La “migliore gioventù” in un siero iconico. Dalla ricerca, il segreto per una pelle levigata e radiosa nel tempo
sponsored content
Sono quarant’anni - ebbene sì, questo siero icona nasce nel 1985 - che Double Serum di Clarins è l’alleato essenziale della bellezza della nostra pelle, immancabile nella beauty routine delle donne più esigenti. Un segreto ambrato ben presente in trousse e beauty case che, da generazioni, si tramanda grazie alla sua efficacia nel levigare e tonificare l’epidermide illuminando il colorito.

Tutto grazie a una formula perfetta, che unisce il potere delle piante a quello della scienza. Per arrivare a questo risultato, la maison francese ha costantemente reinventato il siero attraverso otto generazioni che propongono soluzioni sempre più innovative, sostenute da quattro decadi di expertise antietà. Non sono servite - ovviamente - bacchette magiche, ma, appunto, anni di indagini mirate a creare un prodotto d’eccellenza. Nel tempo i ricercatori Clarins hanno studiato le proprietà cosmetiche degli estratti di centinaia di piante e la loro interazione con la pelle. Questa impegnativa ricerca ha portato alla selezione di 22 principi attivi vegetali tra i più efficaci, veicolati in due “fasi” ben distinte, hydro + lypo. Tra questi anche l’iconico estratto di curcuma, che con il suo alto contenuto di turmerone aiuta a preservare una buona comunicazione cellulare.
Successivamente, gli esperti di Clarins hanno, per la prima volta, associato al mix di queste piante cinque nuove molecole attive pure, per un’efficacia ancora maggiore. È così che un mito, quello dell’eterna giovinezza raccontato nelle leggende antiche, si è trasformato in realtà. Oggi Double Serum di Clarins è in grado di agire sull’invecchiamento cronologico, causa di rughe, perdita di tono e discromie, stimolando le 5 funzioni vitali della pelle: rigenerazione, ossigenazione, protezione, idratazione e nutrimento.
L'elisir che funziona
La formula di questo siero è stata rinnovata per la nona volta un anno fa, dando risultati sorprendenti. Recenti studi condotti su 32 donne hanno dimostrato che, a distanza di sole due settimane, la pelle risulta più tonica del 14% e più elastica del 21%. Col passare degli anni, infatti, il viso perde compattezza, il turnover cellulare rallenta e, così, la pelle finisce per apparire più spenta, la texture diventa irregolare e iniziano a comparire solchi pronunciati.

A meno che non si intervenga con un elisir in grado di agire su tutti questi aspetti, ma non solo. Double Serum si è spinta oltre i confini dell’innovazione antietà, reinventandosi in una nuova generazione ispirata alla scienza dell’epigenetica, il ramo della biologia che studia l’impatto dello stile di vita sul nostro patrimonio genetico.
Un nuovo capitolo nella scienza della bellezza
Tutto inizia da un enigma ancestrale: perché invecchiamo? Fino ad ora, la risposta era semplice quanto fatalista: si tratta di un processo fisiologico ed inarrestabile, impossibile da contrastare. Ma se è vero che non si può invertire il tempo, è però possibile modificare il modo in cui quest’ultimo segna l’epidermide. Lo hanno dimostrato proprio gli studi all’avanguardia condotti da Clarins, ispirati anche dall'esperienza sul campo del dott. Olivier Courtin-Clarins, chirurgo ortopedico e direttore generale della casa cosmetica fondata 70 anni fa.
L’esperienza in corsia gli ha permesso, infatti, di comprendere quanto le abitudini dei pazienti influissero sulla cicatrizzazione dei tessuti. Un’intuizione che lo ha portato ad analizzare il modo in cui i meccanismi epigenetici regolano l’invecchiamento cutaneo e, dunque, i segni dell’età.

