Nicolas Maupas è il nuovo Riccardo Scamarcio?
L’attore di “L’amore in teoria” è il volto gentile del nuovo romanticismo e ha una somiglianza naturale con Timothée Chalamet
Vent’anni fa Luca Lucini raccontava il primo amore con “Tre metri sopra il cielo”, diventato subito un cult per un’intera generazione. Ora torna al cinema con “L’amore in teoria”, una storia che parla ancora di sentimenti giovani, ma in un mondo molto cambiato.
Non ci sono più i lucchetti di Ponte Milvio, ma le panchine di periferia nella Milano di oggi. E al posto di Riccardo Scamarcio, il protagonista è Nicolas Maupas: 26 anni, sguardo intenso, sorriso timido, e una somiglianza naturale con Timothée Chalamet.
Maupas interpreta Leone, studente di filosofia, serio e affidabile, che si presta a fare il fidanzato di facciata della sua amica Carola (Caterina De Angelis), da sempre il suo amore segreto. Lei, però, è innamorata di un altro, e sarà proprio per coprirla che Leone finirà in un guaio che gli cambierà la vita. Durante i servizi sociali, incontrerà Flor (Martina Gatti), un'eco-attivista passionale e fuori dagli schemi, che gli offrirà un’alternativa inattesa.
Cuori giovani, nuove priorità
“L’amore in teoria” racconta il primo amore, ma spostando il centro di gravità. Qui i sentimenti si intrecciano con temi come l’ambientalismo, il femminismo, la ricerca di un’identità più autentica.
Leone si trova davanti a una scelta: restare legato a un’idea tradizionale di amore o aprirsi a una relazione più libera e consapevole.
“Oggi ci sono tante possibilità”, osserva Maupas, “Questo crea spaesamento, incertezza”.
In un’epoca di connessioni rapide e relazioni fluide, la necessità di essere capiti conta quanto - se non più - dell’essere amati.

Una commedia romantica che fotografa il presente
Senza retorica e con leggerezza, "L’amore in teoria" riesce a fotografare l’universo sentimentale degli under 30: meno idealizzazioni, più voglia di costruire legami veri.
La sceneggiatura, firmata da Amina Grenci e Teresa Fraioli, sceglie dialoghi naturali e un tono diretto, lontano sia dal melodramma che dall’iperrealismo da social. Una commedia romantica che rielabora gli stilemi degli Anni 90, fotografando le nuove generazioni.
Nel cast, accanto a Maupas, spiccano Caterina De Angelis (intensa e misurata) e Martina Gatti (energia pura), perfette nel rappresentare due modi opposti di vivere i sentimenti.
Nicolas Maupas, con la sua sensibilità, dà volto a una nuova idea di romanticismo: tenero, ma non ingenuo. Emotivo, ma non melodrammatico. Un "principe azzurro" contemporaneo, che non salva nessuno, ma cerca qualcuno con cui camminare accanto.

Chi è Nicolas Maupas
Classe 1998, nato a Milano da madre italiana e padre francese, Nicolas Maupas cresce tra due culture, portando nella sua recitazione un respiro internazionale.
Dopo gli inizi a teatro e in piccoli ruoli televisivi, conquista il pubblico interpretando Filippo Ferrari in Mare Fuori: il ragazzo della "Milano bene" che finisce in un istituto penale minorile.
Da lì, la sua carriera prende slancio: Maupas recita in serie come “Nudes”, “Un professore”, “Noi siamo leggenda” e nel recente “Il conte di Montecristo”.
Con “L’amore in teoria” firma il suo debutto da protagonista al cinema, confermando una qualità rara: raccontare le emozioni senza forzature, restituendo alla crescita sentimentale e allo smarrimento della giovinezza tutta la sua complessità.
Contenuti consigliati
- entertainment
Venezia 82: il vincitore del Leone d'Oro 2025 e gli altri premiati
Nella cerimonia di chiusura della Mostra del Cinema la giuria sovverte i pronostici: tra emozione, politica, grandi esclusi e tanti premi al cinema italiano
- living
Parigi si accende di design: Maison&Objet e la Design Week 2025
Dalla fiera al cuore della città, un viaggio tra mostre, installazioni e nuovi talenti: ecco cosa non perdere a settembre nella capitale francese
- entertainment
Venezia 82: il cinema ricorda Giorgio Armani. Domani il Leone d'Oro
Un legame speciale quello di Giorgio Armani con il Festival del Cinema di Venezia, che oggi lo piange e lo ricorda. Domani la consegna del premio più ambito
- fashion
Tutte le star vestite da Giorgio Armani
Dagli esordi degli Anni 70 a oggi, ecco gli abiti che hanno fatto la storia della maison sui red carpet più importanti. Armani le ha vestite tutte: da Diane Keaton per il suo Oscar nel 1978, a Rihanna e Lady Gaga, passando per Julia Roberts
- X-STYLE PER LEXUS
Lexus e il futuro delle emozioni artificiali al Reply AI Film Festival
X-Style per Lexus
- fashion
Milano piange Giorgio Armani: quando e dove saranno la camera ardente e i funerali
La città si prepara a omaggiare uno dei suoi "figli" più amati, con un ultimo saluto aperto al pubblico, seguito da un commiato riservato
- beauty
7 trattamenti labbra che rimpolpano, senza irritare
Racchiudono ingredienti volumizzanti che aumentano i contorni della bocca con delicatezza e senza pizzicare, al contrario dei classici lip plumper
- Fashion
Il futuro dell’impero Armani dopo la morte di Re Giorgio
Chi guiderà Armani dopo Giorgio? Tutti i dettagli sulla successione, gli eredi e il destino della maison simbolo della moda italiana
- Entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: il ritorno dei grandi attori e film italiani
Due giorni alla fine del concorso: tra Di Costanzo, Maresco e tre grandi attrici, il cinema italiano illumina la Laguna
- X-STYLE PER LEXUS
Nel mezzo del design: Lexus e l’arte dell’in-between
X-Style per Lexus
- FASHION
Addio a Re Giorgio Armani, l’eleganza che ha cambiato il mondo
Si è spento il maestro che ha trasformato lo stile in un linguaggio universale e ha reso affascinante la sobrietà
- lifestyle
Scrittura a mano, una passione senza tempo
Una tendenza dall’animo vintage che non passa mai di moda
- beauty
7 fragranze al tè, ispirate al rituale più antico e rilassante
Grazie alle note delicate e confortanti, questi profumi, donano un’immediata sensazione di benessere
- Fashion
Autunno in viola: dal lilla all’ametista, il colore che accende la stagione
Oggi più che mai: purple is the new black
- fashion
Il ritorno del punk e del gothic: moda, beauty e gioielli tra ribellione e raffinatezza
Non solo quite luxury, la prossima stagione fredda si tinge di dark e atmosfere misteriose e affascinanti sulla scia di serie di successo e film iconici
- lifestyle
A Venezia, i sogni dei migranti
La facciata delle Procuratie di Piazza San Marco si trasforma in una straordinaria galleria a cielo aperto
- Entertainment
Venezia 82, il giorno di Valeria Bruni Tedeschi e The voice of hind rajab
L’attrice italiana porta alla Mostra del Cinema il personaggio controverso di Eleonora Duse, mentre sul red carpet arriva anche il film che riporta Gaza al centro del dibattito
- entertainment
La moglie di Brooklyn Beckham nuovo volto di Genny
Nicola Peltz è sempre al centro della cronaca rosa della famiglia Beckham
- X-STYLE PER LEXUS
L’arte che scorre tra le forme: Lexus e la bellezza che anticipa
X-Style per Lexus
- entertainment
Sinner e Musetti, nemici amici: il segreto del loro successo
I tennisti italiani faccia a faccia agli Us Open sono legati da un’amicizia fraterna
- beauty
7 trattamenti illuminanti per attenuare l’aspetto delle macchie scure
La vitamina C è una delle alleate migliori per la pelle al rientro in città
- lifestyle
Library Hotel, il lusso che profuma di carta e inchiostro
Dalle coste italiane ai deserti marocchini, passando per le città più cool del mondo, i library hotel celebrano l’arte del tempo lento, luoghi dove il libro è protagonista
- fashion
I 5 capi must have per ripartire con stile
Dal trench (corto) al cardigan, passando per la nuova polo chic
- Entertainment
Venezia 2025, settima giornata: Marc by Sofia, il documentario che incanta la Laguna
Sofia Coppola e Marc Jacobs conquistano. Moda, amicizia e un debutto da applausi