Oscar 2025, cosa ci raccontano i vincitori sulle nuove tendenze del cinema mondiale
Anora e The Brutalist dettano legge per i trend che verranno
Gli Oscar non sono solo un riconoscimento ai migliori film dell’anno, ma anche un riflesso dei cambiamenti che attraversano l’industria cinematografica. L’edizione 2025 ha confermato una tendenza sempre più evidente: il dominio del cinema indipendente, l’apertura alle produzioni internazionali e una crescente attenzione a storie di immigrazione e identità. Allo stesso tempo, generi come horror, commedia romantica e musical stanno vivendo una vera e propria rinascita, dimostrando che il cinema mainstream e quello d’autore possono convivere e influenzarsi a vicenda.
Il trionfo di Sean Baker e del cinema indipendente

A dominare la serata è stato Sean Baker, che con Anora film che ha conquistato 5 Oscar, tra cui Miglior film, Miglior regia, Miglior attrice protagonista per Mikey Madison e Miglior sceneggiatura originale. Il regista, noto per il suo stile realistico e diretto, ha raccontato la storia di una giovane sex worker russa che si innamora di un oligarca, mescolando commedia romantica, critica sociale e uno sguardo autentico sulle periferie del sogno americano.

Baker, già apprezzato per film come Tangerine e The Florida Project, si conferma come uno dei registi più influenti del cinema contemporaneo, capace di raccontare storie marginali con uno stile poetico e coinvolgente.

Accanto ad Anora, un altro titolo che ha catalizzato l’attenzione è stato The Brutalist di Brady Corbet, un dramma che segue la storia di un architetto ungherese emigrato negli Stati Uniti nel secondo dopoguerra. La sua lotta per affermarsi professionalmente si intreccia con il tema della difficile integrazione in una nuova società, un argomento sempre più centrale nel cinema contemporaneo. Il film ha vinto tre premi: Miglior Attore ad Adrien Brody, Miglior Fotografia e Miglior Colonna Sonora.

A rafforzare questa tendenza è stato anche A Real Pain di Jesse Eisenberg, che racconta il viaggio di due cugini americani di origine ebraica in Polonia, alla ricerca delle proprie radici. Con un equilibrio tra ironia e malinconia, il film esplora il tema dell’identità e della memoria storica, dimostrando che le storie di migrazione e appartenenza continuano a essere centrali nell’immaginario cinematografico.
Il ritorno dei generi: horror, commedia romantica e musical
Se da un lato il cinema indipendente ha dominato la scena, dall’altro si è assistito a una vera e propria rinascita dei generi classici, con horror e commedia romantica che hanno riconquistato il loro spazio agli Oscar.

Un esempio evidente è proprio Anora, che ha riportato in auge la commedia romantica, un genere spesso considerato minore, ma che qui si fonde con una narrazione provocatoria e sociale. La sua vittoria dimostra che anche la rom-com può essere innovativa e attuale, senza perdere la leggerezza che la contraddistingue.
Contenuti consigliati
- Entertainment
Achille Lauro, con Comuni Mortali è sincero, romantico e chic
Il 18 aprile esce il settimo album del cantautore romano e ne svela l'anima raffinata. Anche nei look
- Entertainment
Sara Curtis, chi è la nuova Federica Pellegrini
A 18 anni ha battuto il record della Divina nei 100 stile. È la giovane nuotatrice dalle treccine afro, amante della musica di Billie Eilish e appassionata di moda
- fashion
La sfilata di Dior al tempio Toji di Kyoto
Maria Grazia Chiuri presenta la collezione Fall 2025, in un dialogo tra Oriente e Occidente
- Fashion
Occhiali da sole 2025: i modelli di tendenza per la primavera
Forme audaci, design deciso, ispirazioni Anni 90, richiami al mondo della moda: i modelli su cui investire
- Beauty
Profumi d'estate, iconici e sensuali
Fragranze di nicchia e di design, perfette per stimolare i sensi nelle notti estive
- Entertainment
Jenna Ortega: la nuova regina dell’horror
L’attrice incarna un nuovo immaginario: pop, gotico, disturbante
- Entertainment
Paola Barale e le altre celebs: vintage ma con stile
La Barale: "Tra poco avrò 60 anni, e allora?". Quando invecchiare è un'arte...
- Fashion
Oggi la moda ci vuole brutti?
La tendenza ugly-chic sorpassa l’estetica Cringe
- Lifestyle
La mostra Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
Al Museo d'Arte Moderna di Bologna oltre 70 artisti, più di 100 opere e documenti, dagli anni Cinquanta a oggi
- Fashion
Lingerie a vista, la primavera-estate 2025 ci mette a nudo
Slip e culotte in trasparenza, sottovesti di seta che diventano abiti a tutti gli effetti, bralette che rubano la scena: il vedo-non-vedo è protagonista
- entertainment
Katy Perry, una cantante spaziale
La cantante Katy Perry non si ferma e raggiunge l’orbita. Con lei i suoi look stratosferici da regina del pop
- Living
Pasqua 2025, quando la dolcezza diventa arte
Le proposte di Armani ed Etro, i ristoranti stellati come Da Vittorio, gli chef celebs come Cannavacciuolo e Cracco
- Lifestyle
Stile spaziale: Katy Perry e l'equipaggio tutto in rosa della "New Shepard"
Le cosmonaute indossano tutine disegnate da Sánchez, la fidanzata di Jeff Bezos, e firmate Oscar de la Renta
- Fashion
La primavera del jeans skinny bootcut
Dallo streetwear alle passerelle, i bootcut tornano di moda
- Fashion
Lo chic neutro del verde oliva
Una tonalità di green versatile e avvolgente che non può mancare
- Entertainment
Miriam Leone, 40 anni da… leonessa
Il 14 aprile 2025 l'attrice spegne 40 candeline, ma la sua bellezza resta sempre rosso fiammante
- Living
Curve, colori e sostenibilità, ecco le tendenze al Salone del Mobile 2025
A Fiera Milano Rho un viaggio tra forme, innovazione e un ritorno alle radici
- Beauty
Giornata internazionale del bacio: i best lip oil per labbra al top
Le novità della primavera 2025 si vestono di nuove nuance
- Living
Fuori Salone 2025, le installazioni di Es Devlin e Robert Wilson
Con Mother Robert Wilson trasforma la Pietà Rondanini in un'esperienza straordinaria e Library of Light, la scultura dell'artista britannica Es Devlin, illumina la Pinacoteca di Brera
- Lifestyle
Martha Cooper, nelle sue immagini c’è tutta la street art
Fino al 29 giugno a Verona, la mostra "BEST BEFORE. Street Art Against a Rancid Future"
- X-Style per Renault
La “Retromania” di Renault alla Milano Design Week
X-Style per Renault
- Lifestyle
"Cartier: Beyond Time", dall'anello di fidanzamento di Grace Kelly alla tiara di Rihanna
Oltre 350 gioielli da sogno in mostra al Victoria & Albert Museum di Londra, dal 12 aprile al 16 novembre 2025
- Living
Euroluce 2025: la luce si prende la scena
Nei padiglioni del Salone del Mobile il design riscrive il modo di illuminare gli spazi
- Beauty
I baffi, beauty trend uomo di primavera
Il ritorno di una tendenza che permette di giocare con il look, dando carattere o rendendolo più fresco e disinvolto