Festa del papà, la rivoluzione delle emozioni paterne
Chi sono i nuovi padri? Lo scopriamo con l’aiuto dello psicoterapeuta Alberto Pellai. Ma anche la musica con Brunori Sas e il cinema con Luca Marinelli riflettono su questa figura genitoriale
C’era un tempo in cui essere padre significava soprattutto provvedere, garantire stabilità economica e protezione. Oggi, il ruolo paterno sta vivendo una trasformazione profonda: i nuovi papà non si limitano a esserci, ma scelgono di essere protagonisti attivi nella vita dei figli, riscrivendo la geografia della genitorialità.
Secondo i dati del Pew Research Center i padri Millennial trascorrono con i figli il triplo del tempo rispetto alle generazioni precedenti. La presenza paterna è diventata più consapevole, empatica e coinvolta, capace di intrecciare gioco e tenerezza, avventura e ascolto. Un fenomeno che trova eco nella cultura pop, nel cinema, nella musica e nella letteratura, con storie che raccontano il cambiamento e l’evoluzione del ruolo paterno.
Un viaggio speciale per crescere insieme
Alberto Pellai, psicoterapeuta e professore all’Università degli Studi di Milano, studia da anni la trasformazione della paternità e la racconta nei suoi libri, offrendo strumenti per aiutare padri e figli a costruire un legame autentico. Uno di questi, appena uscito in nuova edizione, è Nella pancia del papà, un’opera che celebra il rapporto padre-figlio attraverso filastrocche che diventano occasione di condivisione e scoperta reciproca.

Un libro che parla di intimità e di momenti indimenticabili: una storia raccontata sotto le coperte, un pomeriggio in bicicletta, la complicità che nasce negli istanti più semplici, ma fondamentali.
«I nuovi papà sono uomini che, diventati padri, hanno abbandonato la dimensione dell’autorità e hanno preferito quella dell’autorevolezza, fatta di responsabilità, disponibilità emotiva verso il proprio bambino e coinvolgimento», spiega Pellai.
Il concetto di mascolinità stessa si sta evolvendo, lasciandosi alle spalle vecchi stereotipi: «Molto del mio lavoro in questi anni è stato invitare il mondo maschile ad abbandonare il modello del “vero uomo” che non deve chiedere mai, che non prova tristezza e paura, e aderire al modello dell’uomo vero, una persona profondamente connessa con il proprio sé».
«Attraverso la paternità, gli uomini compiono una transizione da uomo a padre e scoprono un’interiorità e un’emozionalità che, senza figli, forse non avrebbero mai sperimentato». Essere padre oggi non significa solo essere presenti, ma vivere attivamente la relazione con i figli, imparando e crescendo insieme a loro.
L’arte celebra i nuovi padri
La musica e il cinema raccontano sempre più spesso questa nuova paternità. Lo fa Dario Brunori nel videoclip L’albero delle noci, una canzone, presentata al Festival di Sanremo, che parla della dolcezza e delle paure che accompagnano la nascita di un figlio. «Ho cercato di cantare la gioia, ma anche l’inquietudine che una nuova nascita porta con sé» ha raccontato il cantautore.
Lo stesso tema torna nel cinema con Paternal Leave, film diretto da Alissa Jung e interpretato da Luca Marinelli, presentato alla Berlinale. La pellicola racconta la storia di Leo, un’adolescente tedesca che scopre di avere un padre italiano e parte per incontrarlo. Paolo, interpretato da Marinelli, è un uomo che si trova improvvisamente davanti una figlia che non ha mai conosciuto, tra paure, esitazioni e tentativi di recuperare un rapporto mai iniziato. Un coming of age che riguarda entrambi, padre e figlia, in un percorso fatto di errori, riconciliazioni e scoperte reciproche.

I papà di oggi: da Hollywood alla vita di tutti i giorni
La nuova paternità non è solo un tema da romanzi e film, ma una realtà sempre più visibile anche tra le celebrità. Kieran Culkin, vincitore dell’Oscar per A Real Pain, ha rivelato di aver quasi rinunciato al ruolo pur di stare con i suoi figli. Dal palco del Dolby Theatre, ha dichiarato il desiderio di avere un altro bambino con la moglie.
Anche James Van Der Beek, ex star di Dawson’s Creek, ha lasciato Hollywood per dedicarsi alla sua famiglia e alla vita di fattoria con sei figli. Richard Gere, invece, ha scelto di trasferirsi in Spagna per crescere i suoi piccoli di 6 e 5 anni insieme alla moglie Alejandra.
Uomini di spettacolo che dimostrano come la paternità non sia più solo un “ruolo secondario” nella famiglia, ma una scelta di presenza attiva e coinvolgente.
Un nuovo capitolo della genitorialità
La figura paterna sta cambiando e, con essa, il modo in cui intendiamo la crescita e l’educazione dei bambini. I nuovi papà non sono solo presenti, ma si mettono in gioco, imparano, sbagliano e riscrivono ogni giorno il significato di essere padre. Una rivoluzione che riscrive le coordinate della famiglia e della genitorialità.
