Mikey Madison, l’Oscar a 25 anni come Grace Kelly
Ecco chi è l'outsider che ha battuto Demi Moore. Con questa vittoria, Mikey entra a far parte del club esclusivo delle giovani attrici che hanno conquistato l’ambita statuetta prima dei 30

Hollywood ama le storie di riscatto, di successi inaspettati, di outsider che sovvertono i pronostici. E la notte degli Oscar 2025 ha avuto la sua grande sorpresa: Mikey Madison, 25 anni, ha vinto il premio come Miglior attrice protagonista, battendo la favorita Demi Moore, candidata per il film The Substance. Un trionfo inaspettato che ha lasciato la platea per un attimo senza parole, prima di esplodere in un applauso per la giovane attrice che fino a poco tempo fa considerava il cinema una realtà lontana, quasi inaccessibile.
Un trionfo inaspettato
"Sono cresciuta a Los Angeles, ma Hollywood sembrava così lontana", ha detto emozionata dopo aver ricevuto la statuetta con in mano il premio che ha ufficialmente consacrato il suo talento. Madison è la più giovane attrice in oltre un decennio a vincere un Oscar. Prima di lei, l’ultima a ottenere un riconoscimento così importante a un’età così giovane era stata Jennifer Lawrence, che nel 2013 aveva trionfato con Il lato positivo a soli 22 anni.

La sua vittoria è legata alla straordinaria interpretazione in Anora, il film di Sean Baker, vincitore della Palma d’Oro a Cannes, in cui interpreta Ani, una sex worker russa che si fidanza con un oligarca. Un ruolo fisico ed emotivamente intenso, per il quale ha dovuto studiare il russo e perfezionare l’accento di Brooklyn. Per prepararsi alla parte, ha trascorso del tempo con sex worker reali, documentandosi sulle loro esperienze, e ha voluto girare da sola tutte le scene d’azione, senza controfigure.
Domenica 2 marzo, nel suo discorso dopo la premiazione, ha voluto riconoscere e ringraziare proprio la comunità delle sex worker, definendo l’aver lavorato con loro nella preparazione del film come «uno dei punti più alti di questa esperienza incredibile».

Dagli esordi alla consacrazione: la carriera di Mikey Madison
Nata e cresciuta a Los Angeles, Mikey Madison non è stata una bambina prodigio del cinema. La sua prima passione era l’equitazione, sport che ha praticato a livello agonistico. L’idea di tentare la carriera di attrice è arrivata quasi per caso, ispirata dal matrimonio di sua sorella con uno sceneggiatore. Da quel momento, Madison ha iniziato a costruire il suo percorso, senza spinte familiari nel settore ma con determinazione e talento.
Il suo primo ruolo importante è stato quello di Max Fox nella serie FX Better Things (2016-2022), dove ha interpretato la figlia maggiore della protagonista. Il suo ritratto di un’adolescente ribelle e sarcastica ha conquistato il pubblico, dimostrando la sua capacità di interpretare personaggi complessi e sfaccettati.
Nel 2019, è arrivata la svolta con il cinema: Quentin Tarantino l’ha scelta per il ruolo di Susan "Sadie" Atkins, una delle seguaci di Charles Manson in C’era una volta a… Hollywood. Un ruolo breve, ma intenso, culminato in una delle scene più memorabili del film, che le ha permesso di attirare l’attenzione della critica.
Dopo Tarantino, Mikey Madison ha continuato a farsi notare nel cinema horror, interpretando Amber Freeman in Scream V (2022). La sua interpretazione disturbante e magnetica ha dimostrato ancora una volta la sua versatilità e soprattutto attirando l’attenzione di Sean Baker, che grazie a questo ruolo, l’ha scelta per Anora.
Le giovani attrici che hanno fatto la storia degli Oscar
Con questa vittoria, Mikey Madison entra a far parte del club esclusivo delle giovani attrici che hanno conquistato l’Oscar prima dei 30 anni. Hollywood ha sempre riservato un’attenzione particolare alle nuove stelle emergenti, e molte di loro, dopo aver stretto tra le mani l’ambita statuetta, sono diventate vere e proprie icone, lasciando un segno indelebile nella storia del cinema.
A inaugurare questa tradizione fu Janet Gaynor, che nel 1929 vinse il primo Oscar assegnato a un’attrice all’età di 22 anni. Audrey Hepburn, con la sua indimenticabile interpretazione in Vacanze romane, ottenne la statuetta a 24 anni, diventando sin da subito un’icona di eleganza e talento.

Grace Kelly, futura principessa di Monaco, conquistò l’Oscar a 25 anni per La ragazza di campagna, dimostrando che dietro il suo fascino glaciale si celava un’attrice di grande sensibilità.

Hilary Swank, nel 2000, sconvolse pubblico e critica con la sua interpretazione intensa in Boys Don’t Cry, vincendo l’Oscar alla stessa età di Mikey Madison. E poi c’è la già citata Jennifer Lawrence, che a soli 22 anni ottenne il riconoscimento per Il lato positivo, affermandosi come una delle attrici più influenti della sua generazione.
Il futuro di Mikey Madison
Se c’è un filo rosso che lega tutte queste attrici è la capacità di incarnare un’epoca e una sensibilità precise. Mikey Madison, con il suo percorso fuori dagli schemi e la sua interpretazione in Anora, sembra destinata a seguire la stessa scia. E, ora, con un Oscar in mano a soli 25 anni, viene naturale chiedersi: quale sarà il suo prossimo grande ruolo?
Contenuti consigliati
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
SPONSORED CONTENT
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro