fashion
28 settembre 2025

Louise Trotter inaugura la nuova era di Bottega Veneta nei sessant’anni della maison

Alla Milano Fashion Week, Bottega Veneta conquista con una sfilata che celebra il lusso artigianale: pelle intrecciata protagonista, silhouette fluide e accessori maxi. Una collezione che ridefinisce l’eleganza contemporanea

Condividi:

Sessant’anni e non sentirli. Bottega Veneta ha scelto un compleanno simbolico per accogliere il debutto del nuovo direttore creativo Louise Trotter, che ieri a Milano ha firmato la sua prima collezione per la maison. Un passaggio di testimone carico di attese, in un brand che ha fatto della discrezione e dell’eleganza il proprio linguaggio.

Bottega Veneta
Bottega Veneta, sfilata SS26 Credits: Launchmetrics.com/Spotlight

Il debutto

La Trotter ha disegnato una collezione che dialoga con l’eredità di Bottega Veneta senza rinunciare al futuro. In passerella, silhouette nette e volumi scultorei si intrecciano con lavorazioni artigianali: pelle intrecciata, maglierie compatte, accessori dalle proporzioni maxi. Il verde Bottega rimane la firma cromatica, ma accanto compaiono tonalità più radicali dal bordeaux al blu cobalto, che definiscono una nuova palette.

Bottega Veneta
Bottega Veneta, sfilata SS26 Credits: Launchmetrics.com/Spotlight

La pelle intrecciata, marchio di fabbrica della maison, è stata protagonista assoluta, ma riletta in chiave più fluida. Non più solo accessorio, ma parte integrante di cappotti leggeri, gonne scolpite, tuniche che sembrano armature moderne. Ogni pezzo racconta la forza di un materiale vivo, che prende forma sul corpo.

Bottega Veneta
Bottega Veneta, sfilata SS26 Credits: Launchmetrics.com/Spotlight

Le proporzioni si allungano e si fanno morbide, i volumi sono scolpiti ma non rigidi. Bottega Veneta propone una femminilità decisa ma naturale, con abiti dalle linee pulite, trench che diventano quasi mantelli, pantaloni che scivolano con eleganza.

Accessori protagonisti

Le borse tornano in formato maxi, da portare a mano o strette al corpo come sculture. L’intrecciato si amplifica, trasformandosi in texture bold. Anche le calzature giocano con volumi e materiali: stivali alti e sabot, pensati per completare look.

Bottega Veneta
Bottega Veneta, sfilata SS26 Credits: Launchmetrics.com/Spotlight

Con questa sfilata, Bottega Veneta ribadisce il valore del suo patrimonio artigianale. Una collezione che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici, rafforzando il ruolo della maison tra i protagonisti assoluti della moda internazionale.

Leggi anche:

Milano Fashion Week SS26: da Ermanno Scervino a Laura Biagiotti, il meglio del quinto giorno di sfilate

Milano Fashion Week SS26: ecco i vincitori e i protagonisti della serata dei Sustainable Fashion Awards 2025

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.