Mikey Madison, l’Oscar a 25 anni come Grace Kelly
Ecco chi è l'outsider che ha battuto Demi Moore. Con questa vittoria, Mikey entra a far parte del club esclusivo delle giovani attrici che hanno conquistato l’ambita statuetta prima dei 30

Hollywood ama le storie di riscatto, di successi inaspettati, di outsider che sovvertono i pronostici. E la notte degli Oscar 2025 ha avuto la sua grande sorpresa: Mikey Madison, 25 anni, ha vinto il premio come Miglior attrice protagonista, battendo la favorita Demi Moore, candidata per il film The Substance. Un trionfo inaspettato che ha lasciato la platea per un attimo senza parole, prima di esplodere in un applauso per la giovane attrice che fino a poco tempo fa considerava il cinema una realtà lontana, quasi inaccessibile.
Un trionfo inaspettato
"Sono cresciuta a Los Angeles, ma Hollywood sembrava così lontana", ha detto emozionata dopo aver ricevuto la statuetta con in mano il premio che ha ufficialmente consacrato il suo talento. Madison è la più giovane attrice in oltre un decennio a vincere un Oscar. Prima di lei, l’ultima a ottenere un riconoscimento così importante a un’età così giovane era stata Jennifer Lawrence, che nel 2013 aveva trionfato con Il lato positivo a soli 22 anni.

La sua vittoria è legata alla straordinaria interpretazione in Anora, il film di Sean Baker, vincitore della Palma d’Oro a Cannes, in cui interpreta Ani, una sex worker russa che si fidanza con un oligarca. Un ruolo fisico ed emotivamente intenso, per il quale ha dovuto studiare il russo e perfezionare l’accento di Brooklyn. Per prepararsi alla parte, ha trascorso del tempo con sex worker reali, documentandosi sulle loro esperienze, e ha voluto girare da sola tutte le scene d’azione, senza controfigure.
Domenica 2 marzo, nel suo discorso dopo la premiazione, ha voluto riconoscere e ringraziare proprio la comunità delle sex worker, definendo l’aver lavorato con loro nella preparazione del film come «uno dei punti più alti di questa esperienza incredibile».

Dagli esordi alla consacrazione: la carriera di Mikey Madison
Nata e cresciuta a Los Angeles, Mikey Madison non è stata una bambina prodigio del cinema. La sua prima passione era l’equitazione, sport che ha praticato a livello agonistico. L’idea di tentare la carriera di attrice è arrivata quasi per caso, ispirata dal matrimonio di sua sorella con uno sceneggiatore. Da quel momento, Madison ha iniziato a costruire il suo percorso, senza spinte familiari nel settore ma con determinazione e talento.
Il suo primo ruolo importante è stato quello di Max Fox nella serie FX Better Things (2016-2022), dove ha interpretato la figlia maggiore della protagonista. Il suo ritratto di un’adolescente ribelle e sarcastica ha conquistato il pubblico, dimostrando la sua capacità di interpretare personaggi complessi e sfaccettati.
Nel 2019, è arrivata la svolta con il cinema: Quentin Tarantino l’ha scelta per il ruolo di Susan "Sadie" Atkins, una delle seguaci di Charles Manson in C’era una volta a… Hollywood. Un ruolo breve, ma intenso, culminato in una delle scene più memorabili del film, che le ha permesso di attirare l’attenzione della critica.
Dopo Tarantino, Mikey Madison ha continuato a farsi notare nel cinema horror, interpretando Amber Freeman in Scream V (2022). La sua interpretazione disturbante e magnetica ha dimostrato ancora una volta la sua versatilità e soprattutto attirando l’attenzione di Sean Baker, che grazie a questo ruolo, l’ha scelta per Anora.
Le giovani attrici che hanno fatto la storia degli Oscar
Con questa vittoria, Mikey Madison entra a far parte del club esclusivo delle giovani attrici che hanno conquistato l’Oscar prima dei 30 anni. Hollywood ha sempre riservato un’attenzione particolare alle nuove stelle emergenti, e molte di loro, dopo aver stretto tra le mani l’ambita statuetta, sono diventate vere e proprie icone, lasciando un segno indelebile nella storia del cinema.
A inaugurare questa tradizione fu Janet Gaynor, che nel 1929 vinse il primo Oscar assegnato a un’attrice all’età di 22 anni. Audrey Hepburn, con la sua indimenticabile interpretazione in Vacanze romane, ottenne la statuetta a 24 anni, diventando sin da subito un’icona di eleganza e talento.

Grace Kelly, futura principessa di Monaco, conquistò l’Oscar a 25 anni per La ragazza di campagna, dimostrando che dietro il suo fascino glaciale si celava un’attrice di grande sensibilità.

