano anche lontano dai riflettori delle Fashion Week
- living
Il meglio del London Design Festival 2025
Dalle installazioni monumentali alle nuove tendenze di design, fino al 21 settembre
- lifestyle
Pietro Terzini in mostra all'Ambrosiana con Are You In Love? No I’m In Milano
Uno degli artisti più osservati del momento, figlio dei social che si ispira al mondo della moda. In esposizione i suoi messaggi che diventano arte, tra specchi iconici e neon
- entertainment
Monica Bellucci e Tim Burton: la fine di un amore da favola
Si erano incontrati al Festival di Lione del 2022, da allora la storia sembrava andare a gonfie vele. La rottura arriva oggi come un fulmine a ciel sereno e sorprende
- lifestyle
Cate Blanchett e Tilda Swinton: quando le dive del cinema diventano opere d’arte
La Blanchett porta a Piacenza Manifesto di Julian Rosefeldt, mentre la Swinton è protagonista della retrospettiva OnGoing ad Amsterdam. Due mostre uniche che raccontano il cinema come arte
- X-STYLE PER PUPA
Pupa Milano ti invita alla Milano Beauty Week per quattro giorni di beauty experience, masterclass e special guest
X-STYLE PER PUPA
- fashion
I nuovi volti iconici delle Maison
La stagione delle campagne pubblicitarie si apre con un cast stellare: da Scarlett Johansson a Paris Hilton
- fashion
Giacche di pelle: il ritorno del cult che non passa mai di moda
C’è un capo che non conosce stagioni, la giacca di pelle. Da sempre simbolo di ribellione, fascino rock e libertà. Le passerelle la propongono, le dive la indossano, lo streetstyle la porta ovunque
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
X-STYLE PER NAJ OLEARI
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici