Il sogno dell'Art Nouveau a Ferrara
I capolavori di Alphonse Mucha e Giovanni Boldini si possono ammirare in una straordinaria mostra ospitata nelle sale di Palazzo Diamanti
Uno dei gioielli del rinascimento ferrarese, Palazzo Diamanti, accoglie una nuova, straordinaria mostra dedicata all'Art Nouveau. La magia dei capolavori di Alphonse Mucha, uno dei padri del movimento artistico che si sviluppò a fine Ottocento prende vita nelle sale dell’ala Rossetti, mentre i ritratti femminili del ferrarese Giovanni Boldini si possono ammirare nell'ala Tisi.
Sia il ceco Alphonse Mucha (Ivančice, 1860 – Praga, 1939) che il ferrarese Giovanni Boldini (Ferrara, 1842 – Parigi, 1931) si affermarono nella Parigi della Belle Époque ottenendo un successo di portata internazionale.
Così uno dei simboli della città, il palazzo dagli 8.500 blocchi di marmo bianco con venature rosa, diventa il cuore pulsante di un'esposizione che celebra la bellezza e l'innovazione di uno stile che ha trasformato l'arte, l'architettura, il design e la moda tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo.
Attraverso 11 sale, il visitatore viene immerso in un universo popolato da figure femminili sinuose, arabeschi e raffinate decorazioni.
Lo stile di Mucha, celebrato come “il più grande artista decorativo al mondo”
Le opere di Mucha divennero presto emblematiche della nascente Art Nouveau, alla cui affermazione contribuì elaborando uno stile inconfondibile, "Le style Mucha".
Quando nel 1904 visitò per la prima volta gli Stati Uniti, la stampa lo celebrò come "il più grande artista decorativo del mondo".

La mostra monografica racconta la biografia, il percorso artistico e i molteplici aspetti della produzione dell'artista, fermamente convinto che la bellezza e la forza ispiratrice dell'arte potessero favorire il progresso dell'umanità e garantire la pace e l'unione dei popoli.
Tra i capolavori esposti, circa 150 opere, tra cui spiccano i celebri manifesti realizzati per Sarah Bernhardt, icona del teatro francese, che resero Mucha celebre a livello internazionale.
Un percorso che comprende illustrazioni, bozzetti, oggetti, opere su carta, pannelli decorativi, mettendo in luce la straordinaria capacità di Mucha di coniugare elementi classici e moderni in un linguaggio visivo inconfondibile.
Giovanni Boldini, maestro del ritratto femminile
Sono invece tre le sale dedicate a Giovanni Boldini (1842-1931), ferrarese di nascita ma parigino d’adozione, maestro indiscusso del ritratto femminile.
Il suo stile dinamico, elegante, fatto da pennellate veloci che conferiscono ai suoi soggetti leggerezza e sinuosità e vivacità.
Palazzo dei Diamanti ospita una significativa selezione di dipinti, disegni e incisioni dedicati alla donna provenienti dal Museo Giovanni Boldini, la più importante raccolta pubblica di opere del maestro ferrarese, che riaprirà nel rinnovato complesso di Palazzo Massari nel 2026.

Accanto a capolavori come La signora in rosa (1916) e Fuoco d'artificio (1890) sono presentati studi di donne a figura intera e volti femminili che documentano il rapporto dell'artista con la realtà circostante e alcuni dei suoi ritratti più celebri, che catturano la mondanità e il fascino delle donne dell’alta società parigina, restituendo un’immagine di femminilità audace e sofisticata.
Ci sarà tempo fino al 20 luglio 2025, per ammirare i capolavori di questi due giganti dell'arte della Belle Époque in una cornice unica.
Contenuti consigliati
- Fashion
Haute Couture, Chanel ricrea l’iconico salone di rue Cambon
La collezione è un ritorno alle origini e allo spirito più puro della maison
- fashion
Haute Couture, Chanel e le star in front row
A Parigi sfila l’Alta Moda. Chanel porta in passerella l’ultima collezione senza direttore creativo. Da Charlotte Casiraghi a Marillon Cotillard, in prima fila una pioggia di stelle
- Fashion
Haute Couture: Giambattista Valli fa sfilare le sue ninfe
Nel primo giorno delle passerelle parigine, lo stilista romano viene nominato Officier de l’Ordre des arts et des lettres
- fashion
Demna, tutto quello che c’è da sapere sul nuovo stilista di Gucci
Dopo dieci anni al timone di Balenciaga, lo stilista si prepara al debutto nella maison fiorentina
- beauty
Tre trucchi per preparare la pelle in vista della tintarella
Per un’abbronzatura radiosa bisogna giocare di strategia
- Lifestyle
Destinazioni di stile: Portogallo che "alegria"!
Da Aroeira a Melides, X-Style vi porta alla scoperta delle destinazioni da non perdere
- Fashion
Haute Couture al via. Gli archivi del futuro di Schiaparelli
Daniel Roseberry dà il via alla settimana dell'Haute Couture di Parigi
- Fashion
Celine, il debutto di Michael Rider tra passato e futuro
Il designer statunitense esordisce a Parigi con la collezione spring/summer 2026
- lifestyle
Alla scoperta di Tangeri, il confine
Luoghi, esperienze e indirizzi cult della città africana ed europea, araba e internazionale
- lifestyle
Giornata mondiale del cioccolato, quattro creazioni estive dei maestri del gusto
Dalle torte esotiche ai sorbetti
- Beauty
7 ciprie leggere e impalpabili, perfette per un effetto cloud skin
Si fondono con l’incarnato e non appesantiscono il viso
- Lifestyle
Giornata internazionale del bacio, voi chi bacereste?
Protagonista dell’estro di numerosi creativi, dalle opere d'arte alle passerelle
- living
Il Grand Palais riapre: Parigi ritrova il suo gioiello
Lo storico edificio torna a splendere su una nuova piazza dopo un lungo restauro
- fashion
Ballerine, i modelli perfetti per un’estate in punta di piedi
Le scarpe flat si trasformano per ogni occasione
- lifestyle
Giornata internazionale del bikini: tra libertà e stile
Da scandalo a simbolo di emancipazione
- Lifestyle
Cosa non perdere a Videocittà, il festival della cultura digitale
Al Gazometro di Roma l’immagine in movimento diventa arte
- Fashion
Haute couture: ecco cosa succederà a Parigi
Tra i debutti, Glenn Martens per Margiela e Michael Rider per Celine
- beauty
Pedicure, come realizzarla da sé in pochi semplici passaggi
Ora che i piedi sono esposti è il momento giusto per prendersene cura
- entertainment
Oasis, il grande ritorno dopo 16 anni
Tutti pronti per la tanto attesa reunion dei due fratelli Gallagher a Cardiff
- Fashion
Caftano, il capo must have dell'estate
Il caftano è un abito che non può mancare in valigia: ecco i più belli visti sulle passerelle
- Fashion
4 luglio, celebriamo l’intramontabile stile americano
L’eleganza upper class, capi senza tempo e icone di stile
- Entertainment
Charlize Theron, a 49 anni un'avventura con un 26enne
La star sudafricana spazza via tabù e pregiudizi
- lifestyle
Private sales, l’ambito segreto degli “affari” di lusso
Le svendite dei grandi marchi non sono più un tabù
- beauty
Fragranze su misura: i segreti del “layering”
Mixare i profumi a piacimento permette di creare combinazioni insolite e originali