Ritorno al passato: cinema, libri e serie tv... La tendenza è la nostalgia
Da Cime Tempestose a Le Assaggiatrici passando per L'arte della gioia: il passato non è mai stato così presente. E ora incanta
Dai romanzi storici alle serie in costume, dai classici rivisitati ai kolossal mitologici: il passato non è mai stato così presente. E conquista il pubblico.
Non è solo nostalgia, ma desiderio di cercare, nel passato, risposte sul presente. E appassionarsi a belle storie…
Modesta, icona moderna travestita da eroina del Novecento
Valeria Golino dirige L’arte della gioia e accende un faro su una protagonista disturbante e meravigliosamente fuori dagli schemi. Modesta – interpretata da Tecla Insolia – è libera, spietata, amorale. Ma dietro la Sicilia della prima metà del secolo scorso, c’è una riflessione lucidissima sull’autodeterminazione femminile. E una scrittrice da riscoprire: Goliarda Sapienza.

Mussolini diventa serie – e fa paura (di nuovo)
M- Il figlio del secolo, tratto da Antonio Scurati, ha portato il fascismo in tv. Luca Marinelli è un Benito Mussolini magnetico e inquietante. La serie alterna ricostruzione storica e teatralità, per raccontare non solo come nasce il potere, ma come continua a parlarci. Anche oggi.
Hitler, il cibo e la paura
Nel film Le assaggiatrici, diretto da Silvio Soldini, ora nelle sale, la guerra passa per lo stomaco. Giovani donne costrette ad assaggiare i pasti di Hitler per evitare un possibile avvelenamento. Una storia vera, diventata romanzo (di Rosella Postorino) e ora film. Il risultato? Un racconto asciutto, disturbante, dove la sopravvivenza è anche un atto politico. E la colpa non è sempre una scelta.

Il ritorno de Il Gattopardo
Sessant’anni dopo Visconti, la serie tv riparte da una frase più attuale che mai: “Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”. Sullo sfondo, la Sicilia. In primo piano, la trasformazione. Nella nuova versione, i personaggi femminili si riscrivono: da comprimarie a protagoniste, si ribellano a un destino già scritto.

La nuova febbre dei romanzi storici
La tendenza è chiara. La portalettere, bestseller ambientato nel dopoguerra salentino, diventerà una serie. E intanto le librerie si riempiono di storie che rileggono il passato da angolazioni intime e inedite.
Come La grande sete di Erica Cassano, ambientato nella Napoli affamata e in macerie del '45. O Clementina di Giuliana Salvi, che ripercorre la storia di una bisnonna rivoluzionaria nell’educazione dei bambini nel Salento del primo Novecento. Entrambi ai vertici delle classifiche.

