Pasquetta al lago, 3 destinazioni di charme
Como, Garda o d’Orta. I laghi seducono da sempre poeti, scrittori e anche celebs: dai Clooney alla coppia Leonardo Di Caprio-Vittoria Ceretti. Ecco i nostri suggerimenti per una raffinata gita di Pasquetta
Gli specchi d'acqua dei laghi esercitano da sempre un fascino irresistibile sull'animo umano. Scrittori, poeti e artisti di ogni epoca hanno immortalato la bellezza di questi paesaggi con parole dense di emozione. Da Umberto Eco a Piero Chiara, da Eugenio Montale alla badessa Canopi, solo per citarne alcuni. E come non ricordare Alessandro Manzoni? Nell’incipit de I Promessi Sposi cita “Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno”, ispirato dalla vista a che lo scritto godeva dalla Villa di Lecco detta “del Caleotto”. Fino a Gianni Rodari che è nato sulle rive del lago d’Orta, a Omegna, in Piemonte: “L’Isola di San Giulio sembra fatta tutta a mano come un gioco di costruzioni”, ha scritto. “L'insieme è compatto come i pezzi di un rompicapo”. Non solo letterati. Anche le celebs da tutto il mondo scelgono i nostri laghi per una fuga rilassante. La famiglia Clooney, da anni, è ormai simbolo dello charme comasco. La coppia super glam Vittoria Ceretti e Leonardo Di Caprio è stata avvistata di recente sul Garda, terra d’origine della top model. Perché dunque non passare la Pasquetta proprio al lago? Noi vi segnaliamo tre destinazioni senza tempo per un pranzo, una fuga veloce o un soggiorno da mille e una notte.
Lago di Como: Villa d’Este a Cernobbio
È considerata una delle più belle opere di arte architettonica del Cinquecento. Progettata da Pellegrino Pellegrini detto “Il Tibaldi”, famoso architetto dell’epoca, Villa d’Este è immersa in 10 ettari di parco con piante centenarie. Tra questo verde fiabesco si possono ammirare il Ninfeo di Pellegrino Pellegrini, la Fontana dell’Ercole e il Tempietto di Telemaco. Nei suoi saloni si trovano affascinanti opere d’arte, tra le quali alcune di scuola francese, altre della scuola del Canova, nonché decorazioni di Andrea Appiani.

Con l’arrivo della primavera, Villa d’Este ha aperto ufficialmente la 153° stagione. L’offerta gourmet comprende cinque diverse proposte gastronomiche. La Veranda, con la sua vista sul lago e i giardini, coniuga l’eleganza della cucina classico-contemporanea con un respiro internazionale. Il Grill celebra carni alla griglia e i classici di pesce, mentre il Platano fonde la cucina mediterranea e giapponese con influenze dal mondo. Il Sundeck, adiacente alla piscina galleggiante, è il luogo ideale per un pasto leggero. Il Bar Canova rinnova l’arte della mixologia con una carta di cocktail d’autore e interpretazioni dei grandi classici, impreziositi da una selezione impeccabile di distillati.

Non solo buon cibo. Anche gli sportivi possono vivere esperienze esclusive, come la navigazione sul lago. La flotta di Villa d’Este, già ricca di imbarcazioni pregiate tra cui spiccano alcuni Riva e anche esemplari elettrici, si estenderà ulteriormente nella stagione 2025 con una barca progettata e personalizzata dai cantieri Tullio Abbate.
Lago d’Orta: Villa Crespi a Orta San Giulio
Sarà per quel suo essere raccolto e appartato o per la piccola isola di San Giulio che svetta al centro, fatto sta che il Lago d’Orta è l’emblema del romanticismo. Un luogo perfetto per ammirarlo è Villa Crespi, splendida dimora costruita in stile neomoresco nel 1879 dall’imprenditore cotoniero Cristoforo Benigno Crespi che, durante i viaggi di lavoro, fu folgorato dalle architetture di Baghdad, dalle atmosfere di Damasco o dell’Alhambra. Il lavoro venne poi realizzato dall’architetto locale Angelo Colla e a distanza di trent’anni ne uscì questo gioiello arabeggiante unico nel suo genere.

Qui ogni angolo è decorato con archi, fregi, stucchi, fino ai cieli stellati dei soffitti. Passato di famiglia in famiglia, dal 1999, dopo un imponente restauro, è il regno di Cinzia e Antonio Cannavacciuolo. E la punta di diamante è proprio l’offerta dello chef campano, tre stelle Michelin.

La cucina di Antonino rivela l’influenza dei luoghi e dei profumi del suo percorso professionale. Il suo menù fa attraversare l’Italia da sud a nord, dallo spiedino di capesante e scampi fino al piccione e foie gras. Da segnalare anche l’area benessere, con pacchetti studiati ad hoc.
Lago di Garda: Grand Hotel Fasano a Gardone Riviera
Ospitato in un enorme parco secolare sulla sponda occidentale del Lago del Garda, il Grand Hotel Fasano è un resort ricco di fascino e stile. Una nobile dimora dall’alto valore storico costruita nel 1888 come residenza di caccia della famiglia imperiale austriaca. Ampliata nel 1903 in risposta alla domanda d’Oltralpe, diventa appuntamento alla moda per l’aristocrazia del Novecento. Paul Heyse, Gustav Klimt lo frequentano abitualmente e Gabriele D'Annunzio si perde nel suo giardino segreto. Dopo i saccheggi e le devastazioni delle due guerre mondiali, il Grand Hotel viene restaurato nel 1948 e riportato al suo originario splendore. Incastonato tra monti, lago e cielo, nel 1989 diventa Patrimonio Nazionale d'Italia.

