Fashion
08 febbraio 2025

Il debutto di Veronica Leoni per il ritorno di Calvin Klein: Christy Turlington e Kate Moss in front row

La nuova direttrice creativa reinterpreta il minimalismo americano, tra essenza e innovazione

Condividi:
Sfilata Calvin Klein

Il ritorno di Calvin Klein Collection alla New York Fashion Week segna l’inizio di un nuovo capitolo per la maison con il debutto di Veronica Leoni alla direzione creativa. Ex Jil Sander, Céline e The Row, la stilista italiana porta in passerella una visione essenziale e potente, azzerando il superfluo e ripensando i codici del brand con un occhio internazionale. Un ritorno in grande stile sulle passerelle da cui il brand mancava dal 2018.

Alla sfilata ospitata nello storico headquarter al 205 West 39th Street, hanno assistito icone della moda come Christy Turlington e Kate Moss, musa quest’ultima dello stilista fin dalla prima iconica campagna anni '90 in cui spazzò via il mondo delle top con la sua semplicità conturbante di jeans e lingerie. Con loro lo stesso Calvin Klein, a suggellare il passaggio di testimone.

In passerella, 63 look per uomo e donna celebrano il DNA del marchio senza cedere alla nostalgia: tagli puliti, palette neutra e capi che richiamano l’heritage del brand con un twist contemporaneo. La firma estetica di Calvin Klein si è fatta sentire con un minimalismo essenziale e sofisticato. Completi rigorosi, tagli sartoriali, "semplicità”.

Una sfilata densa di significati, che segna un nuovo inizio per il brand, pronto a ridefinire la sua identità nel panorama della moda globale.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.