Norman Parkinson. Always in Fashion. A Torino in scena le sue dive
Fino al 29 giugno a Palazzo Faletti di Barolo la mostra dedicata al fotografo che ha raccontato le trasformazioni del mondo della moda
Audrey Hepburn, a Villa Rolli, in una fattoria sui Colli Albani di Cecchina, durante le riprese di Guerra e Pace di King Vidor. Fotografata per la rivista Glamour, l’attrice indossa uno splendido abito da cocktail pomeridiano di Givenchy della sua collezione primavera estate 1955, tra una cascata di fiori rosa.

È questo uno degli scatti più famosi di Norman Parkinson, il fotografo di top model, star e regine. Un cacciatore di bellezza che in oltre 56 anni di carriera ha raccontato il fashion system con uno sguardo sempre nuovo e la capacità di reinventarsi, anticipando le tendenze e l'evoluzione del gusto.
Ottanta immagini raccontano la sua straordinaria carriera
Ora Palazzo Falletti di Barolo di Torino dedica al padre della fashion photography la mostra Norman Parkinson. Always in fashion. Ottanta le immagini esposte, selezionate da Terence Pepper, per oltre 40 anni curatore alla National Portrait Gallery di Londra. Scatti che testimoniano lo stile rivoluzionario con cui l'artista ha interpretato la moda femminile, plasmando le modalità estetiche attraverso le quali l'haute couture è stata comunicata per più di quattro decenni.
Un percorso intrapreso da Parkinson negli anni '30 e proseguito fino alla morte nel 1990, che gli ha permesso di immortalare le evoluzioni stilistiche del secolo: dalla Gran Bretagna degli anni '30 alle mode austere della seconda guerra mondiale, dal New Look parigino degli anni '50 alla Swinging London degli anni '60, fino al glamour e allo sfarzo dei due rampanti decenni '70 e '80.
Parkinson ha portato le modelle fuori dallo studio fotografico
A Parkinson va il grande merito di avere portato le modelle fuori dall'ambiente rigido dello studio fotografico per immortalarle nel mondo reale. Un approccio spontaneo che ha subito attirato le attenzioni di numerose riviste di moda, tra cui Harper's Bazaar, Vogue e Town & Country, collaborazioni che lo hanno presto portato a essere conosciuto al mondo. E come non citare la fotografia scattata nel 1939 a Pamela Minchin, in cui la top viene immortalata per Harper's Bazaar in un costume da bagno di Fortnum & Mason mentre salta a mezz'aria sulla spiaggia dell'Isola di Wight, in Inghilterra. "Questo scatto mi ha confermato che per il resto della mia vita sarei stato un fotografo”, ha detto Parkinson. “Ero assolutamente sbalordito dalla sua magia".

Le top sullo sfondo dei grattacieli di New York e la moglie-musa
Gli anni '40 e '50 rappresentano per l’autore l'inizio di una lunga collaborazione con Vogue, segnata dall'introduzione nei suoi scatti di elementi narrativi che suggeriscono una storia dietro l'immagine, come accade in Young Velvets (Young Velvets, Young Prices, New York, Vogue, 1949): quattro modelle sul tetto del Condé Nast a New York indossano stilosi cappelli di velluto, sono strette l’una all’altra con l’aria di chi è intento a raccontarsi qualche segreto, mentre una quarta modella le osserva in disparte. L’Empire State Building e il Chrysler sullo sfondo svettano imponenti aggiungendo statuaria solennità a un’immagine vibrante e dinamica. In questo periodo compaiono anche gli scatti dedicati alla sua musa per eccellenza, Wenda Rogerson, che sposa nel 1947 facendola diventare Wenda Parkinson, e che divenne una delle modelle più importanti dell'epoca.


La collaborazione con le superstar: dai Beatles a Yves St Laurent
Il suo mood fotografico è sempre più ricco di luminescenze, contrasti e prospettive inedite. Con l'avvento degli anni '60 e '70, Parkinson riesce a reinventare si indirizza verso nuove collaborazioni, su tutte il lavoro con la rivista The Queen, con cui riesce a elevare giovani modelle come Jerry Hall e Iman allo status di superstar, o a immortalare alcuni idoli musicali del tempo quali i Rolling Stones e i Beatles, ma anche stilisti come Yves St Laurent, Hubert de Givenchy, Jean Muir e Zandra Rhodes.