Contenuti consigliati
- Entertainment
Cate Blanchett, il nuovo look da dark lady
L'attrice diventa mora per Black Bag: Doppio gioco, il nuovo film di Steven Soderbergh in sala dal 30 aprile
- Beauty
Sleepmaxxing: 5 “alleati” per rendere il sonno un rituale beauty
Dalla skincare alla cura dei capelli: come potenziare gli effetti dei trattamenti di bellezza notturni per avere un aspetto radioso al risveglio
- Entertainment
Met Gala, 7 coppie che fanno sognare
Le power couple – ancora insieme - più belle della storia del Met
- Fashion
La cruise di Chanel, un omaggio all'Italia
Villa d'Este a Cernobbio ha ospitato la presentazione della nuova collezione Cruise del brand francese. Alla sfilata molte celeb, da Keira Knightley a Sofia Coppola
- Lifestyle
Jannik Sinner e Matteo Berrettini: le nuove fidanzate dei campioni di tennis
Nuove storie d’amore tra match, stile e gossip
- fashion
Cruise di Chanel, ecco le prime immagini dell’esclusivo evento sul lago di Como
A Villa D'Este tante le celebs giunte da tutto il mondo per la Resort della maison parigina. I primi look? black and white
- Entertainment
Gal Gadot, compie 40 anni la Wonder Woman del cinema
Super eroina, ma anche Regina Cattiva di Biancaneve. E, naturalmente, queen di stile
- entertainment
Gigi Hadid e Bradley Cooper, pronti per il sì e.... per il Met Gala?
La super top ha festeggiato trent'anni con un party esclusivo a Manhattan. All'anulare un anello ''sospetto''. E dei Met Gala sia lei sia Cooper sono degli habituée
- Entertainment
Carlos Diaz Gandia, il coreografo che ha conquistato il web
Il 29 aprile si celebra la Giornata Internazionale della danza e Carlos Diaz Gandia è il coreografo del momento
- Entertainment
Nicolas Maupas è il nuovo Riccardo Scamarcio?
L’attore di “L’amore in teoria” è il volto gentile del nuovo romanticismo e ha una somiglianza naturale con Timothée Chalamet
- Lifestyle
Como come Hollywood: tutti i vip “innamorati” del lago
Per la Cruise di Chanel, il 29 aprile, il lago di Como si prepara a ospitare migliaia di celebrities
- fashion
I pupazzetti Labubu si vestono: ecco gli outfit più divertenti
Le creature birichine firmate Pop Mart indossano oggi veri e propri outfit fashion che interpretano il loro spirito brioso con tocchi couture
- entertainment
Queer di Luca Guadagnino: il nuovo volto del desiderio
Daniel Craig si spoglia di James Bond. Drew Starkey diventa il nuovo volto del desiderio. E Guadagnino firma il suo film più carnale e visionario
- Beauty
Frangia, regina degli hair trend: la preferite alla Katy Perry o alla Miley Cyrus?
Dal taglio ultra short alla versione più iconica, la frangia si adatta a tutte le forme del viso
- Fashion
Sfilate Cruise, quando la moda diventa un viaggio
Tutte le Resort che hanno fatto (e faranno) storia
- fashion
Bianco, chic senza tempo
Fa risaltare l’abbronzatura, è elegante e fresco. Il (total) white è il colore d’eccellenza per la bella stagione. Anche in questa primavera-estate 2025
- lifestyle
L’eleganza formale di Robert Mapplethorpe a Venezia
Sull'Isola di San Giorgio Maggiore, la mostra “Robert Mapplethorpe. Le forme del classico”
- lifestyle
Lago di Como, la meta più fashion del momento
Villa d’Este, a Cernobbio, diventa la passerella della Cruise Chanel. Ma lo charme del lago di Como va oltre. Vi proponiamo un itinerario in cui storia, bellezza e ospitalità si intrecciano
- Entertainment
I grandi amori che ci hanno fatto sognare
Da Victoria a David Beckham ad Hailey e Justin Bieber
- entertainment
Stelle e stile al Galà del Time
Blake Lively, Demi Moore, Ed Sheeran e tante altre celebrities hanno illuminato New York in occasione del Galà delle rivista Time
- fashion
Gioielli in resina, mai più senza
Dalle maxi collane effetto caramella agli anelli bold che sembrano usciti da una gelateria pop. I bijoux in resina si indossano, come vere sculture
- lifestyle
"Vivian Maier. The Exhibition", la più ampia mostra mai dedicata a Vivian Maier
A Padova oltre 200 fotografie, scatti iconici, oggetti personali, documenti inediti ripercorrono la vita della fotografa-bambinaia
- beauty
E' di moda il "trucco" antiage delle celebs: il face tape accessorio glam
Da quello di Lady Gaga a Doechii, fino all’ultima sfilata di Valentino: com’è cambiata la percezione del “cerotto aiutino” anti-age
- ENTERTAINMENT
Met Gala 2025, tutte le curiosità sull'evento più fashion dell'anno
Doechii è tra gli ospiti più attesi. Accanto all’organizzatrice Anna Wintour ci sono Lewis Hamilton e A$AP Rocky