Oscar: Zoe Saldaña, la reazione all’Oscar e la dedica romantica al marito Marco Perego
Dietro al successo della miglior attrice non protagonista c’è “l’orgoglio” di venire da una famiglia di immigrati, ma soprattutto una storia d’amore importante con un artista italiano, nata “tra le nuvole”. Vi raccontiamo tutti i segreti
Emozione, gioia, orgoglio e… tanto amore. Zoe Saldaña è la prima americana di origini dominicane a vincere un Oscar come miglior attrice non protagonista per la sua interpretazione in Emilia Perez.
L’orgoglio per le origini e l’amore per il marito
Nel suo discorso all’Academy, Saldaña ha reso omaggio alle sue origini e alla nonna arrivata negli Stati Uniti nel 1961: “Sarebbe stata orgogliosa di vedermi cantare e parlare in spagnolo” ha detto. “Sono figlia di genitori immigrati con sogni, dignità e mani laboriose”. Poi ha ringraziato il “meraviglioso” marito per il sostegno, l’artista italiano Marco Perego. “Con quei capelli stupendi... Essere la tua compagna è il più grande onore della mia vita. Hai appeso la luna e i nostri splendidi e perfetti figli, Cy, Bowie e Zen, riempiono ogni notte il nostro cielo di stelle”. Quella della coppia è una storia d’amore che sa di favola: lui che si trasferisce a New York senza soldi con il sogno di sfondare come artista e la scintilla con l’attrice che scatta ad alta quota.
Chi è Marco Perego
Il marito di Zoe Saldaña, Marco Perego, nasce a Salò, in provincia di Brescia, il primo marzo 1979, da madre casalinga e padre cameriere. Sognava di fare l’artista e con questo obiettivo si trasferisce a New York, dove inizia a lavorare in bar e ristoranti, oltre ad allenare squadre di calcio giovanili. “Vivevo nel quartiere di Spanish Harlem senza un soldo. Un giorno ho avvicinato la produttrice Gilda Moratti e le ho detto: ‘Dai un’occhiata al mio lavoro, dimmi com’è. Se è ridicolo, cercherò di trovare qualcos’altro’”. Lei compra una delle sue opere. Perego entra così nel mondo dell’arte che conta. Espone in fiere e gallerie. Arrivano Art Basel, la Royal Arts Academy di Londra, il Museo Tuscolano di Roma e la Galerie Gmurzynska di Zurigo. Collabora anche con marchi come Dolce & Gabbana. Si cimenta dietro la macchina da presa, scrivendo e dirigendo il lungometraggio The Absence of Eden, interpretato dalla Saldaña nel ruolo di un’immigrata messicana. Ed è produttore esecutivo, tra le altre cose, di Bianconeri – Juventus Story nel 2016 e del cortometraggio Me + Her.
L’amore è sbocciato ad alta quota
L’attrice e Marco Perego si incontrano nel 2013 su un volo per New York. “L’ho visto di spalle. Erano le 6:30 del mattino. Ho sentito una vibrazione. Lui si è girato in quel momento, ha sentito la stessa vibrazione”, ha raccontato l’attrice. “Non credevo all’amore a prima vista. Sono molto razionale. Eppure è stato così”. Tre mesi dopo si sposano. Dopo le nozze, l’artista si tatua il volto della moglie e prende il suo cognome: Marco Perego Saldaña. Su Facebook l’attrice ha scritto: “Uomini, non smetterete di esistere adottando il cognome della vostra compagna. Al contrario, sarete ricordati come chi ha sostenuto il cambiamento. So che i nostri figli rispetteranno e ammireranno di più il loro papà perché ha dato l’esempio”. Nel novembre del 2014, Saldaña dà alla luce due gemelli, Cy Aridio e Bowie Ezio. Due anni dopo, nel dicembre 2016, l’attrice annuncia la nascita del terzo figlio, Zen Hilario. La famiglia vive a Montecito, in California, in una zona esclusiva dove risiedono, per intenderci, anche Harry e Meghan Markle.
Il momento d’oro di Saldaña
All’inizio di gennaio, l’attrice ha vinto il suo primo Golden Globe per la sua interpretazione di Rita Mora in Emilia Peréz di Jacques Audiard. Pochi giorni dopo ha vinto il Critic Choice Awards come miglior attrice non protagonista. Ora l’Oscar. In questo grande momento successo professionale, Marco Perego è sempre al suo fianco, “con quei capelli stupendi”.
