"One to one: John & Yoko": John Lennon e Yoko Ono al cinema da vedere (e da copiare)
Nelle sale italiane come evento speciale dal 15 al 21 maggio il docufilm sulla vita di una delle coppie che più ha influenzato il costume
John Lennon e Yoko Ono. Uno dei grandi ex, mitici membri dei Beatles e un’artista e musicista di una ricca famiglia di banchieri giapponesi. I loro due nomi – considerati un unicum – suscitano qualcosa di speciale. Di duraturo. Di unico, appunto. Qualcosa che oggi rivive in “One to one: John & Yoko”, il docufilm diretto dal Premio Oscar Kevin Macdonald, nei cinema italiani come evento speciale per Nexo Studios dal 15 al 21 maggio. Un viaggio attraverso l’essenza più pura del pacifismo, la controcultura incendiaria della coppia e il celebre concerto del 1972, con materiale inedito, filmati casalinghi e le conversazioni intime con amici e collaboratori.
John Lennon e Yoko Ono formarono, fino alla morte di lui - assassinato da Mark David Chapmana New York davanti all'ingresso del Dakota Building l’8 dicembre 1980 - una delle coppie che più hanno ispirato una forma di ribellione e resilienza creativa e che hanno influenzato musica, cultura e costume.

Anche gli outfit della coppia sono entrati nel mito. Il modello di occhiali da vista di John Lennon, i Windsor, o Teasheade, sono una montatura tonda nata in Germania a inizio Novecento che poi ha spopolato in Gran Bretagna. Il modello in filo metallico del cantante era il Panto 45 della manifattura londinese Algha Works, poi Savile Row. Lennon lo scelse con lenti arancioni - credeva nel significato simbolico di questo colore, associato alla creatività - anche per la copertina del brano Imagine. Fu il primo a compiere questa operazione stilistico-comunicativa. Allo scoppio della guerra in Vietnam, nel 1969, Lennon e Yoko Ono organizzarono i loro celebri bed-in, proteste pacifiche che consistevano nello stare a letto con cartelli o simboli per la pace. Quegli occhiali contribuirono a renderlo un pacifista riconoscibile in tutto il mondo. Oggi sono un classico che torna di stagione in stagione.

Iconico l’outfit sfoggiato da Yoko Ono per il giorno del sì: mini abito, calzettoni e sneakers. E no, non siamo nel 2025, ma nel marzo del 1969. Una scelta, quella dell’artista, che rappresenta alla perfezione la sua lontananza dalle regole e dalle convenzioni. Del resto, Yoko Ono ha da sempre uno stile molto personale, distante dalle mode del momento. Lo sposo indossa un dolcevita a collo alto e i folti capelli a coprire il volto, con la Rocca di Gibilterra sullo sfondo. Mises ancora attuali.

Yoko e la moda. Un rapporto discusso ma solido. Per celebrare le loro chiacchieratissime nozze, lei aveva addirittura disegnato a John Lennon una collezione di abbigliamento maschile in tre colori - nero, bianco e rosa acceso: capi decorati con pannelli in rete, ritagli e frecce posizionate strategicamente su quelle che considerava le parti più attraenti del corpo del marito. Gli schizzi sono stati anche stati messi in produzione, in edizione limitata, nel 2012 grazie a una collaborazione con Opening Ceremony.
Maestra di irrequietezza e di indipendenza, performer a tutto tondo e vituperata musa, per lungo tempo non è stato facile essere Yoko Ono. Eppure, il suo stile - e quello di John Lennon - è stato copiatissimo e risulta sempre à la page. Dal bianco al basco fino alla cravatta portata con disinvoltura.

