Claudio Santamaria emoziona nel thriller politico Il Nibbio
L’attore torna al cinema nei panni di Nicola Calipari: servitore dello Stato, ma anche un uomo di famiglia che crede nella giustizia ancora prima che nel dovere
A vent’anni dalla tragica scomparsa di Nicola Calipari, arriva al cinema Il Nibbio, il film diretto da Alessandro Tonda che ricostruisce la missione che portò alla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena, ma che si sofferma soprattutto sull’uomo dietro al funzionario del SISMI. Non solo la spia, non solo il servitore dello Stato, ma il marito, il padre, l’uomo che credeva nella giustizia prima ancora che nel dovere.
A interpretarlo con sensibilità e intensità straordinarie è Claudio Santamaria, che offre una performance misurata ma potentissima, restituendo ogni sfumatura di Calipari: dalla sua determinazione nel portare a termine una missione rischiosa alla sua capacità di non perdere mai la propria umanità. Un ruolo non semplice, che Santamaria affronta con dedizione totale, perdendo 12 chili e lavorando minuziosamente sulla postura, sulla voce e sullo sguardo, per restituire non solo la prestanza del personaggio, ma soprattutto la sua etica e la sua forza interiore.
Tra cinema di genere e realtà storica: Il Nibbio racconta un eroe silenzioso
Fin dalla prima scena, Il Nibbio si posiziona in un territorio cinematografico preciso: un thriller politico che unisce il ritmo del cinema di spionaggio con un racconto profondamente umano. La sceneggiatura di Sandro Petraglia, penna esperta del cinema italiano a sfondo politico, evita il puro biopic per restituire una storia più ampia: quella di un uomo che ha sacrificato tutto per il proprio mestiere e per le persone che voleva proteggere.
Il film si muove tra l’Italia e Baghdad, con un’immersione visiva che alterna momenti di tensione a sequenze più intime, in cui emerge la dimensione privata di Calipari. Grazie anche alla presenza di Anna Ferzetti, che interpreta la moglie Rosa Maria Villecco, il film riesce a bilanciare l’azione con il lato più familiare del protagonista, mostrando non solo il dirigente del SISMI, ma anche il marito e il padre devoto.

Claudio Santamaria: un attore nel suo momento migliore
Con Il Nibbio, Claudio Santamaria conferma di essere uno degli attori più talentuosi e amati del cinema italiano. Dopo il successo di Lo chiamavano Jeeg Robot, che gli è valso il David di Donatello, l’attore continua a scegliere ruoli di grande spessore, dimostrando una capacità straordinaria di calarsi in personaggi complessi e di dar loro profondità senza mai eccedere.

Da inizio 2025, Claudio Santamaria ha saputo conquistare il pubblico con due interpretazioni molto diverse tra loro, dimostrando ancora una volta la sua straordinaria versatilità. In Itaca - Il ritorno di Uberto Pasolini, accanto a Ralph Fiennes e Juliette Binoche, ha offerto una performance intensa e carica di emozione, dando vita a un personaggio complesso in un film profondo e toccante. Dall’altro lato, con Follemente di Paolo Genovese, ha messo in mostra il suo impeccabile talento comico, regalando al pubblico una commedia brillante e intelligente che ha conquistato il box office italiano
Nonostante la sua grande popolarità, Santamaria rimane una figura di rara umiltà e gentilezza, sempre disponibile con il pubblico e rispettoso del suo mestiere. È questo mix di talento, impegno e autenticità che lo rende uno degli attori più amati in Italia.
Un film necessario, una storia che non deve essere dimenticata
Il Nibbio non è solo un racconto di spionaggio e sacrificio, ma un omaggio a un uomo che ha creduto nel suo lavoro fino all’ultimo istante. Nicola Calipari non si considerava un eroe, ma il suo gesto estremo, il suo coraggio e la sua integrità lo hanno reso tale. E con questo film, Alessandro Tonda e Claudio Santamaria contribuiscono a far sì che la sua storia non venga mai dimenticata.
