È il territorio sospeso della moda di stagione, dove entrano in scena stole, mantelle e palandrane: non semplici accessori, ma veri pilastri di stile che raccontano un nuovo modo di coprirsi.
Le spalle diventano la tela su cui giocare, con tessuti morbidi, drappeggi strategici e decorazioni raffinate.
Un gesto antico, quello di appoggiare un tessuto sulle spalle, che oggi ritorna in passerella come nello street-style.
La stola è la protagonista indiscussa di questo intermezzo stagionale. Rettangolare, avvolgente, in cashmere o in lana mista, è il capo che sa trasformarsi in mille modi: poggiata liberamente sulle spalle, annodata sul petto, fissata con una spilla gioiello. Nelle versioni tartan o in sfumature autunnali (ruggine, ocra, verde bosco), la stola diventa il tocco che completa un abito da giorno; in cashmere neutro, eleva un look da sera con naturalezza.
Etro: rilegge la tradizione boho con stole jacquard dai motivi paisley e mantelle frangiate che evocano un viaggio tra heritage folk e raffinatezza cosmopolita.
Ferragamo: lavora sul minimalismo contemporaneo: stole essenziali in pelle morbida e mantelle monocromatiche che sembrano prolungare il corpo con naturalezza.
La palandrana è una mantella ampia, quasi teatrale, che avvolge senza costringere.
Perfetta su tailleur e abiti, dona quel movimento fluido che accompagna il passo e valorizza il layering.
Nelle collezioni di stagione le troviamo in lana double face, con frange geometriche, o in tessuti spigati che evocano atmosfere british.
È il capo che si indossa facilmente, si sfila senza impegno e regala subito personalità.
Max Mara: da sempre regina dei capispalla, propone palandrane dal taglio architettonico ma morbido
Dolce & Gabbana: broccati, velluti, frange e dettagli teatrali, celebrano la tradizione sartoriale italiana.
La mantella, nelle sue declinazioni più contemporanee, è la sintesi perfetta tra funzionalità e stile.
Le maison la interpretano come alternativa al cappotto: minimal e pulita in versione luxury, con bottoni gioiello o cappuccio, oppure in chiave più folk con ricami, disegni geometrici e richiami etnici.
Lo street style la ama portata sopra biker jacket o blazer, come layer che aggiunge carattere senza nascondere l’outfit sottostante.
Dior: ne fa un accessorio femminista e regale, dal gusto medievale, con dettagli sartoriali.
Chloé: porta in passerella il lato più romantico: stole leggere da indossare sopra abiti fluidi
Nell’attesa del cappotto, stole, palandrane e mantelle non sono soluzioni di passaggio, ma protagoniste di stile.
In fondo, la moda più autentica si gioca nei dettagli che anticipano i grandi capi: un drappeggio sulle spalle, un tessuto che scivola con grazia, una palandrana che si muove col vento.
Leggi anche: