Martha Cooper, nelle sue immagini c’è tutta la street art
La fotografa americana ha documentato con i suoi scatti il mondo dei graffiti, dagli Anni '80 a oggi. Fino al 29 giugno a Verona, la mostra "BEST BEFORE. Street Art Against a Rancid Future"
Il suo nome è legato indissolubilmente alla street art. Originaria di Baltimora, in Maryland, classe 1943, Martha Cooper è la fotoreporter ufficiale della graffiti culture fin dalle sue origini, a New York, dalla fine degli Anni ‘70. Non poteva sapere che quella nuova e ribelle forma d’arte avrebbe avuto un successo di massa in tutto il mondo, eppure ci ha puntato.
Ha intuito che sarebbe diventata l’espressione di un lifestyle innovativo. Così ha documentato l’esordio della graffiti art, le sue trasformazioni e la popolarità conquistata. Ha seguito i writers nelle loro prime azioni illegali, immortalando il mondo underground dall’interno, apprezzata e richiesta dagli artisti stessi.
Dal 12 aprile al 29 giugno 2025, presso il Forte Sofia di Verona, la mostra fotografica “BEST BEFORE. Street Art Against a Rancid Future” racconta - attraverso gli scatti di Martha Cooper – l’omonima performance collettiva di street art ideata da CIBO – street artist, narratore urbano e attivista visivo - svoltasi in segreto nel mese di marzo.

Da vedere circa 50 fotografie che documentano il “festival illegale” di graffiti a cui hanno partecipato alcuni dei più importanti urban artist a livello italiano e internazionale come Claudiano.jpeg, Clet, Eron, Mantra, Millo, Ozmo, Pablos, Pao, Pixel Pancho, Plank, Zed1.

Gli artisti, rispondendo con entusiasmo e partecipazione a un appello del “collega” CIBO, hanno lavorato a quattro mani con lui per riportare alla vita alcune sue opere che erano state vandalizzate da gruppi neofascisti mettendo così all’attenzione dell’opinione pubblica il tema dei diritti umani - e della libertà d’espressione in particolare - attraverso il linguaggio della street art. Ogni pennellata è diventata così un atto di opposizione all’oscurantismo ed è stata immortalata dallo straordinario obiettivo di Cooper.

Contenuti consigliati
- Living
Fuori Salone 2025, le installazioni di Es Devlin e Robert Wilson
Con Mother Robert Wilson trasforma la Pietà Rondanini in un'esperienza straordinaria e Library of Light, la scultura dell'artista britannica Es Devlin, illumina la Pinacoteca di Brera
- X-Style per Renault
La “Retromania” di Renault alla Milano Design Week
X-Style per Renault
- Lifestyle
"Cartier: Beyond Time", dall'anello di fidanzamento di Grace Kelly alla tiara di Rihanna
Oltre 350 gioielli da sogno in mostra al Victoria & Albert Museum di Londra, dal 12 aprile al 16 novembre 2025
- Living
Euroluce 2025: la luce si prende la scena
Nei padiglioni del Salone del Mobile il design riscrive il modo di illuminare gli spazi
- Beauty
I baffi, beauty trend uomo di primavera
Il ritorno di una tendenza che permette di giocare con il look, dando carattere o rendendolo più fresco e disinvolto
- Fashion
Tendenze sposa 2026, tra romanticismo e audacia
I trend per il giorno più bello dal salone Sì Sposaitalia Collezioni
- Living
Fuori Salone, Nilufar Depot: un viaggio tra passato e avanguardia
Una riflessione sulle nuove tendenze del design attraverso le mostre e le installazioni curate da Nina Yashar
- Living
Design Week 2025: armonie invisibili tra memoria e visione
Alle 5VIE, un viaggio sensoriale tra arte, design e trasformazione nel cuore di Milano
- X-STYLE PER LEXUS
Tra tecnologia e umanesimo Lexus torna alla Design Week 2025
X-Style per Lexus
- Fashion
Versace, il passaggio a Prada è ufficiale
Dopo mesi di rumors, il gruppo di Miuccia Prada annuncia l’acquisizione della maison della Medusa
- Living
Fuori Salone 2025, l’archistar Patricia Urquiola collabora con Santoni
Le vetrine studiate dall’archistar nella boutique della maison di calzature e accessori
- Living
Fuori Salone, Alcova trasforma l'ex SNIA di Varedo in un laboratorio di possibilità
Alla Design Week 2025, tra sperimentazione radicale e visioni materiche, il futuro abita le rovine
- Lifestyle
“Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti”
La mostra a Villa Bardini, Firenze, sarà visitabile fino al 20 luglio
- Fashion
Jannik Sinner e altri fuoriclasse: i tennisti nuove star della moda
Tra fashion e tennis un legame speciale
- Fashion
La teoria del blu inaspettato
Tra le tante teorie in bilico tra la psicologia, la scienza e l'arte, ne esiste una tanto affascinante quanto misteriosa
- fashion
Trend-alert della primavera estate 2025
Le righe sono la fantasia più gettonata
- living
Fuori Salone, un racconto in vetrina tra arte, materia e cinema
Le storie che accendono Milano nella Design Week 2025 in via Durini
- Living
Fuori Salone, Alcova e la metamorfosi del design
Alla Design Week 2025 a Varedo il potere magnetico delle Serre di Pasino, costruzioni in metallo e vetro fortemente segnate dal tempo
- living
Pedro Almodóvar al Fuori Salone: una collezione da cinema!
L'incontro tra il design e il cinema in una collezione tributo al regista spagnolo e una capsule firmata dalla sua musa Rossy de Palma
- Fashion
Bracciali dorati, raggi di luce ai polsi
A catena, squadrati, irregolari… Must have della primavera-estate 2025
- Lifestyle
Gioielleria e celebs, binomio indissolubile
Il viaggio sull’Orient Express di Garatti con Ferzan Ozpetek, Kasia Smutniak, Saul Nanni e Isabella Ferrari. Ma ci sono anche Messika con Elisabetta Canalis e Pomellato con Philippine Leroy-Beaulieu
- Entertainment
Celeste Dalla Porta candidata ai David per Parthenope
Da modella a protagonista del film di Paolo Sorrentino
- entertainment
Festival di Cannes, a Robert De Niro la Palma d’oro alla carriera
L’attore che ha segnato la storia del cinema è da leggenda anche in famiglia