Queer di Luca Guadagnino: il nuovo volto del desiderio
Daniel Craig si spoglia di James Bond. Drew Starkey diventa il nuovo volto del desiderio. E Guadagnino firma il suo film più carnale e visionario
Arriva in sala Queer, l’ultima opera di Luca Guadagnino. E non è solo un "film tratto da un romanzo": è un viaggio mentale, sensuale e scomposto. È il sogno lungo trent’anni di un regista che trasforma la letteratura in esperienza visiva e corporea. Ispirato al romanzo di William S. Burroughs - che Guadagnino lesse durante l’adolescenza e ne rimase folgorato - Queer è ambientato a Città del Messico degli Anni 50, ma sembra muoversi in una geografia interiore, tra desideri irrisolti, visioni febbricitanti e ossessioni che non trovano pace.
Per Guadagnino è il film più personale. Dopo Chiamami col tuo nome e Bones and All, anche questa volta parte da un libro - in questo caso pietra miliare della Beat Generation - e lo trasforma in qualcosa di fisico, magnetico, disturbante. Assolutamente attuale.
Daniel Craig: addio 007

Dimenticate il Bond impeccabile. Qui Daniel Craig è tutto il contrario: disfatto, fragile, perso. Nel ruolo di Lee – alter ego dello stesso Burroughs – è un uomo che desidera, che suda, che insegue corpi giovani che gli sfuggono. Una performance intensa, cruda, senza maschere. Il suo volto è segnato, la sua voce è stanca. Ma è proprio in questa nudità che trova la forza di reinventarsi. Craig dimostra di essere molto più di un’icona d’azione: è un attore capace di sporcarsi, di rischiare. E in Queer firma uno dei ruoli più forti della sua carriera.
Drew Starkey: la nuova musa di Guadagnino

Ogni regista ha i suoi volti. Guadagnino ha sempre saputo riconoscerli prima degli altri: Timothée Chalamet, Zendaya, ora Drew Starkey. In Queer Starkey interpreta Allerton, un marine sfuggente, enigmatico, crudele. È l’oggetto del desiderio di Lee, ma anche il suo tormento. Un personaggio che non dà risposte, ma diventa un’ossessione. Il suo fascino è tutto nella distanza: seduce senza toccare, ferisce senza parlare. È il tipo di presenza che Guadagnino ama: intensa, fisica, muta. E con Queer Starkey entra a pieno titolo tra le icone del suo cinema.
Guadagnino e i suoi attori feticcio

Non è un caso: Guadagnino costruisce mondi attorno ai suoi attori. In ogni film li sceglie e li trasforma, tirando fuori la loro anima più profonda.
Con Chalamet ha raccontato l’innocenza che brucia. Con Zendaya ha giocato con l’icona pop in Challengers. Con Daniel Craig destruttura il mito. Con Starkey reinventa l’estetica dell’amore queer.
Sogni, segreti e simboli

