Quest’anno il Natale non si limita a illuminare gli alberi: illumina anche la coscienza. Non stiamo parlando di slogan, ma di design che fa sul serio: Le Corbusier è green, Joe Colombo lo è. Charles e Ray Eames? Pure loro. E non è un’illusione: le nuove finiture, i materiali riciclati, le imbottiture sostenibili non sono più una promessa, sono realtà concreta. E allora perché non far diventare i regali di Natale un’occasione per giocare con il bello e la sostenibilità insieme?
Nella nostra selezione troverete oggetti pensati per tutti: piccoli, preziosi, dal prezzo accessibile, ma capaci di raccontare una storia. Dall’accessorio iconico reinterpretato al pezzo artigianale fatto con materiali di scarto, ogni dono diventa un gesto leggero, concreto e stiloso. Non serve svuotare il portafoglio per fare la differenza. Basta scegliere con attenzione, dare valore alla creatività sostenibile e pensare a chi riceverà il regalo come a qualcuno che merita bellezza senza compromessi. Quest’anno il Natale è green, pop, divertente e alla portata di tutti: dal piccolo pensiero al regalo che lascia il segno.
Se a Natale vogliamo sorprendere con stile senza rinunciare alla gentilezza verso il Pianeta, le sedute sono il primo regalo da considerare. L’Original Slim Cord Poltrona a Sacco di Fatboy è l’icona dei bean-bag, resa ancora più speciale da un rivestimento in PET riciclato e da un’imbottitura di piccole sfere di EPS riciclato. Morbida, elastica e disponibile in tre colori, è perfetta per ogni interno.
Se cercate un design più scultoreo, la Ghoda Chair di Satyendra Pakhalè per Qeeboo trasforma la seduta in arte: la schiena ricorda un cavallo e il polietilene riciclato la rende resistente e versatile, perfetta anche all’aperto. E per gli amanti delle icone senza tempo, lo sgabello Elephant RE di Vitra porta a casa la reinterpretazione sostenibile dell’elefante firmato Charles e Ray Eames, funzionale come seduta, tavolino o semplice elemento d’arredo.
Tra i regali più versatili ci sono i tavolini: l’In-Sidedi Thomas Heatherwick per Magis è un piccolo caleidoscopio di polietilene riciclato, che funge sia da tavolino sia da sgabello, con chips multicolore che lo rendono unico. Islas di Warli è invece un arcipelago di tre tavolini realizzati in alluminio riciclato con piano effetto cemento, perfetti per terrazze e giardini, eleganti e resistenti. E se cercate un oggetto pratico e creativo, lo sgabello Bit di Simon Legald per Normann Copenhagen diventa tavolino, seduta o piedistallo grazie alla plastica domestica e industriale riciclata che compone la sua superficie pixelata, disponibile in quattro combinazioni di colori.
I vasi della nostra selezione uniscono sostenibilità e design: i Juice Vasi di Kristine Five Melvær per Hay sono in vetro riciclato e disponibili in diverse forme e colori, perfetti da combinare liberamente. Per chi ama l’arte del riciclo più raffinata, la collezione Mantiqueira di Domingos Tótora per Tacchini trasforma il cartone riciclato in piccoli oggetti d’arte, con quattro nuance da esporre singolarmente o in gruppo, creando un gioco di forme e colori suggestivo.
Per organizzare la casa con stile, il Restore Basket di Muuto in feltro da bottiglie di plastica riciclate offre un contenitore multifunzione, sobrio ma creativo, perfetto per riviste, giocattoli o piccoli oggetti quotidiani.
Per illuminare il Natale in chiave green, la Cut ’N Paste 15190 di Seletti porta una ventata di ironia e originalità con il cartone riciclato, mentre la KD28 di Kartell, icona di Joe Colombo, ritorna in versione sostenibile con materiali riciclati e una calotta satinata che diffonde luce calda e accogliente.