"Essere donna": la vita e le parole di Oriana Fallaci ispirano una mostra a Milano
Il corpo femminile come atto di ribellione. Fino al 30 maggio alla Galleria Fumagalli

Partiamo da un presupposto: ci sono tanti modi di essere donna, nessuno sbagliato. Scriveva Oriana Fallaci nel 1975 in “Lettera a un bambino mai nato”: “Essere donna è così affascinante. E un'avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non annoia mai. Avrai tante cose da intraprendere se nascerai donna. Per incominciare, avrai da batterti per sostenere che se Dio esistesse potrebbe anche essere una vecchia coi capelli bianchi o una bella ragazza. Poi avrai da batterti per spiegare che il peccato non nacque il giorno in cui Eva colse una mela: quel giorno nacque una splendida virtù chiamata disubbidienza. Infine, avrai da batterti per dimostrare che dentro il tuo corpo liscio e rotondo c'è un'intelligenza che urla d'essere ascoltata”. Parole che, a distanza di cinquant’anni, risuonano più attuali.
Oriana Fallaci ispira una mostra a Milano

Da Marina Abramović a Shirin Neshat: il corpo come campo di battaglia

Shirin Neshat, Marina Abramović, Sang A Han, Annette Messager, Gina Pane: ognuna di loro ha trasformato il proprio corpo in un campo di battaglia dove sperimentare tutto. Un terreno dove la politica, la vita, il sangue, la follia e la fantasia si intrecciano in una lotta continua contro le convenzioni.

Nella storia, il corpo delle donne è stato conteso, un simbolo da controllare, un’idea da regolare e tenere a bada. Queste artiste, ribelli e disobbedienti, hanno sfidato il manicheismo del canone, rompendo le gabbie imposte dal patriarcato e dalle tradizioni. Hanno rifiutato di essere oggetti passivi e si sono trasformate in soggetti attivi, utilizzando il loro corpo come mezzo di resistenza ed espressione. In sostanza, hanno ridefinito cosa significhi essere donne.

Le loro opere sono come “un fucile carico,” come ci ha insegnato Emily Dickinson, pronte a metterci al muro e a farci ripensare ciò che credevamo di sapere. Fallaci scrive: “Essere donna significa vivere di emozioni, di paure, di piaceri, di speranze e di disperazioni che gli uomini non conoscono”.
Queste artiste ci costringono a confrontarci con un mondo nuovo, in cui il corpo non è solo un involucro, ma uno strumento per conoscere, capire e trasformare la realtà.
Il dolore di Marina Abramović e della Pane

Il percorso espositivo riunisce iconici esempi di Body Art, come “Thomas Lips” di Marina Abramović, documentazione di una tra le performance più brutali dell’artista. E “Cicatrice de l’action” di Gina Pane, nella quale l’autolesionismo è un atto di indagine del proprio corpo, anche attraverso il dolore e il segno nella carne, e quindi un atto di apertura, un estremo tentativo di introspezione e spiritualità.
L’esplorazione della femminilità di Sang A Han e Messager