Il riconoscimento a Comandante dell’Impero britannico
Gli anni '80 sono caratterizzati dal conferimento al fotografo del riconoscimento di Comandante dell'Impero britannico da parte della Regina d'Inghilterra, legittimazione che contribuisce a garantirgli la commissione di una nuova serie di ritratti per una grande mostra retrospettiva alla National Portrait Gallery di Londra. Viene a mancare nel febbraio del 1990. Diceva della sua arte: “Mi piace far apparire le persone come vorrebbero apparire e, con un po’ di fortuna, anche un po’ meglio”. E qui sta la sua grandezza per sempre.
Contenuti consigliati
- Entertainment
Gigi Hadid e Bradley Cooper: matrimonio in vista?
L'attore sarebbe intenzionato a sposare la modella con la quale si frequenta da almeno due anni.
- Lifestyle
Yves Saint Laurent, ad Arles una mostra celebra il dialogo tra moda e fotografia
Il lato più intimo e inedito dello stilista si svela in Yves Saint Laurent et la photographie
- beauty
Scalp-care, ecco perché prendersi cura del cuoio capelluto
Shampoo e balsamo ma anche sieri e maschere coccolano lo scalpo
- Fashion
La valigia dell'estate: 10 capi che non possono mancare
Le vacanze sono dietro l'angolo ed è tempo di pensare alla valigia per il mare
- Lifestyle
Giornata mondiale dell’amicizia, le inossidabili (e incredibili) amicizie tra star
Il 30 luglio si festeggiano le amicizie, quelle vere che durano una vita
- Entertainment
Enrico Lucherini e quella volta che... con Sophia Loren
Si è spento alla soglia dei 93 anni il primo press agent delle dive
- fashion
Destinazioni di stile: quando la moda ti invita a cena
Quando le maison ti invitano a cena succedono cose straordinarie…
- Lifestyle
Moda Divina: un viaggio tra le dive immortali del cinema
Fino al 21 settembre, la mostra al Museo della Seta di Como
- beauty
Lipstick Day, 8 novità labbra per celebrarlo
Il 29 luglio è dedicato al cosmetico più amato e collezionato, capace di illuminare il viso e risollevare l’umore
- Fashion
Maxi gonne: ecco come indossare il capo “must have” dell’estate
Da Giorgio Armani fino ad Etro ed Alaïa, le proposte e gli abbinamenti più glam
- Lifestyle
Montagna d'estate: i rifugi per vacanze ad alta quota
Chi l'ha detto che le vacanze estive sono solo quelle al mare?
- beauty
Le 8 fragranze che ti portano subito in vacanza
Basta vaporizzarle e chiudere gli occhi per immaginarsi su una terrazza con vista sul Mediterraneo o immersi nell’acqua cristallina di un’isola remota
- beauty
Capelli raccolti come le star: i look più glam da copiare per l'estate
Ecco alcune idee anti-caldo da cui prendere spunto per le vacanze
- lifestyle
Relax tra le fronde, le case sull'albero che conquistano l'ecoturismo
Sospesi tra cielo e natura: le case sull’albero più suggestive per un week-end da favola (in Italia e nel mondo)
- Lifestyle
I Only Want You to Love Me, Lovett e Codagnone in mostra al PAC di Milano
Il Padiglione d’Arte Contemporanea ospita la prima mostra antologica dedicata al lavoro del duo artistico
- Entertainment
Sydney Sweeney, perché il suo successo ora smuove anche l'economia
Icona della Gen Z può cambiare le sorti di un brand in crisi
- Entertainment
L’estate made in Puglia di Emily Ratajkowski
La supermodella e attrice statunitense ha scelto la zona di Ostuni per una vacanza con il figlio, tra un crudo di pesce in riva al mare, una gita tra gli ulivi e persino una tintarella in nudo integrale
- fashion
Beachwear, in spiaggia come le star
Camicie e gonne bianche, shorts di jeans e cappelli. Sono i capi perfetti per vivere in riva al mare...come le star. Da Dua Lipa ad Alessandra Ambrosio, tutte sulla sabbia come le celebs!
- lifestyle
A Parigi, capitale della luce, Owens porta l’ombra (in mostra)
Il Palais Galliera fino al 4 gennaio 2026 ospita una retrospettiva dell'artista. Archivi personali, video, installazioni portano una grazia gotica che incanta
- Lifestyle
Hobby per l’estate, l’acquerello da viaggio
Come staccare dal ritmo frenetico per coltivare emozioni e ricordi. Ecco tutti i corsi da seguire per imparare un’arte
- beauty
Blush in polvere, come utilizzarlo per un effetto naturale e long-lasting
Torna in versione rivisitata e corretta un classico del make-up da tempo messo un po’ da parte.
- Fashion
Il diavolo veste Prada 2, ecco come sono cambiati i look di Miranda e Andy
Sono iniziate le riprese del sequel del film cult. Ecco gli outfit di Meryl Streep e Anne Hathaway sul nuovo set, a confronto con quelli del 2006
- beauty
Skin tint, la soluzione estiva per uniformare la pelle in leggerezza
Perfeziona quanto basta e ha un finish naturale. Una valida alternativa per chi non ama il fondotinta, un must per tutti quando fa caldo
- entertainment
Italia, amore eterno: le case di vacanza delle celeb nel Belpaese
Da Clooney a Sting, fino a Helen Mirren e DiCaprio: quando le star trovano rifugio tra uliveti, laghi e palazzi rinascimentali