Festa del papà, la rivoluzione delle emozioni paterne
Chi sono i nuovi padri? Lo scopriamo con l’aiuto dello psicoterapeuta Alberto Pellai. Ma anche la musica con Brunori Sas e il cinema con Luca Marinelli riflettono su questa figura genitoriale
C’era un tempo in cui essere padre significava soprattutto provvedere, garantire stabilità economica e protezione. Oggi, il ruolo paterno sta vivendo una trasformazione profonda: i nuovi papà non si limitano a esserci, ma scelgono di essere protagonisti attivi nella vita dei figli, riscrivendo la geografia della genitorialità.
Secondo i dati del Pew Research Center i padri Millennial trascorrono con i figli il triplo del tempo rispetto alle generazioni precedenti. La presenza paterna è diventata più consapevole, empatica e coinvolta, capace di intrecciare gioco e tenerezza, avventura e ascolto. Un fenomeno che trova eco nella cultura pop, nel cinema, nella musica e nella letteratura, con storie che raccontano il cambiamento e l’evoluzione del ruolo paterno.
Un viaggio speciale per crescere insieme
Alberto Pellai, psicoterapeuta e professore all’Università degli Studi di Milano, studia da anni la trasformazione della paternità e la racconta nei suoi libri, offrendo strumenti per aiutare padri e figli a costruire un legame autentico. Uno di questi, appena uscito in nuova edizione, è Nella pancia del papà, un’opera che celebra il rapporto padre-figlio attraverso filastrocche che diventano occasione di condivisione e scoperta reciproca.

Un libro che parla di intimità e di momenti indimenticabili: una storia raccontata sotto le coperte, un pomeriggio in bicicletta, la complicità che nasce negli istanti più semplici, ma fondamentali.
«I nuovi papà sono uomini che, diventati padri, hanno abbandonato la dimensione dell’autorità e hanno preferito quella dell’autorevolezza, fatta di responsabilità, disponibilità emotiva verso il proprio bambino e coinvolgimento», spiega Pellai.
Il concetto di mascolinità stessa si sta evolvendo, lasciandosi alle spalle vecchi stereotipi: «Molto del mio lavoro in questi anni è stato invitare il mondo maschile ad abbandonare il modello del “vero uomo” che non deve chiedere mai, che non prova tristezza e paura, e aderire al modello dell’uomo vero, una persona profondamente connessa con il proprio sé».
«Attraverso la paternità, gli uomini compiono una transizione da uomo a padre e scoprono un’interiorità e un’emozionalità che, senza figli, forse non avrebbero mai sperimentato». Essere padre oggi non significa solo essere presenti, ma vivere attivamente la relazione con i figli, imparando e crescendo insieme a loro.
L’arte celebra i nuovi padri
La musica e il cinema raccontano sempre più spesso questa nuova paternità. Lo fa Dario Brunori nel videoclip L’albero delle noci, una canzone, presentata al Festival di Sanremo, che parla della dolcezza e delle paure che accompagnano la nascita di un figlio. «Ho cercato di cantare la gioia, ma anche l’inquietudine che una nuova nascita porta con sé» ha raccontato il cantautore.
Lo stesso tema torna nel cinema con Paternal Leave, film diretto da Alissa Jung e interpretato da Luca Marinelli, presentato alla Berlinale. La pellicola racconta la storia di Leo, un’adolescente tedesca che scopre di avere un padre italiano e parte per incontrarlo. Paolo, interpretato da Marinelli, è un uomo che si trova improvvisamente davanti una figlia che non ha mai conosciuto, tra paure, esitazioni e tentativi di recuperare un rapporto mai iniziato. Un coming of age che riguarda entrambi, padre e figlia, in un percorso fatto di errori, riconciliazioni e scoperte reciproche.

I papà di oggi: da Hollywood alla vita di tutti i giorni
La nuova paternità non è solo un tema da romanzi e film, ma una realtà sempre più visibile anche tra le celebrità. Kieran Culkin, vincitore dell’Oscar per A Real Pain, ha rivelato di aver quasi rinunciato al ruolo pur di stare con i suoi figli. Dal palco del Dolby Theatre, ha dichiarato il desiderio di avere un altro bambino con la moglie.
Anche James Van Der Beek, ex star di Dawson’s Creek, ha lasciato Hollywood per dedicarsi alla sua famiglia e alla vita di fattoria con sei figli. Richard Gere, invece, ha scelto di trasferirsi in Spagna per crescere i suoi piccoli di 6 e 5 anni insieme alla moglie Alejandra.
Uomini di spettacolo che dimostrano come la paternità non sia più solo un “ruolo secondario” nella famiglia, ma una scelta di presenza attiva e coinvolgente.
Un nuovo capitolo della genitorialità
La figura paterna sta cambiando e, con essa, il modo in cui intendiamo la crescita e l’educazione dei bambini. I nuovi papà non sono solo presenti, ma si mettono in gioco, imparano, sbagliano e riscrivono ogni giorno il significato di essere padre. Una rivoluzione che riscrive le coordinate della famiglia e della genitorialità.
