Taormina tra le stelle
Un red carpet lungo settant’anni: il Taormina Film Festival torna dal 10 al 14 giugno con grandi nomi, cinema d’autore e un’edizione che mette in primo piano le protagoniste femminili del grande schermo
Dal mito alla modernità: la storia di un’icona del cinema
Sette decenni di cinema, eleganza e visioni internazionali: il Taormina Film Festival, nato nel 1955 a Messina e approdato stabilmente nella perla del Mediterraneo nel 1971, è oggi una delle manifestazioni cinematografiche più longeve d’Europa. Con il maestoso Teatro Antico come scenografia naturale, il festival ha ospitato leggende come Elizabeth Taylor, Audrey Hepburn, Marlon Brando, Sophia Loren, Tom Cruise, Francis Ford Coppola.

Oggi, sotto la direzione artistica di Tiziana Rocca, il festival continua a reinventarsi, unendo glamour, contenuto e un’agenda sempre più internazionale.
Premi, première e grandi protagoniste
Ad aprire il sipario il 10 giugno sarà Ballerina di Len Wiseman, spin-off della saga John Wick, con una magnetica Ana de Armas. La chiusura sarà affidata alla commedia italiana L’amore sta bene su tutto, firmata da Giampaolo Morelli con un cast all star. Ma a catturare l’attenzione sarà soprattutto la parata di ospiti internazionali e premi di prestigio che toccheranno tutte le sfumature del cinema d’autore e popolare.
Tra i premi più attesi, il Taormina Excellence Award a Helen Hunt, interprete e regista capace di passare con naturalezza dal mainstream alla direzione indipendente. Premio Oscar, quattro Golden Globe e quattro Emmy Awards: la Hunt torna sulla scena italiana come simbolo di versatilità, misura e profondità, in una carriera che ha lasciato il segno sia sul grande che sul piccolo schermo.

Altro momento iconico sarà l’omaggio a Catherine Deneuve, regina del cinema francese, che riceverà il Taormina Achievement Award. Icona di stile, musa di registi come Buñuel, Polanski e Ozon, Deneuve incarna da oltre cinquant’anni un’idea di femminilità sofisticata e senza tempo.

Ma è anche l’Italia a risplendere: Monica Bellucci, protagonista del manifesto ufficiale del festival per i 25 anni di Malèna, riceverà un Premio Speciale Internazionale. Un tributo alla bellezza e alla forza scenica di un film diventato simbolo. Il legame tra Bellucci, Tornatore e Taormina si fa così immagine e racconto condiviso.

A completare il parterre femminile premiato, la poliedrica Olivia Wilde, che si è distinta negli ultimi anni come regista di grande impatto con Booksmart e Don’t Worry Darling, e Luisa Ranieri, interprete tra le più solide e riconoscibili del nostro cinema, premiata per un percorso che ha saputo unire teatro, TV e grande schermo con coerenza e autenticità.

Una direzione al femminile che detta il passo
In questa 71ª edizione, il femminile non è solo celebrato: è integrato, vissuto e messo a fuoco in ogni aspetto del festival. A cominciare dalla direzione artistica di Tiziana Rocca, che firma un programma equilibrato tra spettacolo e visione, eleganza e contenuti. Sul palco del Teatro Antico salirà come madrina del festival Valeria Solarino, volto del cinema italiano contemporaneo, elegante e intenso, capace di coniugare fascino e credibilità.

Anche la giuria internazionale riflette questo approccio: a presiederla sarà Da’Vine Joy Randolph, Oscar 2024 per The Holdovers, affiancata da professioniste di altissimo profilo come la costumista Sandy Powell, tre volte premio Oscar, e le attrici Alessandra Mastronardi e Ilenia Pastorelli, insieme a Steven Gaydos, vicepresidente di Variety.
L’11 giugno è atteso il panel "Le Donne, non le Dive", curato da Tiziana Rocca, che ospiterà tra le altre Iris Knobloch, presidente del Festival di Cannes. Un confronto aperto, senza retorica, su potere creativo, identità e leadership femminile nel mondo del cinema.
E non mancherà un gesto simbolico ma incisivo: il treno Intercity Roma-Taormina, decorato con i volti storici delle dive internazionali, sarà in circolazione fino a settembre. Un viaggio visivo che unisce passato e presente, per raccontare una storia di talento, bellezza e presenza femminile lunga quanto la settima arte stessa.
Giganti del cinema: lo stile maschile sul red carpet
Il Taormina Film Festival 2025 non dimentica di celebrare anche il grande cinema al maschile, con una serie di premi che confermano l’altissimo profilo internazionale della manifestazione. In cima alla lista, Martin Scorsese, uno dei massimi autori viventi, che riceverà il Taormina Lifetime Achievement Award: un riconoscimento al genio che ha riscritto i codici del cinema moderno, da Taxi Driver a The Irishman.

Al suo fianco, Michael Douglas, premiato con il Excellence Achievement Award. Con una carriera che spazia da film simbolo come Wall Street a successi recenti come The Kominsky Method, Douglas rappresenta l’archetipo dell’attore-produttore hollywoodiano, capace di attraversare generi, epoche e pubblici.

