"Essere donna": la vita e le parole di Oriana Fallaci ispirano una mostra a Milano
Il corpo femminile come atto di ribellione. Fino al 30 maggio alla Galleria Fumagalli

Partiamo da un presupposto: ci sono tanti modi di essere donna, nessuno sbagliato. Scriveva Oriana Fallaci nel 1975 in “Lettera a un bambino mai nato”: “Essere donna è così affascinante. E un'avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non annoia mai. Avrai tante cose da intraprendere se nascerai donna. Per incominciare, avrai da batterti per sostenere che se Dio esistesse potrebbe anche essere una vecchia coi capelli bianchi o una bella ragazza. Poi avrai da batterti per spiegare che il peccato non nacque il giorno in cui Eva colse una mela: quel giorno nacque una splendida virtù chiamata disubbidienza. Infine, avrai da batterti per dimostrare che dentro il tuo corpo liscio e rotondo c'è un'intelligenza che urla d'essere ascoltata”. Parole che, a distanza di cinquant’anni, risuonano più attuali.
Oriana Fallaci ispira una mostra a Milano

Da Marina Abramović a Shirin Neshat: il corpo come campo di battaglia

Shirin Neshat, Marina Abramović, Sang A Han, Annette Messager, Gina Pane: ognuna di loro ha trasformato il proprio corpo in un campo di battaglia dove sperimentare tutto. Un terreno dove la politica, la vita, il sangue, la follia e la fantasia si intrecciano in una lotta continua contro le convenzioni.

Nella storia, il corpo delle donne è stato conteso, un simbolo da controllare, un’idea da regolare e tenere a bada. Queste artiste, ribelli e disobbedienti, hanno sfidato il manicheismo del canone, rompendo le gabbie imposte dal patriarcato e dalle tradizioni. Hanno rifiutato di essere oggetti passivi e si sono trasformate in soggetti attivi, utilizzando il loro corpo come mezzo di resistenza ed espressione. In sostanza, hanno ridefinito cosa significhi essere donne.

Le loro opere sono come “un fucile carico,” come ci ha insegnato Emily Dickinson, pronte a metterci al muro e a farci ripensare ciò che credevamo di sapere. Fallaci scrive: “Essere donna significa vivere di emozioni, di paure, di piaceri, di speranze e di disperazioni che gli uomini non conoscono”.
Queste artiste ci costringono a confrontarci con un mondo nuovo, in cui il corpo non è solo un involucro, ma uno strumento per conoscere, capire e trasformare la realtà.
Il dolore di Marina Abramović e della Pane

Il percorso espositivo riunisce iconici esempi di Body Art, come “Thomas Lips” di Marina Abramović, documentazione di una tra le performance più brutali dell’artista. E “Cicatrice de l’action” di Gina Pane, nella quale l’autolesionismo è un atto di indagine del proprio corpo, anche attraverso il dolore e il segno nella carne, e quindi un atto di apertura, un estremo tentativo di introspezione e spiritualità.
L’esplorazione della femminilità di Sang A Han e Messager