Contenuti consigliati
- fashion
Tornano i fermagli alla Lana Del Rey, tra allure retrò e ispirazioni Anni 90
Dalle passerelle allo street style, fino alle acconciature delle dive
- entertainment
Festival di Cannes, le modelle più amate incantano sul red carpet
Dalla Shayk alla Klum: quando il tappeto rosso è una vera e propria passerella
- Lifestyle
L'arte di Dolce&Gabbana incanta (anche) Roma
La mostra-evento "Dal Cuore alle Mani" di Dolce&Gabbana arriva nella capitale
- fashion
Stampe floreali della nonna: quanto sono cool!
La moda dei "granny florals" racconta il bisogno di radici, di memoria, ma anche di leggerezza
- fashion
Stivali primaverili, quelli di Mary Poppins vanno a ruba
I modelli ispirati alla tata più famosa della storia sono i preferiti dalle fashioniste
- Lifestyle
Dorothea Lange, la sua America in mostra a Milano
140 scatti raccontano la miseria e la dignità dei migranti negli anni ’30
- Entertainment
Tom Cruise conquista Cannes con stile e carisma da manuale
Presentato l’ultimo Mission: Impossible, tra red carpet e adrenalina
- lifestyle
Tumore ovarico, a maggio l’accento è sulla prevenzione
A maggio l’attenzione è anche per la prevenzione di una malattia tutta femminile, che colpisce più di 6mila donne l’anno
- Lifestyle
Jannik Sinner da Papa Leone XIV: al pontefice una racchetta in regalo
Un incontro speciale con tanto di sorpresa per il pontefice dal “peccatore” numero 1 del tennis
- lifestyle
Salone del Libro di Torino, l'intervista a Felicia Kingsley
L’autrice più letta d’Italia ama studiare, cambiare e raccontare l’amore con intelligenza e passione. L’abbiamo intervistata
- entertainment
Jenna Ortega rispolvera il mitico “newspaper dress” di Carrie Bradshaw
L'attrice è arrivata alla prima newyorchese di Hurry Up Tomorrow sfoderando uno dei look più iconici del guardaroba della protagonista di Sex and the City
- Lifestyle
"One to one: John & Yoko": John Lennon e Yoko Ono al cinema
Nelle sale italiane come evento speciale dal 15 al 21 maggio il docufilm sulla vita di una delle coppie che più ha influenzato il costume
- Fashion
Binoche incanta a Cannes: è l'ultima diva sedotta dal foulard
Usato come velo oppure annodato al collo. Il foulard aggiunge sempre un tocco di stile
- beauty
Festival di Cannes, l’ultimo “colpo di testa” di Tom Cruise
L’attore alterna hair look lunghi a quelli cortissimi alla Top Gun senza mai perdere il suo fascino
- entertainment
Festival di Cannes, a Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera
L’attore riceve il riconoscimento dal suo erede, che ricorda: “A 15 anni gli urlai a squarciagola: mi cambiò la vita”
- Lifestyle
La città del futuro alla Triennale di Milano
Progetti che cercano nuove proposte di architettura e pianificazione urbana: è la mostra Cities
- Fashion
Festival di Cannes, i look più belli sul red carpet d’apertura
I top look sul primo tappeto rosso
- entertainment
Lucio Corsi riuscirà a conquistare anche Basilea?
In gara all'Eurovision Song Contest 2025, piace per la sua voce e la sua estetica glam rock
- entertainment
Perché il Festival di Cannes 2025 sarà un’edizione memorabile
Dalla Binoche presidente di giuria a Jodie Foster fino a Jennifer Lawrence. Sulla Croisette sfila il girl power. Attesissimo, però, anche Tom Cruise
- entertainment
Cannes, l'evoluzione di stile di Matilda De Angelis
A Cannes è nella pellicola di Mario Martone, unico film italiano in concorso
- Beauty
Make up sposa 2025: i “must have” per esaltare la bellezza
I tips per andare sul sicuro, consigli e spunti dalle ultime novità beauty
- entertainment
Damiano David, ecco il primo album da solista
Si intitola Funny Little Fears ed esce in tutto il mondo il 16 maggio
- entertainment
Jannik Sinner, il campione che ama i colori
Il numero uno al mondo di tennis, in campo agli internazionali a Roma, durante il primo incontro, ha vestito un completo nero.
- fashion
Sandali alla schiava sempre alla moda: ecco come indossarli
Lo stile gladiatore torna stagione dopo stagione. E i brand più prestigiosi – da Dior a Ralph Lauren - non rinunciano a proporre sandali che accarezzano i polpacci e abbracciano le caviglie