Pitti Uomo, al via l'edizione 108
Debutta a Firenze una nuova edizione che accende i riflettori sulla moda uomo e sulle collezioni primavera/estate 2026. In attesa di Milano e Parigi
Occhi puntati su Firenze, capitale della moda maschile, con l’edizione numero 108 di Pitti Uomo, che segna un’altra tappa chiave nel calendario fashion mondiale.
Il Salone, che ha aperto le danze del menswear internazionale, anticipa le settimane della moda di Milano e di Parigi, confermandosi termometro privilegiato di stile e innovazione.
I numeri parlano chiaro: oltre 740 brand presenti, il 45% proveniente dall’estero, e più di 17mila buyer accreditati da tutto il mondo.

Le tendenze
Quest’anno la manifestazione vede sfilare una nuova generazione di eleganza, tra classico e contaminazioni street style.
Il tema “Fantastic Classic” fa spazio a capi sartoriali leggeri, costruiti con maestria artigianale, che si fanno portavoce di uno stile elegante ma disinvolto, perfetto per la vita contemporanea.
L’uomo della prossima stagione calda indossa giacche in lino gessato e cotone, blazer sfoderati dal taglio pulito, pantaloni con pinces morbide e dettagli tecnici come inserti waterproof nylon.

Il mondo del tailoring abbraccia il comfort e la funzionalità. Il blu, nei suoi toni più sofisticati e profondi, diventa la tinta guida, dal business al leisure, rafforzando una silhouette sobria e misurata.
Un nuovo classico che sa parlare ai contesti urbani e alle occasioni contemporanee.
La palette cromatica, avio, nero, varie tonalità di mastice, testa di moro e cammello, richiama le sfumature urbane, tra vetro, cemento e bagliori di luce artificiale.
La componente più formale della collezione si rinnova nei materiali e nelle costruzioni: giacche e abiti sfoderati in lane ultra leggere, lino e blend lino/cotone convivono con capispalla dal taglio sartoriale ma sorprendentemente confortevoli.
I testimonial
A interpretare il nuovo spirito del Pitti, una selezione di testimonial d’eccezione. La guest star più attesa (per l'evento di Tommy Hilfiger), l'attore di Emily in Paris, Lucien Laviscount.
Grande nome dell'edizione 108, Niccolò Pasqualetti finalista al Premio LVMH 2024, che presenterà il suo fashion show nell'incontro tra sartoria, sostenibilità e ispirazioni organiche.
Negli spazi di Aeronautica Militare ci sarà come ospite Antonio Cairoli, campione di motocross.
Al dinner di rag & bone, presente, Nicolai Marciano, di Guess.