Hilary Swank, nel 2000, sconvolse pubblico e critica con la sua interpretazione intensa in Boys Don’t Cry, vincendo l’Oscar alla stessa età di Mikey Madison. E poi c’è la già citata Jennifer Lawrence, che a soli 22 anni ottenne il riconoscimento per Il lato positivo, affermandosi come una delle attrici più influenti della sua generazione.
Il futuro di Mikey Madison
Se c’è un filo rosso che lega tutte queste attrici è la capacità di incarnare un’epoca e una sensibilità precise. Mikey Madison, con il suo percorso fuori dagli schemi e la sua interpretazione in Anora, sembra destinata a seguire la stessa scia. E, ora, con un Oscar in mano a soli 25 anni, viene naturale chiedersi: quale sarà il suo prossimo grande ruolo?
Contenuti consigliati
- Entertainment
I meravigliosi 40 anni di Keira Knightley
La festeggiamo celebrando i suoi look più belli
- Entertainment
Roberto Bolle, il signore della danza compie 50 anni
Unico nella storia: étoile alla Scala e Principal all’ABT. Orgoglio italiano
- Entertainment
Il neo-jazz conquista la GenZ, è il sound delle nuove band
Tra le novità, i Delicatoni una band al maschile che non ha paura di esprimere le proprie emozioni
- ENTERTAINMENT
Vittoria Ceretti e il suo amore per Leonardo Di Caprio
La modella scioglie in parte il mistero sul suo legame con il divo di Hollywood
- Entertainment
Selena Gomez e Benny Blanco in un album di coppia
Il disco si chiama "I Said I Love You First"
- Lifestyle
Norman Parkinson e le sue dive in mostra a Torino
Fino al 29 giugno a Palazzo Faletti di Barolo la mostra dedicata al fotografo di moda
- Entertainment
Sarah Jessica Parker, 60 anni di stile
Buon compleanno alla Carrie Bradshaw di Sex and the City che spegne 60 candeline
- Beauty
Cosmoprof 2025: i trend make-up, nail, profumi, corpo e skincare
Prodotti innovativi, sostenibilità ma anche un nuovo approccio alla bellezza
- Living
La poltrona Wassily, 100 anni di rivoluzione: il Salone del Mobile 2025 celebra un'icona del design
La famosa seduta di Marcel Breuer festeggia un secolo
- Fashion
Giallo burro è il colore della primavera 2025
A metà strada tra il canarino e il crema, è il butter yellow la nuance che non può mancare
- Fashion
Il turnover del settore moda che ci sta lasciando senza fiato
Da Alberta Ferretti a Donatella Versace: il walzer di poltrone dei direttori creativi
- Beauty
Capelli: 5 hair look per la primavera 2025 ispirati alle star
I trend del momento da copiare alle celebs
- Living
Salone del Mobile 2025: la primavera dell’outdoor
Materiali innovativi, design modulare e ispirazioni mediterranee per vivere gli spazi esterni con eleganza e libertà
- Fashion
EMÉ, l’abito che fa l’occasione
A Milano un evento per presentare “Metamorphosis journey” la collezione occasionwear primavera estate 2025
- Entertainment
Taylor Swift, la Top Woman Artist del secolo
La cantante è in vetta tra le 100 artiste più importanti degli ultimi 25 anni
- Fashion
Il rosa, la primavera in un colore
Il rosa è protagonista della primavera. Natura, passerelle, cinema e non solo gli rendono omaggio in ogni sfumatura. Per una vita in pink
- Entertainment
Rachel Zegler, i suoi look da Biancaneve
L’attrice è al cinema dal 20 marzo nei panni della principessa Disney. Ecco una carrellata dei suoi look più fiabeschi nella vita reale
- Entertainment
Biancaneve 2025: una fiaba senza tempo
Dal 20 marzo al cinema la pellicola Disney con Gal Gadot e Rachel Zegler
- Living
Nuove lampade al Salone del Mobile 2025
Torna Euroluce, l'appuntamento biennale dedicato all'illuminazione
- Fashion
Le perle, regine tra i gioielli: lo styling tra red carpet e sfilate
Classiche e senza tempo, riproposte dagli stilisti stagione dopo stagione
- Entertainment
Doechii, chi è la rapper statunitense che sta conquistando la moda
Vincitrice di un Grammy ma anche nuova fashion icon e musa della Generazione Z
- Entertainment
Gal Gadot, la sua stella sulla Walk of Fame si accende tra le proteste
L'attrice riceve la stella a Hollywood con uno splendido abito Jil Sander
- Entertainment
Festa del papà, Bruce Willis compie oggi 70 anni
Celebriamo il 19 marzo con un padre speciale
- Lifestyle
Festa del papà, la rivoluzione delle emozioni paterne
Chi sono i nuovi padri? Lo scopriamo con l’aiuto dello psicoterapeuta Alberto Pellai