Completano la rosa maschile Geoffrey Rush, James Franco, Billy Zane, Dennis Quaid, Rupert Everett (e due nomi amatissimi dal pubblico italiano: Enrico Brignano e Salvatore Esposito. Presenze diverse per stile e generazione, ma accomunate da una visione chiara del mestiere e da carriere solide e trasversali.
Leggi anche:
Cosa resterà del Festival di Cannes 2025? | Mediaset Infinity
Festival di Cannes, i look sul red carpet commentati da X-Style | Mediaset Infinity
Contenuti consigliati
- Fashion
La nuova era della polo: dallo sportswear al guardaroba femminile
La classica maglietta con i bottoncini si reinventa e quest'estate conquista look da giorno e da sera
- Entertainment
Tony Effe, il rapper che non sbaglia un colpo: “Merito del golf”
Il cantante vive un annus mirabilis. Sanremo, la figlia in arrivo, i concerti, un film a Natale e un libro autobiografico
- Entertainment
Brad Pitt, è ancora lui il sex symbol di Hollywood?
L'attore ha trascorso un'insolita serata con la fidanzata Ines e la coppia Bradley Cooper e Gigi Hadid
- Fashion
Acqua ispiratrice: dall'arte alla moda
L'acqua musa ispiratrice di stilisti e fil rouge di artisti di ogni epoca. Da Turner a Monet, un viaggio nell'elemento, simbolo per eccellenza, di vita e purezza
- fashion
Costumi da bagno bianchi: quale modello scegliere per essere glam
Via libera al colore più candido che c’è e che sta bene anche senza abbronzatura
- fashion
Bottega Veneta festeggia 50 anni di intrecciato
Per celebrare il mezzo secolo della sua iconica lavorazione Bottega Veneta ha lanciato una serie di iniziative tra cui una capsule celebrativa e una mostra itinerante degli archivi del brand
- Beauty
Skincare estiva, ecco l’ordine giusto in cui applicare i prodotti
I dettagli che fanno la differenza, specialmente quando fa molto caldo
- Entertainment
Taormina 2025: il bilancio del Festival, tra glamour e futuro
Cinema indipendente e serate indimenticabili nella cornice del Teatro Antico
- Lifestyle
Il primo hotel al mondo firmato Orient Express sbarca a Roma
Nel cuore della Capitale, in un edificio seicentesco a pochi passi dal Pantheon, prende vita il primo hotel ispirato al treno più esclusivo del pianeta
- Lifestyle
Chi era davvero Amy Winehouse?
Al MArTA - Museo Archeologico Nazionale di Taranto una mostra svela la giovane Amy attraverso 50 scatti inediti di Charles Moriarty
- lifestyle
Il gelato non è mai stato così cool
La gelateria di Louis Vuitton a Forte dei Marmi ma non solo. Ecco una mappa per golosi fashionisti... o fashionisti golosi
- Lifestyle
Londra celebra il genio creativo di Gianni Versace
L’Arches London bridge ospiterà “Gianni Versace retrospective”
- lifestyle
In viaggio tra i campi di lavanda della Provenza e d’Italia
Ecco gli itinerari più affascinanti tra la Francia e il Belpaese per immergersi nell’incanto della lavanda
- fashion
La capsule botanica di Etro si ispira al Mediterraneo
La collezione Etro Summer 2025 è ispirata a un viaggio tra le isole e le coste del Mediterraneo e include anche una co-lab con l’artista italiano Agostino Iacurci
- entertainment
David Beckham sorride a Re Carlo che lo vuole Sir (e prova a dimenticare i guai di famiglia)
L’ex calciatore partecipa al 35esimo anniversario della King’s Foundation a St James's Palace. Scherza e ride con il sovrano, mentre la sua famiglia perfetta si spacca…
- Entertainment
Taormina Film Festival, i look più belli sul red carpet
La 71esima edizione del Taormina Film Festival è iniziata e la cittadina siciliana brulica di star
- Fashion
Come vestirsi in barca? Jacqueline Kennedy Onassis insegna
Sulla cresta dell'onda fashion come l'ex first lady americana
- Beauty
Trattamenti 5 stelle per preparare la pelle all’estate
È il momento giusto per concedersi una coccola di benessere
- beauty
Lipstick e gloss estate, le novità per labbra idratate e luminosità a specchio
Non solo make up ma formule "ibride", per un trattamento lip care che assicura risultati visibili e duraturi giorno dopo giorno
- Entertainment
Celeste Dalla Porta ed Eduardo Scarpetta illuminano il BMCG 2025
Celeste Dalla Porta, premiata come Miglior Attrice per Parthenope. Eduardo Scarpetta, ha ricevuto il premio come Miglior Serie tv
- lifestyle
La Mec-Art di Gianni Bertini: quando l'abito fa l'artista
A Milano una mostra dedicata al padre dell’“arte della meccanica”
- fashion
Anche Pharrell Williams impazzisce per i Labubu
La moda dei peluche dallo sguardo malefico esplode sempre di più e anche il mondo della moda non può farne a meno. Tanto che Pharrell Williams mette all’asta 13 esemplari sulla sua piattaforma digital
- fashion
Occhiali da sole colorati: una dichiarazione di stile
Leggerezza, espressività e gioco visivo: le lenti colorate di stagione sono pop e… irrinunciabili
- beauty
Trucco lilla, come declinarlo per un immediato effetto glow
Il maquillage è stato conquistato dalle sfumature lavanda. Versatile e illuminante, regala al viso un tocco pop perfetto per l’estate