Contenuti consigliati
- Entertainment
Gigi Hadid e Bradley Cooper: matrimonio in vista?
L'attore sarebbe intenzionato a sposare la modella con la quale si frequenta da almeno due anni.
- Lifestyle
Yves Saint Laurent, ad Arles una mostra celebra il dialogo tra moda e fotografia
Il lato più intimo e inedito dello stilista si svela in Yves Saint Laurent et la photographie
- beauty
Scalp-care, ecco perché prendersi cura del cuoio capelluto
Shampoo e balsamo ma anche sieri e maschere coccolano lo scalpo
- Fashion
La valigia dell'estate: 10 capi che non possono mancare
Le vacanze sono dietro l'angolo ed è tempo di pensare alla valigia per il mare
- Lifestyle
Giornata mondiale dell’amicizia, le inossidabili (e incredibili) amicizie tra star
Il 30 luglio si festeggiano le amicizie, quelle vere che durano una vita
- Entertainment
Enrico Lucherini e quella volta che... con Sophia Loren
Si è spento alla soglia dei 93 anni il primo press agent delle dive
- fashion
Destinazioni di stile: quando la moda ti invita a cena
Quando le maison ti invitano a cena succedono cose straordinarie…
- Lifestyle
Moda Divina: un viaggio tra le dive immortali del cinema
Fino al 21 settembre, la mostra al Museo della Seta di Como
- beauty
Lipstick Day, 8 novità labbra per celebrarlo
Il 29 luglio è dedicato al cosmetico più amato e collezionato, capace di illuminare il viso e risollevare l’umore
- Fashion
Maxi gonne: ecco come indossare il capo “must have” dell’estate
Da Giorgio Armani fino ad Etro ed Alaïa, le proposte e gli abbinamenti più glam
- Lifestyle
Montagna d'estate: i rifugi per vacanze ad alta quota
Chi l'ha detto che le vacanze estive sono solo quelle al mare?
- beauty
Le 8 fragranze che ti portano subito in vacanza
Basta vaporizzarle e chiudere gli occhi per immaginarsi su una terrazza con vista sul Mediterraneo o immersi nell’acqua cristallina di un’isola remota
- beauty
Capelli raccolti come le star: i look più glam da copiare per l'estate
Ecco alcune idee anti-caldo da cui prendere spunto per le vacanze
- lifestyle
Relax tra le fronde, le case sull'albero che conquistano l'ecoturismo
Sospesi tra cielo e natura: le case sull’albero più suggestive per un week-end da favola (in Italia e nel mondo)
- Lifestyle
I Only Want You to Love Me, Lovett e Codagnone in mostra al PAC di Milano
Il Padiglione d’Arte Contemporanea ospita la prima mostra antologica dedicata al lavoro del duo artistico
- Entertainment
Sydney Sweeney, perché il suo successo ora smuove anche l'economia
Icona della Gen Z può cambiare le sorti di un brand in crisi
- Entertainment
L’estate made in Puglia di Emily Ratajkowski
La supermodella e attrice statunitense ha scelto la zona di Ostuni per una vacanza con il figlio, tra un crudo di pesce in riva al mare, una gita tra gli ulivi e persino una tintarella in nudo integrale
- fashion
Beachwear, in spiaggia come le star
Camicie e gonne bianche, shorts di jeans e cappelli. Sono i capi perfetti per vivere in riva al mare...come le star. Da Dua Lipa ad Alessandra Ambrosio, tutte sulla sabbia come le celebs!
- lifestyle
A Parigi, capitale della luce, Owens porta l’ombra (in mostra)
Il Palais Galliera fino al 4 gennaio 2026 ospita una retrospettiva dell'artista. Archivi personali, video, installazioni portano una grazia gotica che incanta
- Lifestyle
Hobby per l’estate, l’acquerello da viaggio
Come staccare dal ritmo frenetico per coltivare emozioni e ricordi. Ecco tutti i corsi da seguire per imparare un’arte
- beauty
Blush in polvere, come utilizzarlo per un effetto naturale e long-lasting
Torna in versione rivisitata e corretta un classico del make-up da tempo messo un po’ da parte.
- Fashion
Il diavolo veste Prada 2, ecco come sono cambiati i look di Miranda e Andy
Sono iniziate le riprese del sequel del film cult. Ecco gli outfit di Meryl Streep e Anne Hathaway sul nuovo set, a confronto con quelli del 2006
- beauty
Skin tint, la soluzione estiva per uniformare la pelle in leggerezza
Perfeziona quanto basta e ha un finish naturale. Una valida alternativa per chi non ama il fondotinta, un must per tutti quando fa caldo
- entertainment
Italia, amore eterno: le case di vacanza delle celeb nel Belpaese
Da Clooney a Sting, fino a Helen Mirren e DiCaprio: quando le star trovano rifugio tra uliveti, laghi e palazzi rinascimentali