Secondo alcuni studi di questo ramo della scienza, il passare del tempo definisce solo il 15% dei nostri geni. Sul restante 85% pesano, invece, le nostre azioni e abitudini, l’alimentazione e l’ambiente in cui viviamo. Nulla, quindi, è necessariamente predeterminato, motivo per cui possiamo influire positivamente non solo sulla salute, ma anche sull’aspetto della pelle. Prendersene cura diventa, così, un gesto di benessere, una buona abitudine che permette di trasformarsi nella migliore versione di sé.
Scienza e natura, alleate rivoluzionarie
A dimostrarlo è stato anche uno studio clinico senza precedenti, condotto dall’équipe scientifica di Clarins su oltre 60 gemelle omozigote, dotate, quindi, di un patrimonio genetico identico e, dunque, potenzialmente programmate per invecchiare allo stesso modo. Dalla ricerca, a sorpresa, si nota che nel corso degli anni i segni dell’età non si manifestano allo stesso modo nelle gemelle, proprio perché sulla pelle hanno un forte impatto abitudini differenti, così come l’ambiente circostante e l’emotività. Lo studio dimostra quindi, per la prima volta, l’effetto diretto che uno stile di vita non equilibrato ha sull’aspetto di rughe, pori, luminosità e uniformità dell’incarnato.

Un fenomeno definito epi-ageing, che ha ispirato proprio l’Epi-Ageing Defence Technology, tecnologia innovativa al centro della formula di Double Serum. Anche in questo caso, l’efficacia è clinicamente dimostrata: lo stesso segno dell’età è stato confrontato tra le due gemelle prima e dopo l’applicazione del prodotto e, trascorso un mese, si è riscontrato che il siero riduce l’impatto dell’epi-ageing sulla luminosità e sull’uniformità dell’incarnato, rendendo rughe e pori meno visibili.
Un cuore verde quanto tecnologico
Ma dietro ai prodotti Clarins c’è un intero mondo, fatto di rispetto per le persone e per l’ambiente. Per questo la maison continua a pensare al futuro della pelle anche preservando la biodiversità e i terreni dove vengono raccolti alcuni degli ingredienti utilizzati. Sette degli attivi racchiusi in Double Serum, per esempio, provengono da commercio equo e solidale.
L’ultima versione del siero racchiude, inoltre, la canna gigante di Provenza bio, mai utilizzata prima in cosmetica, raccolta a mano nel sud della Francia nel totale rispetto dei valori etici.

