Perché il giardinaggio fa bene anche alla mente
Sempre più italiani trovano serenità tra vasi e cesoie. Ecco quali sono gli “strumenti del mestiere” per sentirsi meglio tra le frasche
Giardinaggio? Non è (più) solo una questione di pollice verde, ma di equilibrio interiore. Secondo una nuova indagine STIGA-YouGov, quasi 7 italiani su 10 considerano il giardinaggio un vero e proprio toccasana per la mente. In un mondo che corre veloce, il giardino diventa rifugio, terapia silenziosa, spazio di gratificazione. Tra terra smossa, fioriere e piccoli rituali verdi, si coltiva molto più che semplici piante: si coltiva la alma. Stare all’aria aperta, toccare con mano qualcosa che cresce, vedere risultati concreti, per il 69% degli italiani è una ricetta anti-stress che funziona davvero. E allora perché non partire da qui, da una zolla di terra o da un vaso sul balcone, per parlare di giardinaggio con uno sguardo nuovo? Più umano, più profondo, più... vitale.
Gli alleati del giardinaggio: vasi, fioriere e piccoli rifugi verdi
Il giardinaggio parte spesso da un vaso. Un gesto semplice, quasi primordiale: scegliere un contenitore, riempirlo di terra, infilare un seme, aspettare. Ogni vaso è un potenziale inizio, un piccolo paesaggio domestico che cresce con noi. E oggi, più che mai, non si tratta solo di decorare un angolo di casa o dare un po’ di colore al balcone: si tratta di creare uno spazio mentale, di coltivare benessere.

C’è chi preferisce linee pulite e funzionali, come Simply Grow di Solo, una fioriera in acciaio galvanizzato nero con sistema di auto irrigazione integrato. Perfetta per chi vuole portare il verde all’esterno senza preoccuparsi troppo della manutenzione: resiste tutto l’anno, anche sotto la neve.

Chi ama invece il carattere più materico e scultoreo, troverà nella collezione Bulbi una compagna ideale: sei vasi in cemento - Crocuc, Dahlia, Liliumm, Agapantus, Alium e Calla - ognuno con la sua forma geometrica, pronti a vivere da soli o a incastrarsi in composizioni sorprendenti. Non solo contenitori per piante, ma vere e proprie presenze, capaci di trasformarsi in elementi d’appoggio, sedute improvvisate, isole da giardino.

Per chi cerca ironia e leggerezza, Re-Trouvé di EMU porta in scena una collezione che gioca con le memorie del ferro battuto, reinterpretandole con uno sguardo contemporaneo. Il metallo si curva, disegna arabeschi, accoglie vasi e piante in un abbraccio che sa di giardini segreti.

Gemi di Ferm Living è invece un set delicato e gioioso, fatto di vasi impilabili in terracotta smaltata. La loro forma a trifoglio e il piattino coordinato invitano alla composizione, alla modularità: usali insieme o separali, a seconda dell’umore o dello spazio. Dentro o fuori casa, portano sempre un tocco di allegria.

Più radicale, nel pensiero e nei materiali, è il piantatoio firmato Matali Crasset, realizzato in Keep Life: un composto ligneo creato con i gusci della frutta secca, senza colle nocive né formaldeide. Un progetto che invita al gesto: seminare, innaffiare, coltivare, raccogliere. Come a dire: il design può tornare terra.

E poi ci sono i vasi a sacco di BACSAC®, leggeri, flessibili, resistenti. Si adattano a ogni spazio – giardino, terrazza, balcone, davanzale – e trasformano anche il più piccolo angolo urbano in una potenziale oasi. È il verde che si sposta con te, che si piega senza rompersi, che cresce dove meno te l’aspetti.
Accessori: piccoli gesti, grandi alleati
Anche i gesti più semplici diventano rituali, se fatti con gli strumenti giusti. Che si tratti di trapiantare un bonsai o di prendersi cura di un terrazzo in fiore, gli accessori fanno la differenza.

Per i lavori di precisione, il set di mini attrezzi da giardinaggio di Bloomingville è un compagno insostituibile: rastrello, forca e paletta con manico in legno, ideali per piante grasse, aromatiche, terrari e bonsai. Piccoli, eleganti, essenziali.

Se l’eleganza incontra la sostenibilità, nasce qualcosa come LIVLIG Design: un tubo da giardino resistente, realizzato con il 60% di materiali riciclati, bello da vedere e facile da usare. Per innaffiare con stile, senza rinunciare all’etica.

Il grembiule da giardinaggio di Esschert Design è il classico esempio di forma che segue la funzione: robusto, regolabile, con ampi scomparti per tenere tutto a portata di mano. Un alleato discreto e indispensabile.

Chi ama l’ordine anche tra cesoie e palette, troverà in GRÄSMARÖ di Ikea un pratico sistema per tenere insieme gli attrezzi. Un anello semplice, ma risolutivo: per ritrovare sempre quello che serve, al momento giusto. Per le piante più delicate – cactus, orchidee, tropicali – serve un tocco leggero.

Il nebulizzatore Hydrous di Audo Copenhagen vaporizza l’acqua con grazia e precisione. Realizzato in acciaio inox spazzolato, con dettagli in legno, è un oggetto che si fa amare anche quando non è in uso. Perfetto per idratare le piante… o rinfrescare chi se ne prende cura, nelle giornate più calde.

