Il genio di Gianni Versace, il ritratto di un artista
Al cinema dal 24 febbraio un documentario che racconta la vita del leggendario stilista
Entrare nella casa di uno dei più grandi stilisti e designer di tutti i tempi e assaporare l’atmosfera all’interno delle mura in cui ha vissuto. “Il genio di Gianni Versace", documentario diretto da Salvatore Zannino e Scott Cardinal, al cinema dal 24 febbraio 2025, lo ha reso possibile. In una cornice narrativa costituita dalle testimonianze di collaboratori e amici stretti, il film racconta da vicino la personalità di Versace. Ne mette in luce le ragioni del successo da stilista ma anche il carisma di un uomo dalla grande umanità e dall’immenso amore per la vita.
Le origini di un mito
Nato il 2 dicembre 1946 a Reggio Calabria, Versace inizia da giovane a lavorare nella sartoria della madre, dove apprende le prime competenze tecniche. Nel 1978 fonda il marchio che porta il suo cognome. Il suo stile è presto chiaro: coniugare l’estetica classica a quella più moderna, con un’attenta ricerca ai materiali pregiati, all’uso di colori accattivanti e ai tagli innovativi. Le sue creazioni, in un mix perfetto di arte classica e cultura pop racchiuso nell’iconico logo della Medusa, riflettono la sua rivoluzionaria visione di moda dal fascino indiscutibile.
Le collaborazioni con le super top e le celebs
Versace ha collaborato con celebrità di ogni grado, sviluppando legami che andavano oltre il semplice rapporto professionale. È il caso di Elton John, Madonna, Naomi Campbell ma anche di Cindy Crawford e della principessa Diana. Lo stilista è stato tra i primi personaggi a creare una stretta sinergia tra la moda e il mondo delle celebrities, rendendo le sfilate veri e propri eventi mediatici globali.
La villa-museo e l’eredità artistica
L’eccezionalità del documentario, distribuito da Wanted Cinema, deriva dalla scelta del setting. Girare all’interno della villa a Miami significa portare lo spettatore a immergersi nella straordinaria quotidianità di questo gigante della moda. Un luogo in cui ogni oggetto è un'opera d'arte unica, dove, come raccontano i suoi invitati, si aveva paura a muoversi, finendo con il danneggiare pezzi dal valore inestimabile. Proprio in quella sontuosa residenza, famosa con il nome di Casa Casuarina, ebbe luogo la sua tragica scomparsa il 15 luglio 1997, quando fu assassinato in circostanze ancora misteriose. L'omicidio di Versace coincise con la fine di un’era per la moda. Nonostante la sua morte prematura, lo spirito creativo del designer continua a vivere attraverso le sue opere e il sul brand.
Contenuti consigliati
- Entertainment
Drew Barrymore, la bimba di E.T. compie 50 anni
L'attrice taglia il traguardo del mezzo secolo il 22 febbraio 2025
- Beauty
Le nuove fragranze femminili che parlano di sensualità
Raccontano l’essenza di una personalità libera e seducente
- Lifestyle
I colori del Carnevale di Viareggio
Anticonformismo e allegoria nell’esposizione “Il Carnevale degli animali”
- Fashion
Il blazer secondo Emily Ratajkowski
Emrata e Marella firmano una capsule collection dedicata al balzer
- Fashion
Philippine Leroy-Beaulieu si fa preziosa
L'attrice di "Emily in Paris" è la nuova ambasciatrice globale di Pomellato
- Lifestyle
Fashion Pets, collezioni esclusive per amici a quattro zampe
Le maison firmano accessori chic per cani e gatti
- Entertainment
Cindy Crawford, Rihanna, Olivia Rodrigo: tre star, un compleanno
Tre icone di stile nate il 20 febbraio
- Fashion
Power dressing al femminile, tutto il fascino dei look maschili
Il look "rubato" a lui è una dichiarazione di stile
- Beauty
Skincare anti-età: i rituali più preziosi per un'eterna giovinezza
Le ultime novità per la beauty routine contro i segni del tempo
- Fashion
Milano Fashion Week, i 30 anni di Dsquared2
Dean e Dan Caten festeggiano con una sfilata-evento la loro storia di moda
- Beauty
Lash Day: le celebrity che puntano tutto sulle ciglia
Da Kim Kardashian a JLo, quando lo sguardo diventa protagonista
- Fashion
Le maison di moda portano l'esclusività sulle piste da sci
Dall'eleganza senza tempo di Armani alla tecnicità sofisticata di Moncler
- Lifestyle
Edvard Munch, l'urlo interiore di un artista
Oltre cento opere del pittore a Palazzo Bonaparte di Roma
- Fashion
Anya Taylor-Joy, lo stile dell'attrice incanta
Dagli abiti Haute-Couture ai dettagli scenografici: è la regina dei red carpet
- Fashion
Moda uomo, quando lui brilla con una spilla
La broche ritorna protagonista e piace agli stilisti e ai vip. Un vezzo da copiare
- Entertainment
"Anora" l'anti pretty woman trionfa ai BAFTA 2025
Una vittoria sorprendente che celebra il talento di Mikey Madison
- Lifestyle
George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia: la mostra a Palazzo Reale
A Milano le opere più celebri
- Fashion
I look più belli sul red carpet dei Bafta
Le celebs a Londra per la 78esima edizione dei Bafta
- Living
Zaha Hadid, la mano geniale dell'architetto iracheno firma un hotel nella capitale
Un gioiello dell'ospitalità di lusso
- Lifestyle
Il Ballo del Doge
L'evento più importante del Carnevale Veneziano tra costumi d'alta sartoria, menù stellato e performance artistiche
- Entertainment
Tilda Swinton, Orso d'oro alla carriera alla Berlinale 2025
L’attrice premiata per la sua carriera
- Fashion
Corsetto sexy, per San Valentino seduci così
Il bustier, croce e delizia dello stile, non smette di incantare
- Entertainment
Vestivamo alla paninara: Simon Le Bon e il ritorno dei Wild Boys
Dopo 40 anni riecco sotto i riflettori i Duran Duran