Perché il giardinaggio fa bene anche alla mente
Sempre più italiani trovano serenità tra vasi e cesoie. Ecco quali sono gli “strumenti del mestiere” per sentirsi meglio tra le frasche
Giardinaggio? Non è (più) solo una questione di pollice verde, ma di equilibrio interiore. Secondo una nuova indagine STIGA-YouGov, quasi 7 italiani su 10 considerano il giardinaggio un vero e proprio toccasana per la mente. In un mondo che corre veloce, il giardino diventa rifugio, terapia silenziosa, spazio di gratificazione. Tra terra smossa, fioriere e piccoli rituali verdi, si coltiva molto più che semplici piante: si coltiva la alma. Stare all’aria aperta, toccare con mano qualcosa che cresce, vedere risultati concreti, per il 69% degli italiani è una ricetta anti-stress che funziona davvero. E allora perché non partire da qui, da una zolla di terra o da un vaso sul balcone, per parlare di giardinaggio con uno sguardo nuovo? Più umano, più profondo, più... vitale.
Gli alleati del giardinaggio: vasi, fioriere e piccoli rifugi verdi
Il giardinaggio parte spesso da un vaso. Un gesto semplice, quasi primordiale: scegliere un contenitore, riempirlo di terra, infilare un seme, aspettare. Ogni vaso è un potenziale inizio, un piccolo paesaggio domestico che cresce con noi. E oggi, più che mai, non si tratta solo di decorare un angolo di casa o dare un po’ di colore al balcone: si tratta di creare uno spazio mentale, di coltivare benessere.

C’è chi preferisce linee pulite e funzionali, come Simply Grow di Solo, una fioriera in acciaio galvanizzato nero con sistema di auto irrigazione integrato. Perfetta per chi vuole portare il verde all’esterno senza preoccuparsi troppo della manutenzione: resiste tutto l’anno, anche sotto la neve.

Chi ama invece il carattere più materico e scultoreo, troverà nella collezione Bulbi una compagna ideale: sei vasi in cemento - Crocuc, Dahlia, Liliumm, Agapantus, Alium e Calla - ognuno con la sua forma geometrica, pronti a vivere da soli o a incastrarsi in composizioni sorprendenti. Non solo contenitori per piante, ma vere e proprie presenze, capaci di trasformarsi in elementi d’appoggio, sedute improvvisate, isole da giardino.

Per chi cerca ironia e leggerezza, Re-Trouvé di EMU porta in scena una collezione che gioca con le memorie del ferro battuto, reinterpretandole con uno sguardo contemporaneo. Il metallo si curva, disegna arabeschi, accoglie vasi e piante in un abbraccio che sa di giardini segreti.

Gemi di Ferm Living è invece un set delicato e gioioso, fatto di vasi impilabili in terracotta smaltata. La loro forma a trifoglio e il piattino coordinato invitano alla composizione, alla modularità: usali insieme o separali, a seconda dell’umore o dello spazio. Dentro o fuori casa, portano sempre un tocco di allegria.

Più radicale, nel pensiero e nei materiali, è il piantatoio firmato Matali Crasset, realizzato in Keep Life: un composto ligneo creato con i gusci della frutta secca, senza colle nocive né formaldeide. Un progetto che invita al gesto: seminare, innaffiare, coltivare, raccogliere. Come a dire: il design può tornare terra.

E poi ci sono i vasi a sacco di BACSAC®, leggeri, flessibili, resistenti. Si adattano a ogni spazio – giardino, terrazza, balcone, davanzale – e trasformano anche il più piccolo angolo urbano in una potenziale oasi. È il verde che si sposta con te, che si piega senza rompersi, che cresce dove meno te l’aspetti.
Accessori: piccoli gesti, grandi alleati
Anche i gesti più semplici diventano rituali, se fatti con gli strumenti giusti. Che si tratti di trapiantare un bonsai o di prendersi cura di un terrazzo in fiore, gli accessori fanno la differenza.

Per i lavori di precisione, il set di mini attrezzi da giardinaggio di Bloomingville è un compagno insostituibile: rastrello, forca e paletta con manico in legno, ideali per piante grasse, aromatiche, terrari e bonsai. Piccoli, eleganti, essenziali.

Se l’eleganza incontra la sostenibilità, nasce qualcosa come LIVLIG Design: un tubo da giardino resistente, realizzato con il 60% di materiali riciclati, bello da vedere e facile da usare. Per innaffiare con stile, senza rinunciare all’etica.

Il grembiule da giardinaggio di Esschert Design è il classico esempio di forma che segue la funzione: robusto, regolabile, con ampi scomparti per tenere tutto a portata di mano. Un alleato discreto e indispensabile.

Chi ama l’ordine anche tra cesoie e palette, troverà in GRÄSMARÖ di Ikea un pratico sistema per tenere insieme gli attrezzi. Un anello semplice, ma risolutivo: per ritrovare sempre quello che serve, al momento giusto. Per le piante più delicate – cactus, orchidee, tropicali – serve un tocco leggero.