Infine, Svante di Klong è molto più di un innaffiatoio. Disegnato da Mats Broberg e Johan Ridderstråle, ha una forma scultorea e una presenza che lo rende anche un complemento d’arredo. Un oggetto che racconta come, anche in giardino, la bellezza può essere funzionale.
Leggi anche:
Contenuti consigliati
- ENTERTAINMENT
TIFF Tribute Awards 2025, i look più belli
Il Toronto International Film Festival non è solo cinema. È anche red carpet e stile. La prova? I TIFF hanno trasformato la città canadese in un crocevia scintillante di star
- beauty
Effetto Biondo, i look baciati dal sole delle star
I capelli sunkissed conquistano l’autunno-inverno 2025. Chiome che profumano di miele, ambrate o dorate, spiccano su red carpet e teste coronate
- fashion
Back to school, i look per il primo giorno di scuola
I capi per iniziare con il piede giusto il nuovo anno scolastico sono pronti ad essere sfoggiati
- fashion
Il saluto discreto a Giorgio Armani
I funerali privati oggi a Rivalta, in provincia di Piacenza, paese d'origine dello stilista. Riposerà nella cappella di famiglia accanto ai suoi affetti più cari
- fashion
Sempre più esposte e ostentate. Come indossare le mutande a vista
Dai boxer che fanno capolino dai jeans, allo slip al posto di pantaloni e gonne
- Fashion
Il potere di un capo: la giacca Armani
Destrutturare il capo maschile e renderlo icona di empowerment femminile
- entertainment
Hugh Grant e Colin Firth: 65 anni di rivalità a suon di stile (british)
I due attori spengono le candeline a un giorno di distanza l’uno dall’altro e rappresentano ancora la quintessenza del fascino british, tra film iconici e una rivalità che non smette di divertire
- ENTERTAINMENT
Chi è Alexandra Saint Mleux, la fidanzata di Leclerc che ha fatto impazzire Monza
Al Gran Premio di Monza, i riflettori non si sono concentrati solo sulla pista. È stata la fidanzata del pilota della Ferrari a conquistare la scena
- X-STYLE PER CLARINS
La “migliore gioventù” in un siero iconico. Dalla ricerca, il segreto per una pelle levigata e radiosa nel tempo
X-Style per Clarins
- lifestyle
Con Hermèstories il mondo di Hermès arriva a teatro
Per la prima volta a Milano, la storia di Hermès sale sul palcoscenico. Al Franco Parenti il pubblico è invitato a scoprire i segreti della maison francese. Un viaggio ironico e surreale alla scoperta di un savoir faire unico
- Entertainment
VMAs 2025: i look più belli della serata, tra eccessi e trasparenze
I look più iconici dei VMAs 2025: abiti audaci, dettagli glamour e sorprese di stile da Lady Gaga, Ariana Grande e Sabrina Carpenter
- beauty
7 trattamenti viso al collagene e peptidi idratanti e rimpolpanti
Sono gli ingredienti "star di soin" pensati per dare tono e volume all’epidermide, perfetti anche per prepararla al cambio di stagione
- FASHION
L’addio a Giorgio Armani
Dopo due giorni di camera ardente, oggi i funerali dello stilista in forma privata. L’omaggio di X Style allo stilista e ai suoi colori, dal greige al nero
- Fashion
Cosa rimane di Venezia 82: tra lezioni di stile e beauty look da copiare
Chiuso il sipario sulla Mostra Internazionale del Cinema, non resta che prendere nota dei trend emersi sul red carpet: abiti couture, look vintage e tendenze trucco e capelli
- entertainment
Venezia 82: il vincitore del Leone d'Oro 2025 e gli altri premiati
Nella cerimonia di chiusura della Mostra del Cinema la giuria sovverte i pronostici: tra emozione, politica, grandi esclusi e tanti premi al cinema italiano
- living
Parigi si accende di design: Maison&Objet e la Design Week 2025
Dalla fiera al cuore della città, un viaggio tra mostre, installazioni e nuovi talenti: ecco cosa non perdere a settembre nella capitale francese
- entertainment
Venezia 82: il cinema ricorda Giorgio Armani
Un legame speciale quello di Giorgio Armani con il Festival del Cinema di Venezia, che oggi lo piange e lo ricorda
- fashion
Tutte le star vestite da Giorgio Armani
Dagli esordi degli Anni 70 a oggi, ecco gli abiti che hanno fatto la storia della maison sui red carpet più importanti. Armani le ha vestite tutte: da Diane Keaton per il suo Oscar nel 1978, a Rihanna e Lady Gaga, passando per Julia Roberts
- X-STYLE PER LEXUS
Lexus e il futuro delle emozioni artificiali al Reply AI Film Festival
X-Style per Lexus
- fashion
Milano piange Giorgio Armani: quando e dove saranno la camera ardente e i funerali
La città si prepara a omaggiare uno dei suoi "figli" più amati, con un ultimo saluto aperto al pubblico, seguito da un commiato riservato
- beauty
7 trattamenti labbra che rimpolpano, senza irritare
Racchiudono ingredienti volumizzanti che aumentano i contorni della bocca con delicatezza e senza pizzicare, al contrario dei classici lip plumper
- Fashion
Il futuro dell’impero Armani dopo la morte di Re Giorgio
Chi guiderà Armani dopo Giorgio? Tutti i dettagli sulla successione, gli eredi e il destino della maison simbolo della moda italiana
- Entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: il ritorno dei grandi attori e film italiani
Due giorni alla fine del concorso: tra Di Costanzo, Maresco e tre grandi attrici, il cinema italiano illumina la Laguna
- X-STYLE PER LEXUS
Nel mezzo del design: Lexus e l’arte dell’in-between
X-Style per Lexus