Il Ristorante Il Fagiano è scoperta di antichi sapori d’Italia ed è stato premiato con una Stella Michelin nel 2024. I più romantici apprezzeranno Il Pescatore, dove mangiare sulla terrazza a lume di luna, tra le dolci melodie delle acque del lago.

“Il segreto della felicità è possedere una decappottabile e un lago”, scriveva Charles M. Schulz su Peanuts. Che abbia davvero ragione lui?
Contenuti consigliati
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro
- entertainment
Jane Austen: 250 anni e non sentirli
Ironica, lucida, implacabile osservatrice delle relazioni e delle convenzioni sociali: a 250 anni dalla nascita, Jane Austen non smette di essere contemporanea
- Entertainment
Emmy Awards 2025: i vincitori. Ma chi trionfa sul red carpet?
Vincono The Pitt e The Studio, ma sul tappeto rosso la sfida è tra Selena Gomez e Sydney Sweeney
- entertainment
A Londra, la mostra permanente dedicata al grande David Bowie
Il genio del Duca Bianco ha finalmente una casa permanente: il David Bowie Centre al V&A East Storehouse, nel cuore di Stratford, quartiere in fermento della capitale britannica
- living
Cabine degli armatori: piccole regge tra onde e silenzi
Al Cannes Yachting Festival le cabine degli armatori diventano salotti segreti: scenografie private di legni, pelli e vedute marine che raccontano più di mille interviste
- fashion
Emé porta la sua “Golden Woman” al Mercato dei Fiori di Milano
Sotto la direzione creativa di Silvia Falconi, Emé svela la sua nuova visione di femminilità: tessuti ricercati, palette intense e tre linee per ogni occasione
- living
Autunno in casa: interni in foliage
Ispirazioni di stagione tra materiali, colori e forme organiche, dalla tradizione del grande design alle nuove visioni contemporanee
- fashion
Cardigan, il ritorno del capo passepartout: come abbinarlo quest' autunno
Le passerelle lo hanno consacrato: dal maxi chunky a maglia grossa fino alla versione cropped e gioiello, il cardigan si conferma l’alleato dei primi freddi
- lifestyle
Almodóvar, dal cinema alla fotografia: “Vida Detenida” in mostra a Verona
Nella città scaligera va in scena la prima mostra italiana del regista spagnolo Pedro Almodóvar in veste di fotografo, curata da Simone Azzoni
- Lifestyle
Weekend di settembre al mare: sole, bagni, cultura ed enogastronomia
Prima dell’arrivo dell’autunno ci sono ancora alcuni fine settimana da sfruttare
- fashion
Milano Fashion Week: debutti, eventi e sfilate nel segno di Giorgio Armani
Sarà una settimana della moda intensa, ricca di anniversari e celebrazioni. Su tutti: i 50 anni della maison Giorgio Armani
- entertainment
Downton Abbey, oggi al cinema con Il gran finale
La celebre saga britannica che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo arriva nelle sale italiane con Downton Abbey – Il Gran Finale. Un addio tra nostalgia e splendore
- fashion
Ralph Lauren a New York: minimalismo, celebrità e un abito rosso che ha stregato tutti
Lo stilista americano apre la fashion week di New York con una collezione all'insegna della sobrietà
- Fashion
New York Fashion Week: gli eventi da non perdere e cosa fare in città
Dalle sfilate agli eventi collaterali: gli appuntamenti da segnare in agenda
- entertainment
Milo Manara compie 80 anni: l’arte della seduzione a fumetti
Il maestro del fumetto italiano, che continua a incarnare il simbolo dell’erotismo disegnato a matita, spegnerà 80 candeline il 12 settembre
- Fashion
Color block: l'arte di Mondrian che ispira il guardaroba
Tra le tendenze autunno-inverno 2025 il color block catalizza l’attenzione con nuances energiche e vivaci
- entertainment
La bellezza senza bisturi, tutte le star senza ritocchino
Sono sempre di più le celeb a favore del “graceful aging”
- entertainment
Il Diavolo veste Prada 2: fantasia o realtà?
Con la nomina di Chloe Malle alla direzione di Vogue, l'iconico sequel con Miranda Priestly subirà una nuova chiave di lettura
- beauty
Fragranze fresche e confortanti, che profumano di biancheria stesa al sole
Perfette per chi desidera un eau de toilette discreta ma in grado di regalare un’istantanea sensazione feel good
- fashion
Mocassini, passione d’autunno che si indossa con il calzino
Eleganti, ma mai eccessivi. Comodi, ma sempre chic. Un tempo considerati prettamente maschili, oggi sono protagonisti dei look femminili
- ENTERTAINMENT
TIFF Tribute Awards 2025, i look più belli
Il Toronto International Film Festival non è solo cinema. È anche red carpet e stile. La prova? I TIFF hanno trasformato la città canadese in un crocevia scintillante di star
- beauty
Effetto Biondo, i look baciati dal sole delle star
I capelli sunkissed conquistano l’autunno-inverno 2025. Chiome che profumano di miele, ambrate o dorate, spiccano su red carpet e teste coronate