E poi c’è il flacone, che è diventato sempre più sostenibile, grazie a un minore utilizzo di plastica. Senza dimenticare il design, curato nei minimi dettagli, e il sistema di erogazione, che permette con un unico gesto di dosare la ricchezza dell’olio al comfort del gel, in un’esperienza di puro piacere sensoriale.
Grazie al suo impegno a tutto tondo sul piano etico, l’azienda ha celebrato quest’anno un importante traguardo, ossia la certificazione B Corp™, che attesta il rispetto di elevati standard sociali e ambientali nell’intera filiera produttiva. Così, applicare sul viso Double Serum diventa un gesto di bellezza a 360 gradi, che inverte le lancette dell’orologio, migliora la grana della pelle e fa bene alle persone e all’ambiente.
Contenuti consigliati
- ENTERTAINMENT
TIFF Tribute Awards 2025, i look più belli
Il Toronto International Film Festival non è solo cinema. È anche red carpet e stile. La prova? I TIFF hanno trasformato la città canadese in un crocevia scintillante di star
- beauty
Effetto Biondo, i look baciati dal sole delle star
I capelli sunkissed conquistano l’autunno-inverno 2025. Chiome che profumano di miele, ambrate o dorate, spiccano su red carpet e teste coronate
- fashion
Back to school, i look per il primo giorno di scuola
I capi per iniziare con il piede giusto il nuovo anno scolastico sono pronti ad essere sfoggiati
- fashion
Il saluto discreto a Giorgio Armani
I funerali privati oggi a Rivalta, in provincia di Piacenza, paese d'origine dello stilista. Riposerà nella cappella di famiglia accanto ai suoi affetti più cari
- fashion
Sempre più esposte e ostentate. Come indossare le mutande a vista
Dai boxer che fanno capolino dai jeans, allo slip al posto di pantaloni e gonne
- Fashion
Il potere di un capo: la giacca Armani
Destrutturare il capo maschile e renderlo icona di empowerment femminile
- entertainment
Hugh Grant e Colin Firth: 65 anni di rivalità a suon di stile (british)
I due attori spengono le candeline a un giorno di distanza l’uno dall’altro e rappresentano ancora la quintessenza del fascino british, tra film iconici e una rivalità che non smette di divertire
- ENTERTAINMENT
Chi è Alexandra Saint Mleux, la fidanzata di Leclerc che ha fatto impazzire Monza
Al Gran Premio di Monza, i riflettori non si sono concentrati solo sulla pista. È stata la fidanzata del pilota della Ferrari a conquistare la scena
- lifestyle
Con Hermèstories il mondo di Hermès arriva a teatro
Per la prima volta a Milano, la storia di Hermès sale sul palcoscenico. Al Franco Parenti il pubblico è invitato a scoprire i segreti della maison francese. Un viaggio ironico e surreale alla scoperta di un savoir faire unico
- Entertainment
VMAs 2025: i look più belli della serata, tra eccessi e trasparenze
I look più iconici dei VMAs 2025: abiti audaci, dettagli glamour e sorprese di stile da Lady Gaga, Ariana Grande e Sabrina Carpenter
- beauty
7 trattamenti viso al collagene e peptidi idratanti e rimpolpanti
Sono gli ingredienti "star di soin" pensati per dare tono e volume all’epidermide, perfetti anche per prepararla al cambio di stagione
- FASHION
L’addio a Giorgio Armani
Dopo due giorni di camera ardente, oggi i funerali dello stilista in forma privata. L’omaggio di X Style allo stilista e ai suoi colori, dal greige al nero
- Fashion
Cosa rimane di Venezia 82: tra lezioni di stile e beauty look da copiare
Chiuso il sipario sulla Mostra Internazionale del Cinema, non resta che prendere nota dei trend emersi sul red carpet: abiti couture, look vintage e tendenze trucco e capelli
- entertainment
Venezia 82: il vincitore del Leone d'Oro 2025 e gli altri premiati
Nella cerimonia di chiusura della Mostra del Cinema la giuria sovverte i pronostici: tra emozione, politica, grandi esclusi e tanti premi al cinema italiano
- living
Parigi si accende di design: Maison&Objet e la Design Week 2025
Dalla fiera al cuore della città, un viaggio tra mostre, installazioni e nuovi talenti: ecco cosa non perdere a settembre nella capitale francese
- entertainment
Venezia 82: il cinema ricorda Giorgio Armani
Un legame speciale quello di Giorgio Armani con il Festival del Cinema di Venezia, che oggi lo piange e lo ricorda
- fashion
Tutte le star vestite da Giorgio Armani
Dagli esordi degli Anni 70 a oggi, ecco gli abiti che hanno fatto la storia della maison sui red carpet più importanti. Armani le ha vestite tutte: da Diane Keaton per il suo Oscar nel 1978, a Rihanna e Lady Gaga, passando per Julia Roberts
- X-STYLE PER LEXUS
Lexus e il futuro delle emozioni artificiali al Reply AI Film Festival
X-Style per Lexus
- fashion
Milano piange Giorgio Armani: quando e dove saranno la camera ardente e i funerali
La città si prepara a omaggiare uno dei suoi "figli" più amati, con un ultimo saluto aperto al pubblico, seguito da un commiato riservato
- beauty
7 trattamenti labbra che rimpolpano, senza irritare
Racchiudono ingredienti volumizzanti che aumentano i contorni della bocca con delicatezza e senza pizzicare, al contrario dei classici lip plumper
- Fashion
Il futuro dell’impero Armani dopo la morte di Re Giorgio
Chi guiderà Armani dopo Giorgio? Tutti i dettagli sulla successione, gli eredi e il destino della maison simbolo della moda italiana
- Entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: il ritorno dei grandi attori e film italiani
Due giorni alla fine del concorso: tra Di Costanzo, Maresco e tre grandi attrici, il cinema italiano illumina la Laguna
- X-STYLE PER LEXUS
Nel mezzo del design: Lexus e l’arte dell’in-between
X-Style per Lexus