Il corpo femminile come strumento di ricerca di spiritualità è anche quello dipinto e cucito da Sang A Han: un corpo sensuale ma anche delicato, fiabesco, capace di creare la vita. L’esplorazione della femminilità è da sempre perseguita anche da Annette Messager in opere quali “Mes Voeux” che, combinando fotografie di varie parti del corpo, evoca una pluralità di identità fisiche, psicologiche, sessuali, quindi di esperienze.
Shirinh Neshat: l’arte come denuncia sociale
La rappresentazione identitaria è concetto molto caro all’iraniana Shirin Neshat. Tra le serie fotografiche più note, “Women of Allah” indaga attraverso l’autoritratto la figura femminile e il suo ruolo nella società del suo Paese d'origine dopo la rivoluzione islamica: creatura delicata celata dal velo, ma forzatamente combattente.
Per tutte il corpo è lo strumento attraverso cui agire, nella vita e nell’arte.
Contenuti consigliati
- Entertainment
Cannes: Rihanna in turchese con A$AP Rocky, è in arrivo un maschietto?
In attesa del terzo figlio, avvolta in un abito super-glam, Rihanna si è presentata sul red carpet alla fine della proiezione del film di Spike Lee
- fashion
Pretty Bubble mania, la minigonna a palloncino è la tendenza dell'estate 2025
Mini o midi, ecco come indossarla per un effetto "wow"
- Lifestyle
Al Museo Enzo Ferrari vanno in mostra le Supercars
I modelli che hanno fatto la storia della casa automobilistica di Maranello splendono al Museo Enzo Ferrari di Modena. Dalla GTO alla F80, ecco a voi i veri bolidi della strada
- Entertainment
Palma d'oro (ad honorem) a sorpresa a Denzel Washington
La Palma d'oro onoraria per Denzel Washington corona la giornata del festival di Cannes
- Lifestyle
Api: simbolo di biodiversità, vita e ispirazione anche per la moda
Giornata Mondiale delle Api tra natura, stile e gusto
- fashion
Borse, perché quelle bizzarre piacciono tanto alle star (Rihanna docet)
Originali, strambe e divertenti: sono le borse a forma di baguette pizza, panino e molto altro. Le celebs le amano e i brand le fanno sfilare da sempre. Parola d’ordine: stupire
- Entertainment
Festival di Cannes, le pagelle di X-Style alle dive sul red carpet
Ecco promossi e bocciati del tappeto rosso più famoso della Costa Azzurra
- Entertainment
Mia Threapleton, tutto sulla figlia di Kate Winslet
La Croisette sarà il suo grande trampolino di lancio?
- Entertainment
Jasmine Paolini, agli internazionali d’Italia, trionfa anche nello stile
La tennista toscana, in blu fresco e sobrio, riscrive la storia degli internazionali d’Italia
- fashion
Bianco&nero, l'intramontabile duo della moda
È la combinazione "jolly", sta bene a tutte e un grande fascino, anche simbolico
- Lifestyle
Giornata Internazionale dei Musei: dal Louvre al Metropolitan le 6 sfilate più iconiche
Celebriamo questa giornata con le più straordinarie passerelle nei templi dell’arte mondiale, tra quadri, statue e installazioni
- Fashion
Le scarpe oro da scoprire per la primavera 2025
Sandali flat intrecciati, mules con tacco scultura o sneakers, il gold è ovunque
- fashion
Gucci Cruise 2026: a Firenze va in scena una sfilata da “Bling Ring”
Tra décolleté Nineties, gonne pencil, chubby coat e la nuova borsa Giglio, Gucci "gioca in casa"
- lifestyle
Daniele Tamagni, la mostra sul fotografo dei gentlemen of Bacongo
I suoi scatti hanno fatto il giro del mondo. Ora arrivano alla Galleria Civica di Trento in Style is life
- fashion
Abiti da sposa, idee e ispirazioni per stupire
Non solo le silhouette classiche, ma anche capi vintage e il tailleur
- beauty
Profumi Anni ‘90: il ritorno dei cult che hanno segnato un’epoca
Tornano a farsi desiderare, sono le fragranze "Nineties" che hanno fatto la storia
- Lifestyle
Il colore di Roberto Capucci a Villa Pisani
Una mostra indaga l’estetica dello scultore della seta
- fashion
Fermagli alla Lana Del Rey, torna la tendenza Anni 90
Dalle passerelle allo street style, fino alle acconciature delle dive
- entertainment
Festival di Cannes, le modelle più amate incantano sul red carpet
Dalla Shayk alla Klum: quando il tappeto rosso è una vera e propria passerella
- Lifestyle
L'arte di Dolce&Gabbana incanta (anche) Roma
La mostra-evento "Dal Cuore alle Mani" di Dolce&Gabbana arriva nella capitale
- fashion
Stampe floreali della nonna: quanto sono cool!
La moda dei "granny florals" racconta il bisogno di radici, di memoria, ma anche di leggerezza
- fashion
Stivali primaverili, quelli di Mary Poppins vanno a ruba
I modelli ispirati alla tata più famosa della storia sono i preferiti dalle fashioniste
- Lifestyle
Dorothea Lange, la sua America in mostra a Milano
140 scatti raccontano la miseria e la dignità dei migranti negli anni ’30
- Entertainment
Tom Cruise conquista Cannes con stile e carisma da manuale
Presentato l’ultimo Mission: Impossible, tra red carpet e adrenalina