Far rivivere i classici
Il conte di Montecristo è già arrivato in tv con Sam Claflin. E nel 2026 tocca a Cime tempestose, diretta da Emerald Fennell, con Margot Robbie e Jacob Elordi. Il classico diventa hype. Dalle serie tv ai social network.
Il costume diventa pop
Bridgerton, Downton Abbey, l’universo austeniano riscritto in chiave queer, inclusiva, irriverente. I period drama non sono più (solo) drammi in costume. Sono strumenti brillanti per parlare di razza, genere, classismo, femminismo. Dietro corsetti e balli, c’è molto più di quello che sembra. Il terzo attesissimo film della saga di Downton Abbey è previsto per settembre 2025.
Il mito diventa action: Nolan firma L’Odissea
Altro appuntamento imperdibile è luglio 2026: Christopher Nolan porta Ulisse in giro per il mondo. L’Odissea, girata in queste settimane in IMAX tra Mediterraneo e Asia, con Matt Damon, Tom Holland e Zendaya rilancia il peplum con ambizioni altissime. Dopo Gladiatore II, l’antichità torna a essere cinema spettacolare..
Perché il passato?
Il passato rassicura, offre ordine, struttura. Ma non è solo una comfort zone narrativa, è materiale vivo per rileggere il presente. Con storie avvincenti, ieri come oggi.
Contenuti consigliati
- fashion
Gucci Cruise 2026: a Firenze va in scena una sfilata da “Bling Ring”
Tra décolleté Nineties, gonne pencil, chubby coat e la nuova borsa Giglio, Gucci "gioca in casa"
- fashion
Abiti da sposa, idee e ispirazioni per stupire
Non solo le silhouette classiche, ma anche capi vintage e il tailleur
- beauty
Profumi anni ‘90: il ritorno dei cult che hanno segnato un’epoca
Tornano a farsi desiderare, sono le fragranze "Nineties" che hanno fatto la storia
- Lifestyle
Il colore di Roberto Capucci a Villa Pisani
Una mostra indaga l’estetica dello scultore della seta
- fashion
Fermagli alla Lana Del Rey, torna la tendenza Anni 90
Dalle passerelle allo street style, fino alle acconciature delle dive
- entertainment
Festival di Cannes, le modelle più amate incantano sul red carpet
Dalla Shayk alla Klum: quando il tappeto rosso è una vera e propria passerella
- Lifestyle
L'arte di Dolce&Gabbana incanta (anche) Roma
La mostra-evento "Dal Cuore alle Mani" di Dolce&Gabbana arriva nella capitale
- fashion
Stampe floreali della nonna: quanto sono cool!
La moda dei "granny florals" racconta il bisogno di radici, di memoria, ma anche di leggerezza
- fashion
Stivali primaverili, quelli di Mary Poppins vanno a ruba
I modelli ispirati alla tata più famosa della storia sono i preferiti dalle fashioniste
- Lifestyle
Dorothea Lange, la sua America in mostra a Milano
140 scatti raccontano la miseria e la dignità dei migranti negli anni ’30
- Entertainment
Tom Cruise conquista Cannes con stile e carisma da manuale
Presentato l’ultimo Mission: Impossible, tra red carpet e adrenalina
- lifestyle
Tumore ovarico, a maggio l’accento è sulla prevenzione
A maggio l’attenzione è anche per la prevenzione di una malattia tutta femminile, che colpisce più di 6mila donne l’anno
- Lifestyle
Jannik Sinner da Papa Leone XIV: al pontefice una racchetta in regalo
Un incontro speciale con tanto di sorpresa per il pontefice dal “peccatore” numero 1 del tennis
- lifestyle
Salone del Libro di Torino, l'intervista a Felicia Kingsley
L’autrice più letta d’Italia ama studiare, cambiare e raccontare l’amore con intelligenza e passione. L’abbiamo intervistata
- entertainment
Jenna Ortega rispolvera il mitico “newspaper dress” di Carrie Bradshaw
L'attrice è arrivata alla prima newyorchese di Hurry Up Tomorrow sfoderando uno dei look più iconici del guardaroba della protagonista di Sex and the City
- Lifestyle
"One to one: John & Yoko": John Lennon e Yoko Ono al cinema
Nelle sale italiane come evento speciale dal 15 al 21 maggio il docufilm sulla vita di una delle coppie che più ha influenzato il costume
- Fashion
Binoche incanta a Cannes: è l'ultima diva sedotta dal foulard
Usato come velo oppure annodato al collo. Il foulard aggiunge sempre un tocco di stile
- beauty
Festival di Cannes, l’ultimo “colpo di testa” di Tom Cruise
L’attore alterna hair look lunghi a quelli cortissimi alla Top Gun senza mai perdere il suo fascino
- entertainment
Festival di Cannes, a Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera
L’attore riceve il riconoscimento dal suo erede, che ricorda: “A 15 anni gli urlai a squarciagola: mi cambiò la vita”
- Lifestyle
La città del futuro alla Triennale di Milano
Progetti che cercano nuove proposte di architettura e pianificazione urbana: è la mostra Cities
- Fashion
Festival di Cannes, i look più belli sul red carpet d’apertura
I top look sul primo tappeto rosso
- entertainment
Lucio Corsi riuscirà a conquistare anche Basilea?
In gara all'Eurovision Song Contest 2025, piace per la sua voce e la sua estetica glam rock
- entertainment
Perché il Festival di Cannes 2025 sarà un’edizione memorabile
Dalla Binoche presidente di giuria a Jodie Foster fino a Jennifer Lawrence. Sulla Croisette sfila il girl power. Attesissimo, però, anche Tom Cruise
- entertainment
Cannes, l'evoluzione di stile di Matilda De Angelis
A Cannes è nella pellicola di Mario Martone, unico film italiano in concorso