Il segreto per copiarli? Trovare abiti armoniosi e interscambiabili nella coppia. Proprio come amavano fare loro, spesso ritratti insieme con gli stessi vestiti.
Leggi anche:
Contenuti consigliati
- Fashion
Cosa rimane di Venezia 82: tra lezioni di stile e beauty look da copiare
Chiuso il sipario sulla Mostra Internazionale del Cinema, non resta che prendere nota dei trend emersi sul red carpet: abiti couture, look vintage e tendenze trucco e capelli
- entertainment
Venezia 82: il vincitore del Leone d'Oro 2025 e gli altri premiati
Nella cerimonia di chiusura della Mostra del Cinema la giuria sovverte i pronostici: tra emozione, politica, grandi esclusi e tanti premi al cinema italiano
- living
Parigi si accende di design: Maison&Objet e la Design Week 2025
Dalla fiera al cuore della città, un viaggio tra mostre, installazioni e nuovi talenti: ecco cosa non perdere a settembre nella capitale francese
- entertainment
Venezia 82: il cinema ricorda Giorgio Armani. Domani il Leone d'Oro
Un legame speciale quello di Giorgio Armani con il Festival del Cinema di Venezia, che oggi lo piange e lo ricorda. Domani la consegna del premio più ambito
- fashion
Tutte le star vestite da Giorgio Armani
Dagli esordi degli Anni 70 a oggi, ecco gli abiti che hanno fatto la storia della maison sui red carpet più importanti. Armani le ha vestite tutte: da Diane Keaton per il suo Oscar nel 1978, a Rihanna e Lady Gaga, passando per Julia Roberts
- X-STYLE PER LEXUS
Lexus e il futuro delle emozioni artificiali al Reply AI Film Festival
X-Style per Lexus
- fashion
Milano piange Giorgio Armani: quando e dove saranno la camera ardente e i funerali
La città si prepara a omaggiare uno dei suoi "figli" più amati, con un ultimo saluto aperto al pubblico, seguito da un commiato riservato
- beauty
7 trattamenti labbra che rimpolpano, senza irritare
Racchiudono ingredienti volumizzanti che aumentano i contorni della bocca con delicatezza e senza pizzicare, al contrario dei classici lip plumper
- Fashion
Il futuro dell’impero Armani dopo la morte di Re Giorgio
Chi guiderà Armani dopo Giorgio? Tutti i dettagli sulla successione, gli eredi e il destino della maison simbolo della moda italiana
- Entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: il ritorno dei grandi attori e film italiani
Due giorni alla fine del concorso: tra Di Costanzo, Maresco e tre grandi attrici, il cinema italiano illumina la Laguna
- X-STYLE PER LEXUS
Nel mezzo del design: Lexus e l’arte dell’in-between
X-Style per Lexus
- FASHION
Addio a Re Giorgio Armani, l’eleganza che ha cambiato il mondo
Si è spento il maestro che ha trasformato lo stile in un linguaggio universale e ha reso affascinante la sobrietà
- lifestyle
Scrittura a mano, una passione senza tempo
Una tendenza dall’animo vintage che non passa mai di moda
- beauty
7 fragranze al tè, ispirate al rituale più antico e rilassante
Grazie alle note delicate e confortanti, questi profumi, donano un’immediata sensazione di benessere
- Fashion
Autunno in viola: dal lilla all’ametista, il colore che accende la stagione
Oggi più che mai: purple is the new black
- fashion
Il ritorno del punk e del gothic: moda, beauty e gioielli tra ribellione e raffinatezza
Non solo quite luxury, la prossima stagione fredda si tinge di dark e atmosfere misteriose e affascinanti sulla scia di serie di successo e film iconici
- lifestyle
A Venezia, i sogni dei migranti
La facciata delle Procuratie di Piazza San Marco si trasforma in una straordinaria galleria a cielo aperto
- Entertainment
Venezia 82, il giorno di Valeria Bruni Tedeschi e The voice of hind rajab
L’attrice italiana porta alla Mostra del Cinema il personaggio controverso di Eleonora Duse, mentre sul red carpet arriva anche il film che riporta Gaza al centro del dibattito
- entertainment
La moglie di Brooklyn Beckham nuovo volto di Genny
Nicola Peltz è sempre al centro della cronaca rosa della famiglia Beckham
- X-STYLE PER LEXUS
L’arte che scorre tra le forme: Lexus e la bellezza che anticipa
X-Style per Lexus
- entertainment
Sinner e Musetti, nemici amici: il segreto del loro successo
I tennisti italiani faccia a faccia agli Us Open sono legati da un’amicizia fraterna
- beauty
7 trattamenti illuminanti per attenuare l’aspetto delle macchie scure
La vitamina C è una delle alleate migliori per la pelle al rientro in città
- lifestyle
Library Hotel, il lusso che profuma di carta e inchiostro
Dalle coste italiane ai deserti marocchini, passando per le città più cool del mondo, i library hotel celebrano l’arte del tempo lento, luoghi dove il libro è protagonista
- fashion
I 5 capi must have per ripartire con stile
Dal trench (corto) al cardigan, passando per la nuova polo chic