Il giro d'affari della moda uomo
La moda maschile italiana, dopo tre anni di crescita, archivia l’anno 2024 con una flessione del -3,6%.
Il fatturato del menswear italiano scende, quindi, a 11,4 miliardi di euro coprendo così il 19,1% della filiera tessile-abbigliamento italiana.
A registrare le perdite maggiori sono le cravatte (con un calo del -8,2%), seguite dalla maglieria.
Puntando i riflettori verso l’export, nel 2024, ha mantenuto il suo ruolo di primo piano per la moda maschile italiana concorrendo al 77,4% del fatturato.
La moda che verrà
Il viaggio di Pitti Uomo prosegue ora verso la Milano Moda Uomo e la Paris Fashion Week, dove le suggestioni nate a Firenze troveranno nuova linfa. Nel frattempo, ancora una volta, è da qui, tra le logge della Fortezza da Basso, che parte il racconto della moda che verrà.
Contenuti consigliati
- Fashion
Cosa rimane di Venezia 82: tra lezioni di stile e beauty look da copiare
Chiuso il sipario sulla Mostra Internazionale del Cinema, non resta che prendere nota dei trend emersi sul red carpet: abiti couture, look vintage e tendenze trucco e capelli
- entertainment
Venezia 82: il vincitore del Leone d'Oro 2025 e gli altri premiati
Nella cerimonia di chiusura della Mostra del Cinema la giuria sovverte i pronostici: tra emozione, politica, grandi esclusi e tanti premi al cinema italiano
- living
Parigi si accende di design: Maison&Objet e la Design Week 2025
Dalla fiera al cuore della città, un viaggio tra mostre, installazioni e nuovi talenti: ecco cosa non perdere a settembre nella capitale francese
- entertainment
Venezia 82: il cinema ricorda Giorgio Armani. Domani il Leone d'Oro
Un legame speciale quello di Giorgio Armani con il Festival del Cinema di Venezia, che oggi lo piange e lo ricorda. Domani la consegna del premio più ambito
- fashion
Tutte le star vestite da Giorgio Armani
Dagli esordi degli Anni 70 a oggi, ecco gli abiti che hanno fatto la storia della maison sui red carpet più importanti. Armani le ha vestite tutte: da Diane Keaton per il suo Oscar nel 1978, a Rihanna e Lady Gaga, passando per Julia Roberts
- X-STYLE PER LEXUS
Lexus e il futuro delle emozioni artificiali al Reply AI Film Festival
X-Style per Lexus
- fashion
Milano piange Giorgio Armani: quando e dove saranno la camera ardente e i funerali
La città si prepara a omaggiare uno dei suoi "figli" più amati, con un ultimo saluto aperto al pubblico, seguito da un commiato riservato
- beauty
7 trattamenti labbra che rimpolpano, senza irritare
Racchiudono ingredienti volumizzanti che aumentano i contorni della bocca con delicatezza e senza pizzicare, al contrario dei classici lip plumper
- Fashion
Il futuro dell’impero Armani dopo la morte di Re Giorgio
Chi guiderà Armani dopo Giorgio? Tutti i dettagli sulla successione, gli eredi e il destino della maison simbolo della moda italiana
- Entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: il ritorno dei grandi attori e film italiani
Due giorni alla fine del concorso: tra Di Costanzo, Maresco e tre grandi attrici, il cinema italiano illumina la Laguna
- X-STYLE PER LEXUS
Nel mezzo del design: Lexus e l’arte dell’in-between
X-Style per Lexus
- FASHION
Addio a Re Giorgio Armani, l’eleganza che ha cambiato il mondo
Si è spento il maestro che ha trasformato lo stile in un linguaggio universale e ha reso affascinante la sobrietà
- lifestyle
Scrittura a mano, una passione senza tempo
Una tendenza dall’animo vintage che non passa mai di moda
- beauty
7 fragranze al tè, ispirate al rituale più antico e rilassante
Grazie alle note delicate e confortanti, questi profumi, donano un’immediata sensazione di benessere
- Fashion
Autunno in viola: dal lilla all’ametista, il colore che accende la stagione
Oggi più che mai: purple is the new black
- fashion
Il ritorno del punk e del gothic: moda, beauty e gioielli tra ribellione e raffinatezza
Non solo quite luxury, la prossima stagione fredda si tinge di dark e atmosfere misteriose e affascinanti sulla scia di serie di successo e film iconici
- lifestyle
A Venezia, i sogni dei migranti
La facciata delle Procuratie di Piazza San Marco si trasforma in una straordinaria galleria a cielo aperto
- Entertainment
Venezia 82, il giorno di Valeria Bruni Tedeschi e The voice of hind rajab
L’attrice italiana porta alla Mostra del Cinema il personaggio controverso di Eleonora Duse, mentre sul red carpet arriva anche il film che riporta Gaza al centro del dibattito
- entertainment
La moglie di Brooklyn Beckham nuovo volto di Genny
Nicola Peltz è sempre al centro della cronaca rosa della famiglia Beckham
- X-STYLE PER LEXUS
L’arte che scorre tra le forme: Lexus e la bellezza che anticipa
X-Style per Lexus
- entertainment
Sinner e Musetti, nemici amici: il segreto del loro successo
I tennisti italiani faccia a faccia agli Us Open sono legati da un’amicizia fraterna
- beauty
7 trattamenti illuminanti per attenuare l’aspetto delle macchie scure
La vitamina C è una delle alleate migliori per la pelle al rientro in città
- lifestyle
Library Hotel, il lusso che profuma di carta e inchiostro
Dalle coste italiane ai deserti marocchini, passando per le città più cool del mondo, i library hotel celebrano l’arte del tempo lento, luoghi dove il libro è protagonista
- fashion
I 5 capi must have per ripartire con stile
Dal trench (corto) al cardigan, passando per la nuova polo chic