X-STYLE PER CLARINS
08 settembre 2025

La “migliore gioventù” in un siero iconico. Dalla ricerca, il segreto per una pelle levigata e radiosa nel tempo

sponsored content

Condividi:

Sono quarant’anni - ebbene sì, questo siero icona nasce nel 1985 - che Double Serum di Clarins è l’alleato essenziale della bellezza della nostra pelle, immancabile nella beauty routine delle donne più esigenti. Un segreto ambrato ben presente in trousse e beauty case che, da generazioni, si tramanda grazie alla sua efficacia nel levigare e tonificare l’epidermide illuminando il colorito.

Double Serum di Clarins ha una formula ispirata all’epigenetica e ricca di attivi botanici che agisce efficacemente sui principali segni del tempo
Double Serum di Clarins ha una formula ispirata all’epigenetica e ricca di attivi botanici che agisce efficacemente sui principali segni del tempo

Tutto grazie a una formula perfetta, che unisce il potere delle piante a quello della scienza. Per arrivare a questo risultato, la maison francese ha costantemente reinventato il siero attraverso otto generazioni che propongono soluzioni sempre più innovative, sostenute da quattro decadi di expertise antietà. Non sono servite - ovviamente - bacchette magiche, ma, appunto, anni di indagini mirate a creare un prodotto d’eccellenza. Nel tempo i ricercatori Clarins hanno studiato le proprietà cosmetiche degli estratti di centinaia di piante e la loro interazione con la pelle. Questa impegnativa ricerca ha portato alla selezione di 22 principi attivi vegetali tra i più efficaci, veicolati in due “fasi” ben distinte, hydro + lypo. Tra questi anche l’iconico estratto di curcuma, che con il suo alto contenuto di turmerone aiuta a preservare una buona comunicazione cellulare.

Successivamente, gli esperti di Clarins hanno, per la prima volta, associato al mix di queste piante cinque nuove molecole attive pure, per un’efficacia ancora maggiore. È così che un mito, quello dell’eterna giovinezza raccontato nelle leggende antiche, si è trasformato in realtà. Oggi Double Serum di Clarins è in grado di agire sull’invecchiamento cronologico, causa di rughe, perdita di tono e discromie, stimolando le 5 funzioni vitali della pelle: rigenerazione, ossigenazione, protezione, idratazione e nutrimento.

L'elisir che funziona

La formula di questo siero è stata rinnovata per la nona volta un anno fa, dando risultati sorprendenti. Recenti studi condotti su 32 donne hanno dimostrato che, a distanza di sole due settimane, la pelle risulta più tonica del 14% e più elastica del 21%. Col passare degli anni, infatti, il viso perde compattezza, il turnover cellulare rallenta e, così, la pelle finisce per apparire più spenta, la texture diventa irregolare e iniziano a comparire solchi pronunciati.

Double Serum di Clarins ha una texture sensoriale dal delicato aroma floreale
Double Serum di Clarins ha una texture sensoriale dal delicato aroma floreale

A meno che non si intervenga con un elisir in grado di agire su tutti questi aspetti, ma non solo. Double Serum si è spinta oltre i confini dell’innovazione antietà, reinventandosi in una nuova generazione ispirata alla scienza dell’epigenetica, il ramo della biologia che studia l’impatto dello stile di vita sul nostro patrimonio genetico.

Un nuovo capitolo nella scienza della bellezza

Tutto inizia da un enigma ancestrale: perché invecchiamo? Fino ad ora, la risposta era semplice quanto fatalista: si tratta di un processo fisiologico ed inarrestabile, impossibile da contrastare. Ma se è vero che non si può invertire il tempo, è però possibile modificare il modo in cui quest’ultimo segna l’epidermide. Lo hanno dimostrato proprio gli studi all’avanguardia condotti da Clarins, ispirati anche dall'esperienza sul campo del dott. Olivier Courtin-Clarins, chirurgo ortopedico e direttore generale della casa cosmetica fondata 70 anni fa.