Queer non è una love story. È un viaggio nella testa di chi ama troppo. Oggi lo definiremmo “un amore tossico”. Guadagnino costruisce il film come una spirale onirica. Non tutto ha senso. Ma tutto ha peso. Ogni dettaglio – un gesto, un oggetto, un’inquadratura – parla. Come il millepiedi, insetto viscido e velenoso che torna nei sogni di Lee. Come la luce sporca di una stanza d’albergo. Come il volto impassibile di Allerton. E anche senza conoscere la storia di Burroughs, il film arriva dritto allo stomaco. È un’allucinazione emotiva. Un sogno da cui non si vuole uscire. Ma se si approfondisce la biografia dello scrittore e la sua creazione artistica, il film si carica di messaggi profondi e svariate chiavi di lettura.
L’estetica queer secondo Luca
Il queer di Guadagnino non è patinato, non è rassicurante: è fatto di desideri pericolosi e confini sfocati. È un cinema poetico e ruvido, onirico e ossessivo.
È un film che turba e smuove e che segna un nuovo capitolo della carriera del grande regista italiano, capace di conquistare tutte le generazioni, soprattutto i più giovani. Per la sua sincerità e autenticità, e capacità di andare oltre se stesso, mettendosi costantemente alla prova.
Contenuti consigliati
- Fashion
Cosa rimane di Venezia 82: tra lezioni di stile e beauty look da copiare
Chiuso il sipario sulla Mostra Internazionale del Cinema, non resta che prendere nota dei trend emersi sul red carpet: abiti couture, look vintage e tendenze trucco e capelli
- entertainment
Venezia 82: il vincitore del Leone d'Oro 2025 e gli altri premiati
Nella cerimonia di chiusura della Mostra del Cinema la giuria sovverte i pronostici: tra emozione, politica, grandi esclusi e tanti premi al cinema italiano
- living
Parigi si accende di design: Maison&Objet e la Design Week 2025
Dalla fiera al cuore della città, un viaggio tra mostre, installazioni e nuovi talenti: ecco cosa non perdere a settembre nella capitale francese
- entertainment
Venezia 82: il cinema ricorda Giorgio Armani. Domani il Leone d'Oro
Un legame speciale quello di Giorgio Armani con il Festival del Cinema di Venezia, che oggi lo piange e lo ricorda. Domani la consegna del premio più ambito
- fashion
Tutte le star vestite da Giorgio Armani
Dagli esordi degli Anni 70 a oggi, ecco gli abiti che hanno fatto la storia della maison sui red carpet più importanti. Armani le ha vestite tutte: da Diane Keaton per il suo Oscar nel 1978, a Rihanna e Lady Gaga, passando per Julia Roberts
- X-STYLE PER LEXUS
Lexus e il futuro delle emozioni artificiali al Reply AI Film Festival
X-Style per Lexus
- fashion
Milano piange Giorgio Armani: quando e dove saranno la camera ardente e i funerali
La città si prepara a omaggiare uno dei suoi "figli" più amati, con un ultimo saluto aperto al pubblico, seguito da un commiato riservato
- beauty
7 trattamenti labbra che rimpolpano, senza irritare
Racchiudono ingredienti volumizzanti che aumentano i contorni della bocca con delicatezza e senza pizzicare, al contrario dei classici lip plumper
- Fashion
Il futuro dell’impero Armani dopo la morte di Re Giorgio
Chi guiderà Armani dopo Giorgio? Tutti i dettagli sulla successione, gli eredi e il destino della maison simbolo della moda italiana
- Entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: il ritorno dei grandi attori e film italiani
Due giorni alla fine del concorso: tra Di Costanzo, Maresco e tre grandi attrici, il cinema italiano illumina la Laguna
- X-STYLE PER LEXUS
Nel mezzo del design: Lexus e l’arte dell’in-between
X-Style per Lexus
- FASHION
Addio a Re Giorgio Armani, l’eleganza che ha cambiato il mondo
Si è spento il maestro che ha trasformato lo stile in un linguaggio universale e ha reso affascinante la sobrietà
- lifestyle
Scrittura a mano, una passione senza tempo
Una tendenza dall’animo vintage che non passa mai di moda
- beauty
7 fragranze al tè, ispirate al rituale più antico e rilassante
Grazie alle note delicate e confortanti, questi profumi, donano un’immediata sensazione di benessere
- Fashion
Autunno in viola: dal lilla all’ametista, il colore che accende la stagione
Oggi più che mai: purple is the new black
- fashion
Il ritorno del punk e del gothic: moda, beauty e gioielli tra ribellione e raffinatezza
Non solo quite luxury, la prossima stagione fredda si tinge di dark e atmosfere misteriose e affascinanti sulla scia di serie di successo e film iconici
- lifestyle
A Venezia, i sogni dei migranti
La facciata delle Procuratie di Piazza San Marco si trasforma in una straordinaria galleria a cielo aperto
- Entertainment
Venezia 82, il giorno di Valeria Bruni Tedeschi e The voice of hind rajab
L’attrice italiana porta alla Mostra del Cinema il personaggio controverso di Eleonora Duse, mentre sul red carpet arriva anche il film che riporta Gaza al centro del dibattito
- entertainment
La moglie di Brooklyn Beckham nuovo volto di Genny
Nicola Peltz è sempre al centro della cronaca rosa della famiglia Beckham
- X-STYLE PER LEXUS
L’arte che scorre tra le forme: Lexus e la bellezza che anticipa
X-Style per Lexus
- entertainment
Sinner e Musetti, nemici amici: il segreto del loro successo
I tennisti italiani faccia a faccia agli Us Open sono legati da un’amicizia fraterna
- beauty
7 trattamenti illuminanti per attenuare l’aspetto delle macchie scure
La vitamina C è una delle alleate migliori per la pelle al rientro in città
- lifestyle
Library Hotel, il lusso che profuma di carta e inchiostro
Dalle coste italiane ai deserti marocchini, passando per le città più cool del mondo, i library hotel celebrano l’arte del tempo lento, luoghi dove il libro è protagonista
- fashion
I 5 capi must have per ripartire con stile
Dal trench (corto) al cardigan, passando per la nuova polo chic