Il nebulizzatore Hydrous di Audo Copenhagen vaporizza l’acqua con grazia e precisione. Realizzato in acciaio inox spazzolato, con dettagli in legno, è un oggetto che si fa amare anche quando non è in uso. Perfetto per idratare le piante… o rinfrescare chi se ne prende cura, nelle giornate più calde.

Infine, Svante di Klong è molto più di un innaffiatoio. Disegnato da Mats Broberg e Johan Ridderstråle, ha una forma scultorea e una presenza che lo rende anche un complemento d’arredo. Un oggetto che racconta come, anche in giardino, la bellezza può essere funzionale.
Leggi anche:
Contenuti consigliati
- Living
Lettini da giardino: invito al dolce far niente
Linee eleganti e materiali naturali per piccoli paradisi privati
- Living
Granita: la Sicilia in un bicchiere, un lusso gourmet a tutte le latitudini
I trucchi e i consigli ad hoc per gustarla come a Palermo
- Fashion
Vite in passerella: Liu Wen e Fei Fei Sun, "new faces" dalla Cina
La nuova generazione di modelle cinesi conquista il fashion system
- Lifestyle
Ferragosto chic in montagna
Per vacanze a tutta natura tra trekking e sapori ad alto tasso di stile
- Fashion
Continuano le riprese de Il Diavolo veste Prada 2. Protagonista? Il look mannish
Il seguito del cult del 2006 sta prendendo forma sul set. Ecco da quali passerelle arriva l’ispirazione
- entertainment
Jennifer Lawrence: il mio consiglio alle donne che si sentono inadeguate
Dopo l’ultimo film presentato a Cannes (dove interpreta una neomamma in crisi) l’attrice festeggia il suo compleanno a Ferragosto. 35 anni di successi e fragilità
- fashion
Estate è tempo di crop top! I modelli più glam tra passerelle e street style
Scoprire la pancia è sinonimo di sensualità e libertà. Il nuovo trend è con pantaloni e gonne a vita alta per un effetto più sensuale e sofisticato, a tutte le età
- beauty
Olio per capelli, il segreto per una chioma morbida e luminosa
Nutre, ripara e tiene a bada il crespo
- Lifestyle
Tre motivi per scegliere la Thailandia per le vacanze
Nelle isole thailandesi si può trovare il perfetto mix tra salute, divertimento e piacere
- beauty
Profumi solidi e in formato mini, le novità da portare sempre con sé
Perfetti per chi è sempre in movimento ma anche per ritocchi on the go
- Fashion
Come indossare il foulard: 8 idee di tendenza da copiare
In testa o in vita, il foulard si presta a mille utilizzi diversi
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Pier Paolo Piccioli, il poeta
Riflettori puntati sui nuovi direttori creativi
- Living
Case al mare: arredi soft, colori naturali e atmosfere comfort
Materiali semplici, soluzioni trasformabili e accessori poetici
- beauty
Come realizzare il perfetto raccolto anti-caldo
Impeccabile oppure spettinato ad arte, dona alla chioma un aspetto chic e ricercato
- living
L’estate si infila tra le lenzuola con leggerezza
Colori accesi o neutri rilassanti. Fiori, geometrie o tinte unite
- Fashion
Vite in passerella: Adut Akech, la "sopravvissuta" della moda
Icona di bellezza e multiculturalità, Adut Akech e la sua favola incantano il fashion system
- beauty
Sette fragranze al fico che sanno d’estate
Il frutto che matura in agosto è protagonista di accordi insoliti, golosi e solari
- Fashion
Non chiamiamoli “copricostume”
Statement di stile, veri e propri outfit che accompagnano l'arrivo in spiaggia o il lunch sotto il pergolato. Dal kaftano alla camicia oversize, ecco i modelli più nuovi e come indossarli
- beauty
8 travel kit che semplificano la beauty routine in viaggio
Piccoli e compatti, racchiudono tutti i must have per prendersi cura di viso e corpo
- fashion
Camicia da uomo, il grande classico dell’estate
Da Bottega Veneta a Giorgio Armani, per gli stilisti è un must-have
- beauty
Scottature solari, cosa fare per lenire la pelle
Per dare sollievo alla cute irritata è d’obbligo puntare subito su rimedi intensamente idratanti
- Entertainment
Charlize Theron: “La mia nuova vita a 50 anni (con leggerezza)”
L’attrice sudafricana compie 50 anni e ci insegna come l’età sia solo un costrutto sociale
- Beauty
Acque profumate, le più nuove e fresche per l’estate
Perfetta alternativa all’eau de toilette
- fashion
Scarpe da spiaggia, tutti i modelli per essere chic sul bagnasciuga
Infradito o ciabatte, in gomma o in tessuto, con tacco o ultrapiatte