L’esperienza in corsia gli ha permesso, infatti, di comprendere quanto le abitudini dei pazienti influissero sulla cicatrizzazione dei tessuti. Un’intuizione che lo ha portato ad analizzare il modo in cui i meccanismi epigenetici regolano l’invecchiamento cutaneo e, dunque, i segni dell’età.

Il siero dona una pelle levigata e luminosa
Il siero dona una pelle levigata e luminosa

Secondo alcuni studi di questo ramo della scienza, il passare del tempo definisce solo il 15% dei nostri geni. Sul restante 85% pesano, invece, le nostre azioni e abitudini, l’alimentazione e l’ambiente in cui viviamo. Nulla, quindi, è necessariamente predeterminato, motivo per cui possiamo influire positivamente non solo sulla salute, ma anche sull’aspetto della pelle. Prendersene cura diventa, così, un gesto di benessere, una buona abitudine che permette di trasformarsi nella migliore versione di sé.

Scienza e natura, alleate rivoluzionarie

A dimostrarlo è stato anche uno studio clinico senza precedenti, condotto dall’équipe scientifica di Clarins su oltre 60 gemelle omozigote, dotate, quindi, di un patrimonio genetico identico e, dunque, potenzialmente programmate per invecchiare allo stesso modo. Dalla ricerca, a sorpresa, si nota che nel corso degli anni i segni dell’età non si manifestano allo stesso modo nelle gemelle, proprio perché sulla pelle hanno un forte impatto abitudini differenti, così come l’ambiente circostante e l’emotività. Lo studio dimostra quindi, per la prima volta, l’effetto diretto che uno stile di vita non equilibrato ha sull’aspetto di rughe, pori, luminosità e uniformità dell’incarnato.

Uno degli ingredienti star di Double Serum di Clarins e l’estratto di curcuma, in grado di stimolare le cinque funzioni vitali della pelle
Uno degli ingredienti star di Double Serum di Clarins è l’estratto di curcuma, in grado di stimolare le cinque funzioni vitali della pelle

Un fenomeno definito epi-ageing, che ha ispirato proprio l’Epi-Ageing Defence Technology, tecnologia innovativa al centro della formula di Double Serum. Anche in questo caso, l’efficacia è clinicamente dimostrata: lo stesso segno dell’età è stato confrontato tra le due gemelle prima e dopo l’applicazione del prodotto e, trascorso un mese, si è riscontrato che il siero riduce l’impatto dell’epi-ageing sulla luminosità e sull’uniformità dell’incarnato, rendendo rughe e pori meno visibili.

Un cuore verde quanto tecnologico

Ma dietro ai prodotti Clarins c’è un intero mondo, fatto di rispetto per le persone e per l’ambiente. Per questo la maison continua a pensare al futuro della pelle anche preservando la biodiversità e i terreni dove vengono raccolti alcuni degli ingredienti utilizzati. Sette degli attivi racchiusi in Double Serum, per esempio, provengono da commercio equo e solidale.

L’ultima versione del siero racchiude, inoltre, la canna gigante di Provenza bio, mai utilizzata prima in cosmetica, raccolta a mano nel sud della Francia nel totale rispetto dei valori etici.

La nuova formula racchiude anche l’estratto di canna gigante di Provenza bio
La nuova formula racchiude anche l’estratto di canna gigante di Provenza bio

E poi c’è il flacone, che è diventato sempre più sostenibile, grazie a un minore utilizzo di plastica. Senza dimenticare il design, curato nei minimi dettagli, e il sistema di erogazione, che permette con un unico gesto di dosare la ricchezza dell’olio al comfort del gel, in un’esperienza di puro piacere sensoriale.

Grazie al suo impegno a tutto tondo sul piano etico, l’azienda ha celebrato quest’anno un importante traguardo, ossia la certificazione B Corp™, che attesta il rispetto di elevati standard sociali e ambientali nell’intera filiera produttiva. Così, applicare sul viso Double Serum diventa un gesto di bellezza a 360 gradi, che inverte le lancette dell’orologio, migliora la grana della pelle e fa bene alle persone e all’ambiente.

SCOPRI DI PIÙ

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.