Contenuti consigliati
- Fashion
Cosa rimane di Venezia 82: tra lezioni di stile e beauty look da copiare
Chiuso il sipario sulla Mostra Internazionale del Cinema, non resta che prendere nota dei trend emersi sul red carpet: abiti couture, look vintage e tendenze trucco e capelli
- entertainment
Venezia 82: il vincitore del Leone d'Oro 2025 e gli altri premiati
Nella cerimonia di chiusura della Mostra del Cinema la giuria sovverte i pronostici: tra emozione, politica, grandi esclusi e tanti premi al cinema italiano
- living
Parigi si accende di design: Maison&Objet e la Design Week 2025
Dalla fiera al cuore della città, un viaggio tra mostre, installazioni e nuovi talenti: ecco cosa non perdere a settembre nella capitale francese
- entertainment
Venezia 82: il cinema ricorda Giorgio Armani. Domani il Leone d'Oro
Un legame speciale quello di Giorgio Armani con il Festival del Cinema di Venezia, che oggi lo piange e lo ricorda. Domani la consegna del premio più ambito
- fashion
Tutte le star vestite da Giorgio Armani
Dagli esordi degli Anni 70 a oggi, ecco gli abiti che hanno fatto la storia della maison sui red carpet più importanti. Armani le ha vestite tutte: da Diane Keaton per il suo Oscar nel 1978, a Rihanna e Lady Gaga, passando per Julia Roberts
- X-STYLE PER LEXUS
Lexus e il futuro delle emozioni artificiali al Reply AI Film Festival
X-Style per Lexus
- fashion
Milano piange Giorgio Armani: quando e dove saranno la camera ardente e i funerali
La città si prepara a omaggiare uno dei suoi "figli" più amati, con un ultimo saluto aperto al pubblico, seguito da un commiato riservato
- beauty
7 trattamenti labbra che rimpolpano, senza irritare
Racchiudono ingredienti volumizzanti che aumentano i contorni della bocca con delicatezza e senza pizzicare, al contrario dei classici lip plumper
- Fashion
Il futuro dell’impero Armani dopo la morte di Re Giorgio
Chi guiderà Armani dopo Giorgio? Tutti i dettagli sulla successione, gli eredi e il destino della maison simbolo della moda italiana
- Entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: il ritorno dei grandi attori e film italiani
Due giorni alla fine del concorso: tra Di Costanzo, Maresco e tre grandi attrici, il cinema italiano illumina la Laguna
- X-STYLE PER LEXUS
Nel mezzo del design: Lexus e l’arte dell’in-between
X-Style per Lexus
- FASHION
Addio a Re Giorgio Armani, l’eleganza che ha cambiato il mondo
Si è spento il maestro che ha trasformato lo stile in un linguaggio universale e ha reso affascinante la sobrietà
- lifestyle
Scrittura a mano, una passione senza tempo
Una tendenza dall’animo vintage che non passa mai di moda
- beauty
7 fragranze al tè, ispirate al rituale più antico e rilassante
Grazie alle note delicate e confortanti, questi profumi, donano un’immediata sensazione di benessere
- Fashion
Autunno in viola: dal lilla all’ametista, il colore che accende la stagione
Oggi più che mai: purple is the new black
- fashion
Il ritorno del punk e del gothic: moda, beauty e gioielli tra ribellione e raffinatezza
Non solo quite luxury, la prossima stagione fredda si tinge di dark e atmosfere misteriose e affascinanti sulla scia di serie di successo e film iconici
- lifestyle
A Venezia, i sogni dei migranti
La facciata delle Procuratie di Piazza San Marco si trasforma in una straordinaria galleria a cielo aperto
- Entertainment
Venezia 82, il giorno di Valeria Bruni Tedeschi e The voice of hind rajab
L’attrice italiana porta alla Mostra del Cinema il personaggio controverso di Eleonora Duse, mentre sul red carpet arriva anche il film che riporta Gaza al centro del dibattito
- entertainment
La moglie di Brooklyn Beckham nuovo volto di Genny
Nicola Peltz è sempre al centro della cronaca rosa della famiglia Beckham
- X-STYLE PER LEXUS
L’arte che scorre tra le forme: Lexus e la bellezza che anticipa
X-Style per Lexus
- entertainment
Sinner e Musetti, nemici amici: il segreto del loro successo
I tennisti italiani faccia a faccia agli Us Open sono legati da un’amicizia fraterna
- beauty
7 trattamenti illuminanti per attenuare l’aspetto delle macchie scure
La vitamina C è una delle alleate migliori per la pelle al rientro in città
- lifestyle
Library Hotel, il lusso che profuma di carta e inchiostro
Dalle coste italiane ai deserti marocchini, passando per le città più cool del mondo, i library hotel celebrano l’arte del tempo lento, luoghi dove il libro è protagonista
- fashion
I 5 capi must have per ripartire con stile
Dal trench (corto) al cardigan, passando per la nuova polo chic