Scopri Infinity+
Corporate
lifestyle21 ottobre 2025

Hotel digital detox: dove il lusso è disconnettersi

Niente Wi-Fi, niente notifiche, niente schermi: solo silenzio, aria pulita e la riscoperta del tempo lento
Condividi:

Gli hotel digital detox stanno riscrivendo l’idea di ospitalità contemporanea. In un mondo dove la connessione è onnipresente, questi luoghi scelgono la via opposta: spegnere per accendere la mente, disconnettersi per riconnettersi con se stessi e con la natura.

Il nuovo lusso è l’assenza di segnale Wi-Fi

In cima a una montagna, tra boschi o fra le dune del deserto, il lusso oggi non si misura più in stelle, ma in barre di campo.

Gli ospiti non cercano l’ennesimo resort ultratecnologico, ma spazi che offrano un’esperienza sensoriale antica, libera da distrazioni digitali. Nei "digital detox retreats" l’assenza di Wi-Fi è dichiarata come valore aggiunto: si dorme con vista sulle cime innevate o in camere scolpite nella roccia, senza prese accanto al letto, e si fa colazione ascoltando i suoni del bosco anziché le notifiche dello smartphone.

Rifugi dove il segnale non prende (e per fortuna...)

Eremito, Umbria

Nascosto tra le colline umbre, Eremito è un ex monastero del XIV secolo trasformato in eco-retreat di raffinata essenzialità. Le camere, chiamate “celle monastiche”, hanno pareti in pietra, luci di candela e nessuna connessione: solo silenzio. Qui il lusso è spogliarsi del superfluo. I pasti vegetariani e biologici vengono serviti su tavoli comuni, in un rito condiviso che restituisce valore al tempo. Niente TV, niente Wi-Fi, solo il suono del vento che attraversa la vallata.

Silena Retreat, Alto Adige

Definito come “hotel poetico per anime contemporanee”, Silena sorge ai margini di un altopiano sospeso tra boschi e nuvole. Nelle Soulful Rooms, il legno profuma di buono, le vasche da bagno guardano il paesaggio e la tecnologia resta fuori dalla porta. Qui si pratica il forest bathing, si medita nel giardino zen e si riscopre il ritmo lento delle stagioni. Il programma è un mix di mindfulness e natura: saune nel bosco, yoga, camminate contemplative. È un vero rifugio per chi cerca il silenzio.

Fogo Island Inn, Canada Fogo Island Inn, Canada

Fogo Island Inn, Canada

Sull’isola di Fogo, al largo della costa di Terranova, sorge uno degli hotel più remoti al mondo. Il Fogo Island Inn è un capolavoro di architettura contemporanea sospeso tra oceano e tundra, costruito per resistere ai venti artici. Qui ogni suite ha vetrate a tutta altezza che affacciano su un orizzonte bianco e infinito. Niente schermi, solo mare, luce e silenzio. L’hotel sostiene una fondazione locale che promuove arte e artigianato, creando un dialogo tra isolamento e comunità. È il luogo dove il tempo si ferma.

Chiva-Som, Hua Hin

In Thailandia, Chiva-Som è un santuario del benessere olistico affacciato sul Golfo del Siam. Chiva-Som significa Haven of Life, rifugio della vita. Qui si arriva per rinascere attraverso programmi personalizzati di disintossicazione, yoga, alimentazione plant-based e terapie del respiro. La connessione internet è limitata a una singola area, mentre in tutto il resto del resort regna il silenzio digitale. Gli ospiti sono invitati a spegnere i telefoni, rallentare, riscoprire il corpo. È il lusso orientale nella sua forma più pura tra equilibrio e consapevolezza di se stessi.

Amangiri, Utah

Nel cuore del deserto dello Utah, Amangiri è un’esperienza (quasi) mistica. Le suite, costruite in pietra locale, sembrano nascere dalla roccia. Non esiste separazione tra interno ed esterno: il paesaggio entra nelle stanze, la luce scolpisce le pareti, il tempo diventa sabbia come in una clessidra. Niente Wi-Fi nelle zone comuni, nessun televisore. Solo un silenzio che diventa meditazione. Ogni attività, un bagno nella piscina scavata nella pietra, una cena sotto le stelle diventa un rito. In questo luogo l'unica connessione possibile resta quella con se stessi.

Il consiglio di X-Style: Portate con voi un quaderno al posto del cellulare. Lasciate che il paesaggio entri attraverso i vostri occhi e annotate nel silenzio i vostri pensieri. Da leggere al ritorno a casa nei giorni carichi di stress.

Leggi anche:

Zucca style, quando la natura ispira moda e design

Balloon Museum torna a Milano con Euphoria – Art is in the Air, la mostra che fa sognare

Contenuti consigliati