Il corpo femminile come strumento di ricerca di spiritualità è anche quello dipinto e cucito da Sang A Han: un corpo sensuale ma anche delicato, fiabesco, capace di creare la vita. L’esplorazione della femminilità è da sempre perseguita anche da Annette Messager in opere quali “Mes Voeux” che, combinando fotografie di varie parti del corpo, evoca una pluralità di identità fisiche, psicologiche, sessuali, quindi di esperienze.
Shirinh Neshat: l’arte come denuncia sociale
La rappresentazione identitaria è concetto molto caro all’iraniana Shirin Neshat. Tra le serie fotografiche più note, “Women of Allah” indaga attraverso l’autoritratto la figura femminile e il suo ruolo nella società del suo Paese d'origine dopo la rivoluzione islamica: creatura delicata celata dal velo, ma forzatamente combattente.
Per tutte il corpo è lo strumento attraverso cui agire, nella vita e nell’arte.
Contenuti consigliati
- Beauty
Acque profumate, le più nuove e fresche per l’estate
Perfetta alternativa all’eau de toilette
- fashion
Scarpe da spiaggia, tutti i modelli per essere chic sul bagnasciuga
Infradito o ciabatte, in gomma o in tessuto, con tacco o ultrapiatte
- fashion
Lo scialle è tornato. L'accessorio irrinunciabile nelle sere d'estate
In leggera seta, ricamato o in lurex. Considerato anonimo e utile solo per coprire le spalle, ora rivendica il suo posto come il più ricercato della stagione
- Living
I segreti della Kombucha, la bevanda dell’estate
Da bere alcol-free con ghiaccio o in versione cocktail, ecco la bibita (fermentata) che si può preparare anche a casa
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Demna, l’outsider
Storia di uno dei più influenti designer: il georgiano Demna Gvasalia
- Living
L’intreccio nel design: un gesto umano che trasforma natura in cultura
L’intreccio è l’arte del legare: tra materia e idea, tra tradizione e modernità
- Lifestyle
Anguria, un frutto che diventa mood dell’estate
Dalla moda al make-up, fino ai giochi, alle auto e ai cocktail
- entertainment
Vite in passerella: Bianca Balti, la guerriera della moda
Storia di una delle supertop più conosciute al mondo, tra passerella e vita privata
- fashion
Parei: i segreti per “annodarli” con stile
Non c'è vacanza senza pareo. Un capo che ha avuto la capacità di trasformarsi grazie alla sua versatilità. Da capo da spiaggia a trend (anche) cittadino
- Fashion
Milano Fashion Week, gli appuntamenti di settembre
È stata pubblicata la prima bozza del calendario delle sfilate milanesi dedicate alle collezioni femminili Primavera/Estate 2026
- Lifestyle
Ecco tutti i segreti del vero spritz
Le origini e la ricetta originale
- beauty
Pelle grassa, come prendersene cura in tre semplici passaggi
Ecco cosa fare per purificarla con delicatezza
- Fashion
Estate: vestiamoci di bianco
Dal tessuto sangallo, al pantalone total white, fino al bikini candido. Ecco tutte le declinazioni del colore delle vacanze nelle collezioni Primavera/Estate 2025
- Entertainment
Gigi Hadid e Bradley Cooper: matrimonio in vista?
L'attore sarebbe intenzionato a sposare la modella con la quale si frequenta da almeno due anni.
- Lifestyle
Yves Saint Laurent, ad Arles una mostra celebra il dialogo tra moda e fotografia
Il lato più intimo e inedito dello stilista si svela in Yves Saint Laurent et la photographie
- beauty
Scalp-care, ecco perché prendersi cura del cuoio capelluto
Shampoo e balsamo ma anche sieri e maschere coccolano lo scalpo
- Fashion
La valigia dell'estate: 10 capi che non possono mancare
Le vacanze sono dietro l'angolo ed è tempo di pensare alla valigia per il mare
- Lifestyle
Giornata mondiale dell’amicizia, le inossidabili (e incredibili) amicizie tra star
Il 30 luglio si festeggiano le amicizie, quelle vere che durano una vita
- Entertainment
Enrico Lucherini e quella volta che... con Sophia Loren
Si è spento alla soglia dei 93 anni il primo press agent delle dive
- fashion
Destinazioni di stile: quando la moda ti invita a cena
Quando le maison ti invitano a cena succedono cose straordinarie…
- Lifestyle
Moda Divina: un viaggio tra le dive immortali del cinema
Fino al 21 settembre, la mostra al Museo della Seta di Como
- beauty
Lipstick Day, 8 novità labbra per celebrarlo
Il 29 luglio è dedicato al cosmetico più amato e collezionato, capace di illuminare il viso e risollevare l’umore
- Fashion
Maxi gonne: ecco come indossare il capo “must have” dell’estate
Da Giorgio Armani fino ad Etro ed Alaïa, le proposte e gli abbinamenti più glam
- Lifestyle
Montagna d'estate: i rifugi per vacanze ad alta quota
Chi l'ha detto che le vacanze estive sono solo quelle al mare?